Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Mah l’unico male è aver dedicato due core alla Gamechat, basterebbe liberarne uno come peraltro aveva sentito Matt
 
Mah l’unico male è aver dedicato due core alla Gamechat, basterebbe liberarne uno come peraltro aveva sentito Matt
C'è da dire che nell'intervista fatta da IGN a CD Projekt avevano parlato di avere un core condiviso con il sistema. Mi sa che per il momento sono comunque 7 i core disponibili agli sviluppatori ma uno potrebbe essere rubato in qualsiasi momento dal sistema, che se non sbaglio è esattamente la situazione di PS5.

Però si qualche ulteriore ottimizzazione al sistema me l'aspetto
 
Il problema non è semplicemente 'liberare un core' dalla Gamechat, quella è solo una pezza. Il vero punto è che si vede già adesso che certi port su Switch 2 stanno venendo fuori al minimo sindacale. Si affidano al DLSS per coprire le mancanze e fine della storia

Ovviamente mi riferisco piu´ ai sviluppatori che a l´HW stesso
 
Ultima modifica:
Il problema non è semplicemente 'liberare un core' dalla Gamechat, quella è solo una pezza. Il vero punto è che si vede già adesso che certi port su Switch 2 stanno venendo fuori al minimo sindacale. Si affidano al DLSS per coprire le mancanze e fine della storia
Beh il dlss è stato inserito proprio per coprire le mancanze lato clock della GPU normale che venga utilizzato, anzi mi stupisce che nessuno dei titoli Nintendo lo sfrutti se non Pokemon.

Il punto è che ad esempio non ha minimamente senso che SF6 giri internamente a 540p per avere un output a 1080p in dock, che per carità a livello di IQ risulta migliore di PS4 e Series S, ma parliamo di un titolo che comunque gira su PS4 a risoluzioni maggiori. Per questi titoli mi sembra ci sia stata un po'" di pigrizia lato sviluppo ecco.
 
Beh il dlss è stato inserito proprio per coprire le mancanze lato clock della GPU normale che venga utilizzato, anzi mi stupisce che nessuno dei titoli Nintendo lo sfrutti se non Pokemon.

Il punto è che ad esempio non ha minimamente senso che SF6 giri internamente a 540p per avere un output a 1080p in dock, che per carità a livello di IQ risulta migliore di PS4 e Series S, ma parliamo di un titolo che comunque gira su PS4 a risoluzioni maggiori. Per questi titoli mi sembra ci sia stata un po'" di pigrizia lato sviluppo ecco.
Il DLSS serve a coprire i limiti lato clock della GPU ed è normale che venga usato. Ma è proprio lì il punto, se già adesso i port si basano così tanto sul DLSS e poi sotto si vede che ci girano a 540p interni come SF6, vuol dire che da parte degli sviluppatori c'è poca voglia di lavorare seriamente sull'ottimizzazione

Cioè, capisco che non stiamo parlando di hardware mostruoso, ma se SF6 su PS4 gira a risoluzioni maggiori e qui per raggiungere un 1080p dock devi partire da 540p, c'è qualcosa che non torna. Mi sembra evidente che su certi titoli si sta facendo il compitino, tanto 'ci pensa il DLSS', ma così si butta via il potenziale vero della macchina
 
Ultima modifica:
Beh il dlss è stato inserito proprio per coprire le mancanze lato clock della GPU normale che venga utilizzato, anzi mi stupisce che nessuno dei titoli Nintendo lo sfrutti se non Pokemon.

Il punto è che ad esempio non ha minimamente senso che SF6 giri internamente a 540p per avere un output a 1080p in dock, che per carità a livello di IQ risulta migliore di PS4 e Series S, ma parliamo di un titolo che comunque gira su PS4 a risoluzioni maggiori. Per questi titoli mi sembra ci sia stata un po'" di pigrizia lato sviluppo ecco.
Hanno usato il dlss per lavorare meno :asd:

Penso che lo faranno molti purtroppo.
 
Il DLSS non serve a coprire limiti, serve a ottenere risultati migliori delle res “native”, proprio come mostrano SF6 e Cyberpunk. Non vedo perché dovrei preferire una qualità dell’immagine peggiore
 
Mah l’unico male è aver dedicato due core alla Gamechat, basterebbe liberarne
uno come peraltro aveva sentito Matt
Anche liberandolo, resta un peccato che lato CPU sia poco sopra ai livelli della old gen che già era l'anello debole all'epoca. Poi chiaro, vedremo come si tradurrà il tutto in termini di Port e giochi.

Al contrario, not bad che lato GPU siamo vicini a Series S :sisi:
 
Il DLSS non serve a coprire limiti, serve a ottenere risultati migliori delle res “native”, proprio come mostrano SF6 e Cyberpunk. Non vedo perché dovrei preferire un’immagine peggiore
con SF6 secondo me potevano ambire a risoluzioni interne decisamente maggiori per avere una risoluzione anche su TV potenzialmente maggiore. Che senso ha un gioco nato su PS4 che gira a 360p in portatile che con il dlss si raggiunge 720p con uno schermo a 1080p?
 
Sulla carta il DLSS è lì per migliorare rispetto alla nativa ma nella realtà dei fatti gli sviluppatori lo usano perché non possono permettersi di lavorare su risoluzioni native decenti, quindi tappano il buco con l'upscaling

Se davvero la macchina fosse sfruttata come si deve, non partiresti da 540p
Non è un discorso di 'preferire o meno l'immagine nativa' e il DLSS diventa più una stampella che una scelta tecnica evoluta

Basta guardare i port più ambiziosi su altre piattaforme,lì il DLSS lo usano per fare un passo oltre, non per salvare il frame rate partendo da risoluzioni imbarazzanti
 
Sulla carta il DLSS è lì per migliorare rispetto alla nativa ma nella realtà dei fatti gli sviluppatori lo usano perché non possono permettersi di lavorare su risoluzioni native decenti, quindi tappano il buco con l'upscaling

Se davvero la macchina fosse sfruttata come si deve, non partiresti da 540p
Non è un discorso di 'preferire o meno l'immagine nativa' e il DLSS diventa più una stampella che una scelta tecnica evoluta

Basta guardare i port più ambiziosi su altre piattaforme,lì il DLSS lo usano per fare un passo oltre, non per salvare il frame rate partendo da risoluzioni imbarazzanti
Altrove nelle altre console il DLSS non esiste, c'è solo il PSSR nella 5 Pro, che appunto prende la base di PS5 :asd:
 
Anche liberandolo, resta un peccato che lato CPU sia poco sopra ai livelli della old gen che già era l'anello debole all'epoca. Poi chiaro, vedremo come si tradurrà il tutto in termini di Port e giochi.

Al contrario, not bad che lato GPU siamo vicini a Series S :sisi:

“Poco sopra” è però un understatement comunque visto che parliamo di più del doppio delle performance di PS4 base

IMG_1045.png
 
con SF6 secondo me potevano ambire a risoluzioni interne decisamente maggiori per avere una risoluzione anche su TV potenzialmente maggiore. Che senso ha un gioco nato su PS4 che gira a 360p in portatile che con il dlss si raggiunge 720p con uno schermo a 1080p?

Sì sa quanto dura la batteria con SF6?
 
“Poco sopra” è però un understatement comunque visto che parliamo di più del doppio delle performance di PS4 base

Visualizza allegato 21436
Questa mi era sfuggita, mi ero affidato al dev di Virtuos (che ha parlato di CPU più vicina a PS4 che alle next gen, io ho interpretato come poco sopra, errore mio :sisi:). È comunque più di due volte più lenta delle current, però ripeto, vediamo se creerà grattacapi o meno, speriamo di no :sisi:.
 
Altrove nelle altre console il DLSS non esiste, c'è solo il PSSR nella 5 Pro, che appunto prende la base di PS5 :asd:
Sì ma infatti il punto resta,su Switch 2 il DLSS non è un'opzione estetica come lo vorrebbero vendere, è un obbligo tecnico, perché se per far girare un gioco come SF6 si parte da 540p interni, vuol dire che senza DLSS il gioco sarebbe inguardabile :asd:

“Poco sopra” è però un understatement comunque visto che parliamo di più del doppio delle performance di PS4 base
Se davvero ci fosse tutto questo margine rispetto a PS4, allora vedere port come SF6 che partono da 540p interni non è solo un problema, è quasi imbarazzante. Perché vuol dire che la potenza c'è, ma si continua con l'approccio pigro del "tanto il DLSS mette a posto tutto"
 
Sì ma infatti il punto resta,su Switch 2 il DLSS non è un'opzione estetica come lo vorrebbero vendere, è un obbligo tecnico, perché se per far girare un gioco come SF6 si parte da 540p interni, vuol dire che senza DLSS il gioco sarebbe inguardabile :asd:


Se davvero ci fosse tutto questo margine rispetto a PS4, allora vedere port come SF6 che partono da 540p interni non è solo un problema, è quasi imbarazzante. Perché vuol dire che la potenza c'è, ma si continua con l'approccio pigro del "tanto il DLSS mette a posto tutto"
Ma nessuno passa il dlss come opzione estetica ..
 
Ma nessuno passa il dlss come opzione estetica ..
Ed infatti su Switch 2 e´ piu´ un supporto per aggirare i limiti strutturali della GPU e della CPU, che hanno frequenze e architettura ridotte rispetto a console tradizionali

In pratica, molti giochi su Switch 2 partono da risoluzioni interne molto basse (540p su SF6) proprio perché senza l’upscaling intelligente di DLSS non riuscirebbero a garantire un frame rate stabile e una qualità visiva accettabile
 
Ultima modifica:
Mah l’unico male è aver dedicato due core alla Gamechat, basterebbe liberarne uno come peraltro aveva sentito Matt
Tanto la cpu rimane un cesso sia con 6 che con 7 core disponibili :sisi:
 
Sì ma infatti il punto resta,su Switch 2 il DLSS non è un'opzione estetica come lo vorrebbero vendere, è un obbligo tecnico, perché se per far girare un gioco come SF6 si parte da 540p interni, vuol dire che senza DLSS il gioco sarebbe inguardabile :asd:


Se davvero ci fosse tutto questo margine rispetto a PS4, allora vedere port come SF6 che partono da 540p interni non è solo un problema, è quasi imbarazzante. Perché vuol dire che la potenza c'è, ma si continua con l'approccio pigro del "tanto il DLSS mette a posto tutto"
Ma che sarebbe inguardabile che gira su ps4 anche :asd:
Pigrizia deglo sviluppatori piuttosto
 
Questa mi era sfuggita, mi ero affidato al dev di Virtuos (che ha parlato di CPU più vicina a PS4 che alle next gen). È comunque più di due volte più lenta delle current, però ripeto, vediamo se creerà grattacapi o meno, speriamo di no :sisi:.

Beh sì la CPU è più vicina a quelle old, dire poi “a bit” è relativo a come uno quantifica quel bit. Magari stava anche pensando a Pro e One X

In pratica, molti giochi su Switch 2 partono da risoluzioni interne molto basse (540p su SF6) proprio perché senza l’upscaling intelligente di DLSS non riuscirebbero a garantire un frame rate stabile e una qualità visiva accettabile

Ma se SF6 gira bene e a 1080p su PS4 base asd

È una scelta loro per restituire un’immagine migliore GRAZIE a questa tecnologia che supporta S2, nient’altro :morris2:

Un palese vantaggio che l’hardware ha e che giustamente i dev usano e useranno. Non è pigrizia

Potevano tranquillamente scegliere 1080p nativi ma la soluzione DLSS come dice anche DF porta a un risultato migliore sia di PS4 che di Serie S e non di poco quindi di cosa stiamo parlando esattamente

Al massimo si può dire che si possa fare ancora meglio ma quello è un altro discorso, sono giochi di lancio e l’hardware va studiato a fondo, è normale che si possa far meglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top