Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Sembra una situazione migliore ma solo perchè switch 1 ha la metà dei core della ps4. Se vedi il single core il gap con quella frequenza è pure aumentato :segnormechico:
Come esce il titolo che su ps5 va a malapena a 30 fps ecco che le possibilità del porting se ne vanno a fare benedire.
The Witcher 3 girava a 20 fps a momenti su PS4 e pure questo non li ha fermati e arrivato e lato frame rate andava pure meglio su switch :asd:
 
Chi se ne frega dei titoli tp, quelli li gioco su ps5 pro. Con la potenza di una ps4 Nintendo farà delle esclusive magnifiche.

Concordo.
Data anche la natura portatile Switch si presta alla grande ad essere una console da affiancare ad un altra o al PC. La utilizzerò come ho fatto con Switch1 per le esclusive e le TP che si prestano bene alla portabilità o dove la "potenza bruta" è relativamente importante, ad esempio un Hades 2 me lo giocherò su Switch 2 come anche tanti altri titoli TP senza pensarci un secondo :ahsisi:
Faccio un esempio un Alan Wake 2 anche girasse bene su Switch2 me lo giocherei cmq sulla home tradizionale.

Però capisco l'importanza della questione per chi compra e gioca esclusivamente su Switch o giocherà esclusivamente su Switch 2 :ahsisi:
 
Nope, sta nel software. Al lancio la compravano per giocare Breath of the Wild, non perché potevi collegarla alla tv. Nel 2020 la compravano per Animal Crossing, non perché era ibrida

Il form factor e le funzionalità l’hanno sicuramente resa unica e riconoscibile ma il successo sta al 95% nei giochi
Se Mario Kart fa da system seller su Switch (è il bundle onnipresente) ma su WiiU no, evidentemente non è merito dei giochi, o comunque i giochi non sono il fattore preponderante ma solo uno dei diversi fattori.
 
Se Mario Kart fa da system seller su Switch (è il bundle onnipresente) ma su WiiU no, evidentemente non è merito dei giochi, o comunque i giochi non sono il fattore preponderante ma solo uno dei diversi fattori.
Ma che la console deve avere un minimo di appeal questo e ovvio. Però comunque Mario kart piazza 1/3 delle console. Se vendono 30 milioni di console, Mario kart riuscirà comunque a piazzare almeno 10 milioni di copie.
 
The Witcher 3 girava a 20 fps a momenti su PS4 e pure questo non li ha fermati e arrivato e lato frame rate andava pure meglio su switch :asd:
Oddio no, The Witcher 3 Switch non girava meglio lato frame rispetto a PS4. Solo se prendi la versione D1 rispetto alla svolta con le patch forse. :asd:
Anche se mezzo miracolo e che regge considerato l'hardware, risultato e gioco pesante.
 
Oddio no, The Witcher 3 Switch non girava meglio lato frame rispetto a PS4. Solo se prendi la versione D1 rispetto alla svolta con le patch forse. :asd:
Anche se mezzo miracolo e che regge considerato l'hardware, risultato e gioco pesante.
Se non erro TW 3 su Switch ti davano la possibilità di settare le impostazioni grafiche stile Steam Deck, per cercare di trovare una quadra.
 
Ma che la console deve avere un minimo di appeal questo e ovvio. Però comunque Mario kart piazza 1/3 delle console. Se vendono 30 milioni di console, Mario kart riuscirà comunque a piazzare almeno 10 milioni di copie.
Quindi stai confermando che i giochi venduti dipendono della base installata e non il contrario. :asd:
 
Se non erro TW 3 su Switch ti davano la possibilità di settare le impostazioni grafiche stile Steam Deck, per cercare di trovare una quadra.
Si, puoi disabilitare qualcosa, ma anche così non gira meglio. Mostra comunque quanto si possa fare con un'ottimizzazione adeguata, e volendo cosa si potrà fare con una console ancora migliore rapportata al tempo come Switch 2, quello si.
 
Quindi stai confermando che i giochi venduti dipendono della base installata e non il contrario. :asd:
Non ne sarei così sicuro: Wii U partì male con il software e le è rimasta una nomea negativa che l'ha condannata per tutta la generazione; PS5 è partita bene e poi si è totalmente arenata, non direi che ha problemi a vendere. Secondo la mia opinone una volta che parti con un buon nome, una bella esclusiva e un paio di annunci di livello a medio termine, è come dici tu. Però la spinta iniziale la danno il software e il nome, l'hardware fa il resto
 
Per me l'importante è che le esclusive siano di un certo livello, se mi permettono di giocare anche solo la metà del ben di Dio che ho giocato su Switch godo forte. I third frega0 tanto li compro altrove.
Comunque nessuno ne parla ma probabilmente i tempi di sviluppo cominceranno ad allungarsi anche in casa Nintendo, secondi me vedremo meno esclusive rispetto a SW1.
 
Lato caricamento si sa nulla?
In Zelda quei 3-4 secondi quando entri o esci da una casa mi hanno pesato una cifra.
 
Lato caricamento si sa nulla?
In Zelda quei 3-4 secondi quando entri o esci da una casa mi hanno pesato una cifra.
Avrà un componente chiamato Fast Decompression Engine per velocizzare il passaggio di decompressione dei dati ed elaborati dall CPU e monterà schede UPS 3.1 fino a 2100 MB/s o attraverso Micro SD express ad 800MB/s.

Dovrebbero garantire grosse riduzioni nei tempi di caricamento, quasi annullarli.
 
Quindi stai confermando che i giochi venduti dipendono della base installata e non il contrario. :asd:
No. Sto dicendo che un gioco da solo non vende la console, perché altrimenti e come che lo stai pagando 400 euro e sono poche le persone disposte a farlo. Il Wii U il consumatore medio non sapeva nemmeno che fosse una nuova console, ma una periferica del Wii o al massimo una middle gen tipo il DSi e il new 3ds, quando l'anno presentando anche noi non avevamo capito che fosse una nuova console :asd:
 
Sembra una situazione migliore ma solo perchè switch 1 ha la metà dei core della ps4.

E mica è un dettaglio asd

Questo va solo a favore della nuova nei rapporti con le current

Switch 1 non poteva nemmeno “barare” con l’IA

Per me sta anche nella sua natura ibrida.
E' fuori di dubbio che una cobsole nintendo fissa anche con breath of the wild al lancio e tutti gli altri titoli avrebbe fatto la meta' dei numeri di switch

Perché l’user base si sarebbe splittata con la console portatile di turno e non avrebbe avuto Animal Crossing, non avrebbe avuto Pokémon e tutti gli altri giochi che prima erano confinati o fortemente legati alle portatili

Il segreto è che ha unito la libreria home a quella portatile, moltiplicando l’appeal anche di quei giochi. È così ovvio
 
E mica è un dettaglio asd

Questo va solo a favore della nuova nei rapporti con le current

Switch 1 non poteva nemmeno “barare” con l’IA



Perché l’user base si sarebbe splittata con la console portatile di turno e non avrebbe avuto Animal Crossing, non avrebbe avuto Pokémon e tutti gli altri giochi che prima erano confinati o fortemente legati alle portatili

Il segreto è che ha unito la libreria home a quella portatile, moltiplicando l’appeal anche di quei giochi. È così ovvio
Se non avesse fatto la console portatile di turno e i titoli fossero usciti solo su console nintendo home avrebbe fatto numeri importanti ma i 160 milioni con il binocolo li vedeva, e' altrettanto ovvio anche questo
 
Se non avesse fatto la console portatile di turno e i titoli fossero usciti solo su console nintendo home avrebbe fatto numeri importanti ma i 160 milioni con il binocolo li vedeva, e' altrettanto ovvio anche questo

Sì chiaro, anche l’idea dei giochi home “on the go” ha indubbiamente impattato parecchio. È stata la prima volta che uno Zelda AAA si potesse giocare in portatilità per esempio. Ma appunto sempre attorno ai giochi gravitiamo. Anche perché l’unica funzione di Switch è quella di riprodurre giochi, non fa letteralmente altro
 
Se non avesse fatto la console portatile di turno e i titoli fossero usciti solo su console nintendo home avrebbe fatto numeri importanti ma i 160 milioni con il binocolo li vedeva, e' altrettanto ovvio anche questo

Se avesse fatto una sola homeconsole anche con la lineup unificata, probabilmente avrebbe fatta 100 milioni in meno :asd:

E Pokémon avrebbe fatto ancora più schifo graficamente, visto che non avrebbero avuto la scusa della console per nascondere la loro arretratezza :sard:
 
Sì chiaro, anche l’idea dei giochi home “on the go” ha indubbiamente impattato parecchio. È stata la prima volta che uno Zelda AAA si potesse giocare in portatilità per esempio. Ma appunto sempre attorno ai giochi gravitiamo. Anche perché l’unica funzione di Switch è quella di riprodurre giochi, non fa letteralmente altro
Vabbe' senza giochi di qualita' e' imdubbio che non vendi anche facendo un'ottima macchina.
 
Ma piuttosto secondo voi con 140 milioni di switch in giro, pomperanno la 2 facendo tutti i fp esclusiva per lei, o andranno di cross?
 
Ma piuttosto secondo voi con 140 milioni di switch in giro, pomperanno la 2 facendo tutti i fp esclusiva per lei, o andranno di cross?

Andranno all-in sulla nuova ovviamente

Su Switch continueranno a farci uscire qualcosa, ma niente di grosso. Metroid Prime 4 sarà l’unico Tripla A cross-gen imho

Non contando Pokémon perché quello è una cosa a parte e non è Nintendo a deciderne che farne
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top