Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Non lo ha mai fatto come in questo periodo. Non è il DK a 50€ su switch 1 il problema, è i 90€ per mario kart il limite superato
Ma la modalità della azienda è sempre stata anti consumatore. Scontistiche non applicate, hardware e giochi over prezzati, servizi assenti e quando presenti mal funzionanti, ma sempre a pagamento.

Adesso hanno fatto uno step in più: pensare che siccome altre compagnie -che però sostengono altri costi produttivi- hanno spinto in sù l’asticella dei costi, allora loro sarebbero stati giustificati a rialzare loro stessi i prezzi, ma senza considerare che, esempio a caso, un Mario Kart non costa come un TloU o un GTA.
 
Ma la modalità della azienda è sempre stata anti consumatore. Scontistiche non applicate, hardware e giochi over prezzati, servizi assenti e quando presenti mal funzionanti, ma sempre a pagamento.
Vero, ma MAI in modo così provocatorio, arrogante e aggressivo, secondo me
 
Adesso hanno fatto uno step in più: pensare che siccome altre compagnie -che però sostengono altri costi produttivi- hanno spinto in sù l’asticella dei costi, allora loro sarebbero stati giustificati a rialzare loro stessi i prezzi, ma senza considerare che, esempio a caso, un Mario Kart non costa come un TloU o un GTA.
Bè ma a prescindere dai costi che non sono paragonabili per il semplice fatto che ND sta in California e Nintendo in Giappone e c'è uno squilibrio salariale sproporzionato, il motivo è palesemente solo e soltanto commerciale: gli altri giochi vengono venduti a 80? Perfetto, le mie IP non valgono di meno e anzi valgono di più. è una visione coerente con un metodo che han sempre applicato, piaccia o non piaccia ovviamente
 
Bè ma a prescindere dai costi che non sono paragonabili per il semplice fatto che ND sta in California e Nintendo in Giappone e c'è uno squilibrio salariale sproporzionato, il motivo è palesemente solo e soltanto commerciale: gli altri giochi vengono venduti a 80? Perfetto, le mie IP non valgono di meno e anzi valgono di più. è una visione coerente con un metodo che han sempre applicato, piaccia o non piaccia ovviamente
Spero per loro però che nel corso degli anni il pubblico non abbia associato a tante ip nintendo un valore si alto, ma anche in relazione ad un prezzo di 20€ in meno rispetto alla concorrenza. Zelda ow non ho dubbi che possa vendere anche a 80/90€, Kirby e altri la vedo dura :asd:
 
Bè ma a prescindere dai costi che non sono paragonabili per il semplice fatto che ND sta in California e Nintendo in Giappone e c'è uno squilibrio salariale sproporzionato, il motivo è palesemente solo e soltanto commerciale: gli altri giochi vengono venduti a 80? Perfetto, le mie IP non valgono di meno e anzi valgono di più. è una visione coerente con un metodo che han sempre applicato, piaccia o non piaccia ovviamente
Vale finché non si spezza la corda e ne risentono le vendite, stanno testando quel limite, presumo
 
Vero, ma MAI in modo così provocatorio, arrogante e aggressivo, secondo me
Prima non avevano il necessario consenso.

Pensiamo a come uscirono post WiiU, con le orecchie basse e le ossa rotte, con i videogiocatori tutti orientati su altre macchine da gioco.
La generazione Switch ha ridato smalto all’azienda, i videogiocatori sono rientrati alla base, portando con sè anche un bacino di utenza nuovo.
Forti di questo, e forti di un’adesione cieca alle loro politiche da parte del consumatore tipo, che non solo legittimamente apprezza l’offerta, ma che allo stesso tempo non ha problemi a farsi andar bene tutta una serie di mancanze non da poco, oggi passano dall’essere considerati fuori dal mondo (un unicum in senso positivo) all’essere i peggiori corporate possibili.

Il tutto nel tempo di un click, senza alcuno step intermedio. Mario Kart passa da 60 a 90; DK passa da 60 a 80; la console passa da 330 a 470.
 
Spero per loro però che nel corso degli anni il pubblico non abbia associato a tante ip nintendo un valore si alto, ma anche in relazione ad un prezzo di 20€ in meno rispetto alla concorrenza. Zelda ow non ho dubbi che possa vendere anche a 80/90€, Kirby e altri la vedo dura :asd:
Io personalmente ho già prenotato Donkey Kong Bananza, ma come andrà realmente a vendite alla fine? Per me significa qualcosa e mi sono innamorato subito, anche nostalgico di un certo Red Faction Guerrilla... ma la massa come lo accoglierà questo nuovo DK 3D?
 
Spero per loro però che nel corso degli anni il pubblico non abbia associato a tante ip nintendo un valore si alto, ma anche in relazione ad un prezzo di 20€ in meno rispetto alla concorrenza. Zelda ow non ho dubbi che possa vendere anche a 80/90€, Kirby e altri la vedo dura :asd:
Infatti io sono convinto che certe IP Nintendo le supervaluti per la ricezione che hanno in Giappone. Quel Kirby a 80€, per quanto trovi sia bello La Terra Perduta, è abbastanza repellente per un pubblico nuovo.
Post automatically merged:

In ogni caso non sono neanche così tanto d'accordo che Nintendo ha "perso la magia", MK e DK mi sembrano due IP in formissima in pieno stile Nintendo in grande stile e anche Prime 4 si prospetta uno dei titoli più grossi e ambiziosi della casa. E se volete esperienze uniche possibili solo con l'hardware di Switch c'è DragXDrive e altri titoli indie che ho visto stanno iniziando a sfruttare lo stile di gioco a due mouse e anche con la camera con Mario Party stanno provando un po' a riportare in auge la vecchia eyetoy di PS2 :asd:
Anzi, MKW e soprattutto DK mi han fatto tornare la fotta per i loro giochi che avevo perso da fine 2023. Sto periodo di magra sta davvero per finire :bruniii:
 
Infatti io sono convinto che certe IP Nintendo le supervaluti per la ricezione che hanno in Giappone. Quel Kirby a 80€, per quanto trovi sia bello La Terra Perduta, è abbastanza repellente per un pubblico nuovo.
Intendi Air Riders o la terra perduta switch 2 edition?
 
Intendi Air Riders o la terra perduta switch 2 edition?
La Terra Perduta Switch 2 Editions.

Air Riders boh non lo so. Non saprei. Ripeto che si guardi anche solo al digitale, certe IP secondo me rischiano di supervalutarle.

Ma anche lo stesso Splatoon a cui voglio un bene dell'anima, in occidente a 80€ boh
 
Infatti io sono convinto che certe IP Nintendo le supervaluti per la ricezione che hanno in Giappone. Quel Kirby a 80€, per quanto trovi sia bello La Terra Perduta, è abbastanza repellente per un pubblico nuovo.
Post automatically merged:


Anzi, MKW e soprattutto DK mi han fatto tornare la fotta per i loro giochi che avevo perso da fine 2023. Sto periodo di magra sta davvero per finire :bruniii:
Il fatto che a quel prezzo il pubblico nuovo non arrivi a raggiungerlo (repellente appunto :asd:), e non arrivi neanche al pubblico vecchio a meno che non sia alto spendente.
Questo al di là della bontà o meno del titolo, che passa in secondo o anche terzo piano.

Senza considerare un’altra cosa: Kirby la terra perduta è un gran gioco, e con senno di poi sarei stato soddisfatto di pagarlo anche di più.
Ma tutti quei giochi che non soddisfano le aspettative? Come verrebbe ricevuto dal pubblico un gioco non così buono a quel prezzo?
 
Ma anche lo stesso Splatoon a cui voglio un bene dell'anima, in occidente a 80€ boh
Eh questa è interessante. Splatoon a 80€ in Occidente è effettivamente un hard sell. In JP nessun problema, in Europa e USA? Non so.

Ma vale lo stesso per Xenoblade che spero quanto meno rimanga nella fascia 70/80, a 90 rischierebbe di contrarsi invece di espandersi.
 
Eh questa è interessante. Splatoon a 80€ in Occidente è effettivamente un hard sell. In JP nessun problema, in Europa e USA? Non so.

Ma vale lo stesso per Xenoblade che spero quanto meno rimanga nella fascia 70/80, a 90 rischierebbe di contrarsi invece di espandersi.
Fire emblozzo remake :stress:
 
Il fatto che a quel prezzo il pubblico nuovo non arrivi a raggiungerlo (repellente appunto :asd:), e non arrivi neanche al pubblico vecchio a meno che non sia alto spendente.
Questo al di là della bontà o meno del titolo, che passa in secondo o anche terzo piano.

Senza considerare un’altra cosa: Kirby la terra perduta è un gran gioco, e con senno di poi sarei stato soddisfatto di pagarlo anche di più.
Ma tutti quei giochi che non soddisfano le aspettative? Come verrebbe ricevuto dal pubblico un gioco non così buono a quel prezzo?
Non riesco a immaginarmi l'effetto che possa fare sul pubblico generalista che comunque si ritrova il bersaglio del marketing. Quindi davvero, non te lo saprei dire :asd:

Però invece per noi quattro stronzi che magari potrebbero dire "dai lo provo che sto episodio mi pare bellino" secondo me è repellente.

Ma ripeto non guardo tanto a Kirby ma in generale a tutto ciò per cui, secondo me, N ha una visione distorta basata sul successo monstre in Giappone
 
Se Bananza fosse un gioco normale, senza grandi picchi, come verrebbe recepito dal pubblico a 80 euro?

A 80 compro davvero pochi titoli ultra selezionati. E Bananza magari lo sarà, ma a pelle credo che possa rientrare nella scala dei titoli “buoni”.
Adesso mi immagino quanti ragazzini vorranno spendere soldi per accaparrarsi quel titolo a quel prezzo. Per me si rischia un grande autogol.
 
A me comunque dispiace per i ragazzini di oggi.
Nel 2005 comprai il DS semplicemente mettendo da parte i soldi della paghetta, veniva 160 in Italia se ricordo bene.
Sempre coi soldi della paghetta non mi ci voleva nulla a mettere da parte 40 euro per un gioco.

Questi adesso dovrebbero spendere quasi 500 euro di console e i giochi costano il doppio poracci
 
Non riesco a immaginarmi l'effetto che possa fare sul pubblico generalista che comunque si ritrova il bersaglio del marketing. Quindi davvero, non te lo saprei dire :asd:

Però invece per noi quattro stronzi che magari potrebbero dire "dai lo provo che sto episodio mi pare bellino" secondo me è repellente.

Ma ripeto non guardo tanto a Kirby ma in generale a tutto ciò per cui, secondo me, N ha una visione distorta basata sul successo monstre in Giappone
E tu immagina che noi siamo il pubblico informato, e che quasi sicuramente getteremo il cuore oltre l’ostacolo.
Ma la fuori? Brr :asd:
Post automatically merged:

Sull'hardware overprezzati bah, non mi sembra, sui giochi alcuni si, tipo gli sportivi di Mario a 60... brrr
Ecco, bravissimo.
Pensiamo un Mario Strikers, senza modalità, venduto solo per l’hype.
Restare con quel pugno di mosche spendendo però 80 euro.. boh, rischi di bruciare parecchio pubblico.
 
Si è scritto troppo. Addirittura c'era chi godeva (silverchariot e la sapienza data dai 5 sistemi da gioco) perché Nintendo gli ha fatto la macchina tardi e ora è colpita dai dazi, ma ne sono stati colpiti anche quelli che la macchina l'hanno fatta 5 anni fa. Come si è detto in questi giorni, ognuno può avere la sua opinione o divertirsi a sparare boiate perché fa ridere, ma un minimo di cervello in una situazione particolarmente ballerina
la sapienza di chiamarsi "nintenditore" invece e immagino l'oggettività che ne deriva è tanta roba

se io faccio ridere te fai proprio sbellicare

ma poi che c'entra sony col mio discorso, che ha una console bella che avviata da 5 anni, con una che deve immetterla nel mercato e sta in mezzo al casino

ripeto, ma che mi aspetto dal nintendone di turno non lo so manco io ahahhah
 
Ultima modifica:
E tu immagina che noi siamo il pubblico informato, e che quasi sicuramente getteremo il cuore oltre l’ostacolo.
Ma la fuori? Brr :asd:
Su questo non sono d'accordo perchè il pubblico generalista fa cose per me incomprensibili come comprare a prezzo pieno.

Il marketing che fanno funziona davvero e non me ne capacito. Ma discorso generale eh, manco limitato ai videogiochi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top