Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Considera però che se è pur vero che i valori in rasterizzazione sono come dici (prendendo per vero il leak delle frequenze, bla bla), la Console esattamente le schede Nvidia non opera solo con raster classico. Ora io non so quantificare in concreto (non essendo esperto come te) quanto impatto abbia, ma su sta Console (questo te lo posso dare per certo) gireranno giochi che le Software house non sono riuscite (o avrebbe richiesto troppo sforzo) a far girare su PS4 e PRO, e anche alcuni che su Steam Deck non girano bene. Non è, al di là dei puri numeri (che hanno il loro peso), che questo è un hardware che spinge più di quanto i calcoli diretti la farebbero teoricamente spingere? Cioè nel momento in cui CP77 (notoriamente un mattone, e IL disastro delle Old Gen) gira decentemente, ci gira Tekken8, ci gira Veilguard, ci gira Flight Sim (qui bisogna capire come è stato ottimizzato visto il codice problematico), non è la prova che anche se 3.1 Amp < a 3.1 RDNA2 la Console avrà comunque più aria da respirare di tantissimi altri hardware?
Quali sarebbero queste altre cose nascoste? A parte il dlss, ma non fa miracoli, specialmente alle basse risoluzioni
 
Forse non spendono proprio due spicci sti sdentati picrossari
Nintendo paid the second-highest average salary in western Japan for 2024
Nintendo came in at an average annual salary of roughly $62k, based on recent conversation rates. Nintendo was beaten out by semiconductor manufacturer Screen Holdings, and Nintendo was the only entertainment company to land in the top 5. That said, Nintendo’s annual salary dropped by 2.3% as compared to the year prior. Diamond Online says this may be due to Nintendo’s drop in net sales (-5.5%) and operating profit (-14.9%) when compared to 2023.

E' circa il doppio della vecchia FROM (30K ora alzato attorno ai 40K), e il 44% in più dell'average di CAPCOM.

Still: ho la sensazione che non vogliate sapere quale sia l'average di uno studio sulla West Coast. Così a naso.
 
Quali sarebbero queste altre cose nascoste? A parte il dlss, ma non fa miracoli, specialmente alle basse risoluzioni
Se parliamo di PS4 PRO (o PS4 in generale):
  • La CPU è migliore e sappiamo quanto fosse problematica la Jaguar di PS4 (leggermente upclockata su PRO, ma comunque molto molto debole).
  • Ha più RAM (certo la banda passante è un po' strana).
  • Ha un'archittetura e libreria più moderne.
  • Più il DLSS che sì, a dispetto di quello che si pensa, non è gratis e ha ovviamente un peso sull'hardware (più bassa la RES rispetto a quella che si vuole vedere su schermo, maggiori millisecondi per produrre il frame), però abbiamo visto al DLSS fare grandi cose in questi anni, e qui potremmo vedere una versione tagliata su misura per l'hardware. Non penso che assisteremo ai Perf, Ultra Perf, Balanced, ma ad un settaggio ad hoc (+ probabilmente altre soluzioni di upscale di N).
Alla fine "i giochi sono il Re", come detto e ripetuto, e se ci gira sopra un Flight Sim o un Tekken o un CP77 (decentemente) ci può girare quasi tutto facendo i giusti compromessi.
 
Vedremo quando usciranno i giochi. Al momento solo chi ha l’Hw in mano e ci sta sviluppando sa cosa effettivamente è in grado di fare la console. Ricordo che su PS4 base gira TLOU2 e altri capolavori di tecnici(RDR2).
 
Cioè nel momento in cui CP77 (notoriamente un mattone, e IL disastro delle Old Gen) gira decentemente, ci gira Tekken8, ci gira Veilguard, ci gira Flight Sim (qui bisogna capire come è stato ottimizzato visto il codice problematico),
1080 60?
 
Vogliamo saperlo
Tanto, schifosamente tanto. Le stime di fine 2023 sono ridicolmente alte per potersi garantire una vita decente sia da solo sia se si vuole avere una famiglia con UN figlio. Parliamo di minimo da 75K per le stime medie di decenza, fino a 110K per avere una vita confortevole con una famiglia.
 
Tanto, schifosamente tanto. Le stime di fine 2023 sono ridicolmente alte per potersi garantire una vita decente sia da solo sia se si vuole avere una famiglia con UN figlio. Parliamo di minimo da 75K per le stime medie di decenza, fino a 110K per avere una vita confortevole con una famiglia.
Vabbè come da me in Germania.
 
Ah questo non lo so nello specifico ma boh sì? Qualcosa del genere immagino, aggiustando i settaggi vari. CP77 è un gioco pesante ma ha tantissimi settaggi guardando alla build PC, suppongo si possa arrivare ad un output a 1080 (partendo magari da 720 ricostruiti via DLSS) e 60 con dei settaggi adeguati (tipo elidendo il RT e con una densità della folla adeguata).
 
Che poi non vorrei dirlo eh ma su PS4 ci gira un certo The Last of Us pt.2 che tutt’ora fa il culo al 90% delle produzioni uscite.
Ninty ha sempre saputo far magie coi propri HW, soprattutto coi FP. Anche fosse una “semplice” PS4 vi sfugge sempre di quanto Switch 2 sarà a conti fatti la classica console con un concreto salto generazionale (per quello che era Switch), e non come quelle mezze truffe che ci stanno sul mercato.
 
Ma poi raga ricordo che su switch 1 giravano Hogwarts legacy e the Witcher 3 eh. Poi che girassero di merda é un'altra questione ma ci giravano.
 
Ma poi raga ricordo che su switch 1 giravano Hogwarts legacy e the Witcher 3 eh. Poi che girassero di merda é un'altra questione ma ci giravano.
Tutte le persone che stanno parlando (e anche quelle che non lo stanno facendo pubblicamente) parlano di port molto più smooth di SWC1, con l'unico elemento un pelo più laborioso nella CPU ma non un problema per la finalizzazione del prodotto, e grande facilità nello sviluppare nativamente. Prima di vedere Port problematici passeranno anni ed anni, e probabilmente parleremo di giochi estremamente complessi e pesanti di natura.
 
Tutte le persone che stanno parlando (e anche quelle che non lo stanno facendo pubblicamente) parlano di port molto più smooth di SWC1, con l'unico elemento un pelo più laborioso nella CPU ma non un problema per la finalizzazione del prodotto, e grande facilità nello sviluppare nativamente. Prima di vedere Port problematici passeranno anni ed anni, e probabilmente parleremo di giochi estremamente complessi e pesanti di natura.
Se ci girasse bene Indiana Jones sarebbe già una bella prova.
 
Al di là della potenza, se sarà scomoda come quella attuale in portabilità, mi toccherà comprarne ancora due. Lite in giro, e normale a casa. Spero nella lite più piccola viste le dimensioni maggiori di questa :sisi:
 
Ma nintendo è notoriamente una garanzia quando si parla di hardware merdosi.
Vabbè bon, ho capito che non è una cosa che posso comprendere coi miei criteri limitati :asd:
È una PS4 vanilla ma su Switch giravano già i porting PS4, seppur con i compromessi del caso, però intanto switch 2 è 8 volte Switch 1 ma non arriva ad una PS4 pro... :asd:
Ho capito solo che anche se alla base c'è un hardware relativamente limitato, ci sono una serie di tecnologie moderne che riducono il gap e che è tutto un gioco di incastri.
Aspetto di vedere i giochi via :asd:
 


GameDev (su Unity) analizza il materiale di MK e fa notare tutti gli upgrade tecnici rispetto a SWC1.
 
L’unico dubbio sul quale non ripongo granché speranza è il raytracing.
Per il resto sono certo che, a prescindere dalle disquisizioni tecniche, la IQ in portatile sarà eccellente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top