Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Ah, comunque una cosa che non vi ho ancora detto è che anche la mia scheda video è a 8 nm. Sono anch'io sdentato come nintendo :segnormechico:
Un pezzo di switch è anche dentro il mio computer. Ho 10 volte la potenza di calcolo, ma quelli son dettagli insignificanti.
 
Nessuno usera´ la cam
facevan prima a mettere discord,almeno nei crossplay(se possibili) si poteva parlar con tutti
insomma sempre scelte strambe
non li conviene. preferiscono rafforzare la propria community
Post automatically merged:

Quanto vi sentite vecchi a vedere 'sta roba?
c'ero quando uscirono Mario o Sonic, fai tu! ;)
 
Ultima modifica:
Con qualsiasi richiamo a PS6 si creerebbe l'aspettativa che la console sia in grado di far girare l'intera libreria di PS6.
Comunque sarebbero ben capaci di chiamarla PSP2. In fondo sono anni che fanno di tutto per insabbiare l'esistenza stessa di PSV.
avrebbe però l'utilità di fare confronto diretto con switch 2
 
Ah, comunque una cosa che non vi ho ancora detto è che anche la mia scheda video è a 8 nm. Sono anch'io sdentato come nintendo :segnormechico:
Un pezzo di switch è anche dentro il mio computer. Ho 10 volte la potenza di calcolo, ma quelli son dettagli insignificanti.
Allora possiamo abbassare il livello di catorciaggine a un 75% forfettario per compensazione con il Cranky PC
 
Potenza sotto al cofano ne ha, e Cyberpunk ne è la prova. Poi come sempre sta agli sviluppatori non rivelarsi capre.
L'unico rammarico sono il processo produttivo a 8 nanometri, se montavano da subito i 5 avremmo avuto fin da subito 4 ore di autonomia, invece delle 2 ore/2 ore mezza.
 
L'unico rammarico sono il processo produttivo a 8 nanometri, se montavano da subito i 5 avremmo avuto fin da subito 4 ore di autonomia, invece delle 2 ore/2 ore mezza.
Seh 4 ore di autonomia, vuoi un miracolo non un cambio di nodo :asd:
A parte che con un cambio nodo ci son proprio differenze sostanziali di performance oltre che di consumi
 
Seh 4 ore di autonomia, vuoi un miracolo non un cambio di nodo :asd:
A parte che con un cambio nodo ci son proprio differenze sostanziali di performance oltre che di consumi
Beh guarda le 5080 e 4080 rispetto alla 3080. È da vedere se anche a basso consumo ci sono gli stessi rapporti, ma sulla carta non è così impossibile.
Guarda anche le varie versioni di switch 1, e il salto tra 8 e 5 nm è pure maggiore.
 
Beh guarda le 5080 e 4080 rispetto alla 3080. È da vedere se anche a basso consumo ci sono gli stessi rapporti, ma sulla carta non è così impossibile.
Guarda anche le varie versioni di switch 1, e il salto tra 8 e 5 nm è pure maggiore.
Con un cambio di nodo io punterei prima di tutto ad avere dei boost clock molto piú alti di quelli attuali, tenendo a freno contemporaneamente le temperature e focalizzandomi sempre sulle 2-3 ore di autonomia a pieno regime. Se proprio ci fosse bisogno di un boost sull'autonomia andrei a mettere una batteria piú grande, ancora non s'é capito per quale motivo han voluto mantenere lo stesso, scomodo, form factor della prima switch, con spessore 1.5cm, come se la gente non la riconoscesse piú se fosse stata piú cicciona
Poi si, ampere é stata una scelta sfigata in tal senso ma han tamponato benissimo con l'efficienza, in quanto a performance x watt sono su un ottimo livello giá adesso
 
Seh 4 ore di autonomia, vuoi un miracolo non un cambio di nodo :asd:
A parte che con un cambio nodo ci son proprio differenze sostanziali di performance oltre che di consumi
Switch 1 passando da 20nm a 16nm ha guadagnato 2 ore mantenendo le stesse perfomance. In realtà è incredibile che Switch 2 duri 2 ore con il nodo che si ritrova :asd:
 
Con un cambio di nodo io punterei prima di tutto ad avere dei boost clock molto piú alti di quelli attuali, tenendo a freno contemporaneamente le temperature e focalizzandomi sempre sulle 2-3 ore di autonomia a pieno regime. Se proprio ci fosse bisogno di un boost sull'autonomia andrei a mettere una batteria piú grande, ancora non s'é capito per quale motivo han voluto mantenere lo stesso, scomodo, form factor della prima switch, con spessore 1.5cm, come se la gente non la riconoscesse piú se fosse stata piú cicciona
Poi si, ampere é stata una scelta sfigata in tal senso ma han tamponato benissimo con l'efficienza, in quanto a performance x watt sono su un ottimo livello giá adesso

Quello lo farei anch'io, o al massimo cercherei un compromesso tra batteria e prestazioni. Tanto a sbloccare la modalità più performante fai sempre in tempo, se la prevedi già da subito.
Post automatically merged:



Divertitevi :segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top