Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Poi ci sono io che non so minimamente cosa sia un VRR
Qualche cavetto che si mette dietro la TV?
Il filo rosso e giallo?
Refresh rate variabile: il tv/monitor (in Hz) si sincronizza con gli fps del gioco. Così non devi avere lockato a 30/60/120 e non hai tearing (la riga verticale che spezza lo schermo fra un frame e l'altro perché quello nuovo è pronto e arriva prima) e tutto varia in tempo reale in maniera fluida. Però non deve scendere sotto una certa soglia (in genere 42 o 48) o uscirne dal lato superiore (su pc si mette un cap ad esempio a -3 fps dal limite del monitor) altrimenti si disabilita e noti comunque artefatti a video finché gli fps non tornano nel range in cui è abilitato

P.S: quello bianco ahah. o direttamente il commutatore rf :gg:
 
Ultima modifica:
Comunque il VRR su TV non è che sia semplice, se non funziona bene ci sta posticiparlo ad un aggiornamento futuro, quello di PS5 ancora ha dei problemi e anche li hanno aspettato molto prima di rilasciarlo :asd:
Hanno aspettato molto ma l'hanno annunciato nel 2022, non al lancio. Cioè due anni dopo :asd: sta qui la differenza. N ha fatto un po' di figura di merda non essendo stati subito chiari. Comunque si prima o dopo arriverà (speriamo in modo onesto tramite patch).
 
Hanno aspettato molto ma l'hanno annunciato nel 2022, non al lancio. Cioè due anni dopo :asd: sta qui la differenza. N ha fatto un po' di figura di merda non essendo stati subito chiari. Comunque si prima o dopo arriverà (speriamo in modo onesto tramite patch).
Ah ma su questo aspetto c'è stata qualche comunicazione sbagliata, perchè hanno guardato e nel sito giapponese e nel materiale marketing hanno sempre esplicitato VRR solo in portatile. E' probabile che nel reparto marketing occidentale si siano persi qualche postilla :asd:
Ma in generale il PR della presentazione è stato pessimo in generale.
 
Tanto ne parliamo a fine 2027 (forse...) tra RTX 6080/90, PS6 e Xbox Qualchecosa. :asd:
Eh ma è un peccato, non fosse per il lancio disastrato alla fine 2077 è diventato un gioiellino di ottimizzazione che gira benissimo perfino su SW2 e con una notevole scalabilità. Mi auguro che i loro maghi riescano a sgrovigliare lo stutter engine a modino e che siano prodotti godibili per tutti, ma non sarà facile come credevano quando hanno deciso di fare lo switch.
 

"We're launching four titles with Nintendo Switch 2, and that's I think a bigger array of releases than we've ever offered before with a new Nintendo platform. Historically, being a third party in the Nintendo business has been a bit challenging. I think Nintendo has been very forthcoming in addressing that. And we're stepping up too, because we have great optimism for the platform. In terms of what we would bring to any platform, we address it on a case-by-case basis, we obviously want to be where the consumers are. But we would not necessarily bring every title to every platform. There are also great catalog opportunities as well."

So che è difficile ma in cuor mio continuo a sperare che prima o poi porteranno anche GTA VI. Specie se le vendite della console dovessero partire molto forte come sembra.
 
“I think Nintendo is realizing that, and we have seen a big number of titles announced on the Switch 2 which you would maybe not immediately think of when it comes to [Nintendo],” Rosner said during an appearance on gaming podcast The Game Business. “With that said, we have also had the very cool experience with The Witcher 3 on the original Switch. And we know that there is an appetite for big open world AAA RPGs, which you would normally expect to be released on PC and [other] consoles. Switch 2 really fulfills the fantasy of playing such a game on the go. You are not tied to a big PC rig, but can take it on the go without any major compromises.”

Rosner believes that, while changes have had to be made to the game in order to get it playable on the Switch 2 — which, while more powerful than the original Switch, still can’t match up to a PS5 or Xbox Series X — it was “not a gigantic effort whatsoever” to get it playable on the console… and that players will appreciate that effort.

“I'm expecting it to share at least the similar level of success as Switch 1,” he said. And if that means more CD Projekt games for Switch 2 in the future…? Well, on that topic, he’s playing it coy. “We have big AAA games that are on the way, and the biggest focus right now is to develop them and make them available to the players,” he said. “But, of course, the Switch will remain at the center of our focus as well.”
 

Sarebbe meraviglioso se sia The Witcher 4 che Orion dovessero uscire anche su Switch 2.

È estremamente prematuro fare previsioni anche perché stiamo parlando di titoli che usciranno fra parecchio tempo (forse 2027 per TW4?) ma intanto la porta non sembra del tutto chiusa. Ed è già qualcosa.
 
Con il divario tecnologico che si assottiglia per forza di cose e la fiducia che Nintendo si è guadagnata tramite Switch, mi aspetto molti sforzi delle terze parti per essere presenti sulla prossima console Nintendo, molti più che nella generazione corrente
 
Sarebbe meraviglioso se sia The Witcher 4 che Orion dovessero uscire anche su Switch 2.

È estremamente prematuro fare previsioni anche perché stiamo parlando di titoli che usciranno fra parecchio tempo (forse 2027 per TW4?) ma intanto la porta non sembra del tutto chiusa. Ed è già qualcosa.
TW4 è ufficialmente "dopo il 2026", quindi dal 2027 in avanti.

Consiglierei comunque di aspettarselo bello avanti. Sarà un crossgen di PS5-PS6, e ho la sensazione che come per CP77 sarà molto faticoso da far girare degnamente (e intendo 30FPS solidi) su "Old Gen" (inteso come PS6 come next gen).
 
TW4 è ufficialmente "dopo il 2026", quindi dal 2027 in avanti.

Consiglierei comunque di aspettarselo bello avanti. Sarà un crossgen di PS5-PS6, e ho la sensazione che come per CP77 sarà molto faticoso da far girare degnamente (e intendo 30FPS solidi) su "Old Gen" (inteso come PS6 come next gen).
Se PS6P e Xbox handheld saranno obbligatorie da supportare però dovranno sviluppare per forza il gioco perché abbia un certo livello di scalabilità.
 
Se PS6P e Xbox handheld saranno obbligatorie da supportare però dovranno sviluppare per forza il gioco perché abbia un certo livello di scalabilità.
Non sono così convinto che sarà mandatorio il supporto, credo sarà lasciato un certo grado di discrezionalità soprattutto ai third party. Abbiamo già visto MS lasciare l'obbligo di feature parity per SS, e PS6P a quanto si dice potrebbe non essere full support per i titoli current gen.
 
Non sono così convinto che sarà mandatorio il supporto, credo sarà lasciato un certo grado di discrezionalità soprattutto ai third party. Abbiamo già visto MS lasciare l'obbligo di feature parity per SS, e PS6P a quanto si dice potrebbe non essere full support per i titoli current gen.
Se dovesse essere così ci sarà un gran casino comunicativo con la presentazione della next-gen, mamma non oso immaginare.
 
Ultima modifica:
Se dovessere così ci sarà un gran casino comunicativo con la presentazione della next-gen, mamma non oso immaginare.
Mi aspetto caos sì, e non sono così convinto che né SIE né MS si presentino al D1 con la Portatile. Oddio forse MS sì per replicare SS-SX (non che sto modello di business abbia portato grande fortuna), ma da SIE... Non so... Credo che si tornerà all'offerta unica (PS6 +- Lettore), per poi aggiungere la Portatile parallela. Ma al momento parliamo di roba distante 2 anni e mezzo o forse più quindi non ci penso neanche troppo.

Come TW4 in fondo, ad oggi esiste come non esiste. Girerà come non girerà. E' talmente lontano che l'UE5 potrebbe fare pure a tempo a diventare decente.
 
Siam sempre lì peró e mi dispiace fare il bastian contrario visto poi quanto sono hyppato ma le belle parole sono belle, i fatti son più belli e non capisco il motivo per cui non ci siano più annunci già da ora di roba third party.

Aspettiamo pure Geoff ma nel marasma delle world premier, confermare che arriva questo quello o quell'altro snche su Switch2 avrebbe più presa ora.

Rimango a braccia conserte.
 
Eh spero che non se li dimentichino gli Xeno quei pisquani di Nintendo. Forse un pelino troppo aspettarsi la qualità degli screen che hai postato (é la DE del primo?) però già aumentassero risoluzione e frame sarebbe ottimo. Oramai il primo é andato ma gli altri voglio giocarli migliorarti.
Secondo me gli Xenoblade, il 2 soprattutto, sono un po’ più complessi per un semplice upgrade grafico. Ci vorrà molto più tempo per un eventuale Remastered HD per rimuovere tutti quei paletti grafici tra Dock/Handled mode. Riguardarsi Xenoblade 2 oggi per credere.

Ps. Contento di essere smentito
 
Siam sempre lì peró e mi dispiace fare il bastian contrario visto poi quanto sono hyppato ma le belle parole sono belle, i fatti son più belli e non capisco il motivo per cui non ci siano più annunci già da ora di roba third party.

Aspettiamo pure Geoff ma nel marasma delle world premier, confermare che arriva questo quello o quell'altro snche su Switch2 avrebbe più presa ora.

Rimango a braccia conserte.
Guarda port e simul-release ce ne saranno (e sì mi aspetto che nella SGF vari giochi abbiano già il logo SWC2), ma che CDPR non si sbilanci su TW4 è la cosa più sana di questo mondo... Al momento manco su PS5-SX si sono sbilanciati (anche se ci uscirà ovviamente per ragioni commerciali) per evitare di accostare QUEL Trailer a PS5-SX ed evitare un nuovo tracollo di aspettative (premesso che CP77 su Old Gen non è vittima solo delle aspettative, ma anche di mancanza di tempo per l'ottimizzazione e inculatio maxima da parte della dirigenza nella comunicazione [speriamo che non ricapiti più]). Dire oggi: sì sì, questo gioco che arriverà tra 3 anni, e che vi mostriamo così è un rischio inutile. Se uscirà su SWC2 ne parleranno probabilmente nell'anno prima del lancio.

PS: Ho come il sospetto che fino a 12 mesi manco la direzione artistica del gioco fosse definita in modo netto come nel trailer......
 
non capisco il motivo per cui non ci siano più annunci già da ora di roba third party.
Abbiamo avuto la primissima comunicazione Nintendo e abbiamo già visto tutte le software house più grandi presentarsi all'appello: sappiamo che cod arriverà, sappiamo che EA porterà tutto, sappiamo che ci arrivano Final Fantasy, Street Fighter, Cyberpunk. È passato un mese da quando hanno aperto la comunicazione, diamogli tempo di presentarsi al prossimo Direct
 
Guarda port e simul-release ce ne saranno (e sì mi aspetto che nella SGF vari giochi abbiano già il logo SWC2), ma che CDPR non si sbilanci su TW4 è la cosa più sana di questo mondo... Al momento manco su PS5-SX si sono sbilanciati (anche se ci uscirà ovviamente per ragioni commerciali) per evitare di accostare QUEL Trailer a PS5-SX ed evitare un nuovo tracollo di aspettative (premesso che CP77 su Old Gen non è vittima solo delle aspettative, ma anche di mancanza di tempo per l'ottimizzazione e inculatio maxima da parte della dirigenza nella comunicazione [speriamo che non ricapiti più]). Dire oggi: sì sì, questo gioco che arriverà tra 3 anni, e che vi mostriamo così è un rischio inutile. Se uscirà su SWC2 ne parleranno probabilmente nell'anno prima del lancio.

PS: Ho come il sospetto che fino a 12 mesi manco la direzione artistica del gioco fosse definita in modo netto come nel trailer......
Asp non mi riferisco al caso specifico ma a queste dichiarazioni in generale che negli ultimi giorni e settimane si leggono in occasione dei vari incontri con gli investitori
 
Asp non mi riferisco al caso specifico ma a queste dichiarazioni in generale che negli ultimi giorni e settimane si leggono in occasione dei vari incontri con gli investitori
Aaaah intendi il mix di entusiasmo e garantismo ("ci piace, ci crediamo, la supporteremo ma non promettiamo X o Y"). Sicuramente è paracula come cosa, ma credo che alla fine sia per CDPR sia per T2 (mi viene in mente quest'ultimo caso) il garantismo è palesemente rivolto ai titoli ridicolmente grossi (TW4 e ovviamente GTAVI). Io comunque starei tranquillo fino a che PS5/SX non saranno con l'acqua alla gola a livello di ottimizzazione tutto arriverà su SWC2 (al D1 o leggermente dopo).

La SGF secondo me sarà ricca di annunci che comprendono anche SWC2.
 
Sono un po' discorsi da osteria che ti vuole vendere il vino, un po' tutti dei PR talk che possono valere anche meno dei Creator's Voice, però penso nello specifico si possa dire poco a TT e CDPR. La prima in verità ha già supportato Switch con qualsiasi cosa fosse possibile uscire (tranne GTA5, probabilmente per questione di online e di peso), la seconda ci ha creduto con un impossible port e si fa trovare pronta al lancio con un benchmark tecnico.
Ad oggi credo che Hamaguchi e SE sono stati quelli che hanno dato più prospettiva sul futuro, promettendo la saga di FFVII su Switch 2.
Che poi si torna un po' al grandissimo problema del Direct di Switch 2, che oltre al periodo di lancio non ti ha messo altro sul piatto e bisogna un po' capire quali saranno le prossime strategie di comunicazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top