Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
E spronare il contrabbando con un futuro dove basterebbe una sola cartuccia per far giocare centinaia se non migliaia di persone?

Nintendo sta già operando per elminare queste cartucce ma sappiamo benissimo che non è un lavoro facile da estirpare.
Quindi la soluzione è bannare consapevolmente un cliente innocente per bannare anche il pirata? Sul serio ti sembra condivisibile?
 
Polmo con le vibes alla baffettino non era nella mia bingo card del 2025.
 
Quindi la soluzione è bannare consapevolmente un cliente innocente per bannare anche il pirata? Sul serio ti sembra condivisibile?
Non è una situazione semplice da gestire la riconosco :asd:
Non sarebbe neanche normale lasciare tutto in balia e magari tra qualche anno ritrovarsi con decine/centinaia di migliaia di copie flaggate e supportare quindi la pratica del "dumpo il gioco e faccio il reso".

Ma mi sembra che l'assistenza abbia sbannato in pochissimo tempo il tipo che ha avuto il problema.

Non è neanche detto che questo sistema rimanga per tutto il tempo, per adesso sono sempre stati casi isolati ed è un modo per gestire la situazione. Anche perchè una volta capito la console flaggata, direi che quella cartuccia possa ritenersi salva per eventuali rivendite future.
 
Ma non scherziamo le polemiche si fanno su tutto perché fa click non solo su Nintendo.
 
Non è una situazione semplice da gestire la riconosco :asd:
Non sarebbe neanche normale lasciare tutto in balia e magari tra qualche anno ritrovarsi con decine/centinaia di migliaia di copie flaggate e supportare quindi la pratica del "dumpo il gioco e faccio il reso".

Ma mi sembra che l'assistenza abbia sbannato in pochissimo tempo il tipo che ha avuto il problema.

Non è neanche detto che questo sistema rimanga per tutto il tempo, per adesso sono sempre stati casi isolati ed è un modo per gestire la situazione. Anche perchè una volta capito la console flaggata, direi che quella cartuccia possa ritenersi salva per eventuali rivendite future.
Nessuno qui è contrario alla lotta alla pirateria, però va fatta bene colpendo solo i pirati e creando meno disagi possibile ai clienti onesti.
L'assistenza ha comunque preteso delle fotografie della cartuccia e il link all'inserzione con cui era stato comprato il gioco usato. Quindi ha trattato il cliente come un pirata scaricando su di lui l'onere di dimostrare di non esserlo. A me non sembra un buon servizio.
 
Quindi tra il non fare assolutamente niente ed invece cercare di agire in qualche modo commettendo in rari casi degli sbagli, la cosa migliore è sempre la prima, ottimo direi :sisi:
 
Nessuno qui è contrario alla lotta alla pirateria, però va fatta bene colpendo solo i pirati e creando meno disagi possibile ai clienti onesti.
L'assistenza ha comunque preteso delle fotografie della cartuccia e il link all'inserzione con cui era stato comprato il gioco usato. Quindi ha trattato il cliente come un pirata scaricando su di lui l'onere di dimostrare di non esserlo. A me non sembra un buon servizio.
E quando becchi na multa in un posto dove non sei mai stato perchè ti han clonato la targa che fai? Ti credono sulla parola e dicono "oh zì dai tranqua sei a posto"? Come facevano a sapere che fosse un cliente onesto senza prove? Lo sai tu perchè adesso è uscita la notizia, ma senza prove come avresti capito che è un utente onesto e non un pirata?

Tecnicamente il tizio ha rischiato di essere denunciato per aver messo il gioco online, visto che l'ID della cartuccia coincideva con quello della rom. Quindi si, si sono comportati come avrebbero dovuto in un caso del genere, ma perchè è Nintendo ecco le polemichette
 
E quando becchi na multa in un posto dove non sei mai stato perchè ti han clonato la targa che fai? Ti credono sulla parola e dicono "oh zì dai tranqua sei a posto"? Come facevano a sapere che fosse un cliente onesto senza prove? Lo sai tu perchè adesso è uscita la notizia, ma senza prove come avresti capito che è un utente onesto e non un pirata?

Tecnicamente il tizio ha rischiato di essere denunciato per aver messo il gioco online, visto che l'ID della cartuccia coincideva con quello della rom. Quindi si, si sono comportati come avrebbero dovuto in un caso del genere, ma perchè è Nintendo ecco le polemichette
Se ho una FIAT bianca e il tipo con la targa clonata ha una Ford rossa direi alla Polizia Locale che sono un po' scemi.
L'esempio corretto sarebbe che c'è stato un furto in una stanza in cui sono entrate solo due persone. Prendo atto che tu li manderesti entrambi in prigione scaricando su di loro l'onere di provare la propria innocenza, in effetti è un comportamento assolutamente irreprensibile ed è giusto che una zaibatsu tuteli i suoi interessi. Vuoi mai che qualche copia piratata faccia venire meno l'utile costruito faticosamente vendendo il Welcome Tour. Meglio costringere il cliente onesto a mandare fotografie della cartuccia e il link all'inserzione (sarebbe stato divertente se l'avesse comprato in negozio anziché online. Gli avrebbero chiesto lo scontrino? E se lo avesse già buttato cosa sarebbe successo?) per farsi sbannare la console.
 
Ultima modifica:
Nessuno qui è contrario alla lotta alla pirateria, però va fatta bene colpendo solo i pirati e creando meno disagi possibile ai clienti onesti.
L'assistenza ha comunque preteso delle fotografie della cartuccia e il link all'inserzione con cui era stato comprato il gioco usato. Quindi ha trattato il cliente come un pirata scaricando su di lui l'onere di dimostrare di non esserlo. A me non sembra un buon servizio.
Non mi sembra che l'assistenza lo abbia trattato "da pirata" se dico che ho acquistato il gioco in una catena mi sembra normale che per accertarsi di una cosa gli viene chiesto una foto :asd:
Normale amministrazione, se uno ha fatto una cosa in regola non dovrebbe avere problemi a dimostrarlo.
 
Quindi ora se uno compra un gioco usato per Switch deve pure salvarsi l’inserzione e fornire prove.
Se fai lo scambio a mano che succede, facciamo firmare un’autodichiarazione al venditore? :hmm:
 
Speriamo che N trovo un modo migliore per affrontare la cosa. :ohyess:

Parlando di cose serie DK sta sfondando in quanto a preordini il primo posto ovunque :sisi:
 
È incredibile come la presunzione d'innocenza non valga nulla e siate stati rivoltati dalla società a fornire tutti i vostri dati volontariamente per giustificare le vostre azioni e non essere in un torto immaginario.
E se la gente non commettesse robe illegali come la duplicazione di un gioco con licenza e chiavi di decriptazione per poi rivendere o rendere il gioco originale creandone di fatto una copia non autorizzata, beh, queste cose non accadrebbero.
 
Quindi alla fine stiamo giustificando la pirateria per delle policy aziendali poco felici di Nintendo? :asd:
Chi sta giustificando la pirateria? :azz:
Se hanno un modo per individuare i pirati e gli bannano la console sono solo felice. Visto che questo modo non lo hanno e che la sola idea geniale che hanno avuto è quella di bannare entrambe le console pur sapendo che una appartiene a un cliente onesto che non ha fatto nulla di male, preferisco che non facciano nulla e subiscano loro un danno economico piuttosto che rompere le scatole ai clienti onesti.

Non mi sembra che l'assistenza lo abbia trattato "da pirata" se dico che ho acquistato il gioco in una catena mi sembra normale che per accertarsi di una cosa gli viene chiesto una foto :asd:
Normale amministrazione, se uno ha fatto una cosa in regola non dovrebbe avere problemi a dimostrarlo.
Gli hanno bannato la console per pirateria, neh. :asd: Il cliente onesto non doveva neanche trovarsi nella situazione di dover fornire prove per farsi sbannare la console.
 
Beh mi pare di aver capito che al vero colpevole è rimasta la console bannata, quindi il risultato si è portato a casa

Il risultato è anche di un cliente onesto che ha dovuto affrontare una situazione spiacevole e noiosa. Direi che sono nella posizione di poter trovare una soluzione che elimini questa parte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top