Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
No be' per il mondo chiaramente non è possibile un aumento in questo fiscale in corso sarebbe un ritorno di fiamma terrificante e un casino immenso a livello gestionale comunicare ai negozi che da dopo domani devono prendere i preorder a 499 invece di 469, ristampare i cartelloni, rifare le promozioni. E' impensabile.

Ciò che invece è pensabile, come dicevi, è un ritocco immediato sull'America, e non a caso lì i preorder non sono stati proprio aperti per evitare eventuali fastidi in caso di ritocco. Io onestamente spero che non ci sia, non per gli Americani (che se non fosse chiaro sono una nazione verso cui ho ben poca simpatia) ma per un maggior benessere nella distribuzione del prodotto (449 sono stati recepiti male, 499 sarebbero recepiti peggio).

La mia preoccupazione è sul medio termine: il fiscale successivo. L'aumento di SIE arriva ora non perché non sapessero benissimo dei dazi USA (lo sapevano da Luglio scorso quando Trump ha vinto le Elezioni dei dazi), ma aspettavano il nuovo fiscale per iniziare un processo di appoggio (di scroto in testa) dei nuovi prezzi ritoccati sui vari mercati su cui si sentono più forti. In USA credo dovranno comunque aumentare (è impossibile avere profitti con quei dazi), ma stanno aspettando che l'Arancione (che ricordiamolo è #IlSalvatoreDelGaming) prenda una decisione netta sui dazi sull'elettronica (alias si accordi coi lobbisti di MS, Apple, Sony, etc.).
Il problema è che Nintendo sta lanciando un nuovo prodotto in quel territorio e quando si vende in perdita una cosa è perchè si recupera con un'altra. Ora, Nintendo è sia in una posizione privilegiata rispetto a Sony sia più nella merda nei confronti dell'America: da un lato non sta attivamente vendendo al "suggested price" comunicato ancora, dall'altro deve uscire in un contesto di incertezza e a Sony basta fare +% e prendersi la merda, Nintendo non può dare un prezzo se non facendo una scommessa e rischiare che quel +% poi gli torni in culo fortissimo in tempi veramente brevi.

Per questo dico che questa situazione, per loro, può risolversi unicamente con scorporare i costi che Nintendo sostiene per lo sdoganamento e riversarli sul consumatore abbassando il listino e aggiungendo un secondo asterisco con l'indicazione che nel prezzo finale verranno incluse le spese di dogana alla tariffa corrente e il VAT applicato dai singoli stati.

Oppure

Scenario B, forse più praticabile ma di forte impatto per loro, rinviare il lancio. Posto che sta alea non andrà mai via.

Scenario C, assorbono loro tutti i costi, si ripuliscono l'immagine per la speedrun di cazzate fatte e prossima assemblea degli azionisti è un inferno.
 
Ultima modifica:
Uno scenario dove quel cialtrone la smette di fare danni esiste?
 
Uno scenario dove quel cialtrone la smette di fare danni esiste?
Esiste. Ma credo che scrivere le ipotesi in cui ciò accada sia considerato immorale (e forse illegale).
 
 
Uno scenario dove quel cialtrone la smette di fare danni esiste?
Quando faranno uscire Metal Gear Rising Revengence: Enhanced NSW2 Edition lo scoprirai, son
Beh anche N con una console vecchia di 8 anni allo stesso prezzo non scherza :asd: paura vera per switch 2 e gli aumenti (infatti la prendo subito anche per sto motivo).
Post automatically merged:


Compragli una series
Dovrei comprargliene tipo 10 milioni in un anno per dare un senso di esistere a MS

Ma mi accorgo solo ora che il blog di sony ha i commenti :ooo:
L'importante è che non abbia moderatori

No be' per il mondo chiaramente non è possibile un aumento in questo fiscale in corso sarebbe un ritorno di fiamma terrificante e un casino immenso a livello gestionale comunicare ai negozi che da dopo domani devono prendere i preorder a 499 invece di 469, ristampare i cartelloni, rifare le promozioni. E' impensabile.

Ciò che invece è pensabile, come dicevi, è un ritocco immediato sull'America, e non a caso lì i preorder non sono stati proprio aperti per evitare eventuali fastidi in caso di ritocco. Io onestamente spero che non ci sia, non per gli Americani (che se non fosse chiaro sono una nazione verso cui ho ben poca simpatia) ma per un maggior benessere nella distribuzione del prodotto (449 sono stati recepiti male, 499 sarebbero recepiti peggio).

La mia preoccupazione è sul medio termine: il fiscale successivo. L'aumento di SIE arriva ora non perché non sapessero benissimo dei dazi USA (lo sapevano da Luglio scorso quando Trump ha vinto le Elezioni), ma aspettavano il nuovo fiscale per iniziare un processo di appoggio (di scroto in testa) dei nuovi prezzi ritoccati sui vari mercati su cui si sentono più forti. In USA credo dovranno comunque aumentare (è impossibile avere profitti con quei dazi), ma stanno aspettando che l'Arancione (che ricordiamolo è #IlSalvatoreDelGaming) prenda una decisione netta sui dazi sull'elettronica (alias si accordi coi lobbisti di MS, Apple, Sony, etc.).
Arriveranno al punto in cui la corda si spezza, già PS5 con campo libero da MS non riesce a pareggiare PS4 malgrado i giochi vendano mediamente il doppio quindi l'interesse verso il gaming da parte del pubblico non è certo calato e il potenziale per penetrare ancora più a fondo c'è tutto.
La speranza, per quanto non si sta profilando così, è che PS5-PS6, NSW2 e Steam-Xbox entrino in diretta competizione e tornino a fregarsi i clienti a vicenda e appunto questa sicurezza divenuta arroganza divenuta sopruso non abbia più modo di esistere
 
Ci aspettano tempi bui...
 
Arriveranno al punto in cui la corda si spezza, già PS5 con campo libero da MS non riesce a pareggiare PS4 malgrado i giochi vendano mediamente il doppio quindi l'interesse verso il gaming da parte del pubblico non è certo calato e il potenziale per penetrare ancora più a fondo c'è tutto.
La speranza, per quanto non si sta profilando così, è che PS5-PS6, NSW2 e Steam-Xbox entrino in diretta competizione e tornino a fregarsi i clienti a vicenda e appunto questa sicurezza divenuta arroganza divenuta sopruso non abbia più modo di esistere
Il problema è che si entra in competizione con la corda così tesa e giocando al rialzo il rischio che scoppi tutto c'è :asd:

Sono comunque d'accordo io odio la narrazione della console unico. Una cosa fa bene il libero mercato ed è creare concorrenza e noi qui ancora a pensare che Microsoft e Playstation che pubblicano su PC non abbian fatto danni che tanto la roba arriva molto dopo
 
Il problema è che si entra in competizione con la corda così tesa e giocando al rialzo il rischio che scoppi tutto c'è :asd:

Sono comunque d'accordo io odio la narrazione della console unico. Una cosa fa bene il libero mercato ed è creare concorrenza e noi qui ancora a pensare che Microsoft e Playstation che pubblicano su PC non abbian fatto danni che tanto la roba arriva molto dopo
Puoi spiegare un attimo meglio la relazione tra la narrativa della console unica e il portare i giochi Microsoft/Sony su PC?
 
Microsoft, mi manchi tanto....
Sempre detto che il monopolio avrebbe fatto danni, e siamo solo all'inizio. Nintendo e Sony fanno e faranno giustamente il ca**o che gli pare nei rispettivi segmenti di riferimento (home e handheld/ibrida). Ma ormai è andata, vorrà dire che bisognerà iniziare a fare scelte su cosa comprare e cosa no :sisi:. PS6 con un prezzo di 799 a salire incoming :ahsisi:
 
Eppure quella arrivata prima coi giochi a 90€ è l'unica a tenere tutto blindato :asd: ma per fortuna la roba arriva su pc che si svincola dalla gestione ms/sony e destinata all'oblio su store proprietari e gestita da gente a cui non frega nulla dei giocatori da anni
 
Sempre detto che il monopolio avrebbe fatto danni, e siamo solo all'inizio. Nintendo e Sony fanno e faranno giustamente il ca**o che gli pare nei rispettivi segmenti di riferimento (home e handheld/ibrida). Ma ormai è andata, vorrà dire che bisognerà iniziare a fare scelte su cosa comprare e cosa no :sisi:. PS6 con un prezzo di 799 a salire incoming :ahsisi:
Infatti io sto gia' facendo delle scelte.
Bananza infatti non lo prendero' al lancio dato che 80 bombe o giu' di li non li do per un gioco al lancio avendo un backlog immenso.
Lo prendero' usati sui 40-50 o a limite nuovo sui 60 ma ormai devo fare delle scelte e non posso piu' fare tanti D1 con sti prezzi
Post automatically merged:

console unica vuole dire pluralismo degli store
Vivi in un mondo di fantasia allora, pensi che sony o nintendo permetteranno la pluralita' di store nelle loro macchina, perlopiu' in un monopolio
 
Il problema è che la porcata è pure peggiore se la fai a distanza di tempo. Non possono toccare il prezzo in EU/UK perchè è troppo tardi ma in USA possono ancora farlo e decidere di riversare su di loro la merda che stan cagando loro. Temo che con questa mossa di Sony, l'America in un'ottica concorrenziale, diventi intoccabile.

Se avessero le palle gli abbasserebbero in prezzo di listino mettendo le spese per lo sdoganamento come variabile del prezzo finale. Ci sono mille problemi logistici (banalmente i siti non credo abbiano un'impostazione per il calcolo tariffario delle spese di importazione da aggiugnere al prezzo finale) ma sarebbe l'unica soluzione per non inculare noi europei e non andare a ritoccare previsioni di bilancio al ribasso.
il problema è che sony ormai nn è più giapponese ma californiana :asd:

cmq in questa gen hanno fatto le peggio porcate e l'hanno sempre passata liscia

purtroppo capita se hai una concorrenza con un brand debole come xbox, con ms che decide pure di portare le esclusive su ps5...questi hanno il monopolio e fanno il caxxo che gli pare

un vero schifo
 
Vivi in un mondo di fantasia allora, pensi che sony o nintendo permetteranno la pluralita' di store nelle loro macchina, perlopiu' in un monopolio
questo è significato di console unica, se leggi gli articoli. quella che tu dici è console rimasta. e nel caso almeno in UE non credo potrebbe esistere per motivi legali
 
questo è significato di console unica, se leggi gli articoli. quella che tu dici è console rimasta. e nel caso almeno in UE non credo potrebbe esistere per motivi legali
Ma chi la dovrebbe fare la console unica se non i brand piu' forti sul mercato?
 
I videogiochi ormai sono questa roba qua. O la accettate o vi farete il sangue amaro a vita.
Benedetto il giorno in cui decisi di prendere una steam deck usata a 300€, si va avanti a humble bundle e sconti, e se l’andazzo dell’industria non cambia si va di regrogaming e indie. Non mi avrete mai a queste condizioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top