Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Comunque l'affare Outlaws (ma anche altra roba come Split Fiction) penso sia anche questo da attribuire all'assurda situazione dei dev kit. In pratica pure chi è entrato nelle grazie di Nintendo di averli in anticipo non è riuscito a distribuire del materiale in uno stato decente, o hanno dato footage PC. Con risultati finali in genere molto migliori di quanto sono stati in grado di mostrare.
 
Ma andate a giocare a Silksong al posto di farvi i listoni
Devo riprendere in mano e finire Hollow Knight prima. Lo avevo già ai tempi della prima Switch ma poi mi fermai e non l'ho più ripreso in mano, appena smaltisco un po' di roba mi rimetto e poi shoppo Silksong:sisi:. Ecco Silksong lo prendo sulla SWC2 (ho anche PS5, PC e Deck), qui il fattore ibrido (poter passare da giocare sul salotto a portabilità al volo) senza particolari contraccolpi lato tecnico/resa è un valore aggiunto per me :ahsisi:
 
Comunque l'affare Outlaws (ma anche altra roba come Split Fiction) penso sia anche questo da attribuire all'assurda situazione dei dev kit. In pratica pure chi è entrato nelle grazie di Nintendo di averli in anticipo non è riuscito a distribuire del materiale in uno stato decente, o hanno dato footage PC. Con risultati finali in genere molto migliori di quanto sono stati in grado di mostrare.
Sembra come se i primi footage di outlaws fossero stati fatti con i Dev kit di switch 1 in retrocompatibilità per la 2 :sard:

Ma pure split Fiction stesso risultato
 
Eh devo essere sincero, a me Cyberpunk non è che mi avesse impressionato chissà quanto. Cioè attenzione, ne riconosco la qualità, però secondo me la prova del 9 era proprio Outlaws, e quando mesi al Direct venne mostrato in quel modo…eh. EH.

E invece mamma mia, sto vedendo video e screen su Reddit e hanno fatto un lavoro sorprendente. Tanto, tanto hype per il futuro.
Vedendo i video ha stupito pure me devo dire, e pensare che la prima volta quando venne mostrato fece a tutti un effetto contrario.

Però anche Cyberpunk, ci sto giocando e fa la sua porca figura, dlss magico anche qui

Non so come mettere qui gli screen dall'app di nintendo switch altrimenti qualcosa l'avrei pubblicata
 
Cyberpunk sicuramente svettava dai port pigrissimi di Capcom e Hogwards, che per carità rendevano bene, ma usavano come base le versioni PS4 girando stranamente a risoluzioni basse perché "tanto abbiamo messo il dlss".

Outlaws con Raytracing gira a risoluzioni native superiori di SF6
Con la differenza che uno fa (e deve obbligatoriamente fare) 60fps fissi e l'altro 30 buoni ma non sempre solidissimi.
Oh, son pure d'accordo che SF6 non sia un gran porting mentre Outlaws sì, ma un po' di contesto per Giove. :asd:
 
Vedendo i video ha stupito pure me devo dire, e pensare che la prima volta quando venne mostrato fece a tutti un effetto contrario.

Però anche Cyberpunk, ci sto giocando e fa la sua porca figura, dlss magico anche qui

Non so come mettere qui gli screen dall'app di nintendo switch altrimenti qualcosa l'avrei pubblicata

Li salvi nella galleria del cellulare e poi li carichi su postimage.org o siti simili
 
Con la differenza che uno fa (e deve obbligatoriamente fare) 60fps fissi e l'altro 30 buoni ma non sempre solidissimi.
Oh, son pure d'accordo che SF6 non sia un gran porting mentre Outlaws sì, ma un po' di contesto per Giove. :asd:
Si ma SF6 é semplicemente la versione PS4 con le texture migliori per via di piú del doppio della RAM... Ma nativamente gira a 540p in dock :asd:
Sarebbe dovuto andare nativamente a 1080p come minimo e upscalato dlss a 1440p per dire
 
Si ma SF6 é semplicemente la versione PS4 con le texture migliori per via di piú del doppio della RAM... Ma nativamente gira a 540p in dock :asd:
Sarebbe dovuto andare nativamente a 1080p come minimo e upscalato dlss a 1440p per dire
E c'era bisogno del buon porting di Outlaws per scoprire queste cose? :asd:
 
Aaaah ok grazie!

King Vendrick ti uso come prova
20250907140525-01-K3-HHCSRDB5-GK5-S9-H5-QB532-VH.jpg
Sai cosa? Cyberpunk è IL gioco della densità. A volte la sua bellezza sfugge proprio perché su schermo ti mette un casino di elementi.

Outlaws è il classico gioco pompato ad ampio respiro che ti impressiona fin da subito, per questo mi sorprende di più.
 
Street Fighter è sicuramente un port fatto velocemente per averlo al lancio ma anche a 1080p ha un’IQ molto migliore di PS4 e Serie S, non parliamo di un port da bocciare

La cosa positiva è che appunto anche con poco sforzo si possono ottenere buoni risultati, a patto di sfruttare un minimo quel che la console mette a disposizione. Se invece fai come Bamco che non solo non si sforza ma neanche sfrutta le feature hardware allora non va bene
 
Sai cosa? Cyberpunk è IL gioco della densità. A volte la sua bellezza sfugge proprio perché su schermo ti mette un casino di elementi.

Outlaws è il classico gioco pompato ad ampio respiro che ti impressiona fin da subito, per questo mi sorprende di più.
Si capisco cosa intendi

Diciamo così: entrambi i casi ci fanno capire che sia la densità che l'ampio respiro la console (con le dovute eccezioni ovviamente) riesce a reggerle. E questo già all'inizio del suo ciclo vitale, chissà prendendo un po più di dimestichezza soprattutto sul fin dove può spingersi il dlss

Ma soprattutto io sto per fare un segno di evocazione per vedere un titolo monolith soft nato su switch 2 e tu sei invitato
 
Si capisco cosa intendi

Diciamo così: entrambi i casi ci fanno capire che sia la densità che l'ampio respiro la console (con le dovute eccezioni ovviamente) riesce a reggerle. E questo già all'inizio del suo ciclo vitale, chissà prendendo un po più di dimestichezza soprattutto sul fin dove può spingersi il dlss

Ma soprattutto io sto per fare un segno di evocazione per vedere un titolo monolith soft nato su switch 2 e tu sei invitato
Ma infatti parliamoci chiaro, a me l’hype post Outlaws è tornato proprio per loro. :segnormechico:
 
Outlaws mi stupisce piú per il ray Tracing girando ad una risoluzione nativa a 720p con upscaling a 1440p senza grosse perdite di qualità che alla fine era quello che noi che per mesi avevamo analizzato l'hardware bene o male era quello a cui sapevamo poteva ambire ma che spesso ci spernacchiavano, quando poi erano usciti i dati dei benchmark poi :ASD:

.Tutto a 30fps inchiodati praticamente e senza problemi che in un open world su un tablet non sono sicuramente ovvi.
 
Per Zelda e Xeno molto dipenderà da:
  • Quante risorse vorranno investire sulla produzione di asset ad alt(issim)a fedeltà. Outlaws è comunque un gioco da 200-300M di investimenti (buttati, considerando i risultati al "botteghino"), e lo stesso vale per CP77 (probabilmente uno dei giochi più impressionanti ancora oggi a livello di densità e qualità di asset messi in scena).
  • Il target di FPS. Siamo sicuri che dopo gli upgrade di BotW e TotK Aonuma non vorrà mantenere lo standard a 60FPS anche per il prossimo Zelda Main? Discorso speculare per i Monolith, anche se ancora mancano le patch a 60FPS per i 4 Xeni.
 
Il target di FPS. Siamo sicuri che dopo gli upgrade di BotW e TotK Aonuma non vorrà mantenere lo standard a 60FPS anche per il prossimo Zelda Main? Discorso speculare per i Monolith, anche se ancora mancano le patch a 60FPS per i 4 Xeni.
Mah guarda, io preferisco giocare a 30 e vedere le risorse investite in qualche cosa di ancora più grandioso di meccaniche e complessità del mondo di gioco :asd:
 
Mah guarda, io preferisco giocare a 30 e vedere le risorse investite in qualche cosa di ancora più grandioso di meccaniche e complessità del mondo di gioco :asd:
Idealmente sì. E ancora più idealmente non è male avere una scelta, anche se sono a favore anche della filosofia Console old school dove i Dev scelgono e basta. Bisogna vedere se Aonuma e Monolith la pensano così, considerando che una volta adottati i 60FPS spesso non si torna più indietro. Per Zelda il dubbio ce lo toglieremo tra un bel po' temo, per Monolith invece credo lo sapremo tra poco (penso che al Direct di Febbraio salteranno fuori).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top