King Vendrick
Legend of forum
- Iscritto dal
- 9 Set 2012
- Messaggi
- 18,815
- Reazioni
- 15,831
Online
Avoja.Comunque non so, a pelle Doom lo vedo come un contendente bello agguerrito
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Avoja.Comunque non so, a pelle Doom lo vedo come un contendente bello agguerrito
Per forza, c'è il mecha.Comunque non so, a pelle Doom lo vedo come un contendente bello agguerrito
Lì il problema è dell’ip in sé, 2 solo giochi in tutta la gen e per giunta remstaered non ha aiutato, vero che adesso tra la sezione nel parco a tema e la sua presenza nel film animato ( nel 2?) ha aiutato un po’ a far conoscere il personaggio ma non basta ancora, e su questo l’essere un gioco only sw2 per Bananza non sarà facile. In sto senso forse la cosa più accattivante è proprio il sistema di distruttibilità e il ritorno del gorilla in un gioco 3d, queste 2 cose potrebbe almeno attrarre i curiosi e gli amanti del gorillone. “Fortuna” che ha dalla sua il fatto di essere una delle prime esclusive per sw2 e quindi, salvo che non giochi le terze parti a manetta, dopo 200h di mkw ci sta che uno possa farci un giro (da valutare sempre lo scoglio degli 70/80 euro chiaramente).Anche per me Bananza non avrà una super ricezione (anche se il gioco switch 2 che attendo di più). Quest'anno comunque sarà bella agguerrita.
Fossero tutte così le rese creativeComunque parlandoci chiaro, di fronte ad un mercato che presenta giochi come 33 e Kingdom Come, arrivare con Mario Kart e Bananza è un po’ un segnale di resa creativa.
Vorrei peró capire cosa ti fa dire questoComunque parlandoci chiaro, di fronte ad un mercato che presenta giochi come 33 e Kingdom Come, arrivare con Mario Kart e Bananza è un po’ un segnale di resa creativa.
Be':Certamente non si parla di brutti giochi o altro, ma di un approccio safe al mercato.
Dove sono gli spunti creativi,
l’osare con nuove ip?
Be':
- DK nuovo (niente remaster lavate con perlana) non tornava in pompa magna da 11 anni (TF su WiiU).
- DK 3D non tornava da boh tipo una vita.
- La dinamica di rottura del livello è estremamente coraggiosa e anche rischiosa (e non a caso è una delle cose che ha diviso maggiormente nei provati della stampa visto che la progressione diventa molto anomala).
Bananza mi sembra tutt'altro che un progetto safe.
...
Sì son d'accordo. Volendo con quel tipo di dinamica inedita di distruzione dell'ambiente e un'anima molto più Action esplorativa che Platform poteva tranquillamente essere una nuova IP. Paradossalmente pur con questo allontanamento dagli stilemi dei classici DK pare che il gioco sia strapieno di omaggi alla storia della serie.Bananza per me potrebbe benissimo trovare posto nella lista di quei giochi Nintendo che potrebbero essere presentati come nuove ip ma N preferisce, un po' per accontentare i fan, un po' per andare più sul sicuro con le vendite, realizzare utilizzando personaggi storici
un po' il discorso che si potrebbe fare anche per Zelda nella scorsa generazione.
o , andando più indietro nel tempo, casi estremi come starfox adventure, che nasce come dinosaur planet coi suoi personaggi originali, finché arriva il miyamoto di turno a dire "no, i protagonisti non sono carismatici, così non funziona, metteteci i personaggi di starfox anche se non c'entrano nulla "![]()
Sì ma non fare cherry picking su una battuta di zaza.Drag X drive sarebbe il gioco innovativo?mi spiace ma resto fedele alle produzioni doppia A, come il nuovo progetto di Moon Studios o di Soliani, quando arriveranno.
Le major tutte improntate su una ricerca spasmodica di rientro dei costi difficilmente osano e innovano. Ormai quel ruolo è preso da team medio piccoli, che con budget medi sanno regalare qualcosa di nuovo e di fresco.
Leggevo la stessa cosa sull’editoriale di Psm di questo mese, dopotutto.
Drag X Drive era ovviamente una battuta.Drag X drive sarebbe il gioco innovativo?mi spiace ma resto fedele alle produzioni doppia A, come il nuovo progetto di Moon Studios o di Soliani, quando arriveranno.
Le major tutte improntate su una ricerca spasmodica di rientro dei costi difficilmente osano e innovano. Ormai quel ruolo è preso da team medio piccoli, che con budget medi sanno regalare qualcosa di nuovo e di fresco.
Leggevo la stessa cosa sull’editoriale di Psm di questo mese, dopotutto.