Comunque sta a 70 fisico dappertutto, 20 meno di mario kart, secondo me dovete gestire meglio gli sfottò. tipo chiedergli quanto ha pagato botw
Peggio, quanto pagherà oggi BOTW il tuo amico sonaro che hai convinto ad entrare nel magico mondo di N. Giusto 10 euro in più di quel che l'ho pagato io al lancio (anzi, io lo pagai 60 perchè sulla console originale quello era il prezzo). E mi raccomando, sia mai che gli vengano abbuonati quei 20 euro per un DLC scrauso che non è stato scontato tipo mai in 8 anni, quello magari lo includeranno su NSW3 nella definitive 3dition a soli 99€.
Almeno R* dopo 5 anni a cazzo duro a non cedere di un centesimo su GTA5 ha iniziato a farlo deprezzare come un gioco normale, N ha deciso che rimarrà a cazz0 duro pure per i prossimi 7 anni con BOTW, roba come se oggi Sony ti chiedesse ancora il fullprice per GOW3 re-remastered
Occhio che Nintendo fornisce anche upgrade gratuiti, i giochi che ricevono patch a pagamento oltre ai miglioramenti tecnici offrono anche texture a risoluzione più alta, nuovi comandi e funzionalità e contenuti extra, attualmente non sappiamo cosa faranno con gli Xenoblade ma potrebbero anche semplicemente fare patch gratuite per loro, non ce li vedo promuovere a pacchettizare "Switch 2 edition" dei suddetti giochi.
Poi sinceramente leggere "attaccatevi a sto yuzu" da un moderatore è abbastanza triste come cosa
Si ma possono anche fare patch gratuite per il 70% dei giochi, far uscire il 70% dei fitst party a 60 euro (fantascienza oramai) e quello che vuoi. Il problema, GROSSO, è che stanno prendendo a picconate certi limiti che poi porteranno a considerare normale andarci sopra in futuro. E' come i 70 euro su Switch, li abbiamo visti solo su 3 giochi N ma tanto sono bastati per far credere che il prezzo standard per n gioco NSW1 fosse 60-70€ e quindi permettere loro di chiedere in scioltezza 70-80-90€ al giro successivo per la stessa categoria di giochi.
E non siamo scemi, Bananza a 70/80 come unico first preordinabile dopo il lancio è stato messo apposta per dire "eh compratecelo lo stesso, che MK è l'eccezione" e non far scoppiare molte polemiche al D1. Ma non vi sembra sospetto che nè Kirby Air Riders (2025!!) nè Prime 4 (titolo che già sarebbe uscito sugli scaffali massimo in primavera se non ci fosse stato NSW2 in mezzo) sono ancora prezzati? E su Metroid sarebbe particolarmente grave se si azzardassero, visto che sarebbero +20€ sulla versione NSW1 o cmq significherebbe alzare a 81 anche un gioco NSW1, altra regola da infrangere che potrebbe portare anche a TOTK a 81 su NSW1 nel 2026 perchè gli gira così, per dire.
Io mi ci gioco entrambi i testicoli che Mario 3D main sarà a 80/90 (mentre odyssey stava a 60), Animal crossing sarà a 80/90 (mentre NH stava a 60), Zelda main cosa lo dico a fare, Smash Deluxe pure anche se fosse solo una goty (ma conoscendoli potrebbero fare il porting a 80 e tenere fuori tutti i DLC, sia mai farti pagare tutto solo 90), FE e Xeno idem perchè hanno il loro zoccolo duro e meglio spremere di più quello che aumentare il loro bacino d'utenza rendendolo più accessiile
A 70/80 come DK ci vedo giusto hyrule, yoshi, mario maker, pikmin, forse forse splatoon se esce ancora work in progress, qualche dubbio su Bayonetta ma non lo so. E poi se tutto va bene, da NSW3 in poi altro +10 a tutti i prezzi.
Il concetto è: se continuiamo a dargli corda, loro la tireranno sempre di più. Se non si lancia un segnale e ci si lascia abbindolare da questi cambiamenti che sembrano graduali, occhio che questi vedono vendere badilate di Iphone che costano magari 400€ produrli e li vendono a 1600€, e puntano a replicare la cosa nel loro campo