Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Ne sto facendo un discorso etico. Tizio ha comprato la console. Tizio ha comprato il gioco. Tizio non è soddisfatto della resa visiva e ha un PC con cui poter giocare meglio il gioco che ha comprato sviluppato per una console che ha comprato. Qual è il danno?
Che la legalità della cosa, con le console attuali, è molto più fumosa rispetto alle prime console in cui la legge lo permetteva.
Dopo uno può farci quello che vuole, ma discuterne così apertamente incitando questo, quando è facile presupporre che il 90% delle persone che usa gli emulatori il gioco non ce l'ha, e forse il numero è anche inferiore al dato reale :asd:
 
Oh no, Storm in modalità complotto :sard:
E' semplice storm, Nintendo prezza i titoli quando i giochi entrano in preorder un paio di mesi prima del lancio o quando sono scaricabili, al giorno d'oggi nessuno dei due citati lo è quindi non avrebbe senso.

Prime 4 scommetto sarà venduto nel tier dei 70 su Switch (parliamo di uno dei giochi dal budget più grosso di Nintendo, sarebbe stato prezzato così a prescindere) + 10€ di patch per la versione "Nintendo Switch 2 edition", come per gli Zelda.
Kirby Air Ride anche secondo me lo piazzeranno 70 Digitale, 80 fisico come DK.

Per il resto anche secondo me Mario 3D sarà 80/90 come fascia, ma perchè punteranno ad un capitolo ancora con più budget dietro di Odyssey, occhio che non sto parlando che sia un prezzo giusto, ma solo per i tier a cui Nintendo punta. DK ha la stessa "ambizione" di Odyssey e ha ricevuto l'incremento di 10 euro del suo prezzo infatti. Dubito che il prossimo Mario 3D, sia un Odyssey 2, ma qualcosa di ancora più ambizioso.


Io comunque l'ho detto, se con Switch ho comprato moltissimi giochi, con Switch 2 toccherà calare, se un gioco non mi convince pienamente, non credo che lo prenderò focalizzandomi di più sulle IP di cui ho una "certezza".
Per quale motivo Metroid dovrebbe andare in fascia premium su Switch e in fascia standard su Switch 2? :asd: O va in fascia premium su entrambe (quindi 70 e 90) o in fascia standard in entrambe (quindi 60 e 80).
 
Dk è aumentato di 20, non di 10. :asd:
Nel fisico e solo in alcuni territori.
In America sta a 69$, su Amazon francese lo trovi pure a 60 euro :asd:
Su Eshop sta a 69€, il problema è nel retail da noi che riceve un incremento di ulteriori 10 euro.
 
Nessuno sfottó, dico solo che a livello prezzi è un po' uno schifo ovunque, quindi fare i rivoluzionari solo adesso è parecchio conveniente.

Che poi Death Stranding è un offerta del preordine, se dobbiamo fare sto giochino allora MK puó costare anche 40.
DS2 costa oggi 70 fisico, esattamente come DS1. MK90 costa appunto 90 fisico (e ne costava 60 la gen precedente). E tra 6 mesi il bonus preordine non ci sarà più per DS2 ma il gioco si troverà già a 40€ per i cazz suoi, tra 6 mesi invece il bonus preorder DIGITALE di MK sparirà e il prezzo a cui lo si troverà in giro sarà sensibilmente superiore a quei 40 euro

Se uno ha già Switch e il gioco e può giocarlo a 4K-60fps tramite emulazione senza comprare Switch 2 e pagare per l'upgrade non ci vedo nulla di male. Mica ha detto di piratare giochi che non si possiedono.
Questo conferma il leak di 4chan sul nuovo film con protagonista Badboy nel suo nuovo metaverso post-MK90. Occhio, spoiler
Rebuild of Evangamesforum SW3.0: You can (not) Re-download

rebuild-of-evangelion-180375.jpg
Plot: Cpt Badboy a seguito di rottura del proprio AT-field per un doloroso colpo da 99.99 per l'ennesimo remake brutto di Pokemon (titolato "Let's Go 4 ur Gold") fa partire una crisi di NERV e diventa un pirata intergalattico. Sullo sfondo il ventordicesimo porting fotocopia del children Aya-N-ami, il cui nome onomatopico esprime le penentranti conseguenze del tema fondante del nuovo filone narrativo, alias seguire la propria hardware house in cul0 al mondo, mentre si addentra nelle profondità del proprio colon terminal-dogma
 
Per quale motivo Metroid dovrebbe andare in fascia premium su Switch e in fascia standard su Switch 2? :asd: O va in fascia premium su entrambe (quindi 70 e 90) o in fascia standard in entrambe (quindi 60 e 80).
Perchè è pur sempre un gioco Switch 1 :asd:
E l'upgrade costerà 10 euro visto che non ha i DLC.
 
Per quale motivo Metroid dovrebbe andare in fascia premium su Switch e in fascia standard su Switch 2? :asd: O va in fascia premium su entrambe (quindi 70 e 90) o in fascia standard in entrambe (quindi 60 e 80).
Va in fascia premium Switch 1 e upgrade grafico do 10 euro su Switch 2 :unsisi:
 
Ne sto facendo un discorso etico. Tizio ha comprato la console. Tizio ha comprato il gioco. Tizio non è soddisfatto della resa visiva e ha un PC con cui poter giocare meglio il gioco che ha comprato sviluppato per una console che ha comprato. Qual è il danno?
Rispondo io!

Nessuno :asd:
 
DS2 costa oggi 70 fisico, esattamente come DS1. MK90 costa appunto 90 fisico (e ne costava 60 la gen precedente). E tra 6 mesi il bonus preordine non ci sarà più per DS2 ma il gioco si troverà già a 40€ per i cazz suoi, tra 6 mesi invece il bonus preorder DIGITALE di MK sparirà e il prezzo a cui lo si troverà in giro sarà sensibilmente superiore a quei 40 euro

Sei proprio sicuro che DS2 tra 6 mesi si troverà a 40 liscio senza nulla? Guarda quanto ti costa demon's souls nuovo.

Per il resto sta sfuggendo il mio punto, 10 euro in piú o in meno, schifo piú o meno. Se si voleva fare i gamer rivoluzionari lo si doveva fare almeno 2 anni fa e non adesso. Farlo adesso è solo conveniente.
 
Quindi su Switch 2 il digitale e il retail avrebbero lo stesso prezzo? Comunque la si giri non torna. :asd:
Le versioni Switch 2 edition hanno lo stesso prezzo retail e fisico. Gli 80 euro sono dati all'upgrade che non è 10 euro ma 20 per Kirby e Mario Party che di base stan a 60.

Tieni presente che la tassa dei 10 euro è una cosa per lo più regionale comunque, non pensata a livello globale. Pare almeno vedendo un po' i prezzi ma ammetto che non ci sto attentissimo perchè la merdata è a monte
 
Le versioni Switch 2 edition hanno lo stesso prezzo retail e fisico. Gli 80 euro sono dati all'upgrade che non è 10 euro ma 20 per Kirby e Mario Party che di base stan a 60.

Tieni presente che la tassa dei 10 euro è una cosa per lo più regionale comunque, non pensata a livello globale. Pare almeno vedendo un po' i prezzi ma ammetto che non ci sto attentissimo perchè la merdata è a monte

E' così per i giochi di Zelda, Kirby e Mario Party che hanno una versione Switch 2 :asd:
Mi sono perso l'annuncio dei prezzi e-shop, credevo non si conoscessero ancora.
 
Mi sono perso l'annuncio dei prezzi e-shop, credevo non si conoscessero ancora.
Effettivamente ancora non li hanno messi, ma se il retail costerà 80 e in america e giappone aumenta del corrispettivo di 10 dollari, direi che anche da noi le patch costeranno 10 euro e il prezzo retail sarà appunto uguale a quello del costo digitale + upgrade.
Kirby e Mario Party costano anche loro 80 euro ma includono anche dei DLC esclusivi.
 
tra l'altro per un 4k che non sfrutta nessuno, 1 perché non nativo, 2 perché senza un 60 pollici te lo attacchi ar cazzo.
a parte i poltronari (che tra l'altro devono ciucciarsi i 30 fps vita natural durante), non conosco nessuno che prediliga risoluzione a framerate.
2k basta e avanza per il gaming, neanche i miei amici pcgamer più incalliti hanno monitor 4k. Piuttosto hanno 187 monitor affiancati 2k, ma 4k nisba
Fiero poltronaro :gab:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top