Io post maratona di Natale sul canale Sky di HP e post aver visto con amici a Capodanno ancora i film su Netflix dopo un paio d'anni ho ceduto vedendo che stava anche a due noccioline (in realtà l'occasione è stata ghiotta di mia sorella per togliersi di mente il mio regalo

).
Attualmente l'ho mollato prima dell'inizio della terza prova (che dicono essere la più interessante), prima o poi lo finisco, però tutto sommato quello che ho giocato non mi è così dispiaciuto giocarlo, sarà che ero ben consapevole dei limiti della struttura (di cui non ho mai avuto una luna di miele come molti giocatori al lancio, perché sono messi lì in bella vista).
Paradossalmente la cosa che mi ha deluso di più è Hogwarts, perché di fatto è un presepe. Che mi ha dato anche fastidio prenderci confidenza esplorandola, perché buona parte dei luoghi sono pure sfasati rispetto alle descrizioni classiche. Capisco che i dev avessero pure le loro esigenze, però penso si potesse fare meglio... il resto dell'open world è che dà più l'impressione si stia giocando a qualcosa skinnato Wizarding World, le quest dei compagni sono probabilmente le uniche cose che ti fanno sentire di star giocando in quel mondo lì, ma sono un po' poche e non il fulcro dell'esperienza purtroppo.
Mi fa pure sorridere che un gioco magico come questo lo sia meno dei due Zelda open world che le magie sono limitate da azioni già pensate per il gioco. Glacius non glacia l'acqua, Wingardium Leviosa funziona solo con certi prompt. Ultramano > Wingardium Leviosa

.
Però anche qui, sono cose complicate da fare in un videogioco, specie per la SH che hanno scelto, fosse andato a Rocksteady mannaggia.
Ironicamente avere un Wingardium Leviosa illimitato era lo scope che avevano i dev per la versione PC di HP1, che tra le altre cose portò loro a vari disastri e dover reboottare lo sviluppo del gioco a sei mesi dall'uscita del film (e quindi dal lancio).
Ecco a proposito, miglior gioco di HP non penso, a parte che è settare lo standard un po' troppo in basso, ma se metti su una versione qualsiasi della Camera dei Segreti (che sia su PC, PS1, PS2, GC ecc che erano giochi diversi) secondo me ne esci più soddisfatto e anche più dentro il mondo magico, nonostante il limite di non poter usare le musiche di Williams e la Hogwarts dei film per i vecchi giochi.