Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Ma non devi guardare il prezzo in euro. A noi sembra "basso", ma 50k yen (costo della Switch 2 in versione "domestic") sono un sacco di soldi. Era il prezzo di lancio di PS5 con lettore ottico nel 2020.
Prevedo vendite tra una home di successo come il Wii e nel migliore degli scenari il 3DS, impossibile bissare il successo di Switch, anche perché servirebbe un altro biennio pandemico a doparla. Già un Mario Kart retail a 10k yen fa abbastanza spavento, più di qualsiasi gioco PS5 (che sono di listino a 8,980).
Sul software mi aspetto un crollo vertiginoso del retail nei prossimi 3 anni.
 
Ultima modifica:
 
Dal 3ds non hanno imparato niente. Il successo di switch é stato anche l'accessibilità, con questi prezzi partono con il freno a mano tirato.
Veramente quando uscito Switch era la console più costosa sul mercato, visto che c'erano ps4 e Xbox One che stavano su 300 e non c'erano ancora le middlegen.

Comunque anche per i giochi erano i più costosi per le cartucce, ricordo che tutti si lamentavano dei 10 euro in più che piazzavano su ogni gioco TP, poi i costi si sono fatti più contenuti delle cartucce ed uscita Ps5 e Series e tutti si sono dimenticati che su switch le cartucce costano di più e su switch probabilmente devono usarne di più capienti.

Comunque i prezzi sono stati palesemente pompati per i dazi.
 
E' un confronto senza senso, sono catene di montaggio con scale completamente diverse e quindi diversi rapporti di forza con le industrie che forniscono i componenti e con quelle che assemblano le console. Nintendo distribuirà in tre mesi più console di Valve dal lancio a oggi.

E a cosa si deve guardare per valutare (grossomodo) i prezzi? Non c'è metro di paragone fuori dalle PC handheld
 
Prevedo vendite tra una home di successo come il Wii e nel migliore degli scenari il 3DS, impossibile bissare il successo di Switch, anche perché servirebbe un altro biennio pandemico a doparla. Già un Mario Kart retail a 10k yen fa abbastanza spavento, più di qualsiasi gioco PS5 (che sono di listino a 8,980).
Sul software mi aspetto un crollo vertiginoso del retail nei prossimi 3 anni.
Visto che hai 256 gb e ne devi spendere altri 60 per altri 256 GB non credo. Però prevedo che Mario Kart World retail venderà quanto un esclusiva Xbox retail :asd:
 
Prevedo vendite tra una home di successo come il Wii e nel migliore degli scenari il 3DS, impossibile bissare il successo di Switch, anche perché servirebbe un altro biennio pandemico a doparla. Già un Mario Kart retail a 10k yen fa abbastanza spavento, più di qualsiasi gioco PS5 (che sono di listino a 8,980).
Sul software mi aspetto un crollo vertiginoso del retail nei prossimi 3 anni.
Anch'io sono pessimista, ma lo ero anche per Switch, magari gli porto fortuna di nuovo. :asd:
E sì, MK in bundle costa 4k yen contro 10k retail, prevedo pochi bundle in giro. :asd:


Switch 2017 durava meno di 3 ore con BotW. Si sono confusi con Switch 2019.

E a cosa si deve guardare per valutare (grossomodo) i prezzi? Non c'è metro di paragone fuori dalle PC handheld
Niente, non esiste un concorrente paragonabile.
Quel che Valve paga 10 Nintendo lo pagherebbe 3.
 
Visto che hai 256 gb e ne devi spendere altri 60 per altri 256 GB non credo. Però prevedo che Mario Kart World retail venderà quanto un esclusiva Xbox retail :asd:
Se il jrpg tipo come Bravely pesa mediamente massimo 20 gb non vedo motivi per preferire la cartuccia vuota, e Nintendo con i first comprime abbastanza anche se ora con asset in 4k raddoppieranno. Casi di giochi pesanti oltre i 60gb come Cyberpunk e FF7 penso saranno eccezioni (principalmente di terze parti) e non la regola, e 64gb sembra già il limite oltre il quale il costo per il publisher diventa troppo. Sicuramente chi compra molti giochi di terze parti come SF6 riempirà abbastanza in fretta i 256gb, rispetto a chi prende principalmente i giochi Nintendo che riesce a far pesare Xeno X su Switch meno dell'originale.
I giapponesi non si faranno problemi ad acquistare schede di memoria, su PSVita praticamente eri costretto dopo una manciata di giochi. Il digitale prenderà rapidamente il sopravvento.
Veramente quando uscito Switch era la console più costosa sul mercato, visto che c'erano ps4 e Xbox One che stavano su 300 e non c'erano ancora le middlegen.
C'era già PS4 Pro a 399.
 
Ultima modifica:
Ma FFVII Remake non l'hanno annunciato per Xbox o sbaglio asd
 
E pensare che finita la presentazione, una bella racing-fest tra MK9 al D1, F-Zero GX, Kirby Kart by Sakurai (ma quante volte ti ho avuto su MK, bello mio...) e pure Fast Fusion, un bel Bloodborne 2 con scritto ESCLUSIVA VERA di fianco e mi ero detto "ok, la compro", questi parlano la mia lingua FINALMENTE.

E DK vabbé fa da discreto sostituto per il grande assente cioé Mario 3D, che vedremo comunque presto o tardi arrivare.

E il prezzo della console pure lui é in linea con quello che mi aspettavo.

Ma ragazzi, cazzarola.
GRAVISSIMO GRAVISSIMO GRAVISSIMO quello che stanno provando a fare coi giochi. Già mettevamo in con un +10€ sul prezzo dei giochi, e quindi si azzardano a fare il +20€. Praticamente un sorpasso destra di quanto già fatto da Sony con PS5, già schifoso di suo. E aprono appunto un'autostrada per GTA6 per sfondarci i culi come mai prima d'ora. E tutti gli upgrade cagosi fieramente a pagamento. Ma chi cazz si credono di essere, la povera fiammiferaia che ti vende gli accendini laccati al prezzo dell'oro. Pure le SD ptroprietare
Ie come vita. Pure la schifosa tech demo che spiega le funzioni della console vogliono fartela pagare.

Se pure stavolta ci pieghiamo, é la fine. Mai visto un tale tentativo di grattarti via anche l'anima.
Sono fortunato da avere un lavoro che mi permetterebbe questo e altro, ma farsi frugare nelle mutande con tale arroganza é follia.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non devi guardare il prezzo in euro. A noi sembra "basso", ma 50k yen (costo della Switch 2 in versione "domestic") sono un sacco di soldi. Era il prezzo di lancio di PS5 con lettore ottico nel 2020.
Ah, non ricordavo minimamente il prezzo di Ps5 al lancio in jap. Sì son tantini (non tantissimi).
 
Delle altre non mi interessa, ieri era la presentazione della nuova generazione Nintendo e non mi è venuta voglia di comprarla. A me
Su questo hai ragione, non è che se Sony fa una cacca puzzolente, allora anche Nintendo può farla anche se minore, sempre di cacca parliamo.
Con le uscite solo in tempi brevi manca un poco l'idea di insieme, su questo posso darti ragione, almeno per il lancio potevamo buttare anche un poco di fumo nell'occhio.
Confido in un anno forte comunque, ci saranno altri annunci sicuramente
 
Console pessima a livello di prezzi e cartuccia vuota.

Sicuramente andrà alla grande, il mercato ha dimostra di non fregarsene più dei prezzi ma non mi aspettavo queste criticità da Nintendo
 
vedo che comunque la cosa è stata gia digerita tranquillamente dai "nintendari" perchè nintendo è nintendo , vabbe ..
 
Quel che Valve paga 10 Nintendo lo pagherebbe 3.
Non credo che la differenza sia così drastica. Anche perchè il chipset di switch 2 è custom con relativi costi superiori e dentro la confezione ci sono molte più robe costose come la dock e i joycon
 
È stato tutto pessimo. Non dico un'ora sprecata perché almeno ho dissipato i dubbi e col cazzo che vado a spendere 500 e più euro per quello visto ieri e per Nintendo in generale.
Se voglio togliermi uno sfizio su AliExpress la lite sta a 150€ scarsi :rickds:

Purtroppo i giocatori sono delle pecore e anche se mi auguro una fine alla wiiu comunque venderà bene anche se non come switch.

Bellissimo che già giustificano i 90€ come una mossa di marketing per vendere il bundle :sard:
Come se i bundle non siano mai stati più convenienti rispetto ai prodotti sfusi.
Il prezzo sta lì, pagherete 90€. Anche fra 8 anni vorranno spingere il bundle? :rickds:
wanna-marchi-coglioni.gif
 
Ma FFVII Remake non l'hanno annunciato per Xbox o sbaglio asd
Tutto é Xbox, anche Switch 2 :saske:
Post automatically merged:

Anch'io sono pessimista, ma lo ero anche per Switch, magari gli porto fortuna di nuovo. :asd:
E sì, MK in bundle costa 4k yen contro 10k retail, prevedo pochi bundle in giro. :asd:


Switch 2017 durava meno di 3 ore con BotW. Si sono confusi con Switch 2019.


Niente, non esiste un concorrente paragonabile.
Quel che Valve paga 10 Nintendo lo pagherebbe 3.
La prima switch mi sembra di ricordare 2:40 di autonomia con zelda.
Forse lo pagherebbe 30 quando ci sono almeno 30 milioni di console in giro, ma al lancio quello che Valve pagherebbe 100 a Nintendo al massimo potrebbe costare 80 :shrek:
Post automatically merged:

È stato tutto pessimo. Non dico un'ora sprecata perché almeno ho dissipato i dubbi e col cazzo che vado a spendere 500 e più euro per quello visto ieri e per Nintendo in generale.
Se voglio togliermi uno sfizio su AliExpress la lite sta a 150€ scarsi :rickds:

Purtroppo i giocatori sono delle pecore e anche se mi auguro una fine alla wiiu comunque venderà bene anche se non come switch.

Bellissimo che già giustificano i 90€ come una mossa di marketing per vendere il bundle :sard:
Come se i bundle non siano mai stati più convenienti rispetto ai prodotti sfusi.
Il prezzo sta lì, pagherete 90€. Anche fra 8 anni vorranno spingere il bundle? :rickds:
wanna-marchi-coglioni.gif
No i bundle di switch fino ad ora non risparmiavi un centesimo e avevi meno di prendere console piû gioco a parte, visto che te lo davano in digitale, il primo bundle conveniente si e visto alla vigilia di Switch 2, quello con Mario Wonder.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top