Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
È incredibile come la presunzione d'innocenza non valga nulla e siate stati rivoltati dalla società a fornire tutti i vostri dati volontariamente per giustificare le vostre azioni e non essere in un torto immaginario.
La tragedia è che questa storia nel suo piccolo mostra che per una parte della popolazione siano accettabili barbarie giuridiche come prelevare il DNA della popolazione di un'intera regione o intercettare indiscriminatamente utenze telefoniche, pur di arrivare al risultato a qualunque costo.
Alla fine il pirata ha la console bannata, quindi tutto a posto. Abbiamo mandato in carcere due persone di cui una è innocente ma l'altra è colpevole, quindi tutto a posto.
 
Ma se sapevano dal principio chi era il cliente onesto perché l'hanno bannato? Ha offeso la moglie di Furukawa?
 
La tragedia è che questa storia nel suo piccolo mostra che per una parte della popolazione siano accettabili barbarie giuridiche come prelevare il DNA della popolazione di un'intera regione o intercettare indiscriminatamente utenze telefoniche, pur di arrivare al risultato a qualunque costo.
Alla fine il pirata ha la console bannata, quindi tutto a posto. Abbiamo mandato in carcere due persone di cui una è innocente ma l'altra è colpevole, quindi tutto a posto.
Ma non vi sembra di stare esagerando con queste comparazioni?
Anche prima con il paragone al baffetto, Ok fatto scherzosamente.... Ma la piega politica che state tirando fuori la vedo anche di cattivo gusto.
 
Ma non vi sembra di stare esagerando con queste comparazioni?
Anche prima con il paragone al baffetto, Ok fatto scherzosamente.... Ma la piega politica che state tirando fuori la vedo anche di cattivo gusto.
No. Esagera chi per difendere l'azienda del cuore sminuisce. Sono due pagine che non si riesce a concordare neppure sul fatto che Nintendo ha fatto una cosa illegale (bannare due console sapendo che una delle due non aveva motivo per essere bannata) trattando un cliente onesto alla stregua di un pirata.
 
No. Esagera chi per difendere l'azienda del cuore sminuisce. Sono due pagine che non si riesce a concordare neppure sul fatto che Nintendo ha fatto una cosa illegale (bannare due console sapendo che una delle due non aveva motivo per essere bannata) trattando un cliente onesto alla stregua di un pirata.

Esistono comunque i giri loschi con chi condivide tale copia con amici (consapevoli). Non possono sapere se chi ne usufruisce sia davvero onesto o inconsapevole
 
Esistono comunque i giri loschi con chi condivide tale copia con amici (consapevoli). Non possono sapere se chi ne usufruisce sia davvero onesto o inconsapevole
Non c'è motivo per bannare la console che usa la cartuccia, anche se il cliente fosse consapevole che chi gli ha venduto la cartuccia ne ha fatto un duplicato. :morris2:
 
Comunque il discorso di chiedere al tizio la foto della cartuccia e la ricevuta d'acquisto per sbannare la console lascia il tempo che trova.
Voglio dire, anche il tizio che si è fatto il backup e poi l'ha rivenduta potrebbe pure essersi fatto una foto della cartuccia prima di rivenderla, potrebbe pure avere la ricevuta d'acquisto di quando l'ha comprata. A questo punto se entrambi (chi l'ha comprato nuovo e chi l'ha comprato usato) chiamano l'assistenza per farsi sbannare la console ed entrambi mostrano le prove, come fa Nintendo a stabilire chi è veramente in possesso della cartuccia?
 
Come fa Nintendo a sapere chi è innocente? Il ban scatta in automatico perchè identifica due console giocare con la stessa copia di gioco contemporaneamente.... non c'è modo di distinguere tra quella dumpata e quella originale se quello che ha fatto il dump è stato bravo a "produrla".

Se Nintendo sapesse chi è la colpa, perchè mai dovrebbe bannare anche quello innocente :asd:
Era compito di Nintendo prevedere questa cosa :asd:
È un bel buco questo :asd:
 
No. Esagera chi per difendere l'azienda del cuore sminuisce. Sono due pagine che non si riesce a concordare neppure sul fatto che Nintendo ha fatto una cosa illegale (bannare due console sapendo che una delle due non aveva motivo per essere bannata) trattando un cliente onesto alla stregua di un pirata.
Falso, perchè due giochi con due id uguali ma su console diverse online non vuol dire che uno sia innocente e l'altro no. Potevano essere entrambi pirati che sono andati online.

Presunzione d'innocenza basata sul nulla a targhe alterne, incredibile la malafede che c'è in sto topic quando si parla di Nintendo. Qualsiasi mossa facciano sono degli stronzi pezzi di merda, manca solo il meme del "don't touch my bilionaire company" e stiamo alla frutta.

Il concetto è così semplice che mi sento stupido a doverlo spiegare: se c'è qualcosa di potenzialmente illegale si prendono azioni e sta poi alla persona doversi difendere. Se ti clonano la targa la polizia non ti viene a casa a chiedere "OH MA SEI STATO A POGGIBONSI DOMENICA SCORSA?" ma te mandano la multa a casa, poi sta a te dover spiegare dove sei stato, perchè e percome. Storie di vita vera, non di vita sui forum

E ultimo post sull'argomento, altrimenti poi mi sembra davvero di dover spiegare la vita vera e non quella su The Sims e sarebbe davvero stupido
 
Non mi sembra che l'assistenza lo abbia trattato "da pirata" se dico che ho acquistato il gioco in una catena mi sembra normale che per accertarsi di una cosa gli viene chiesto una foto :asd:
Normale amministrazione, se uno ha fatto una cosa in regola non dovrebbe avere problemi a dimostrarlo.
Se hai buttato lo scontrino come lo dimostri?
 
Magari non era neanche necessario e avrebbero trovato altri modi.
Cioè non possiamo neanche costruire l'intero sistema da uno screen con 3 commenti senza pieno contesto di una chat :asd:
Per ne sono altri i metodi efficaci contro la pirateria, anche banalmente un chek in online ogni 48 ore della copia originale sarebbe sicuramente meglio di bannare indiscrinitamente, se poi nintendo nel 2025 non ha saputo prendere misure efficaci contri la pirateria, amen si prende i suoi rischi e mette una pezza, non puo' essere senpre l'utente a prenderla in quel posto
 
Falso, perchè due giochi con due id uguali ma su console diverse online non vuol dire che uno sia innocente e l'altro no. Potevano essere entrambi pirati che sono andati online.

Presunzione d'innocenza basata sul nulla a targhe alterne, incredibile la malafede che c'è in sto topic quando si parla di Nintendo. Qualsiasi mossa facciano sono degli stronzi pezzi di merda, manca solo il meme del "don't touch my bilionaire company" e stiamo alla frutta.

Il concetto è così semplice che mi sento stupido a doverlo spiegare: se c'è qualcosa di potenzialmente illegale si prendono azioni e sta poi alla persona doversi difendere. Se ti clonano la targa la polizia non ti viene a casa a chiedere "OH MA SEI STATO A POGGIBONSI DOMENICA SCORSA?" ma te mandano la multa a casa, poi sta a te dover spiegare dove sei stato, perchè e percome. Storie di vita vera, non di vita sui forum

E ultimo post sull'argomento, altrimenti poi mi sembra davvero di dover spiegare la vita vera e non quella su The Sims e sarebbe davvero stupido
La Germania del 1935 sembra il paradiso in confronto alla tua idea di Stato di diritto. :asd:
 
Ma perché sti paragoni, qua l'innocente ha avuto solo la console bannata un paio di giorni, mica gli sono venuti i poliziotti in casa :sowhat:
 
Come fa Nintendo a sapere chi è innocente? Il ban scatta in automatico perchè identifica due console giocare con la stessa copia di gioco contemporaneamente.... non c'è modo di distinguere tra quella dumpata e quella originale se quello che ha fatto il dump è stato bravo a "produrla".

Se Nintendo sapesse chi è la colpa, perchè mai dovrebbe bannare anche quello innocente :asd:
meglio un colpevole libero che un innocente al cappio
Post automatically merged:

Per ne sono altri i metodi efficaci contro la pirateria, anche banalmente un chek in online ogni 48 ore della copia originale sarebbe sicuramente meglio di bannare indiscrinitamente, se poi nintendo nel 2025 non ha saputo prendere misure efficaci contri la pirateria, amen si prende i suoi rischi e mette una pezza, non puo' essere senpre l'utente a prenderla in quel posto
questo sarebbe un avvicinamento pericoloso all'idea dell' always online che si vuole sempre piu imporre e che non ci piace. Sarebbe proprio una di quelle mosse suicida da microsoft
 
Ultima modifica:
meglio un colpevole libero che un innocente al cappio
Post automatically merged:


questo sarebbe un avvicinamento pericoloso all'idea dell' always online che si vuole sempre piu imporre e che non ci piace. Sarebbe proprio una di quelle mosse suicida da microsoft
Oppire come switch 1 fare un aggiornamento software che blocca sti tracchiggi strani.
A limite fai un check in online solo dove hai dubbi in merito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top