Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
E appunto, i giochi nativi Switch 2 saranno ancora meglio. Un ipotetico Metroid Prime 5 con la qualità grafica di un Killzone Shadow Fall o un futuro Zelda con l'impatto di Horizon non vi basta? a ne sinceramente si, considerando che in fin dei conti stiamo parlando di una portatile che si può attaccare al tv.
Ah sisi, anche se sotto l'aspetto puramente grafico sono piú interessato dalla proposta dei Monolith o un Retro e Next Level. Sono molto piú curioso dalla proposta di gameplay tipo come avvenuto con Bananza e MK World dai team storici.
 
Non so neanch'io dire se rilasceranno o meno switch 2 pro, ma salvo non riducano il prezzo così tanto da pagare la console a metà prezzo, se non mi danno switch 2 pro farò tutta la generazione senza console, visto che già ho fatto ciao ciao per sempre a sony.
Provo a immaginare le console e i giochi da qui a 2/3 anni e chissà quante cose cambieranno. Ormai molti dei dispositivi che abbiamo in casa vengono da scelte fatte pre o durante la pandemia: un altro mondo insomma, e al prossimo giro probabilmente quante cose saranno diverse.

A volte spero soltanto di avere ancora la voglia di emozionarmi quando ci sarà l'annuncio di qualcosa di nuovo, anche se con certe scelte ce la stanno facendo davvero tutta per far passare la voglia. In casa si è deciso comunque già da un bel po' che andremo di day-one. Spero i vecchietti di Nintendo faranno cambiare idea anche a te, al momento giusto (perché fa sempre bene giocherellare con un prodotto Nintendo nuovo di pacca) ;)
 
Ultima modifica:
Sempre più convinto ad aspettare la revisione con schermo migliore, batteria migliore e magari qualche miglioria tecnica (anche se quest'ultimo punto non ci credo molto).
Questa volta 2 console non gliele compro
Intanto ho da giocare di qua ai prossimi 2/3 anni con Switch :hmm:
Ma ne sei proprio sicuro che si avrà uno schermo migliore in futuro? Visto l'aria che si respira con Trump o il sospetto che taglieranno un sacco di cose per aumentare i profitti come era successo con il 3ds. Comunque di norma aspettare e la scelta giusta, ma questa gen ha ribaltato questa realtà e non sono più tanto sicuro.
 
Ma ne sei proprio sicuro che si avrà uno schermo migliore in futuro? Visto l'aria che si respira con Trump o il sospetto che taglieranno un sacco di cose per aumentare i profitti come era successo con il 3ds. Comunque di norma aspettare e la scelta giusta, ma questa gen ha ribaltato questa realtà e non sono più tanto sicuro.
Beh ormai la tendenza di tutti è venderti la console 2 volte. A meno di cataclismi direi che è molto probabile.
 
Kojima sarà presente al Lucca Comics, organizziamo?
 
Beh ormai la tendenza di tutti è venderti la console 2 volte. A meno di cataclismi direi che è molto probabile.
Si é vero, ma non sempre con modelli migliori, se faticano a vendere e a fare profitti fanno in fretta a tagliare invece di aggiungere per mantenere i prezzi piû accessibili.
Vedi PS vita che era partita con l'oled e ha finito con la PS vita go onli Digital e LCD brutto.

Comunque le dichiarazioni attuali fanno intendere che sono consapevoli che il prezzo non è molto accessibile nonostante non faccia grossi profitti, mi fa pensare che faranno di tutto per riuscire a vendere a prezzi più accessibili se fatica ad ingranare.
 
Si é vero, ma non sempre con modelli migliori, se faticano a vendere e a fare profitti fanno in fretta a tagliare invece di aggiungere per mantenere i prezzi piû accessibili.
Vedi PS vita che era partita con l'oled e ha finito con la PS vita go onli Digital e LCD brutto.

Comunque le dichiarazioni attuali fanno intendere che sono consapevoli che il prezzo non è molto accessibile nonostante non faccia grossi profitti, mi fa pensare che faranno di tutto per riuscire a vendere a prezzi più accessibili se fatica ad ingranare.
Secondo me hai centrato il punto: noi utenza ci stiamo lamentando di prezzi e quant'altro senza poi effettivamente sapere quanto sia il margine dietro rispetto a prima (chiaro, i joy-con full price sono l'esempio peggiore di un buon rapporto costi produzione/prezzo finale).

Dal lato videoludico abbiamo una Series X (e S) che non vende eppure è arrivata a cifre folli, ps5 al suo secondo aumento di prezzo (in previsione di possibili altri dazi e mazzi) con tutto che ha 5 anni e ha ricevuto già una riduzione di materiale e ingegnerizzazione con il modello slim.

Il mercato handheld pc non ne parliamo, sono lontani i tempi di lancio di Steam Deck e oggi tutto sembra un po' arrancare o di vecchia concezione. Switch 2 sotto questo punto di vista è assolutamente qualcosa di molto più moderno (per quanto "chiuso").

Per Nintendo rimanere molto alta con Switch è stato probabilmente un voler rendere meno drastica la transizione con Switch 2, anche se sarebbe stato carino avere Switch molto più accessibile ma poi la differenza con la 2 sarebbe stata troppa.

Diciamo che di certezze ce ne sono poche, tranne che per il momento non è detto che aspettare porti ad offerte migliori da qui a Natale.

Ancora una volta: non è alla fine il problema del costo del singolo dispositivo, quanto più la somma di averne bisogno di diversi e soprattutto di quello che ruota attorno (giochi, servizi, accessori)
 
Si é vero, ma non sempre con modelli migliori, se faticano a vendere e a fare profitti fanno in fretta a tagliare invece di aggiungere per mantenere i prezzi piû accessibili.
Vedi PS vita che era partita con l'oled e ha finito con la PS vita go onli Digital e LCD brutto.

Comunque le dichiarazioni attuali fanno intendere che sono consapevoli che il prezzo non è molto accessibile nonostante non faccia grossi profitti, mi fa pensare che faranno di tutto per riuscire a vendere a prezzi più accessibili se fatica ad ingranare.
che cos'è PSVita Go?
 
Sul VRR in dock ho letto che il limite è dato dall’uscita video USB-C che attualmente ha come limite HDMI 2.0 che non supporta VRR, al contrario della 2.1 :hmm:

Sullo schermo oled, difficilmente sarebbe stato 120hz, e tendono a fare un po’ a botte con il VRR. Dovrebbero esserci alcune soluzioni anti flicker che però lasciano artefatti. Sempre da quanto leggo :sisi:
 
Sul VRR in dock ho letto che il limite è dato dall’uscita video USB-C che attualmente ha come limite HDMI 2.0 che non supporta VRR, al contrario della 2.1 :hmm:

Sullo schermo oled, difficilmente sarebbe stato 120hz, e tendono a fare un po’ a botte con il VRR. Dovrebbero esserci alcune soluzioni anti flicker che però lasciano artefatti. Sempre da quanto leggo :sisi:
Eh che palle, ok sarà un limite hardware che aggiorneranno poi cambiando qualche componente con una seconda rev. Nulla di nuovo sotto il sole. Non bene :tè:

Edit: magari qualche adattatore esterno, usb-c to hdmi 2.1, ma poi deve essere comunque abilitato da sistema... Bisognerà attenere qualche prova affinché la questione sia più chiara. Però puzza di grossa svista non risolvibile per questi modelli di dock, come spesso capita
 
Ultima modifica:
Sul VRR in dock ho letto che il limite è dato dall’uscita video USB-C che attualmente ha come limite HDMI 2.0 che non supporta VRR, al contrario della 2.1 :hmm:

Sullo schermo oled, difficilmente sarebbe stato 120hz, e tendono a fare un po’ a botte con il VRR. Dovrebbero esserci alcune soluzioni anti flicker che però lasciano artefatti. Sempre da quanto leggo :sisi:
Non mi sembrano ci siano limiti di VRR con uscita USB, certo da li passa anche la alimentazioni per cui c'é qualche calcolo in piú da fare ma mi sembra che pure il chipset della dock dell'oled supporti l'HDMI 2.1
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top