Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Idealmente sì. E ancora più idealmente non è male avere una scelta, anche se sono a favore anche della filosofia Console old school dove i Dev scelgono e basta. Bisogna vedere se Aonuma e Monolith la pensano così, considerando che una volta adottati i 60FPS spesso non si torna più indietro. Per Zelda il dubbio ce lo toglieremo tra un bel po' temo, per Monolith invece credo lo sapremo tra poco (penso che al Direct di Febbraio salteranno fuori).

Penso che le due Switch Edition le vedano come semplici remaster, un po' come Skyward HD

Dallo Zelda nuovo nuovo mi aspetto puntino di nuovo ai 30

Che ansia comunque, chissà come sarà
 
Penso che le due Switch Edition le vedano come semplici remaster, un po' come Skyward HD

Dallo Zelda nuovo nuovo mi aspetto puntino di nuovo ai 30

Che ansia comunque, chissà come sarà
In linea teorica sì, però ora come ora non sono più sicuro di nulla. Cioè se nel 2020 mi avessi detto: di sicuro lo standard degli OW Sony sarà avere la modalità a 60, avrei riso bellamente. Mi aspettavo che i 60 sparissero dopo i primi anni (salvo su generici specifici come i corsistici), ed invece la spinta per tenerli è rimasta persino su giochi parecchio impegnativi. E N quando può li usa sempre (già in epoche remote prediligeva usarli). Ma ovviamente dipenderà molto da Aonuma e Monolith.
 
Ah dimenticavo Pikmin5... Quello sì sarà un potenziale utilizzo di RT molto interessante lato First N.
 
Non hai la minima visione futura.
E non l'avrai mai con Nintendo che spinge ad annuncio nel breve termine con release entro l'anno dall'annuncio per lo più :asd:
La visione futura è che tutti i team Nintendo lavoreranno su questo e visto l'eccellente lavoro fatto con Switch 1 e come sembra stiano continuando con quel filone... beh :asd:
 
Per Zelda e Xeno molto dipenderà da:
  • Quante risorse vorranno investire sulla produzione di asset ad alt(issim)a fedeltà. Outlaws è comunque un gioco da 200-300M di investimenti (buttati, considerando i risultati al "botteghino"), e lo stesso vale per CP77 (probabilmente uno dei giochi più impressionanti ancora oggi a livello di densità e qualità di asset messi in scena).
  • Il target di FPS. Siamo sicuri che dopo gli upgrade di BotW e TotK Aonuma non vorrà mantenere lo standard a 60FPS anche per il prossimo Zelda Main? Discorso speculare per i Monolith, anche se ancora mancano le patch a 60FPS per i 4 Xeni.
A naso penso che sia più Xeno quello che punterà sull’essere più eye candy, mentre Zelda magari sarà più conservativo sul rendering in modo da fare altro a livello di calcolo.
 
Posto che io sono un ragazzo semplice, mi accontenterei di avere le dannate patch perché il best game ever con una risoluzione decente è questa roba qui:


Madonna che voglia di rigiocarmelo con una risoluzione decente. CHE VOGLIA.
Post automatically merged:

Per Zelda e Xeno molto dipenderà da:
  • Quante risorse vorranno investire sulla produzione di asset ad alt(issim)a fedeltà. Outlaws è comunque un gioco da 200-300M di investimenti (buttati, considerando i risultati al "botteghino"), e lo stesso vale per CP77 (probabilmente uno dei giochi più impressionanti ancora oggi a livello di densità e qualità di asset messi in scena).
  • Il target di FPS. Siamo sicuri che dopo gli upgrade di BotW e TotK Aonuma non vorrà mantenere lo standard a 60FPS anche per il prossimo Zelda Main? Discorso speculare per i Monolith, anche se ancora mancano le patch a 60FPS per i 4 Xeni.
Non rinuncerei mai ai 60, forse forse i 40 me li faccio andare bene perchè è il giusto compromesso ma non voglio MAI più vedere i 30
 
E non l'avrai mai con Nintendo che spinge ad annuncio nel breve termine con release entro l'anno dall'annuncio per lo più :asd:
La visione futura è che tutti i team Nintendo lavoreranno su questo e visto l'eccellente lavoro fatto con Switch 1 e come sembra stiano continuando con quel filone... beh :asd:
Indubbiamente vero.

Detto ciò se critico Sony critico anche Nintendo da quel punto di vista e quel evento orripilante di presentazione rimane ancora nella mia testa. Perciò si almeno un paio di giochi nel 2026 vorrei vederli
 
Indubbiamente vero.

Detto ciò se critico Sony critico anche Nintendo da quel punto di vista e quel evento orripilante di presentazione rimane ancora nella mia testa. Perciò si almeno un paio di giochi nel 2026 vorrei vederli
Beh per ora abbiamo questi:
-Splatoon Raiders
-Hyrule Warriors Age of Imprisonment
-Duskbloods
+Miitopia
+Rythem Heaven Groove

Per questo non mi aspetto troppissimi nuovi annunci nel prossimo direct (vista anche la spada di damocle che è l'anniversario di Mario), con gli annunci più succosi del 2026 che arriveranno a febbraio, però già ora un po' di robetta inizia a esserci.
 
Miitopia,Rythem Heaven Groove,Splatoon Raiders......
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top