Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Penso semplicemente che il grande pubblico non da forum ha sempre percepito switch come la console più economica e accessibile e il prezzo gli ha fatto girare le balls :asd: Anche nella mia cerchia sui social ho visto tantissimo sdegno per il prezzo... Per questo rimango curioso di vedere cosa succede perché ora è Ps5 digital l'hardware più completo e accessibile per il mass market.
 
okémon, Luigi's Mansion, Animal Crossing, Tomodachi Collection, Fire Emblem, Animal Crossing, gli Zelda isometrici e altre serie che adesso scordo su 3DS costavano 40€ e su Switch 60?
Ma ancora con sti paragoni, soprattutto alcune serie vuoi farle passare davvero come se lo sforzo produttivo non sia aumentato? Parlo di LM, AC, Zelda e FE?
 
Penso semplicemente che il grande pubblico non da forum ha sempre percepito switch come la console più economica e accessibile e il prezzo gli ha fatto girare le balls :asd: Anche nella mia cerchia sui social ho visto tantissimo sdegno per il prezzo... Per questo rimango curioso di vedere cosa succede perché ora è Ps5 digital l'hardware più completo e accessibile per il mass market.
Certo, anche perché la massa non ha la più pallida idea di cosa sia il vrr o il dlss, e manco gli interessa dei 120 fps.
Vaglielo a spiegare che il prezzo è lievitato anche per quello.
 
Certo, anche perché la massa non ha la più pallida idea di cosa sia il vrr o il dlss, e manco gli interessa dei 120 fps.
Vaglielo a spiegare che il prezzo è lievitato anche per quello.

Esatto, sopratutto all'utenza nintendo quelle robe li fotte sega totalmente. Infatti mi ha stranito quando nel Direct hanno mostrato le due modalità su Metroid.
 
Penso semplicemente che il grande pubblico non da forum ha sempre percepito switch come la console più economica e accessibile e il prezzo gli ha fatto girare le balls :asd: Anche nella mia cerchia sui social ho visto tantissimo sdegno per il prezzo... Per questo rimango curioso di vedere cosa succede perché ora è Ps5 digital l'hardware più completo e accessibile per il mass market.
Sarà difficile spostare una bella fetta di gente , come successo con ps4 -ps5 e che tutto è diventato cross gen.

Chissà se nintendo in caso comincerà a fare port per switch
 
Io son d’accordo che il prezzo della console considerando il contesto economico e l’hardware messo a disposizione ci stanno alla grande, sinceramente all’inizio ero sui 500,00€ per poi spostarmi ai 430,00€ detti sul forum ed alla fine è ricaduta in mezzo quindi nulla di scandaloso, sicuramente non sono stati economici ma aspettarsi 350€ per dire era da folli, considerando che è il prezzo di Switch oled in bundle (mi sembra).

Lo scandalo è su tutto il resto, ma piu che altro la problematica grave è dovuta dal fatto che N sconta poco e niente i propri titoli, quindi quei 90€ per Mario, saranno 90€ anche tra 8 anni, a differenza di tutti gli altri attori sul mercato ed è questo che fa paura.

Ma sul prezzo dell’hardware lo trovo giusto ed infatti è stata già ordinata :ahsisi:
 
E ora per fortuna hanno abbandonato l'idea di far la console poracciata, li condanniamo per l'unica cosa che qui dentro tutti abbiamo criticato a giro? :asd:
No, niente da dire sull'hardware. Dovevano però trovare il modo di non sforare così tanto rispetto al passato. L'effetto novità della prima switch non c'è più, stai dando continuità al 35% in più di prima. L'ha fatto anche Sony con il prezzo di ps5 e giustamente di critiche ne ha prese.
Steam deck che hai citato non é l'esempio migliore, così come rog ally con lo z1 Extreme sta fissa a 500. Ma vendono uno sputo, non certo milioni su milioni come switch, per questo il prezzo non é esattamente paragonabile 1:1.
 
710+dJE-FQL._AC_UF894,1000_QL80_.jpg


Sono la stessa identica cosa :asd:
Ma anche per Indiana Jones su PS5 ne stiamo parlando da un pezzo sul fatto che ci rifilano nella versione retail a 80€ il disco vuoto che fa solo partire il download. La differenza è che da MS le pratiche anti-retail e anti-consumer non fanno più notizia da anni perchè è da una vita che non provano nemmeno più a nascondere il loro intento di obbligare la gente a passare al dd o agli abbonamenti :asd:
 
Ma ancora con sti paragoni, soprattutto alcune serie vuoi farle passare davvero come se lo sforzo produttivo non sia aumentato? Parlo di LM, AC, Zelda e FE?
AC e gli Zelda isometrici? :rickds:
C'è molta più differenza tra Uncharted 3 e 4, che hanno lo stesso prezzo di listino, per la cronaca.
 
710+dJE-FQL._AC_UF894,1000_QL80_.jpg


Sono la stessa identica cosa :asd:
appunto.

vediamo se ci sarà la stessa crocifissione. Does it Play sta stranamento predicando calma...
Post automatically merged:

Ma anche per Indiana Jones su PS5 ne stiamo parlando da un pezzo sul fatto che ci rifilano nella versione retail a 80€ il disco vuoto che fa solo partire il download. La differenza è che da MS le pratiche anti-retail e anti-consumer non fanno più notizia da anni perchè è da una vita che non provano nemmeno più a nascondere il loro intento di obbligare la gente a passare al dd o agli abbonamenti :asd:
Gran parte della produzione MS è cosi, da tempo. E sono stati crocifissi

Molta della produzione Ubisoft è cosi e sono stati crocifissi

Ci sono casi in EA o WB e sono stati crocifissi

Vediamo che succede con Nintendo...
 
L'ha fatto anche Sony con il prezzo di ps5 e giustamente di critiche ne ha prese.
Ma parliamo dell'annuncio? Perché io non ricordo grosse critiche, anzi una certa sorpresa per un taglio da 400€ e una normale accettazione del taglio da 500€ con la gente pronta ad ammazzarsi per averla (certo era il 2020, c'era l'effetto della pandemia, etc. etc.). Ma non mi sembra che 400/500 sia stato percepito come troppo per PS5. Ciò che ha fatto incazzare come demoni è stato l'aumento a metà Gen (doppio aumento in Giappone per giunta), una cosa mai vista prima.

Ci sta comunque che 470 a livello di grande pubblico possano shockare essendo N sempre stata percepita come la più economica del lotto, e non percependo una fetta di giocatori l'importanza dei 120FPS, VRR, etc. Quest'ultimo punto è anche il problema che sta vivendo l'hardware in generale persino tra gli appassionati: più si va avanti più diventa difficile percepire il valore (economico) delle migliorie tecniche (soprattutto dopo che hai raggiunto i 60FPS, sei lì lì attorno ai 4K e i giochi sono "fotorealistici").
 
No, niente da dire sull'hardware. Dovevano però trovare il modo di non sforare così tanto rispetto al passato. L'effetto novità della prima switch non c'è più, stai dando continuità al 35% in più di prima. L'ha fatto anche Sony con il prezzo di ps5 e giustamente di critiche ne ha prese.
Steam deck che hai citato non é l'esempio migliore, così come rog ally con lo z1 Extreme sta fissa a 500. Ma vendono uno sputo, non certo milioni su milioni come switch, per questo il prezzo non é esattamente paragonabile 1:1.
Ps5 di critiche per il prezzo hardware non ne rocordo onestamente, anzi ricordo la soddisfazione di quell'hw a 500 euro.
I rivali quelli sono di vendere ib perdita nessuno ne ha voglia e non capisco perche' nintendo dovrebbe essere la buona samaritana del gruppo forte del successo di switch :sisi:
 
AC e gli Zelda isometrici? :rickds:
C'è molta più differenza tra Uncharted 3 e 4, che hanno lo stesso prezzo di listino, per la cronaca.
Dai Bad sti post te li puoi risparmiare sinceramente. Anche perchè la differenza non sta solo nella grafica ma nello scope stesso dei progetti.
Poi se non li hai giocati ci sta che non riesci a vedere grossi cambiamenti.
 
Dai Bad sti post te li puoi risparmiare sinceramente. Anche perchè la differenza non sta solo nella grafica ma nello scope stesso dei progetti.
Poi se non li hai giocati ci sta che non riesci a vedere grossi cambiamenti.
Ho giocato Link's Awakening come ho giocato A Link between worlds. Non c'è NIENTE che giustifichi 20€ di aumento.
 
La colpa è di Microsoft che ha abituato l'utenza a giocare "aggratis".
ma tu guarda!

che semai è sony era ps3 con on line gratuito e invenzione del plus (spesso molto scontato) ad aver reso più competitivo il gaming

e in ogni caso la spesa per gli abbonamenti non tanto diverso da quanto la gente mediamente spende per giocare. gli utenti qui del forum non fanno testo
 
Ultima modifica:
Ho giocato Link's Awakening come ho giocato A Link between worlds. Non c'è NIENTE che giustifichi 20€ di aumento.
A parte che l'aumento è di 15, ALBW costava 45, non so, il mondo di gioco è più dettagliato, tecnologie di rendering più avanzate che richiedono più personale di lavoro, Art direction più ricercata, musiche registrate da perfomance live invece di essere programmate da midi... etc...
Poi rimane un gioco limitato al GB su questo concordo che potevano piazzarlo un po' a meno, ma Echoes of Wisdom è proprio su un altro livello da questo punto di vista.
 
in tutto questo credo proprio che Switch 1 rimarrà della partita per molto tempo. Credo che il supporto continuerà per parecchi anni
Post automatically merged:

Avranno una console premium, la 2, con costi premium; e poi una console per medio basso spendenti, la 1, e qncora una console per i più piccini, la Lite.
Questo sarà il posizionamento, lo sanno bene anche loro che a quelle cifre mon tutti ci arriveranno.

Anche perchè parliamoci chiaro: Switch 1 non è affatto una console obsoleta
 
Non è una gara a chi fa più schifo, ma ad onor del vero l'escalation l'ha iniziata Nintendo. Leggo che un aumento di 20€ non si era mai visto prima. Ma davvero sono l'unico a ricordarsi che Pokémon, Luigi's Mansion, Animal Crossing, Tomodachi Collection, Fire Emblem, Animal Crossing, gli Zelda isometrici e altre serie che adesso scordo su 3DS costavano 40€ e su Switch 60?
Qualcuno ti dirà per i costi di produzione, qualcun altro di allineamento al costo delle versioni console fisse. Scelta commerciale di convenienza che abbiam digerito tutti come digeriamo tutto quel che è successo e succederà. Per esempio 40€ era DS, 3DS 45€. è inevitabile e devi mettertela via se vuoi dedicarti a sta cosa ma in ogni ambito cioè i LEGO io ormai ci ho dovuto rinunciare per questo motivo :asd:

E ripeto l'aumento è di 10 €, l'ulteriore 10 € è un attentato a un particolare tipo di utenza che è diventato minoritario e per quanto mi riguarda è più grave
 
Penso semplicemente che il grande pubblico non da forum ha sempre percepito switch come la console più economica e accessibile e il prezzo gli ha fatto girare le balls :asd: Anche nella mia cerchia sui social ho visto tantissimo sdegno per il prezzo... Per questo rimango curioso di vedere cosa succede perché ora è Ps5 digital l'hardware più completo e accessibile per il mass market.
Sinceramente da vecchio possessore della switch 1 mi sono sentito piu preso per il culo per il costo di quella rispetto alla switch 2. Cioe la 1 ( è per dire eh ; per far capire esasperando la cosa) ha la potenza di un nokia 3310 venduto ad un prezzo triplicato. io la comprai al Day1 non mi ricordo se a 359? 399 ? in bundle non ricordo. Console bella che mi ha regalato ottimi momenti ma veramente limitata all'esasperazione a livello Hw. Mi sono sempre lamentanto del fatto che N volutamente si fosse inserita in un mercato dove comandava lei senza avversari( la steam deck pur esendo form factory simile e un contesto totalmente diverso) . Adesso con Switch 2 ha alzato la testa , adesso e una competitor piu di quanto lo era prima ad un ottimo prezzo, se non ottimo lameno coerente con quanto offerto. Leggo poi anche qui lamentele sullo schermo " non Oled ! Scaffale!" . A parte che un oled vecchio potrebbe essere inferiore ad una LCd " nuovo " e il termine Lcd comprende molte varianti. Visto che si sa poco sullo schermo installato, fosse un Mini-led di ultima generazione potenzialmente potrebbe essere superiore a un Oled di 5-6 anni fà ( limitando ovviamente i costi ).
 
A parte che l'aumento è di 15, ALBW costava 45, non so, il mondo di gioco è più dettagliato, tecnologie di rendering più avanzate che richiedono più personale di lavoro, Art direction più ricercata, musiche registrate da perfomance live invece di essere programmate da midi... etc...
Poi rimane un gioco limitato al GB su questo concordo che potevano piazzarlo un po' a meno, ma Echoes of Wisdom è proprio su un altro livello da questo punto di vista.
40. 45 era il prezzo di Pokémon e poche altre serie.
Quello che citi è quello che accade in tutti i salti generazionali. Incluso quello tra PS3 e PS4 in cui i prezzi non sono aumentati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top