Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Io darei anche 201€ (e il culo) per il nuovo Zelda :well:
Eh, magari glieli darai.
È proprio questo il ragionamento che fanno: “c’è gente che non bada a spese per i nostri giochi, quindi.. appecoratevi tutti”

Anzi, a questo punto lo mettessero a soli 90 euro come per le macchinine sarebbero dei polli :asd:
 
Eh beh, la dichiarazione di intenti è chiara :asd: succhiare tutto il succhiabile
Ma è una dichiarazione che la puoi applicare in qualsiasi contesto.

Rilasciamo Gioco X, in che fascia di prezzo lo rilasciamo?
-Blockbusterone High-Budget: 80 digital/90 retail (Tier che su Switch corrispondeva ai 70 degli Zelda e di Smash).
-Gioco legato ad IP di alto profilo: 70/80 come Bananza (Tier dell'80% dei giochi Switch 1 a 60).
-IP Minore fatto da team piccoli: ancora non ne abbiamo come esempio su Switch 2 ma azzarderei 50/60 magari anche retail alla stessa cifra (I giochi a 40/50 come Endless Ocean, Clubhouse Games, etc...).

Ha un accessorio incorporato? Aggiungi 10 o 20 euro sulla base di cosa monta.


Cioè io non vedo chissà che cambiamenti e il prezzo di Bananza riflette quello di Odyssey su Switch 1.
 
Ma è una dichiarazione che la puoi applicare in qualsiasi contesto.

Rilasciamo Gioco X, in che fascia di prezzo lo rilasciamo?
-Blockbusterone High-Budget: 80 digital/90 retail (Tier che su Switch corrispondeva ai 70 degli Zelda e di Smash).
-Gioco legato ad IP di alto profilo: 70/80 come Bananza (Tier dell'80% dei giochi Switch 1 a 60).
-IP Minore fatto da team piccoli: ancora non ne abbiamo come esempio su Switch 2 ma azzarderei 50/60 magari anche retail alla stessa cifra (I giochi a 40/50 come Endless Ocean, Clubhouse Games, etc...).

Ha un accessorio incorporato? Aggiungi 10 o 20 euro sulla base di cosa monta.


Cioè io non vedo chissà che cambiamenti e il prezzo di Bananza riflette quello di Odyssey su Switch 1.
Speriamo che i tier siano solo questi, perchè nessuno ci garantisce che il cap sia stato raggiunto
 
Curiosità, ma questa cosa vi è spuntata anche quando i giochi sono aumentati al d1 + abbonamenti e console su altri lidi, oppure siete diventati cosí rivoluzionari della domenica solo adesso?

Immagino che Death Stranding 2 lo prenderete entrambi usato su vinted giusto? :hmm:
Non è un D1 che mi interessa.
Ho sempre preso tutto ció che mi interessa al D1 tra i 50 e i 60, e non ho intenzione di spendere di più per un videogioco
 
Curiosità, ma questa cosa vi è spuntata anche quando i giochi sono aumentati al d1 + abbonamenti e console su altri lidi, oppure siete diventati cosí rivoluzionari della domenica solo adesso?

Immagino che Death Stranding 2 lo prenderete entrambi usato su vinted giusto? :hmm:
Mi spiace,ma ho un pò di amor proprio da non voler buttare soldi console+giochi sovrapprezzati:asd:
Poi altri lidi?mai spesi 80€ d1 e ho il pass fino al 2026 e non il PsPlus
Quindi ste cose che hai scritto non capisco a cosa dovrebbe andar contro
 
Immagino che Death Stranding 2 lo prenderete entrambi usato su vinted giusto? :hmm:
Comunque sta a 70 fisico dappertutto, 20 meno di mario kart, secondo me dovete gestire meglio gli sfottò. tipo chiedergli quanto ha pagato botw
 
In tutta sincerità avrei comprato volentieri switch 2 per rigiocarmi da zero tutta la xenoblade saga (ripassando primo e x giocato a suo tempo) ma il fatto di dover pagare anche gli upgrade mi fa uscire dal cuore "ma attaccatevi a sto yuzu"
Non è una questione di soldi, non mi cambiano una fava 10 19 90 o 400€, è proprio il principio.
È che a sto giro ancora non è abbastanza per far scoppiare il boicottaggio, ma il mondo del gaming tra non molto o si autoimporrá dei limiti o andrá incontro ad una crisi con pochi precedenti...
 
In tutta sincerità avrei comprato volentieri switch 2 per rigiocarmi da zero tutta la xenoblade saga (ripassando primo e x giocato a suo tempo) ma il fatto di dover pagare anche gli upgrade mi fa uscire dal cuore "ma attaccatevi a sto yuzu"
Non è una questione di soldi, non mi cambiano una fava 10 19 90 o 400€, è proprio il principio.
È che a sto giro ancora non è abbastanza per far scoppiare il boicottaggio, ma il mondo del gaming tra non molto o si autoimporrá dei limiti o andrá incontro ad una crisi con pochi precedenti...
Occhio che Nintendo fornisce anche upgrade gratuiti, i giochi che ricevono patch a pagamento oltre ai miglioramenti tecnici offrono anche texture a risoluzione più alta, nuovi comandi e funzionalità e contenuti extra, attualmente non sappiamo cosa faranno con gli Xenoblade ma potrebbero anche semplicemente fare patch gratuite per loro, non ce li vedo promuovere a pacchettizare "Switch 2 edition" dei suddetti giochi.

Poi sinceramente leggere "attaccatevi a sto yuzu" da un moderatore è abbastanza triste come cosa
 
Comunque sta a 70 fisico dappertutto, 20 meno di mario kart, secondo me dovete gestire meglio gli sfottò. tipo chiedergli quanto ha pagato botw

Nessuno sfottó, dico solo che a livello prezzi è un po' uno schifo ovunque, quindi fare i rivoluzionari solo adesso è parecchio conveniente.

Che poi Death Stranding è un offerta del preordine, se dobbiamo fare sto giochino allora MK puó costare anche 40.
 
Non per difendere nessuno, a me sembra più triste minimizzare su queste scelte di Nintendo che vanno contro noi consumatori.
Ma cosa avrei minimizzato?
Per quanto preferirei anche io patch gratuite per tutti i giochi, mi pare che la gestione di Nintendo sia abbastanza in linea con una procedura avviata già da tempo dagli altri. Non approvo come abbiano mantenuto il prezzo base dei giochi più il costo della patch nella edizione retail (ed eshop) ma non si parlava di questo.

Se uno ha già il gioco e vuole giocarlo al meglio, è possibile che tale gioco riceva o una patch gratuita per migliorare solo le performance normali, o 10 euro per miglioramenti più sostanziosi con qualche contenuto extra accessorio aggiunto. 20 se è compresa una grossa espansione allegata.
 
Comunque sta a 70 fisico dappertutto, 20 meno di mario kart, secondo me dovete gestire meglio gli sfottò. tipo chiedergli quanto ha pagato botw
Peggio, quanto pagherà oggi BOTW il tuo amico sonaro che hai convinto ad entrare nel magico mondo di N. Giusto 10 euro in più di quel che l'ho pagato io al lancio (anzi, io lo pagai 60 perchè sulla console originale quello era il prezzo). E mi raccomando, sia mai che gli vengano abbuonati quei 20 euro per un DLC scrauso che non è stato scontato tipo mai in 8 anni, quello magari lo includeranno su NSW3 nella definitive 3dition a soli 99€.

Almeno R* dopo 5 anni a cazzo duro a non cedere di un centesimo su GTA5 ha iniziato a farlo deprezzare come un gioco normale, N ha deciso che rimarrà a cazz0 duro pure per i prossimi 7 anni con BOTW, roba come se oggi Sony ti chiedesse ancora il fullprice per GOW3 re-remastered

Occhio che Nintendo fornisce anche upgrade gratuiti, i giochi che ricevono patch a pagamento oltre ai miglioramenti tecnici offrono anche texture a risoluzione più alta, nuovi comandi e funzionalità e contenuti extra, attualmente non sappiamo cosa faranno con gli Xenoblade ma potrebbero anche semplicemente fare patch gratuite per loro, non ce li vedo promuovere a pacchettizare "Switch 2 edition" dei suddetti giochi.

Poi sinceramente leggere "attaccatevi a sto yuzu" da un moderatore è abbastanza triste come cosa
Si ma possono anche fare patch gratuite per il 70% dei giochi, far uscire il 70% dei fitst party a 60 euro (fantascienza oramai) e quello che vuoi. Il problema, GROSSO, è che stanno prendendo a picconate certi limiti che poi porteranno a considerare normale andarci sopra in futuro. E' come i 70 euro su Switch, li abbiamo visti solo su 3 giochi N ma tanto sono bastati per far credere che il prezzo standard per n gioco NSW1 fosse 60-70€ e quindi permettere loro di chiedere in scioltezza 70-80-90€ al giro successivo per la stessa categoria di giochi.



E non siamo scemi, Bananza a 70/80 come unico first preordinabile dopo il lancio è stato messo apposta per dire "eh compratecelo lo stesso, che MK è l'eccezione" e non far scoppiare molte polemiche al D1. Ma non vi sembra sospetto che nè Kirby Air Riders (2025!!) nè Prime 4 (titolo che già sarebbe uscito sugli scaffali massimo in primavera se non ci fosse stato NSW2 in mezzo) sono ancora prezzati? E su Metroid sarebbe particolarmente grave se si azzardassero, visto che sarebbero +20€ sulla versione NSW1 o cmq significherebbe alzare a 81 anche un gioco NSW1, altra regola da infrangere che potrebbe portare anche a TOTK a 81 su NSW1 nel 2026 perchè gli gira così, per dire.
Io mi ci gioco entrambi i testicoli che Mario 3D main sarà a 80/90 (mentre odyssey stava a 60), Animal crossing sarà a 80/90 (mentre NH stava a 60), Zelda main cosa lo dico a fare, Smash Deluxe pure anche se fosse solo una goty (ma conoscendoli potrebbero fare il porting a 80 e tenere fuori tutti i DLC, sia mai farti pagare tutto solo 90), FE e Xeno idem perchè hanno il loro zoccolo duro e meglio spremere di più quello che aumentare il loro bacino d'utenza rendendolo più accessiile
A 70/80 come DK ci vedo giusto hyrule, yoshi, mario maker, pikmin, forse forse splatoon se esce ancora work in progress, qualche dubbio su Bayonetta ma non lo so. E poi se tutto va bene, da NSW3 in poi altro +10 a tutti i prezzi.

Il concetto è: se continuiamo a dargli corda, loro la tireranno sempre di più. Se non si lancia un segnale e ci si lascia abbindolare da questi cambiamenti che sembrano graduali, occhio che questi vedono vendere badilate di Iphone che costano magari 400€ produrli e li vendono a 1600€, e puntano a replicare la cosa nel loro campo
 
Occhio che Nintendo fornisce anche upgrade gratuiti, i giochi che ricevono patch a pagamento oltre ai miglioramenti tecnici offrono anche texture a risoluzione più alta, nuovi comandi e funzionalità e contenuti extra, attualmente non sappiamo cosa faranno con gli Xenoblade ma potrebbero anche semplicemente fare patch gratuite per loro, non ce li vedo promuovere a pacchettizare "Switch 2 edition" dei suddetti giochi.

Poi sinceramente leggere "attaccatevi a sto yuzu" da un moderatore è abbastanza triste come cosa
Se uno ha già Switch e il gioco e può giocarlo a 4K-60fps tramite emulazione senza comprare Switch 2 e pagare per l'upgrade non ci vedo nulla di male. Mica ha detto di piratare giochi che non si possiedono.
 
Eh, magari glieli darai.
È proprio questo il ragionamento che fanno: “c’è gente che non bada a spese per i nostri giochi, quindi.. appecoratevi tutti”

Anzi, a questo punto lo mettessero a soli 90 euro come per le macchinine sarebbero dei polli :asd:
Per le macchinine sono stati polli in effetti, lì avrei pagato pure 500€. Mario Kart ma scherziamo
 
Per Xenoblade personalmente spero una patch veloce per sbloccare framerate e risoluzione e via. Sono già tecnicamente ottimi alla base, non serve nessun ritocco alle texture perché con risoluzione e un filtering migliori già volano.

Poi se fanno una patch a 10 euro che migliora anche altro amen, ma disapprovo. A volte gli upgrade grafici sono perdite di tempo non necessarie.
 
Se uno ha già Switch e il gioco e può giocarlo a 4K-60fps tramite emulazione senza comprare Switch 2 e pagare per l'upgrade non ci vedo nulla di male. Mica ha detto di piratare giochi che non si possiedono.
Mmmmmh... occhio che questo argomento ai giorni nostri è ancora più "grigio" perchè i sistemi di protezione delle console e dei giochi non sono gli stessi dell'epoca in cui il tribunale aveva sancito come legale questa cosa.
 
Mmmmmh... occhio che questo argomento ai giorni nostri è ancora più "grigio" perchè i sistemi di protezione delle console e dei giochi non sono gli stessi dell'epoca in cui il tribunale aveva sancito come legale questa cosa.
Ne sto facendo un discorso etico. Tizio ha comprato la console. Tizio ha comprato il gioco. Tizio non è soddisfatto della resa visiva e ha un PC con cui poter giocare meglio il gioco che ha comprato sviluppato per una console che ha comprato. Qual è il danno?
 
Si ma possono anche fare patch gratuite per il 70% dei giochi, far uscire il 70% dei fitst party a 60 euro (fantascienza oramai) e quello che vuoi. Il problema, GROSSO, è che stanno prendendo a picconate certi limiti che poi porteranno a considerare normale andarci sopra in futuro. E' come i 70 euro su Switch, li abbiamo visti solo su 3 giochi N ma tanto sono bastati per far credere che il prezzo standard per n gioco NSW1 fosse 60-70€ e quindi permettere loro di chiedere in scioltezza 70-80-90€ al giro successivo per la stessa categoria di giochi.



E non siamo scemi, Bananza a 70/80 come unico first preordinabile dopo il lancio è stato messo apposta per dire "eh compratecelo lo stesso, che MK è l'eccezione" e non far scoppiare molte polemiche al D1. Ma non vi sembra sospetto che nè Kirby Air Riders (2025!!) nè Prime 4 (titolo che già sarebbe uscito sugli scaffali massimo in primavera se non ci fosse stato NSW2 in mezzo) sono ancora prezzati? E su Metroid sarebbe particolarmente grave se si azzardassero, visto che sarebbero +20€ sulla versione NSW1 o cmq significherebbe alzare a 81 anche un gioco NSW1, altra regola da infrangere che potrebbe portare anche a TOTK a 81 su NSW1 nel 2026 perchè gli gira così, per dire.
Io mi ci gioco entrambi i testicoli che Mario 3D main sarà a 80/90 (mentre odyssey stava a 60), Animal crossing sarà a 80/90 (mentre NH stava a 60), Zelda main cosa lo dico a fare, Smash Deluxe pure anche se fosse solo una goty (ma conoscendoli potrebbero fare il porting a 80 e tenere fuori tutti i DLC, sia mai farti pagare tutto solo 90), FE e Xeno idem perchè hanno il loro zoccolo duro e meglio spremere di più quello che aumentare il loro bacino d'utenza rendendolo più accessiile
A 70/80 come DK ci vedo giusto hyrule, yoshi, mario maker, pikmin, forse forse splatoon se esce ancora work in progress, qualche dubbio su Bayonetta ma non lo so. E poi se tutto va bene, da NSW3 in poi altro +10 a tutti i prezzi.

Il concetto è: se continuiamo a dargli corda, loro la tireranno sempre di più. Se non si lancia un segnale e ci si lascia abbindolare da questi cambiamenti che sembrano graduali, occhio che questi vedono vendere badilate di Iphone che costano magari 400€ produrli e li vendono a 1600€, e puntano a replicare la cosa nel loro campo
Oh no, Storm in modalità complotto :sard:
E' semplice storm, Nintendo prezza i titoli quando i giochi entrano in preorder un paio di mesi prima del lancio o quando sono scaricabili, al giorno d'oggi nessuno dei due citati lo è quindi non avrebbe senso.

Prime 4 scommetto sarà venduto nel tier dei 70 su Switch (parliamo di uno dei giochi dal budget più grosso di Nintendo, sarebbe stato prezzato così a prescindere) + 10€ di patch per la versione "Nintendo Switch 2 edition", come per gli Zelda.
Kirby Air Ride anche secondo me lo piazzeranno 70 Digitale, 80 fisico come DK.

Per il resto anche secondo me Mario 3D sarà 80/90 come fascia, ma perchè punteranno ad un capitolo ancora con più budget dietro di Odyssey, occhio che non sto parlando che sia un prezzo giusto, ma solo per i tier a cui Nintendo punta. DK ha la stessa "ambizione" di Odyssey e ha ricevuto l'incremento di 10 euro del suo prezzo infatti. Dubito che il prossimo Mario 3D, sia un Odyssey 2, ma qualcosa di ancora più ambizioso.


Io comunque l'ho detto, se con Switch ho comprato moltissimi giochi, con Switch 2 toccherà calare, se un gioco non mi convince pienamente, non credo che lo prenderò focalizzandomi di più sulle IP di cui ho una "certezza".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top