Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
È sempre il vecchio discorso: Nintendo campa sulla forza e sulla riconoscibilità delle proprie IP, che anzi se riescono a destare interesse dopo tutti questi anni è proprio perché sono riuscite a mantenersi fresche nella maggior parte dei casi. Un mix di tradizione e innovazione.
Se DK Bananza, per dire, fosse stata una nuova IP avrebbe perso quella componente di familiarità che alla fine ci si aspetta se si compra Nintendo, ma al contempo sfido a dire che quel trailer non abbia destabilizzato e stupito chi pensava di sapere cosa aspettarsi da un nuovo episodio del franchise.
Poi anche in casa Nintendo ci sono titoli più conservativi che ti fanno percepire maggiormente il senso di loop, e in linea di massima la curiosità su potenziali nuove IP rimane sempre, però potrebbe andare moooolto peggio direi.
 
Bananza troppo sottovalutato già da ora :morty:
Aspettarselo a pari livello di uno dei tre migliori platform 3D della storia invece non é come sopravvalutarlo?

Cioé potrebbe esserlo eh, ma pure no visto che se si approccia aspettando si un Odyssey Spaccatutto e poi le meccaniche non funzionano ugualmente bene poi la delusione é dietro l'angolo.
Io aspetto molto curioso Le recensioni.

Btw é assurdo ma oramai manca solo un mese a NSW2 :morris2:
 
Comunque parlandoci chiaro, di fronte ad un mercato che presenta giochi come 33 e Kingdom Come, arrivare con Mario Kart e Bananza è un po’ un segnale di resa creativa.
Bananza in realtà un po' di coraggio lo mostra. È MK che boh, dopo 12 anni potevano osare di più (storia, mantenere tutte le vecchie meccaniche, aprirsi agli altri universi Nintendo, strutturare meglio l'online)
 
Aspettarselo a pari livello di uno dei tre migliori platform 3D della storia invece non é come sopravvalutarlo?

Cioé potrebbe esserlo eh, ma pure no visto che se si approccia aspettando si un Odyssey Spaccatutto e poi le meccaniche non funzionano ugualmente bene poi la delusione é dietro l'angolo.
Io aspetto molto curioso Le recensioni.

Btw é assurdo ma oramai manca solo un mese a NSW2 :morris2:
É solo un titolo sviluppato da uno dei team piú rinomati di Nintendo...
 
Bananza in realtà un po' di coraggio lo mostra. È MK che boh, dopo 12 anni potevano osare di più (storia, mantenere tutte le vecchie meccaniche, aprirsi agli altri universi Nintendo, strutturare meglio l'online)

Ma quella sarebbe stata precisamente la strada più safe asd

Tirare fuori l’open world integrando mappe vecchie e nuove con percorsi interconnessi era quanto di più rischioso e innovativo potessero pensare di gran lunga

Anche perché una cosa del genere devi studiarla in maniera certosina o ne uscirebbe un brutto collage. Realizzare quel mondo ha richiesto palesemente un lavoro immenso
 
Ultima modifica:
Sì ma non fare cherry picking su una battuta di zaza.
Un Mario Kart 1:1 con l’8 ma più pompato graficamente sarebbe stato molto più safe. Così come fare DK Country 3 invece che uno nuovo in 3D.
Si sta ragionando per luoghi comuni dai.
Non so cosa sia la cosa che dici che avrei fatto, e non è un ragionamento per luoghi comuni, bensì un pensiero diffuso un po’ ovunque.
Non capisco perchè liquidarlo così in due battute. Non ho detto che i giochi presentati siano brutti (a parte il gioco sulle carrozzine); ho detto che manca quella spinta creativa che sto riscontrando nelle produzioni a medio e basso budget.
Secondo me questo è un tema attuale e concreto, ma se questi sono i presupposti per la discussione - se per voi bananza e mario kart sono titoli che portano qualcosa di nuovo all’industria- non ha neanche senso proseguire, io alzo le mani.
 
Il primo Kart Racing Open World che integra il concetto anche a livello di Gameplay e il restauro di una delle IP storiche di Nintendo con un gameplay totalmente nuovo che rivede il concetto stesso di esplorazione e che torna sul grande schermo dopo una pausa di 10 anni condito da una valangata di nuovi design e immaginario del mondo di gioco... Poca creatività :fiore:

A me sembrano proprio quei progetti che appunto solo Nintendo puó osare perché unica SH che puó permettersi di investire un certo budget su questi generi di titoli.
 
L’opportunità di presentare una nuova console, sia essa ps5 o switch2, non capita spesso.
Sarebbe bello vedere qualche cosa in discontinuità col passato, e non sempre e solo un bigger and better di ciò che è già stato fatto prima.
L’abbiamo visto con i vari Assassins Creed, sempre più grandi, esteticamente curati ma allo stesso tempo sempre più stantii.
Sicuramente ci saranno tanti fattori in gioco che concorrono alle scelte su cosa presentare, ma gradirei da parte dell’industria delle major più varietà, più voglia di sperimentare nuove soluzioni di gioco (o di story telling). Quale occasione migliore del lancio di una nuova console, dopotutto?
Invece siam qui a prendere una nuova console col vecchio gioco di macchine, migliorato, certo, e col nuovo platform collectathon, migliorato, certo.
Dopo una certa mi viene da sbadigliare..
 
Non sarebbe meglio quotare l’intero discorso e non una frase estrapolata a caso? :hmm:
A me non sembrano essere dei "bigger is better" perchè al momento, posto che nessuno di noi li ha giocati, mi sembra che Nintendo abbia confezionato due titoli esclusivi che rinnovano parecchio il loro gameplay e con esso anche i metodo di fruizione o le modalità di gioco.
MK World non é il classico MK9, Bananza non é il classico gioco Adventure/platforn 3D.
Ad oggi di tutti i giochi annunciati il piú conservativo sembra essere Prime 4, che comunque è una saga che non riceve un capitolo nuovo da 18 anni e che anche la remastered del primo é stata ben vista da tutti.

Poi non sappiamo cosa sgancerà nel 2026 Nintendo, ma staremo a vedere nei prossimi mesi.
 
Anche perchè, e poi concludo il mio ragionamento, nel momento in cui tu major mi chiedi molti più soldi per i tuoi prodotti, mi aspetto ancor di più un guizzo, un qualcosa che giustifichi tale spesa.
Banalmente, ti prendo più soldi ma guarda, ti offro questo sistema di gioco NUOVO e queste soluzioni del tutto innovative e sperimentali.
Invece oggi è tutto un: ti chiedo più soldi per farti giocare alle stesse cose di ieri, ma migliorate e ingigantite.
E la mia risposta è.. ma perchè dovrei? Chi me lo fa fare? Continuo con le vecchie :asd:

:sowhat:
 
Anche perchè, e poi concludo il mio ragionamento, nel momento in cui tu major mi chiedi molti più soldi per i tuoi prodotti, mi aspetto ancor di più un guizzo, un qualcosa che giustifichi tale spesa.
Banalmente, ti prendo più soldi ma guarda, ti offro questo sistema di gioco NUOVO e queste soluzioni del tutto innovative e sperimentali.
Invece oggi è tutto un: ti chiedo più soldi per farti giocare alle stesse cose di ieri, ma migliorate e ingigantite.
E la mia risposta è.. ma perchè dovrei? Chi me lo fa fare? Continuo con le vecchie :asd:

:sowhat:
Riguardati i trailer, che vuoi che ti dica :asd:
A me sembra di vedere roba che su Switch 1 non ci poteva girare e che hanno sfruttato il nuovo HW proprio per proporre metodo di gioco nuovi anche per le saghe storiche.
 
Anche perchè, e poi concludo il mio ragionamento, nel momento in cui tu major mi chiedi molti più soldi per i tuoi prodotti, mi aspetto ancor di più un guizzo, un qualcosa che giustifichi tale spesa.
Banalmente, ti prendo più soldi ma guarda, ti offro questo sistema di gioco NUOVO e queste soluzioni del tutto innovative e sperimentali.
Invece oggi è tutto un: ti chiedo più soldi per farti giocare alle stesse cose di ieri, ma migliorate e ingigantite.
E la mia risposta è.. ma perchè dovrei? Chi me lo fa fare? Continuo con le vecchie :asd:

:sowhat:
Capisco il tuo discorso e lo condividerei anche, però non sarebbe meglio aspettare almeno che escano prima di decretarne già la poca originalità? :asd:

Le premesse sono buone, d'altronde parliamo da una parte di un kart game e onestamente cos'altro potevano fare di sensato per "rinnovarlo" ? La strada dell'open world sembra l'unica direzione possibile per un racing game (vedi gli Horizon per i Forza). E dall'altra abbiamo il ritorno dello scimmione in 3D (e già qua potrei fermarmi per quanto mi riguarda :asd:) che, a sensazione, ha ancora tante carte da svelare da qui all'uscita.

Sono il primo a essere abbastanza incavolato per molte delle scelte fatte da N per Switch 2 (infatti ad oggi il mio D1 salta), ma almeno per quanto riguarda i due prossimi grossi progetti mi sento abbastanza fiducioso e son pronto a scommettere sulla buona riuscita di entrambi.
 
Non so cosa sia la cosa che dici che avrei fatto, e non è un ragionamento per luoghi comuni, bensì un pensiero diffuso un po’ ovunque.
Non capisco perchè liquidarlo così in due battute. Non ho detto che i giochi presentati siano brutti (a parte il gioco sulle carrozzine); ho detto che manca quella spinta creativa che sto riscontrando nelle produzioni a medio e basso budget.
Secondo me questo è un tema attuale e concreto, ma se questi sono i presupposti per la discussione - se per voi bananza e mario kart sono titoli che portano qualcosa di nuovo all’industria- non ha neanche senso proseguire, io alzo le mani.
Banalmente cherry picking è quando ignori alcune tesi per portare avanti solo quelle che ti fanno comodo (in questo caso la battuta di zaza su Drag x Drive, non avendo in quel momento parlato di altro).
Non è che voglia liquidarti in due battute, è che quello che dici non ha proprio riscontro con quello che si è visto. Titolo safe potresti applicarlo a Prime 4 per quello che si è visto, ma non negli altri due.
Il primo per quello che vuole fare deve avere un track design totalmente rivisto rispetto al passato. Anche cose come il wall jump richiedono altri accorgimenti, alcuni hanno lamentato la mancanza di sezioni anti gravità, ma in realtà è un po' un'espansione di quel concetto, potendolo applicare in più parti della pista. Ha una grande varietà, ci sono momenti in acqua in cui sembra Wave Race, non è proprio un titolo che io assocerei a mancanza di idee e personalità.
DK vabbeh, già farne uno nuovo in 3D è tanta roba, ma la sua distruttibilità è qualcosa che a molti ha ricordato Red Faction. Secondo me è un paragone che fa più leva sulle apparenze che non sul reale sistema di gioco, ma si tratta di un gioco uscito nel 2001 e qualcosa di simile non la si vedeva da più di vent'anni.
Anche il fatto che la demo non abbia coinvolto tutti unanimemente è indice che non se la sono giocata così safe, prendendosi anche dei rischi. Vediamo poi come saranno fasi non così guidate come la demo.
 
Anche perchè, e poi concludo il mio ragionamento, nel momento in cui tu major mi chiedi molti più soldi per i tuoi prodotti, mi aspetto ancor di più un guizzo, un qualcosa che giustifichi tale spesa.
Banalmente, ti prendo più soldi ma guarda, ti offro questo sistema di gioco NUOVO e queste soluzioni del tutto innovative e sperimentali.
Invece oggi è tutto un: ti chiedo più soldi per farti giocare alle stesse cose di ieri, ma migliorate e ingigantite.
E la mia risposta è.. ma perchè dovrei? Chi me lo fa fare? Continuo con le vecchie :asd:

:sowhat:
guarda, capisco ma credo tanta parte del discorso sia personale, per cui ciò che per qualcuno è nuovo per altri non lo è, o non lo è abbastanza.

non entro nel discorso mario kart perché non è più una serie che mi interessi, ma DK per i miei gusti soddisfa il requisito della novità come concept di gioco...

e metroid spero faccia altrettanto giocandosela coi poteri strambi della civiltà di turno... altrimenti un filo di delusione effettivamente la proverei

comunque lascerei fuori il discorso novità nello storytelling, trattandosi di Nintendo, e cercherei aspettative più realistiche :asd:
 
ragazzi, se mi dite il discorso se tu major mi chiedi più soldi e poi non mi dai nulla lo fate solo per nintendo che almeno in ambito game design porta sempre novità non so davvero di che cosa si voglia parlare. Ne ms ne sony con i loro aumenti hanno portato un singolo gioco che presenti una meccanica non esistente prima o che la rinnovi. la cosa più vicina è stata returnal e li per quanto esclusiva sony non era ancora uno studio interno tanto è vero che il futuro Sarros sembra proprio il returnal ad alto budget che volevano realizzare inizialmente per cui. prima di giudicare l'aumento almeno mettiamoci mano ai giochi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top