Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
È un compitino, come la console del resto. Manco.la dash hanno avuto la voglia di cambiare.
Infatti hype 0. Alla fine salto il pacco a piè pari anche per la line-up, e non solo per il prezzo da rapina.
 
Si potrebbe fare il manuale di istruzioni a pagamento per ogni gioco. :yeahmini:

La roba più ambiziosa tra quelle mostrate è chiaramente Bananza, con tutti i rischi del caso sul fronte level design. Seguito da MK open world (che avran mostrato poco ma c'è, ed è lì pronto a cambiare le carte in tavolo insieme ad un'esperienza single molto più corposa che in passato). Prime4 è davvero prematuro al momento, sembra un capitolo in linea coi suoi predecessori (a parte per l'abilità psichica) ma è abbastanza evidente che sia la punta dell'iceberg, e che la sua demo alle fiere servisse solo per flexare il salto tecnico dei crossgen e i 120FPS.
avendola provata ocnfermo tutto il tuo messaggio!
 
Te volevi la gimmick lo so, vecchia volpe, volevi il vitality sensor control :icebad:
Sì, volevo sfruttare la mia cattiva salute per avere vantaggi in gaming
 
Anche a mio avviso
Anche per Metroid comunque aspetterei, si è visto giusto il prologo che è l’equivalente della Nave Spaziale di Prime 1 cioè nulla, saranno i poteri acquisiti in seguito a determinarne l’innovazione

Già fosse un classico Metroid Prime fatto come si deve mi andrebbe alla grandissima.

Però concordo che si è visto talmente poco che è prematuro esprimere ora come ora un giudizio sulla portata innovativa del titolo.
 
Infatti hype 0. Alla fine salto il pacco a piè pari anche per la line-up, e non solo per il prezzo da rapina.

Nessuno la prende esclusivamente per la line up mostrata, ma perché sappiamo perfettamente che ci usciranno tutti i giochi N dei prossimi 7-8 anni e che il giorno che mostrano Mario, Zelda, Monolith etc sarà meglio averla che non
 
Nessuno la prende esclusivamente per la line up mostrata, ma perché sappiamo perfettamente che ci usciranno tutti i giochi N dei prossimi 7-8 anni e che il giorno che mostrano Mario, Zelda, Monolith etc sarà meglio averla che non
Su questo condivido in toto. Non avessi X da giocare probabilmente avrei aspettato tranquillamente qualche altro mesetto fino a Fire Emblem o quel dannato Star Fox.

La lineup di lancio per i miei gusti mi è del tutto indifferente, ma visto il periodo di cifre schizofreniche e prezzi variabili imho tanto vale prenderla più ora che dopo.
 
Beh insomma, le altre almeno la dash e la forma della console la cambiano, ti danno un'illusione di novità, qua nemmeno questo.

Sulla dash ti do ragione che potevano decisamente sforzarsi di più. Non tanto perché sia brutta ma perché è identica a quella di Switch e qualche novità per differenziarsi ci stava.

Però sulla forma, visto che stiamo parlando di una portatile peraltro con i controller sganciabili non è che si potevano inventare chissà cosa. Hanno migliorato in tutto il vecchio concept e infatti la console è bellissima anche in confronto ai vari PC handheld che sono stati medio tempore presentati.

Una console fissa invece non ha chissà quali limitazioni se non il senso estetico di chi la produce.
 
Sulla dash ti do ragione che potevano decisamente sforzarsi di più. Non tanto perché sia brutta ma perché è identica a quella di Switch e qualche novità per differenziarsi ci stava.

Però sulla forma, visto che stiamo parlando di una portatile peraltro con i controller sganciabili non è che si potevano inventare chissà cosa. Hanno migliorato in tutto il vecchio concept e infatti la console è bellissima anche in confronto ai vari PC handheld che sono stati medio tempore presentati.

Una console fissa invece non ha chissà quali limitazioni se non il senso estetico di chi la produce.
Ok ma almeno cambiagli la forma della dock, faiqualcisa, non devo certo dirlo ip a Nintendo come innovare.

Non esiste nessuno che possa confondere ps4 e ps5, a parte la numerazione, una è nera l'altra è bianca, una è un parallelepipedo l'altra un, boh, un'altra forma. Si potrà dire lo stesso di Switch e Switch 2?
 
Metroid porta anche per la prima volta il concetto di fps con mouse su console N, non è che bisogna stravolgere per forza del tutto le cose per risultare delle novità
 
Comunque Mario Kart non riceveva un capitolo totalmente inedito su console da 11 anni :asd:

A me la lineup di Switch 2 ad oggi sembra in continuità con quella dell'1 e non la classica ripetizione di IP note già uscite sulla 1, giusto Hyrule Warriors sembra un progetto "da Switch 1" che probabilmente è un titolo portato sulla due più per esigenze tecniche per lo scope delle battaglie, vedendo già come il warriors di BotW arrancava.
 
Sì, volevo sfruttare la mia cattiva salute per avere vantaggi in gaming
Che poi voglio dire se ti viene la tachicardia per un gioco horror vuol dire che siamo davvero ai supplementari :prete:

Ok ma almeno cambiagli la forma della dock, faiqualcisa, non devo certo dirlo ip a Nintendo come innovare.

Non esiste nessuno che possa confondere ps4 e ps5, a parte la numerazione, una è nera l'altra è bianca, una è un parallelepipedo l'altra un, boh, un'altra forma. Si potrà dire lo stesso di Switch e Switch 2?
Tanto in Italia sono tutte la PlayStation
Ah no, ormai quella è la generazione dei nonni 😳
 
Nessuno la prende esclusivamente per la line up mostrata, ma perché sappiamo perfettamente che ci usciranno tutti i giochi N dei prossimi 7-8 anni e che il giorno che mostrano Mario, Zelda, Monolith etc sarà meglio averla che non
Ritornano il #giochiamopoi e l'acquisto in prospettiva? Che vantaggio ho nell'avere la garanzia che scade prima e magari saltarmi pure una revisione dell'hardware? Ci rivediamo, forse, quando ci saranno dei motivi seri per comprare un nuovo hardware.
Tra l'altro io avrei voluto vedere un segnale di maturità da parte di nintendo. Una maggior consapevolezza su quello che il pubblico occidentale che conta (io) vuole davvero, e invece tornano con un altro zelda musou e con kirby come penultimo titolo annunciato... L'unico titolo che pareva interessante lo hanno fatto multiplayer. Se queste sono le premesse, so già come si muoveranno nei prossimi anni. Il segnale è del tutto negativo.
 
Ritornano il #giochiamopoi e l'acquisto in prospettiva? Che vantaggio ho nell'avere la garanzia che scade prima e magari saltarmi pure una revisione dell'hardware? Ci rivediamo, forse, quando ci saranno dei motivi seri per comprare un nuovo hardware.
Tra l'altro io avrei voluto vedere un segnale di maturità da parte di nintendo. Una maggior consapevolezza su quello che il pubblico occidentale che conta (io) vuole davvero, e invece tornano con un altro zelda musou e con kirby come penultimo titolo annunciato... L'unico titolo che pareva interessante lo hanno fatto multiplayer. Se queste sono le premesse, so già come si muoveranno nei prossimi anni. Il segnale è del tutto negativo.
non è un po' troppo egoriferito il tuo punto di vista? :asd:

uno come me, che apprezza il loro modo di fare software per la sua diversità rispetto alla gran parte delle sh grosse, che dovrebbe concludere leggendo il tuo messaggio? di non essere un vero occidentale? di essere un occidentale sì, ma di quelli che non contano? :asd:

e no, kirby, salvo sorprese particolari che non so manco immaginare quali possano essere, non mi interessa, così come il musou di zelda, ma tanti altri giochi del loro portafoglio sì, appunto per il fatto di non essere, perlopiù, in linea con la tipica offerta altrui...

peraltro, chiedo: mario kart, DK, Metroid (se vale, visto che non è esclusiva di switch 2) sono quindi tutti giochi che dovrei ritenere non interessanti in assoluto o, almeno, per il pubblico occidentale che conta? :asd:
 
Ultima modifica:
Una maggior consapevolezza su quello che il pubblico occidentale che conta vuole davvero
Supporto massiccio alle terze parti, Cyberpunk, Assassin's Creed, un Donkey Kong 3D in una veste che un platform non aveva mai presentato (totale distruttibilità delle piattaforme) e un Mario Kart che insegue la moda open world che tanto va in occidente, arrivando addirittura a stravolgere la struttura delle gare che si portava dietro da 8 capitoli. Il tutto condito con un gioco in carrozzella per far sorridere gli americani e una bella inculata di tutorial a pagamento per farci fare anche due risate. Al nintendaro duro e puro danno Metroid Prime 4 dopo 20 anni a 120fps e con il mouse, e a quello marcio danno Kirby Air Riders scrivendoci sopra "Sakurai" che somiglia tantissimo a "Samurai" e funziona bene.
Diciamo che fra "poca innovazione" e "poco sguardo all'occidente che conta", opinioni comparse nelle ultime pagine, io credo si sia più che altro rimasti male per i prezzi e per un Direct che dire brutto è fargli un complimento. Ma in 6 mesi Nintendo ci porterà i giochi terze parti occidentali di massa, serie storiche stravolte, serie storiche che ritornano dopo decenni e una portatile che è sottile, elegante e propone un salto decente rispetto alla precedente. E poi la fierezza con la quale hanno mostrato quei 4 ragazzi occidentali chiacchierare a 7fps con una occidentalissima chat cool connection swag sdentata. Sono in forte disaccordo
 
Il pubblico occidentale che conta :sard:

Come se un nuovo Mario Kart e un nuovo DK 3D non erano tra i titoli piú richiesti su switch 1.

Poi queste frasi e l'esclusione di progetti come Kirby e HW confermano, voi volete una Nintendo che sviluppi solo AAA preferite che vi lancino 3 titoli ciccioni e basta all'anno :asd:
Poi vabbé per Duskbloods vorrei vederci anche io un po' piú chiaro sulla struttura, ma non venitemi a dire che un titolo from in esclusiva sia robetta :asd:

per me il direct é stato ok, avessero gestito il pacing in maniera diversa e fossero stati piú trasparenti con i prezzi sarebbe stato ottimo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top