Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Ah

No io ero convinto entrambi fossero UE5 fino al tuo messaggio.
E se fosse un altro mostro di Frankenstein misto Platinum Engine e UE5 :morty:
Credo di no, guardatelo sembrano le stesse tech di AC o Bayonetta ma pompate per ovvie ragioni di potenza hardware



Considerate che:
  • NG2 era tutto a carico di KOEI
  • NG4 lo dirige KOEI ma lo sviluppa P*, che lavora praticamente solo sul suo Engine proprietario.
 
Credo di no, guardatelo sembrano le stesse tech di AC o Bayonetta ma pompate per ovvie ragioni di potenza hardware



Considerate che:
  • NG2 era tutto a carico di KOEI
  • NG4 lo dirige KOEI ma lo sviluppa P*, che lavora praticamente solo sul suo Engine proprietario.

Si riguardando il trailer a pelle direi anche io full Platinum Engine, me lo ricordavo piú complesso graficamente, ma forse perché avevo visto il trailer una volta mentre qualche gameplay del remake e come lo hanno prodotto
 
Credo di no, guardatelo sembrano le stesse tech di AC o Bayonetta ma pompate per ovvie ragioni di potenza hardware



Considerate che:
  • NG2 era tutto a carico di KOEI
  • NG4 lo dirige KOEI ma lo sviluppa P*, che lavora praticamente solo sul suo Engine proprietario.

Sì pare tantissimo AC. Ma infatti basavo la mia convinzione sul fatto che lo avessi sentito dire anche per lui
 
Si riguardando il trailer a pelle direi anche io full Platinum Engine, me lo ricordavo piú complesso graficamente, ma forse perché avevo visto il trailer una volta mentre qualche gameplay del remake e come lo hanno prodotto
Eh sì, per certi versi il Remake (per quanto limitato nelle ossa) forse avrà dei dettagli anche superiori. Comunque questo (e pure il Remake) arrivano al 10000000%, che sia al D1 o dopo è solo questione di pipeline in corso, ma è palese che siano giochi adattissimi al port su SWC2.

Ah non dimenticate che alcuni titoli potrebbero ritardare anche per ragioni strategiche. Per dire: anche fosse pronto non rilasci AC:S mentre stai rilasciando SW Outlaws, avrebbe 0 senso e cannibalizzeresti solo le vendite di quest'ultimo. Per un po' i port saranno giocati "ad incastri" strategici secondo me.
 
Sì pare tantissimo AC. Ma infatti basavo la mia convinzione sul fatto che lo avessi sentito dire anche per lui
Secondo me a P* gli dai l'UE5 si fanno esplodere in piazza a Shibuya, e non in senso metaforico ma letterale (pigliano il tritolo e si fanno brillare). :asd:

Il primo test per l'UE5 (che è il vero motore merda di sta Gen) per SWC2 per me sarà MGSD. Sappiamo già da vari giri che arriverà su SWC2 (al D1 o meno), quindi vedremo bene come si adatta a livello di performance.

Ma onestamente io faccio fatica ad immaginare giochi insormontabili. Forse gli unici davvero complessi possono essere i 2-3 che pesano come mattoni sulla CPU (Dogma, Wilds, e [sulla fiducia] GTA), ma davvero non credo che (coi giusti compromessi) il grosso dei titoli current non possa essere adattato a SWC2.
 
Eh sì, per certi versi il Remake (per quanto limitato nelle ossa) forse avrà dei dettagli anche superiori. Comunque questo (e pure il Remake) arrivano al 10000000%, che sia al D1 o dopo è solo questione di pipeline in corso, ma è palese che siano giochi adattissimi al port su SWC2.

Ah non dimenticate che alcuni titoli potrebbero ritardare anche per ragioni strategiche. Per dire: anche fosse pronto non rilasci AC:S mentre stai rilasciando SW Outlaws, avrebbe 0 senso e cannibalizzeresti solo le vendite di quest'ultimo. Per un po' i port saranno giocati "ad incastri" strategici secondo me.
I port sì ci sto. Ma se Nintendo ha voluto dare un segnale di "Ehi guardate che li abbiamo anche a noi e da noi potete giocarli in portatile" il periodo di assestamento deve essere breve. Roba come NG4 in arrivo a fine anno dovrebbe essere al D1 :asd:

E MICA LO DICO PERCHÈ VOGLIO SIA COSÌ EH
 
Fortnite non è stato portato su UE5? Quello ci sarà al lancio
 
Secondo me a P* gli dai l'UE5 si fanno esplodere in piazza a Shibuya, e non in senso metaforico ma letterale (pigliano il tritolo e si fanno brillare). :asd:

Il primo test per l'UE5 (che è il vero motore merda di sta Gen) per SWC2 per me sarà MGSD. Sappiamo già da vari giri che arriverà su SWC2 (al D1 o meno), quindi vedremo bene come si adatta a livello di performance.

Ma onestamente io faccio fatica ad immaginare giochi insormontabili. Forse gli unici davvero complessi possono essere i 2-3 che pesano come mattoni sulla CPU (Dogma, Wilds, e [sulla fiducia] GTA), ma davvero non credo che (coi giusti compromessi) il grosso dei titoli current non possa essere adattato a SWC2.
Chissà davvero cosa gli é passato per la testa ai CD Projekt di cassare il loro Engine :facepalm:

Che poi il problema dello stutter Engine sono che se lo devi alleggerire devi essere pure bravo.
 
Secondo me a P* gli dai l'UE5 si fanno esplodere in piazza a Shibuya, e non in senso metaforico ma letterale (pigliano il tritolo e si fanno brillare). :asd:

Il primo test per l'UE5 (che è il vero motore merda di sta Gen) per SWC2 per me sarà MGSD. Sappiamo già da vari giri che arriverà su SWC2 (al D1 o meno), quindi vedremo bene come si adatta a livello di performance.

Ma onestamente io faccio fatica ad immaginare giochi insormontabili. Forse gli unici davvero complessi possono essere i 2-3 che pesano come mattoni sulla CPU (Dogma, Wilds, e [sulla fiducia] GTA), ma davvero non credo che (coi giusti compromessi) il grosso dei titoli current non possa essere adattato a SWC2.
Split Fiction usa l'UE5 e lo fa girando come il burro e facendo cose pazze con lo split screen (molto, molto, molto più impressionanti delle cutscene di ratchet).
 
Split Fiction usa l'UE5 e lo fa girando come il burro e facendo cose pazze con lo split screen (molto, molto, molto più impressionanti delle cutscene di ratchet).
Split è mooooolto limitato a livello di rendering rispetto ad altri AAA(A) in UE5. Lo hanno abbastanza scoperchiato e mancano molte delle feature pesanti che caratterizzano l'UE5 come tale (e che probabilmente non funzioneranno davvero bene fino all'UE6 a sto punto).
I port sì ci sto. Ma se Nintendo ha voluto dare un segnale di "Ehi guardate che li abbiamo anche a noi e da noi potete giocarli in portatile" il periodo di assestamento deve essere breve. Roba come NG4 in arrivo a fine anno dovrebbe essere al D1 :asd:

E MICA LO DICO PERCHÈ VOGLIO SIA COSÌ EH
Lì dipende anche dai Dev. Comunque parliamo di inserirsi in corsa con un'altra versione. Di sicuro MS la vuole, e pure KOEI. E' da vedere (parlando di NG4) se P* è in grado di gestire così tante cose in corsa (già quella PS5 probabilmente non era prevista fino ad un anno fa :asd: ).
Fortnite non è stato portato su UE5? Quello ci sarà al lancio
Fortnite è il titolo in UE5 più ottimizzato che esista al mondo, per ovvie ragioni.
 
Fortnite non è stato portato su UE5? Quello ci sarà al lancio
Sisi, ma c'é anche su Switch 1. Di base l'UE se sei bravo a rimuovere le feature che di base ti impongono a inizio progetto e a lavorare nelle ottimizzazioni, puó essere un Engine "leggero", Pikmin 4 gira con zero problemi su Switch a 900p con ottimi risultati grafici, ma davvero devi essere un esperto nel maneggiare quel mostro e non farti alludere alle scorciatoie che Epic ti spaccia come utili ma tankano le performance che é una meraviglia.

Tra l'altro infatti credo che per Pikmin 4 nintendo abbia cestinato il defferred rendering a favore del vecchio forward rendering non più cagato da epic :asd:
 
Split Fiction usa l'UE5 e lo fa girando come il burro e facendo cose pazze con lo split screen (molto, molto, molto più impressionanti delle cutscene di ratchet).
Ah sì?

A parte che ho scoperto recentemente che Star Overdrive, un titolo open world di uno studio italiano esclusivo per Switch (o Switch/PC), è fatto in UE5 ed è pure bellino da vedere, sul titolo non mi esprimo che ce l'ho lì incelophanato
 
Anche io penso che i NG arriveranno, visti i rapporti ottimi tra tutte le parti in causa.
E in verità non posso non provare un pizzico di hype, con quanto gira male NG2 la combo chef kiss ottimizzazione Koei + UE5 potrebbe portarlo a essere il primo titolo Switch 2 con res da 3DS.
 
SF non utilizza Lumen, Nanite, e VShadows ossia le feature next gen dell'UE5. Di fatto a livello di featureset è più vicino ad una iterazione migliorata dell'UE4 che il full feature di UE5. Ed è il motivo per cui gira così bene pur mantenendo un bel colpo d'occhio...

Il che dovrebbe porre più che altro domande su UE5 che su SF, visto che ad oggi è un mattone irrisolvibile pesante e stutteroso, là dove invece avrebbe dovuto snellire lo sviluppo in ottica "next gen" grafica.

E già si parla di UE6 che a tutti gli effetti, dalle prime info, sarà una rifiniture di UE5 e non una vera e propria nuova iterazione. E probabilmente è un bene visto che ciò che serve ad UE non è un boost tecnico, ma di funzionare come dio comanda con tutte le feature promesse.
 
Chissà davvero cosa gli é passato per la testa ai CD Projekt di cassare il loro Engine :facepalm:

Che poi il problema dello stutter Engine sono che se lo devi alleggerire devi essere pure bravo.
La leggenda di "metterci meno" e "attrarre più gente con know how nelle assunzioni".

E dire che il RED ancora oggi senza manco bisogno di ritocchi è più nextgen di tanti altri Engine. Chissà che prima o poi non ci ripensino, ma per il momento TW4 ce lo puppiamo così... Anche se tanto è talmente lontano ancora che forse l'UE5 farà a tempo a diventare UE6 :asd:
 
SF non utilizza Lumen, Nanite, e VShadows ossia le feature next gen dell'UE5. Di fatto a livello di featureset è più vicino ad una iterazione migliorata dell'UE4 che il full feature di UE5. Ed è il motivo per cui gira così bene pur mantenendo un bel colpo d'occhio...

Il che dovrebbe porre più che altro domande su UE5 che su SF, visto che ad oggi è un mattone irrisolvibile pesante e stutteroso, là dove invece avrebbe dovuto snellire lo sviluppo in ottica "next gen" grafica.

E già si parla di UE6 che a tutti gli effetti, dalle prime info, sarà una rifiniture di UE5 e non una vera e propria nuova iterazione. E probabilmente è un bene visto che ciò che serve ad UE non è un boost tecnico, ma di funzionare come dio comanda con tutte le feature promesse.
Purtroppo non esistono scorciatoie, non puoi pensare di rendere una illuminazione o un sistema di LOD dinamico "performance free", soprattutto poi quando ancora le GPU (almeno lato console) non erano minimamente pronte non avendo feature dedicate anche solo al ray tracing o calcoli dedicati all'illuminazione generale.

Avevo letto qualcosina anche io di quel tipo per UE6, anche se parlavano anche di una integrazione maggiore con UEFE :segnormechico:
 
La leggenda di "metterci meno" e "attrarre più gente con know how nelle assunzioni".

E dire che il RED ancora oggi senza manco bisogno di ritocchi è più nextgen di tanti altri Engine. Chissà che prima o poi non ci ripensino, ma per il momento TW4 ce lo puppiamo così... Anche se tanto è talmente lontano ancora che forse l'UE5 farà a tempo a diventare UE6 :asd:
Eh è una scorciatoia sicura per le assunzioni, però spero davvero non combinino cagate, perchè davvero basta pochissimo a far scoppiare quell'engine.

Ah comunque mi avete ricordato, Lego Horizon è UE5 ed è pure su Switch 1 con ottimi risultati pure :asd:
 
Purtroppo non esistono scorciatoie, non puoi pensare di rendere una illuminazione o un sistema di LOD dinamico "performance free", soprattutto poi quando ancora le GPU (almeno lato console) non erano minimamente pronte non avendo feature dedicate anche solo al ray tracing o calcoli dedicati all'illuminazione generale.

Avevo letto qualcosina anche io di quel tipo per UE6, anche se parlavano anche di una integrazione maggiore con UEFE :segnormechico:
La cosa divertente è che nelle presentazioni e prime demo veniva fatto passare come "il motore di avere la roba next gen ma con tech proprietaria più facile e leggera", e tutto ciò è invecchiato malissimo. Lumen, Nanite, VShadows sono roba che al massimo usa Epic (con 7 miliardi di dipendenti) su Fortnite riuscendo ad ottimizzarla, mentre il grosso dei giochi esterni o li disattivano o li attivano e soffrono come maiali al macello. Ed ogni anno si attendere l'update che forse snellirà qualcosa, e che mai arriverà.

Personalmente l'idea di ripiegare tutto su UE o Unity è sempre stata un errore, le tech proprietarie rimangono con tutti i compromessi del caso la scelta migliore e anche la via che meglio innova il tech invece di appiattirlo.
 
La cosa divertente è che nelle presentazioni e prime demo veniva fatto passare come "il motore di avere la roba next gen ma con tech proprietaria più facile e leggera", e tutto ciò è invecchiato malissimo. Lumen, Nanite, VShadows sono roba che al massimo usa Epic (con 7 miliardi di dipendenti) su Fortnite riuscendo ad ottimizzarla, mentre il grosso dei giochi esterni o li disattivano o li attivano e soffrono come maiali al macello. Ed ogni anno si attendere l'update che forse snellirà qualcosa, e che mai arriverà.

Personalmente l'idea di ripiegare tutto su UE o Unity è sempre stata un errore, le tech proprietarie rimangono con tutti i compromessi del caso la scelta migliore e anche la via che meglio innova il tech invece di appiattirlo.
Tra l'altro ogni tanto mi capita di trovare su YouTube dei video che spiegano il funzionamento di alcuni engine per le vecchie console e di come riuscivano a fare girare tutto in 4mb di RAM per esempio... E di come pure Nintendo faceva delle cagate di codice assurdo ma che bene o male il gioco non ne risentiva perché l'engine non era un mattone, c'é uno youtuber che si sta divertendo a smantellare NSMB su DS e ci sono delle robe da mani nei capelli eppure gira senza problemi :asd:
Ma a quanto pare pure i Monolith eh, noi diciamo tanto di quanto siano dei mostri a creare quella roba, ma il codice dei loro giochi (non dell'engine) pare essere fatto un po' con il culo :asd:
 
Tra l'altro ogni tanto mi capita di trovare su YouTube dei video che spiegano il funzionamento di alcuni engine per le vecchie console e di come riuscivano a fare girare tutto in 4mb di RAM per esempio... E di come pure Nintendo faceva delle cagate di codice assurdo ma che bene o male il gioco non ne risentiva perché l'engine non era un mattone, c'é uno youtuber che si sta divertendo a smantellare NSMB su DS e ci sono delle robe da mani nei capelli :asd:
Eh sì, quando si costruiscono gli engine attorno agli hardware e si ottimizza invece di fare un mattone pensato (palesemente) per la CGI dei film, spacciandolo come facile da ottimizzare anche per gli Indie (lol), e lasciando alla brute force di hardware costosi il lavoro (cosa che comunque non può far miracoli visto che lo stutter spesso non si risolve facilmente).

In sto senso usare UE disattivando le feature "next gen" è la cosa più sensata da fare, piuttosto che far andare il gioco una merda.

Comunque quest'anno apparte Expedition33 (che non so bene quante feature di UE5 utilizzi) tra i titoli di spicco abbiamo un sacco di giochi non su UE5 o su UE5 ma senza feature attive: Split (già citato), KCD2 (CryEngine -> Sempre sia lodato), Prime4 (Retro Engine), MKW e DK (sicuramente engine proprietari, non so se siano gli stessi di MK8 e MarioOdyssey upgradati o engine diversi), DS2 (Decima Engine), Yotei (SP Engine), DOOM (Id Tech <3 ), NG4 (probabilmente P* Engine). Insomma, alla fine non ci si può lamentare neanche troppo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top