Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Per due giochi? Ne arriveranno sicuramente altri, Yoshi Woolly World sicuro ad esempio. È l'esistenza di grosse, medie e piccole produzioni esclusive fin da subito ad essere apprezzabile. Se Kirby Air Riders o Mario Kart World fossero stati crossgen, o se lo saranno il prossimo Kirby o il prossimo Paper Mario, allora mi vedrai criticare. Rhythm Paradise non è certo paragonabile a un God of War o un Horizon crossgen.
Nei primi 6 mesi abbiamo Mario Kart World, Kirby Air Riders, Donkey Kong Bananza, Drag x Drive di esclusive, mi sembra promettente come supporto puro alla nuova generazione
Leggende Pokémon e Metroid Prime 4 non sono per Nintendo ciò che Horizon, GT e God of War sono per PS?

Si potrebbe uscire anche una versione switch 2, ad esempio tomo ben si sposa a cazzatelle con la fotocamera o rhythm fare dei minigiochi con il mouse. Ora se scatolati o dlc non saprei dire.
Però parliamo pur sempre di progetti che se escono anche sulla vecchia console uno non ne risente, questo perchè nintendo fa uscire progetti di ogni fascia, cosa che sony non fa. Anche se ultimamente do un punto a favore di Sony che svende le sue ip vecchie ad altri in modo da non farle morire.
Hanno fatto le versioni retail per Mario Party Jamboree e Kirby e la terra perduta, figurati non se non le fanno per giochi nuovi. Vedere la versione Switch 2 sullo scaffale cambia completamente la percezione; anche se sul forum amiamo la retrocompatibilità nel mondo reale la maggioranza degli utenti una volta comprata la console nuova non guarda neppure lo scaffale dei giochi per la vecchia.
Comunque Sony è stata brava, non solo non le fa morire ma adesso Patapon e Everybody's Golf potrebbero finalmente avere l'apprezzamento che meritavano quando la loro sola colpa era uscire sulla console sbagliata. :trollface:
 
L'hanno posticipato perché sanno di non poter competere con sua maestà Prime 4 :sisi:
E fu così che Prime4 uscì il 21 Novembre rientrando nei TGA dell'anno prossimo.
 
Ultima modifica:
Ma io non ci vedo nulla di male nel fare uscire Tomodachi e Rythem cross gen (cosí costano pure meno) fintanto che la roba media grossa sia esclusiva di Switch 2, la 1 ha dato per quei titoli e fortunatamente quanto visto anche solo quest' anno conferma ció.
 
Parlavo di peso delle IP. Comunque Tomodachi esce nel 2026 e al 99% sarà cross-gen.

Può essere ma Nintendo direi che ha chiuso con Switch a livello di progetti AAA dopo MP4

Ci uscirà qualche progetto minore e forse la nuova gen di Pokémon (perché TPCI opera così, si sposta solo quando c'è la base installata) ma non altro di grosso
 
Posticipato gta6 per il 2026, tutti salvi per il 2025 :asd:
Credo che non sapessero come fare per contrastare la potenza grafica di Metroid Prime 4.
 
Leggende Pokémon e Metroid Prime 4 non sono per Nintendo ciò che Horizon, GT e God of War sono per PS?
Attualmente (e solo fino al prossimo Direct) no, perché Metroid Prime 4 è un caso particolare di gestione pessima (è un gioco Switch dal 2017) e Pokémon è una cosa a sé, sempre stata. Inoltre abbiamo le generazioni precedenti a ricordarci che Nintendo dovrebbe rilasciare una gran quantità di Software per la sua macchina in diverse fasce produttive, i loro AAA quest'anno sono Mario Kart e Donkey Kong e sono due esclusive. A giugno/luglio vedremo un altro paio di grosse produzioni, a quel punto potremo decretare se il loro God of War (Mario) e il loro Horizon (uno Zelda remake? Un Luigi's Mansion?) saranno crossgen. In ogni caso, ribadisco che per me è apprezzabile portare 4 produzioni esclusive in 6 mesi, un buon senso di supporto
 
Leggende Pokémon e Metroid Prime 4 non sono per Nintendo ciò che Horizon, GT e God of War sono per PS?


Hanno fatto le versioni retail per Mario Party Jamboree e Kirby e la terra perduta, figurati non se non le fanno per giochi nuovi. Vedere la versione Switch 2 sullo scaffale cambia completamente la percezione; anche se sul forum amiamo la retrocompatibilità nel mondo reale la maggioranza degli utenti una volta comprata la console nuova non guarda neppure lo scaffale dei giochi per la vecchia.
Comunque Sony è stata brava, non solo non le fa morire ma adesso Patapon e Everybody's Golf potrebbero finalmente avere l'apprezzamento che meritavano quando la loro sola colpa era uscire sulla console sbagliata. :trollface:
Ripeto possibile faranno la versione switch 2, ma non risento di una possibile natura cross per questi progetti. Dobbiamo vedere il prossimo direct che dicono anche perché mi puzzano di primo semestre 2026, non si andrebbe oltre il primo anno di vita.

Si, magari bandai ha visto giusto e adesso i titoli Sony morti vengono maggiormente apprezzati su altri sistemi
 
Da quel che leggo anche kingdom come è meraviglioso
KCD2, Expedition33, e Split Fiction al momento sono i favoriti.

Fun Fact? Sono tutti e 3 giochi Europei: Rep. Ceca, Francia, e Svezia.
 
Wilds già fuori dai giochi ad aprile, chi lo avrebbe mai detto.
 
Wilds già fuori dai giochi ad aprile, chi lo avrebbe mai detto.
Eh sì, mi vien difficile ora come ora immaginarlo nei 6. Poi mai dire mai ma: Death Stranding 2, DOOM, MKW, Prime4, e probabilmente manca ancora qualche gioco grosso per fine anno. MH in particolare a livello di premiazioni è una serie abbastanza sfortunata.
 
Eh sì, mi vien difficile ora come ora immaginarlo nei 6. Poi mai dire mai ma: Death Stranding 2, DOOM, MKW, Prime4, e probabilmente manca ancora qualche gioco grosso per fine anno. MH in particolare a livello di premiazioni è una serie abbastanza sfortunata.
Anche perchè come most wanted stava li dietro a GTA, peccato che hanno rilasciato in beta.
Che tecnicamente nessuno credeva a GTA quest'anno, praticamente solo il marketing lead per gli investitori.
 
Anche perchè come most wanted stava li dietro a GTA, peccato che hanno rilasciato in beta.
Che tecnicamente nessuno credeva a GTA quest'anno, praticamente solo il marketing lead per gli investitori.
Sì, che poi è un trend di Capcom ultimamente. Solo i RE li fanno uscire belli puliti ad oggi, ma gli altri titoli pur di arrivare a fine fiscale li buttano fuori incompleti e sporchi. Spero che Onimusha (considerando la struttura più limitata) esca bene.

Chissà che un port su SWC2 (se ce la fanno) non sia proprio l'occasione di snellire il codice di Wilds.
 
Guardavo la clip di DF su Street Fighter... Finalmente hanno notato che la versione Switch 2 è molto meglio di quella XSS poi però dicono che "forse manca la deformazione dei muscoli" quando non è assolutamente così asd

Non capisco il senso di queste analisi approssimative condite da assunzioni sbagliate. Spero che al lancio facciano le cose come si deve come del resto han quasi sempre fatto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top