Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Sì ok però adesso possiamo insultare Switch 2?
Se vuoi possiamo insultare la versione Switch2.

Tra l'altro io vorrei riprendere i discorsi del tempo dove criticavo il fatto che Hogsmade stessa è anonima e mi si rispondeva che la Scozia è così: bè amici miei del tempo, son stato in Scozia e son stato anche a Edimburgo e sono andato pure nella nel fottuto quartiere che avrebbe ispirato Hogsmeade, Dean Village poco fuori Edimburgo, e ora posso rispondervi non solo a parole ma anche con le immagini per farvi capire quanto sia un cesso quello che han tirato fuori dai confini del Castello.

Che schifo di gioco.

L'ho platinato.
 
Se vuoi possiamo insultare la versione Switch2.

Tra l'altro io vorrei riprendere i discorsi del tempo dove criticavo il fatto che Hogsmade stessa è anonima e mi si rispondeva che la Scozia è così: bè amici miei del tempo, son stato in Scozia e son stato anche a Edimburgo e sono andato pure nella nel fottuto quartiere che avrebbe ispirato Hogsmeade, Dean Village poco fuori Edimburgo, e ora posso rispondervi non solo a parole ma anche con le immagini per farvi capire quanto sia un cesso quello che han tirato fuori dai confini del Castello.

Che schifo di gioco.

L'ho platinato.
Brutto bastardo io in Scozia vorrei perfino viverci, se gli astri si allineano mi vado a fare una capatina a fine anno. Quindi non solo ci andrò, ma andrò a fare foto per controbattere e fare a gara con le tue foto. Stronzo.
 
Se vuoi possiamo insultare la versione Switch2.

Tra l'altro io vorrei riprendere i discorsi del tempo dove criticavo il fatto che Hogsmade stessa è anonima e mi si rispondeva che la Scozia è così: bè amici miei del tempo, son stato in Scozia e son stato anche a Edimburgo e sono andato pure nella nel fottuto quartiere che avrebbe ispirato Hogsmeade, Dean Village poco fuori Edimburgo, e ora posso rispondervi non solo a parole ma anche con le immagini per farvi capire quanto sia un cesso quello che han tirato fuori dai confini del Castello.

Che schifo di gioco.

L'ho platinato.
L'ho platinato.
:rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:
 
Ahahahhaha
 
Brutto bastardo io in Scozia vorrei perfino viverci, se gli astri si allineano mi vado a fare una capatina a fine anno. Quindi non solo ci andrò, ma andrò a fare foto per controbattere e fare a gara con le tue foto. Stronzo.
Tornerai e mi darai ragione.

E io ti farò spazio quando vorrai stare anche tu dalla mia parte a sostenere, sorseggiando un buon té caldo, che l'ambientazione è stata progettata scrivendo su google immagini nemmeno Scozia ma "mondo fantasy inglese".

Ah le scogliere! Il verde! I cottage in legno! I tetti con le tegole in ardensia!
 
Brutto bastardo io in Scozia vorrei perfino viverci, se gli astri si allineano mi vado a fare una capatina a fine anno. Quindi non solo ci andrò, ma andrò a fare foto per controbattere e fare a gara con le tue foto. Stronzo.
Io sono stato in scozia 3 giorni e a edinburgo ho trovato un bar di ubriaconi post laurea vestiti da Mario, Luigi, Wario e Peach :sard:
 
Io sono stato in scozia 3 giorni e a edinburgo ho trovato un bar di ubriaconi post laurea vestiti da Mario, Luigi, Wario e Peach :sard:
Scozia a sud di Napoli?
Post automatically merged:

Comunque dài la finite con questi OT?
Torniamo a parlare di Switch 2 meno performante di una PS4, forza.
 
Oggi non si può insultarla Sorry, dopo la scoperta dei minigiochi con le mucche in MKW é impossibile. Pensa che persino io ne ho ordinate 2.
Sì ma puoi fare lo slalom, vuoi mettere?
Adesso capisco perché ci abbiano messo 7 anni, come cazzo glielo fai il mocap alle mucche? Toccava farle manualmente.
 
Io post maratona di Natale sul canale Sky di HP e post aver visto con amici a Capodanno ancora i film su Netflix dopo un paio d'anni ho ceduto vedendo che stava anche a due noccioline (in realtà l'occasione è stata ghiotta di mia sorella per togliersi di mente il mio regalo :unsisi:).
Attualmente l'ho mollato prima dell'inizio della terza prova (che dicono essere la più interessante), prima o poi lo finisco, però tutto sommato quello che ho giocato non mi è così dispiaciuto giocarlo, sarà che ero ben consapevole dei limiti della struttura (di cui non ho mai avuto una luna di miele come molti giocatori al lancio, perché sono messi lì in bella vista sin dall'inizio).
Paradossalmente la cosa che mi ha deluso di più è Hogwarts, perché di fatto è un presepe. Che mi ha dato anche fastidio prenderci confidenza esplorandola, perché buona parte dei luoghi sono pure sfasati rispetto alle descrizioni classiche. Capisco che i dev avessero pure le loro esigenze, però penso si potesse fare meglio... il resto dell'open world è che dà più l'impressione si stia giocando a qualcosa skinnato Wizarding World, le quest dei compagni sono probabilmente le uniche cose che ti fanno sentire di star giocando in quel mondo lì, ma sono un po' poche e non il fulcro dell'esperienza purtroppo.

Mi fa pure sorridere che un gioco magico come questo lo sia meno dei due Zelda open world che le magie sono limitate da azioni già pensate per il gioco. Glacius non glacia l'acqua, Wingardium Leviosa funziona solo con certi prop. Ultramano > Wingardium Leviosa :sisi:.
Però anche qui, sono cose complicate da fare in un videogioco, specie per la SH che hanno scelto, fosse andato a Rocksteady mannaggia.
Ironicamente avere un Wingardium Leviosa illimitato era lo scope che avevano i dev per la versione PC di HP1, che tra le altre cose portò loro a vari disastri e dover reboottare lo sviluppo del gioco a sei mesi dall'uscita del film (e quindi dal lancio).

Ecco a proposito, miglior gioco di HP non penso, a parte che è settare lo standard un po' troppo in basso, ma se metti su una versione qualsiasi della Camera dei Segreti (che sia su PC, PS1, PS2, GC ecc che erano giochi diversi) secondo me ne esci più soddisfatto e anche più dentro il mondo magico, nonostante il limite di non poter usare le musiche di Williams e la Hogwarts dei film per i vecchi giochi.
 
Io post maratona di Natale sul canale Sky di HP e post aver visto con amici a Capodanno ancora i film su Netflix dopo un paio d'anni ho ceduto vedendo che stava anche a due noccioline (in realtà l'occasione è stata ghiotta di mia sorella per togliersi di mente il mio regalo :unsisi:).
Attualmente l'ho mollato prima dell'inizio della terza prova (che dicono essere la più interessante), prima o poi lo finisco, però tutto sommato quello che ho giocato non mi è così dispiaciuto giocarlo, sarà che ero ben consapevole dei limiti della struttura (di cui non ho mai avuto una luna di miele come molti giocatori al lancio, perché sono messi lì in bella vista).
Paradossalmente la cosa che mi ha deluso di più è Hogwarts, perché di fatto è un presepe. Che mi ha dato anche fastidio prenderci confidenza esplorandola, perché buona parte dei luoghi sono pure sfasati rispetto alle descrizioni classiche. Capisco che i dev avessero pure le loro esigenze, però penso si potesse fare meglio... il resto dell'open world è che dà più l'impressione si stia giocando a qualcosa skinnato Wizarding World, le quest dei compagni sono probabilmente le uniche cose che ti fanno sentire di star giocando in quel mondo lì, ma sono un po' poche e non il fulcro dell'esperienza purtroppo.

Mi fa pure sorridere che un gioco magico come questo lo sia meno dei due Zelda open world che le magie sono limitate da azioni già pensate per il gioco. Glacius non glacia l'acqua, Wingardium Leviosa funziona solo con certi prompt. Ultramano > Wingardium Leviosa :sisi:.
Però anche qui, sono cose complicate da fare in un videogioco, specie per la SH che hanno scelto, fosse andato a Rocksteady mannaggia.
Ironicamente avere un Wingardium Leviosa illimitato era lo scope che avevano i dev per la versione PC di HP1, che tra le altre cose portò loro a vari disastri e dover reboottare lo sviluppo del gioco a sei mesi dall'uscita del film (e quindi dal lancio).

Ecco a proposito, miglior gioco di HP non penso, a parte che è settare lo standard un po' troppo in basso, ma se metti su una versione qualsiasi della Camera dei Segreti (che sia su PC, PS1, PS2, GC ecc che erano giochi diversi) secondo me ne esci più soddisfatto e anche più dentro il mondo magico, nonostante il limite di non poter usare le musiche di Williams e la Hogwarts dei film per i vecchi giochi.
Perchè la bellezza della Foresta Proibita?

Scusa puoi spiegare quanto è bella e ben caratterizzata la Foresta Proibita a King Vendrick perchè se no dice che non ho cuore nel valutare sto coacervo di asset così poco ispirati?

Col ragnone, i due Centauri ubriachi che passano qualche volta e il resto delle spettacolari trovate per farti immedesimare nel mondo di Harry fottuto Potterone
 
Perchè la bellezza della Foresta Proibita?

Scusa puoi spiegare quanto è bella e ben caratterizzata la Foresta Proibita a King Vendrick perchè se no dice che non ho cuore nel valutare sto coacervo di asset così poco ispirati?

Col ragnone, i due Centauri ubriachi che passano qualche volta e il resto delle spettacolari trovate per farti immedesimare nel mondo di Harry fottuto Potterone
Esplorare la Foresta Proibita è tipo la cosa che più desideri fare appena accendi il gioco ed è solo una landa generica come il resto delle Highland, con solo scritto Foresta Proibita :asd:
 
Comunque quello che manca a sto lancio è un cazzo di gioco third nuovo oltre quel fottuto Mario macchinette. Non la roba vecchia e stravecchia. Se ci avessero buttato pure hades 2 al lancio sarebbe stato meglio. Invece mi tocca aspettare Bananza :facepalm:
 
Se vuoi possiamo insultare la versione Switch2.

Tra l'altro io vorrei riprendere i discorsi del tempo dove criticavo il fatto che Hogsmade stessa è anonima e mi si rispondeva che la Scozia è così: bè amici miei del tempo, son stato in Scozia e son stato anche a Edimburgo e sono andato pure nella nel fottuto quartiere che avrebbe ispirato Hogsmeade, Dean Village poco fuori Edimburgo, e ora posso rispondervi non solo a parole ma anche con le immagini per farvi capire quanto sia un cesso quello che han tirato fuori dai confini del Castello.

Che schifo di gioco.

L'ho platinato.
non ci sono mai stato in scozia :sadfrog:
 
Io post maratona di Natale sul canale Sky di HP e post aver visto con amici a Capodanno ancora i film su Netflix dopo un paio d'anni ho ceduto vedendo che stava anche a due noccioline (in realtà l'occasione è stata ghiotta di mia sorella per togliersi di mente il mio regalo :unsisi:).
Attualmente l'ho mollato prima dell'inizio della terza prova (che dicono essere la più interessante), prima o poi lo finisco, però tutto sommato quello che ho giocato non mi è così dispiaciuto giocarlo, sarà che ero ben consapevole dei limiti della struttura (di cui non ho mai avuto una luna di miele come molti giocatori al lancio, perché sono messi lì in bella vista sin dall'inizio).
Paradossalmente la cosa che mi ha deluso di più è Hogwarts, perché di fatto è un presepe. Che mi ha dato anche fastidio prenderci confidenza esplorandola, perché buona parte dei luoghi sono pure sfasati rispetto alle descrizioni classiche. Capisco che i dev avessero pure le loro esigenze, però penso si potesse fare meglio... il resto dell'open world è che dà più l'impressione si stia giocando a qualcosa skinnato Wizarding World, le quest dei compagni sono probabilmente le uniche cose che ti fanno sentire di star giocando in quel mondo lì, ma sono un po' poche e non il fulcro dell'esperienza purtroppo.

Mi fa pure sorridere che un gioco magico come questo lo sia meno dei due Zelda open world che le magie sono limitate da azioni già pensate per il gioco. Glacius non glacia l'acqua, Wingardium Leviosa funziona solo con certi prop. Ultramano > Wingardium Leviosa :sisi:.
Però anche qui, sono cose complicate da fare in un videogioco, specie per la SH che hanno scelto, fosse andato a Rocksteady mannaggia.
Ironicamente avere un Wingardium Leviosa illimitato era lo scope che avevano i dev per la versione PC di HP1, che tra le altre cose portò loro a vari disastri e dover reboottare lo sviluppo del gioco a sei mesi dall'uscita del film (e quindi dal lancio).

Ecco a proposito, miglior gioco di HP non penso, a parte che è settare lo standard un po' troppo in basso, ma se metti su una versione qualsiasi della Camera dei Segreti (che sia su PC, PS1, PS2, GC ecc che erano giochi diversi) secondo me ne esci più soddisfatto e anche più dentro il mondo magico, nonostante il limite di non poter usare le musiche di Williams e la Hogwarts dei film per i vecchi giochi.
Se lo prendo è per visitarmi i luoghi in primis, huge blow.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top