Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Anche io desideravo uno schermo oled, e non sono nemmeno tanto convinto dai "non rimpiangerete l'oled'. Per quello avrei pagato anche qualcosa in più
Qualcosa tipo? 100 euro di più? Perché non credo che un OLED c'è la saremmo cavata con 50 euro come nell'altra gen.

Tanto alla fine ci toccherà comunque ricomprarla per avere un'autonomia migliore in portatile e sinceramente il ciclo produttivo a 8nm lo vedo ben più grave della mancanza dell'oled, visto che è di 4 anni fa (sempre che venga confermato quando la aprono sul serio).

Comunque ancora non ho provato il fantomatico schermo LCD di switch 2, spero che non lo fornisca Samsung perché non mi fanno impazzire gli LCD di Samsung.
 
Qualcosa tipo? 100 euro di più? Perché non credo che un OLED c'è la saremmo cavata con 50 euro come nell'altra gen.

Tanto alla fine ci toccherà comunque ricomprarla per avere un'autonomia migliore in portatile e sinceramente il ciclo produttivo a 8nm lo vedo ben più grave della mancanza dell'oled, visto che è di 4 anni fa (sempre che venga confermato quando la aprono sul serio).

Comunque ancora non ho provato il fantomatico schermo LCD di switch 2, spero che non lo fornisca Samsung perché non mi fanno impazzire gli LCD di Samsung.
Anche 100€ in più, che poi è quanto pagherò per la versione aggiornata che i furbetti Nintendo rilasceranno fra 3 anni :rickds:
 
Si, era per dire. Non ho idea di ogni quanto sia il salto generazionale di una TV (5, 10 anni? Troppo?, troppo poco? :asd:) ma penso che rientri tra gli apparati tecnologici che uno cambia meno spesso, ma ripeto, l'utente medio (e forse anche quello "alto") non credo che stia li a verificare la presenza o meno di certe tecnologie, e ammesso e non concesso, non credo che siano davvero limitanti per la giocabilità in generale.

Poi, ecco, non c'è nessun obbligo imposto, uno la console può anche decidere di non acquistarla per la mancanza del VRR e/o altro :asd:
Definisci salto generazionale di TV ? Perché i salti per me sono quando adottano risoluzione diverse o nuove tecnologie. Quindi più o meno sono in linea con le gen delle console
 
Definisci salto generazionale di TV ? Perché i salti per me sono quando adottano risoluzione diverse o nuove tecnologie. Quindi più o meno sono in linea con le gen delle console
Quello che volevo dire, e magari mi posso anche sbagliare, è che è inutile fossilizzarsi sugli utili ritrovati tecnologici se poi, l'utenza media, magari ha ancora a casa la TV a tubo catodico (faccio per dire ovviamente :asd:).
 
Anche 100€ in più, che poi è quanto pagherò per la versione aggiornata che i furbetti Nintendo rilasceranno fra 3 anni :rickds:
Ma sinceramente secondo quanto è buono sto schermo LCD potrei anche non sentire la necessità di ricomprare un modello switch 2 OLED, se offre solo quello.

Sarei più disposto se mi tirano fuori una revisione pro di switch 2, più potente e con più RAM e schermo nuovo come avvenuto con il dsi o il new 3ds, che se aspirano a durare 10 anni sarà comunque necessario.
Post automatically merged:

Quello che volevo dire, e magari mi posso anche sbagliare, è che è inutile fossilizzarsi sugli utili ritrovati tecnologici se poi, l'utenza media, magari ha ancora a casa la TV a tubo catodico (faccio per dire ovviamente :asd:).
Le TV al led mediamente non durano quanto i tubi catodici, si rompono molto prima, però se hai culo arrivano a 10 anni e oltre, ma nella maggioranza dei casi ti durano 4 anni senza problemi (poi devi fare cambiare qualche pezzo che si rompe) o scegli di cambiare con una nuova TV più moderna.
 
Ultima modifica:
Intanto Nintendo a questo giro non vuole venderci qualcosa di "rivoluzionario" qualcuno ha dimenticato il potere dell'SSD? :facepalm2:
 
Si, era per dire. Non ho idea di ogni quanto sia il salto generazionale di una TV (5, 10 anni? Troppo?, troppo poco? :asd:) ma penso che rientri tra gli apparati tecnologici che uno cambia meno spesso, ma ripeto, l'utente medio (e forse anche quello "alto") non credo che stia li a verificare la presenza o meno di certe tecnologie, e ammesso e non concesso, non credo che siano davvero limitanti per la giocabilità in generale.

Poi, ecco, non c'è nessun obbligo imposto, uno la console può anche decidere di non acquistarla per la mancanza del VRR e/o altro :asd:
Ma ogni 10 anni tranquillamente proprio, sempre se non ti muore prima ma vabbè quello può capitare in qualsiasi momento per ogni cosa :asd:
Post automatically merged:

Ma io che mi sono comprato un Samsung qled 4k 65 pollici per guardarci Topolino e Frozen? Ce l'ha il vrr? Perché non si può semplicemente accettare che si può comprare una console per le esclusive come si è fatto negli ultimi 40 anni? Non è che se in salotto avete dei pc con il logo Playstation e volevate la seconda console a 200€ vuol dire che dobbiamo stare tutti a chiedere il vrr. Ma chi se ne frega :asd:
Chi è che dice che non lo accetta scusa?
Io ho sempre comprato le console per esclusive, pure quando ti vendono un catorcio e te lo fanno pagare quanto un top gamma.
 
Intanto Nintendo a questo giro non vuole venderci qualcosa di "rivoluzionario" qualcuno ha dimenticato il potere dell'SSD? :facepalm2:
si la rivoluzionaria gamechat™® a pagamento
anche il rivoluzionario pagamento del gioco di presentazione della console
insieme alle rivoluzionarie gamekey per aiutare le terze parti
:iwanzw:
 
Questa lo è davvero. Non una novità ma nessuno l'aveva ancora "normata".

Mi aspetto che, a prescindere da MS che a quanto par elo faceva già, qualcun altro segua
Anche perché con Doom il download obbligatorio non era pubblicizzato neanche nelle cover dei siti di eccomerce.

si la rivoluzionaria gamechat™® a pagamento
anche il rivoluzionario pagamento del gioco di presentazione della console
insieme alle rivoluzionarie gamekey per aiutare le terze parti
:iwanzw:
Nessuna di queste peró é stata fatta passare come rivoluzionaria. Nella presentazione non hanno neanche nominato le capacità DLSS e Ray Tracing della console
 
Ma io che mi sono comprato un Samsung qled 4k 65 pollici per guardarci Topolino e Frozen? Ce l'ha il vrr? Perché non si può semplicemente accettare che si può comprare una console per le esclusive come si è fatto negli ultimi 40 anni? Non è che se in salotto avete dei pc con il logo Playstation e volevate la seconda console a 200€ vuol dire che dobbiamo stare tutti a chiedere il vrr. Ma chi se ne frega :asd:
Cioè volevi l'oled per la switch 2 e hai un qled in salotto? ma sei vergognoso :shrek:
 
Ma io che mi sono comprato un Samsung qled 4k 65 pollici per guardarci Topolino e Frozen? Ce l'ha il vrr? Perché non si può semplicemente accettare che si può comprare una console per le esclusive come si è fatto negli ultimi 40 anni? Non è che se in salotto avete dei pc con il logo Playstation e volevate la seconda console a 200€ vuol dire che dobbiamo stare tutti a chiedere il vrr. Ma chi se ne frega :asd:
Ma infatti io ho un TV che supporta in vrr e non lo uso. Già solo il fatto di doverlo mettere in modalità gioco mi fa sanguinare gli occhi.
 
si la rivoluzionaria gamechat™® a pagamento
anche il rivoluzionario pagamento del gioco di presentazione della console
insieme alle rivoluzionarie gamekey per aiutare le terze parti
:iwanzw:
Gamechat è una caratteristica extra.
Per quanto riguarda le altre cose neanche spreco tempo a risponderti :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top