Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Mi spiace ma sono cose diverse, dove la prima é molto più grave. Di nuovo, l'aumento hardware riguarda la sola versione digital attualmente, e non va a toccare l'intera gamma console. Probabilmente non si ha ancora idea del peso che porteranno le scelte fatte da Nintendo per non capire la differenza tra le due cose.
Hai un diagramma sull'ordine di gravità nel caso? Anche un grafico a torta va bene.

Perché aumentare 2 volte in una Gen il prezzo del proprio hardware e far ricadere i dazi di un altro Paese sul resto del mondo io lo metto molto in alto nella scala Mercalli di gravità, a fianco a sfondare la barriera del prezzo massimo (cosa fatta da Sony e Take Two nel 2020 [forse non te lo ricordi se hai iniziato a seguire il gaming di recente] e ora ripetuta da Nintendo con MKW 5 anni dopo e sicuramente preparata da R* per GTAVI [ma lo sapremo tra poco]).
 
L'unica cosa che si può fare è boicottare e cercare di far diminuire le vendite.

Però non lo fa nessuno, qui sul forum ce ne sono diversi che comprano presi dallhype a prescindere dal prezzo.
 
L'unica cosa che si può fare è boicottare e cercare di far diminuire le vendite.

Però non lo fa nessuno, qui sul forum ce ne sono diversi che comprano presi dallhype a prescindere dal prezzo.
In verità ci sta la fase 1 indignazione, per poi passare dopo poche ore alla fase 2 la compro magari se porto anche mia nonna prendo uno sconto plus
 
Mi spiace ma sono cose diverse, dove la prima é molto più grave. Di nuovo, l'aumento hardware riguarda la sola versione digital attualmente, e non va a toccare l'intera gamma console. Probabilmente non si ha ancora idea del peso che porteranno le scelte fatte da Nintendo per non capire la differenza tra le due cose.
Diciamo che è una scelta in meno nell’acquisto, se già prima la digital aveva poco senso essendo che i 100 venivano assorbiti dai prezzi dei giochi nello store (salvo sconti periodici), adesso non si ha proprio più utilità prenderla ma pure se sei appunto uno che odia il lettore, a parità di prezzo tutta la vita il bundle di Astro.
Il discorso verte più che altro sul fatto che Sony é già la secondo volta che aumenta il prezzo della console, ricordiamoci che era a 400 nel 2020 e che in un contesto “normale” a quest’ora sarebbe a 300.
Tonando a Nintendo che dire, pure le sue sono logiche del cazzo e vedremo come risponderà il mercato, diciamo che in entrambi i casi abbiamo visto che l’Europa (escluso Amazon Francia :sard:)pare rimetterci sempre per assestare il prezzo in altri mercati, questa è delle cose che mi fa incazzare di più. Rimetterci per colpa di altri, questo indubbiamente mi fa rodere un po’. :asd:
 
Comunque sicuramente alzare i prezzi dell'hardware (2 volte in una Gen) è meno grave di rimuovere gli elementi RPG da Final Fantasy, su questo penso che concordiamo tutti.
 
Per me è più grave non avere ancora avuto il remastered di Bloodborne, ma capisco che Duskblood su switch 2 abbia calmato le acque per ora. :ryan:
 
Comunque sicuramente alzare i prezzi dell'hardware (2 volte in una Gen) è meno grave di rimuovere gli elementi RPG da Final Fantasy, su questo penso che concordiamo tutti.
E' meno grave anche del non aver ancora fatto la remaster di Bloodborne pur avendo remasterizzato il 99% del catalogo ormai. Più volte.
 
E' meno grave anche del non aver ancora fatto la remaster di Bloodborne pur avendo remasterizzato il 99% del catalogo ormai. Più volte.
Non hanno rimasterizzato BB perché poi avrebbero dovuto vendertelo a 90€. Lo hanno fatto per il tuo bene.
 
Comunque con i giochi a 90 euro l’asticella sale, e non poco. Se il titolo non sarà davvero perfetto verrà criticato senza pietà (o rimorso).. questo sulle piattaforme internet. Mentre nel mondo reale sarà perculato e lasciato a marcire sugli scaffali :asd:

Si preparino i publisher, hanno alzato loro l’asticella, ora arriva il bello
 
Ormai mi sveglio la mattina solo per leggere se qualcuno di quelli che tiene le redini delle mie passioni ha deciso di incularmi a vetro e sabbia o se aspetta un altro giorno.

Hype incredibile per la decisione di N sugli USA e mi sento già un pizzicorio nelle mutande
 
Ormai mi sveglio la mattina solo per leggere se qualcuno di quelli che tiene le redini delle mie passioni ha deciso di incularmi a vetro e sabbia o se aspetta un altro giorno.

Hype incredibile per la decisione di N sugli USA e mi sento già un pizzicorio nelle mutande
Puoi aprirti OF ed esternare i tuoi sentimenti :galliani5:
 
Ormai mi sveglio la mattina solo per leggere se qualcuno di quelli che tiene le redini delle mie passioni ha deciso di incularmi a vetro e sabbia o se aspetta un altro giorno.

Hype incredibile per la decisione di N sugli USA e mi sento già un pizzicorio nelle mutande


President Trump said Sunday he'll announce tariffs on semiconductor chips"over the next week," though he indicated he could offer flexibility to some companies.

The White House indicated on Friday that smartphones and computers would be exempted from the 125% import levies Trump imposed on China, where Apple assembles most of its iPhones.

Driving the news: The White House on Friday also listed semiconductors as "excepted products" from China import levies in a memorandum titled"Clarification of Exceptions Under Executive Order 14257 of April 2, 2025, as Amended."

However, Commerce Secretary Howard Lutnick told ABC News Sunday the relief for smartphones and other electronics was only temporary.

Trump earlier Sunday denied in a Truth Social post that a tariff exception had been made on Friday and said administration officials were "taking a look at Semiconductors and the WHOLE ELECTRONICS SUPPLY CHAIN in the upcoming National Security Tariff Investigations."

When asked if there would be flexibility for some products, Trump replied: "For some products." He declined to say which ones.
He told reporters on Air Force One his administration "wanted to uncomplicate it from a lot of other companies, because we want to make our chips and semiconductors and other things in our country."


:asd:
 
Comunque con i giochi a 90 euro l’asticella sale, e non poco. Se il titolo non sarà davvero perfetto verrà criticato senza pietà (o rimorso).. questo sulle piattaforme internet. Mentre nel mondo reale sarà perculato e lasciato a marcire sugli scaffali :asd:

Si preparino i publisher, hanno alzato loro l’asticella, ora arriva il bello
Gli 80€ hanno già tankato le vendite di molti prodotti. Lo han detto i publisher stessi, ed è il motivo per cui SIE stessa applica una scontistica di preorder che riporta il gioco al vecchio pricing. Se il mercato proverà ad inseguire i 90€ si ammazzerà ancora più rapidamente di quanto già non stia facendo. MK la può spuntare, GTA la può (ovviamente) spuntare, RDR pure, forse forse God of War, un Elden Ring, uno Zelda, un CoD (forse, FIFA per esempio sta tankando tantissimo al pricing attuale).

Il mercato, a differenza di quanto si faccia passare, non è totalmente impermeabile alle oscillazioni. la stessa PS5 dal 2022 (aumento di prezzo) è crollata pesantemente in Europa e si regge tantissimo sulla crescita americana (dove la Console guarda caso, non è aumentata fino ad un anno fa [e solo in versione DD]).
 
L'unica cosa che si può fare è boicottare e cercare di far diminuire le vendite.

Però non lo fa nessuno, qui sul forum ce ne sono diversi che comprano presi dallhype a prescindere dal prezzo.
è la legge del mercato: quanto sei disposto a spende per un gioco come gta o mario kart? Sganci.
Per altri giochi non lo fai, io mi baso su questo. Non posso comprare tutto, quindi faccio delle scelte. Mi aumenti ancora di più il costo? Farò ancora più scelte e aspetterò ribassi di prezzo. Alla fine a forza di tirare la corda, la corda si spezza, ma nel frattempo sto molto più attento a cosa acquisto e a quanto
 
Mario kart dubito non sarà un gran gioco, tolto il discorso prezzo ed essendo “compensato dal bundle a 40” (non è una giustificazione ma se uno vorrà il gioco, facile che prende il bundle) verrà recepito bene imho.
Il vero problema sarà quando tutti gli altri andranno a 90, pure titoli su cui il publisher stesso saprà che saranno destinati a morire malamente (un po’ come forspoken o il buon Deathloop/ghostwire, titoli meritevoli ma che a 80 son stati uccisi dal mercato, ghost in po’ meno ma siam sempre lì).
 
Va bè sticazzi di parlare di economia, perdonate l'OT.

Per me tanto che son babbo di minchia posso anche mettere un 4% da destinare a sti stronzi in fattura così son contenti. Basta che mi diano i giochini.

Se devo scegliere tra la plastica delle versioni fisiche dei giochi e le foche, sparo alle foche senza pensarci
Per fortuna che sono solo in ufficio, la battuta sulle foche mi avrebbe reso difficile mantenere un contegno (ho background in biologia/conservazione) :rickds:
Comunque sicuramente alzare i prezzi dell'hardware (2 volte in una Gen) è meno grave di rimuovere gli elementi RPG da Final Fantasy, su questo penso che concordiamo tutti.
Ma siete tutti scatenati oggi, devo smettere di leggere il forum finché non stacco questa sera :rickds:
 
Diciamo che è una scelta in meno nell’acquisto, se già prima la digital aveva poco senso essendo che i 100 venivano assorbiti dai prezzi dei giochi nello store (salvo sconti periodici), adesso non si ha proprio più utilità prenderla ma pure se sei appunto uno che odia il lettore, a parità di prezzo tutta la vita il bundle di Astro.
Il discorso verte più che altro sul fatto che Sony é già la secondo volta che aumenta il prezzo della console, ricordiamoci che era a 400 nel 2020 e che in un contesto “normale” a quest’ora sarebbe a 300.
Tonando a Nintendo che dire, pure le sue sono logiche del cazzo e vedremo come risponderà il mercato, diciamo che in entrambi i casi abbiamo visto che l’Europa (escluso Amazon Francia :sard:)pare rimetterci sempre per assestare il prezzo in altri mercati, questa è delle cose che mi fa incazzare di più. Rimetterci per colpa di altri, questo indubbiamente mi fa rodere un po’. :asd:
Sconti digitali che nella maggior parte dei casi trovavi e trovi a prezzi ulteriormente più bassi in fisico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top