Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Diciamo che hanno saturato il brand e la gestione del lancio di Wilds è stata pessima e lo è tutt'ora se non ho capito male.
bè dai saturato il brand secondo me no. Il ritmo di uscite è sempre stato costante anzi con il tempo si son pure dati una calmata.

Il problema sta davvero titto nella gestione di Wilds. Ma lo avverto amche per come mi relaziono al gioco io che la mattina quando mi sveglio la prima cosa che vedo è la statua dello Zinogre.

Adesso a parte i problemi tecnici che io manco ho avvertito, è la cesoia messa sui contenuti per trattarlo come un GaaS (con contenuti gratuiti, per fortuna) quando prima ci si limitava a delle quest in più. Sta cazzata che han iniziato a fare con Rise qui l'han proprio portata all'esasperazione.

Ho un minimo di 270 ore in ogni Monster Hunter fino a Wilds dove ne avró... Boh, 70 mi pare.

Mi piange il cuore ma a me di sottostare a tutti sti aggiornamenti, seppur gratuiti, che vogliono tenerti a forza per le palle ancorato al gioco così per la fomo magari ti compri qualche skin, non li sopporto più.

Un conto è magari un titolo multiplayer dove hai un pacchetto iniziale e rilasci roba nuova mano a mano per dare dei cioccolatini nuovi. Ma in Monster Hunter che cazzo di senso ha inserire 2 mostri ad aggiornamento ogni 4 mesi? 2 mostri vecchi con lo scheletro già pronto che arrivano, magari stravolgono pure le build perchè devono giustificare il faming del mostro dell'update e poi basta ti fermi lì per hè tanto quel che c'era prima è già stato tutto falciato.

Preferivo davvero tanto, ma davvero tanto, quando in Europa arrivava solo l'edizione con già incluso il rango G.
 
L'espansione per me la rimandano, non sono nelle condizioni di rushare la release quando han dovuto fare mille modifiche in corsa per i TU. Fine 2026/inizio 2027 imho.
Tra l'altro adocchiando i crediti... Wilds ha praticamente assorbito in botto di gente anche dagli sviluppatori di Rise :sadfrog:

Non ditemi che i director di Rise li hanno messi dietro il progetto con Tencent per Smartphone :facepalm:
 
bè dai saturato il brand secondo me no. Il ritmo di uscite è sempre stato costante anzi con il tempo si son pure dati una calmata.

Il problema sta davvero titto nella gestione di Wilds. Ma lo avverto amche per come mi relaziono al gioco io che la mattina quando mi sveglio la prima cosa che vedo è la statua dello Zinogre.

Adesso a parte i problemi tecnici che io manco ho avvertito, è la cesoia messa sui contenuti per trattarlo come un GaaS (con contenuti gratuiti, per fortuna) quando prima ci si limitava a delle quest in più. Sta cazzata che han iniziato a fare con Rise qui l'han proprio portata all'esasperazione.

Ho un minimo di 270 ore in ogni Monster Hunter fino a Wilds dove ne avró... Boh, 70 mi pare.

Mi piange il cuore ma a me di sottostare a tutti sti aggiornamenti, seppur gratuiti, che vogliono tenerti a forza per le palle ancorato al gioco così per la fomo magari ti compri qualche skin, non li sopporto più.

Un conto è magari un titolo multiplayer dove hai un pacchetto iniziale e rilasci roba nuova mano a mano per dare dei cioccolatini nuovi. Ma in Monster Hunter che cazzo di senso ha inserire 2 mostri ad aggiornamento ogni 4 mesi? 2 mostri vecchi con lo scheletro già pronto che arrivano, magari stravolgono pure le build perchè devono giustificare il faming del mostro dell'update e poi basta ti fermi lì per hè tanto quel che c'era prima è già stato tutto falciato.

Preferivo davvero tanto, ma davvero tanto, quando in Europa arrivava solo l'edizione con già incluso il rango G.
Quella deriva viene tutta da Iceborne, World alla fin fine aggiungeva tre cazzate ma escluso il casino che ha fatto il Behemoth con la Drachen ben poco andava realmente a straolvegere l'endgame originale. C'erano giusto le sperimentazioni con un raid e gli arcitemprati.
Con Iceborne full gaas invece, pacchetti di dlc da 30 euro ad ogni free update, update con nuovi livelli e cambiamenti alle grinding lands, nuovi mostri con gear verticalissimi che andavano a soppiantare tutto il resto e yada yada. La roba che ha fatto veri danni alla percezione della serie. Insieme a Rise lanciato mozzato, ma quella è un'altra storia.
 
Il problema è che, come han fatto in tanti, hanno deciso di avvicinarsi troppo ai "casual" sfanculando totalmente la fanbase classica. Già World aveva iniziato sto processo, Rise lo aveva mezzo invertito e Wilds gli ha tirato l'ennesima mazzata. O decidono di ritornare sui loro passi cercando di non snaturare la serie altrimenti MH diventa talmente di massa da morire facilmente
No bè non sono d'accordo. Non sono un fan di World e in generale mi piace molto di più la natura più improntata all'arcade delle produzioni portatili peró il processo di rinnovamento a cui ha dato il là serviva e Rise introducendo quella mobilità ne ha accelerato l'evoluzione fino a Wilds.

Ovvio, nel mentre si è persa un po' la difficoltà perchè il Rathalos si muove come sempre mentre ora con il Bastone Kinsetto sono Dio, sta cosa andrebbe ribilanciata ma vabbè.

Per quanto se mi facessero un remake 1:1 di Freedom 2 probabilmente io potrei piangere, è difficilissimo tornare a sviluppare la serie basandosi sui capitoli anteWorld ad oggi e francamente nemmeno lo vorrei visto che possono fare cose molto fighe.
 
Tra l'altro adocchiando i crediti... Wilds ha praticamente assorbito in botto di gente anche dagli sviluppatori di Rise :sadfrog:

Non ditemi che i director di Rise li hanno messi dietro il progetto con Tencent per Smartphone :facepalm:
No è normale, la manovalanza di tecnici lavora a tutti i MH e sta su quello corrente, poi quando finiscono i TU fanno in modo di avere la pre-produzione pronta per spostare tutti sul successivo. Verso il 2026-7 verranno messi sul MH di Ichinose.
 
Quella deriva viene tutta da Iceborne, World alla fin fine aggiungeva tre cazzate ma escluso il casino che ha fatto il Behemoth con la Drachen ben poco andava realmente a straolvegere l'endgame originale. C'erano giusto le sperimentazioni con un raid e gli arcitemprati.
Con Iceborne full gaas invece, pacchetti di dlc da 30 euro ad ogni free update, update con nuovi livelli e cambiamenti alle grinding lands, nuovi mostri con gear verticalissimi che andavano a soppiantare tutto il resto e yada yada. La roba che ha fatto veri danni alla percezione della serie. Insieme a Rise lanciato mozzato, ma quella è un'altra storia.
E ma io World/Iceborne li ho presi postumi non li ho vissuti in corso d'opera quindi ste cose non le so purtroppo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top