Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Il fatto è che NR (così come The Duskbloods) è oggettivamente brutto, ragazzi, inutile girarci attorno. Sì ok per carità l’Online e quel che si vuole, ma non c’è NULLA che strizzi l’occhio a qualcosa di stimolante, né visivamente né come giocabilità. È tutto messo lì perché…sì, per produrre content su Twitch. Questa cosa è gravissima.
Sull'estetica e la confusione creativa sfondi una porta aperta, ma resto dell'idea che ambo quelle robe lì fossero state giochi single player (ovviamente andavano ripensate nella struttura) sarebbero state accolte in modo quanto meno più tiepido. Mentre l'idea di avere per 2 anni di fila dei progetti full online, e quindi lontanissimi dal modo di vivere i loro mondi di gioco aumenta l'acidità.

Poi sì che a livello stilistico siano due prodotti paraculi è lapalissiano. Uno è ER multiverso così da infilarci tutta la roba di ER e DS1-2-3, mentre l'altro è Gioco FROM alla fine dei tempi così da poterci buttar dentro tutto (persino Armored Core).
 
Così come per Switch 2, che oggettivamente è un lancio in stretta continuità con la precedente e non c’è alcun bisogno concreto di prenderla.
Ci sarà Mario Kart? Ma abbiamo in casa il MK più ricco di sempre :asd:
Bananza dopo un mese? Boh, l’ennesimo collectathon, mi cambia qualcosa mettermi su Mario e Luigi lasciato indietro, o Luigi’s mansion 2, o Princess Peach? Sinceramente, proprio no. :asd:

E anche qui però venderà parecchio all’inizio a causa della fomo.
 
Vero, mi baso più che altro sulla sensazione che ho io. Bananza mi sa tanto di Nintendo che fa la mattata come con BotW che si traduce in un ottimo gioco di base che alcuni odieranno perchè non è come piace a loro e altri riterranno un capolavoro. Non so, magari mi sbaglio.

Mario Kart invece sono macchinine e non se lo cagheranno così come non si son mai cagati i Forza Horizon
BotW può non piacere, ma nessun ne ha mai discusso la qualità. Bananza tutt'altro
 
Sull'estetica e la confusione creativa sfondi una porta aperta, ma resto dell'idea che ambo quelle robe lì fossero state giochi single player (ovviamente andavano ripensate nella struttura) sarebbero state accolte in modo quanto meno più tiepido. Mentre l'idea di avere per 2 anni di fila dei progetti full online, e quindi lontanissimi dal modo di vivere i loro mondi di gioco aumenta l'acidità.

Poi sì che a livello stilistico siano due prodotti paraculi è lapalissiano. Uno è ER multiverso così da infilarci tutta la roba di ER e DS1-2-3, mentre l'altro è Gioco FROM alla fine dei tempi così da poterci buttar dentro tutto (persino Armored Core).
E aggiungo: NR avrà tempistiche di sviluppo pari a SotE (e non voglio dire di meno per preservergli quel briciolo di dignità, visto il prezzo deciso)

SotE. Un cazzo di Dark Souls standalone.
Potevamo beccarci un altro “mini” progettino prima della nuova IP, eppure eccoci qui. Ma vabbè, siamo OT (fortunatamente per la mia salute)
 
E aggiungo: NR avrà tempistiche di sviluppo pari a SotE (e non voglio dire di meno per preservergli quel briciolo di dignità, visto il prezzo deciso)

SotE. Un cazzo di Dark Souls standalone.
Potevamo beccarci un altro “mini” progettino prima della nuova IP, eppure eccoci qui. Ma vabbè, siamo OT (fortunatamente per la mia salute)
Sì ma infatti NR sarebbe potuto tranquillamente essere l'Espansione 2 di ER, espandendo ancora di più la LORE (invece di creare sta roba trasversale acanonica che i Fan odieranno). Anche a livello di pricing è nello stesso range, quindi non capisco proprio perché non virare direttamente lì. O meglio sì lo capisco: sono in una fase di sperimentazione dell'Online e stan provando a incastrare un progetto multiplayer che funzioni per poi magari costruire da quella base lì.

Tra i 2 TDB è sicuramente più interessante anche solo per qualche elemento stilistico di spicco (qua e là), ma la natura PvP(vE) mi ammazza dentro purtroppo. Vedremo in corso d'opera, tanto risalterà fuori presto nella comunicazione.
 
Ma guarda, io sono del parere che ormai Miyazaki non dirigerà più un titolo come prima nel senso stretto della parola. Perfino il prossimo me lo aspetto con Tanimura nel dietro le quinte, così come mi aspetto che il coinvolgimento in The Duskbloods sia del tutto di facciata.

E prima che si parta in quinta: no, non lo sto dicendo per sminuire il suo essere esclusiva e blablabla, semplicemente è così che vanno le cose. Firma nel trailerozzo, stesura delle idee di game design e tanti saluti.
Credo sia successo quello che succede a tutti i team in espansione ovvero il direttore mi diventa produttore esecutivo e manager dello studio. Si perde il guizzo del director e si da spazio a nuove leve ma queste nuove leve devono essere state coltivate nel mentre per poter proporre qualcosa di diverso e il produttore deve fare il produttore, non che vuole che il director diriga sue idee.

Nei giaponesi negli anni sta cosa l'abbiamo vista un sacco di volte e il più delle volte le idee si sono appiattite vedi l'epoca buia prima di Capcom con Inafune al comando, Itagami con Tecmo che praticamente se ne andó subito lasciando lo studio spoglio di qualsiasi guizzo creativo, la fine che, pare, stia facendo Platinum o, per me, l'esempio più ecclatante di Pokémon posto che qui ci sono altri fattori in gioco ma post Masuda siamo al manierismo più spicciolo. Poi ci sono esempi virtuosi come Tango dove Mikami, per il poco tempo in cui lo ha fatto, a gestire lo studio è stato un Dio (lasciando stare i risultati concreti) dove ci son stati passi falsi ma poi è uscito HiFi Rush.

From Software secondo me sta in quel limbo lì ora e Mikami deve decidere cosa fare da grande. Ma vedendo la produzione attuale io temo si vada verso un Platinum2 piuttosto che From Software tiri fuori una roba dirompente come "un nuovo Dark Souls"
 
Così come per Switch 2, che oggettivamente è un lancio in stretta continuità con la precedente e non c’è alcun bisogno concreto di prenderla.
Ci sarà Mario Kart? Ma abbiamo in casa il MK più ricco di sempre :asd:
Bananza dopo un mese? Boh, l’ennesimo collectathon, mi cambia qualcosa mettermi su Mario e Luigi lasciato indietro, o Luigi’s mansion 2, o Princess Peach? Sinceramente, proprio no. :asd:

E anche qui però venderà parecchio all’inizio a causa della fomo.
Se però derubrichiamo MKW a ennesimo MK per cui ci si può accontentare dell'8 (che non ha le feature del W), e DKB a ennesimo Collectathon per cui ci si può accontentare di altro Collectathon X non ne usciamo. Possiamo tornare indietro all'N64 e accontentarci di MK64 e M64. :asd:

Ad oggi SWC2 si presenta sul mercato (nei primi 6 mesi di vita) con:
  • Un MK inedito e rinnovato nella struttura.
  • Un DK inedito e rinnovato nella struttura.
  • Un Racing di Kirby inedito. (sì anche io lo trovo emblematica come scelta)
  • Un Musou di Zelda
  • La miglior versione di Prime4.
  • La miglior versione di PKMN ZA.
(no, non nominerò manuali e carrozzine)

Anche solo per i primi 2 e la possibilità di giocare davvero al meglio Prime4 Switch2 è appetibile.

Questo parlando di esclusive. Ma se uno non ha una Home Console o un PC mediamente performante ad oggi Switch2 è anche l'opportunità di:
  • Giocare ER (GOTY 2022)
  • Giocare CP77+PL.
  • Giocare Split Fiction (potenziale GOTY 2025).
  • Giocare FF7RI (RPGOTY 2020)
  • Giocare SFVI (PicchiadurOTY 2023)

Motivi per volerla ce ne sono, poi ovvio tutto dipende dalle esigenze di ognuno. A me personalmente i third non scalfiscono l'interesse di acquisto ma: MK, DK, Prime4+ sì (e anche TotK da giocare da subito al meglio in realtà).
 
Ultima modifica:
Io nel dubbio TDB a 40 euro l'ho preso, alle brutte si rivende e ci si guadagna pure 10 euro sopra xD
Post automatically merged:

Così come per Switch 2, che oggettivamente è un lancio in stretta continuità con la precedente e non c’è alcun bisogno concreto di prenderla.
Ci sarà Mario Kart? Ma abbiamo in casa il MK più ricco di sempre :asd:
Bananza dopo un mese? Boh, l’ennesimo collectathon, mi cambia qualcosa mettermi su Mario e Luigi lasciato indietro, o Luigi’s mansion 2, o Princess Peach? Sinceramente, proprio no. :asd:

E anche qui però venderà parecchio all’inizio a causa della fomo.
Ma che discorso è scusa?

Messa in questo modo ogni console è inutile :asd:
 
BotW può non piacere, ma nessun ne ha mai discusso la qualità. Bananza tutt'altro
No ma il mio discorso non è per tirare in ballo la qualità di cui non ci metto becco fino al 17/07 + n giorni che servono per giocarci. Ma di rottura col passato. Ma lo vedi sfogliando il topic di Bananza dove già c'è gente "delusa" perchè non segue il canone di platform che ci si aspetterebbe da un'IP a cui si è deciso di dare l'etichetta di platform.

Cambia BotW con Super Mario Sunshine e sostanzialmente il discorso non cambia.

Ma Nintendo ha sempre fatto così, lo sviluppo delle proprie IP non è mai stato verticale ma più delle volte prendono altre strade sperimentando iderse idee di gameplay. Non è un caso che siano gli unici a mantenere sempre fresche le proprie serie con diverse iterazioni al netto dei discorsi che fa Pecco sugli immaginari che fan da contesto a queste idee che è un discorso perlopiù soggettivo
 
Così come per Switch 2, che oggettivamente è un lancio in stretta continuità con la precedente e non c’è alcun bisogno concreto di prenderla.
Ci sarà Mario Kart? Ma abbiamo in casa il MK più ricco di sempre :asd:
Bananza dopo un mese? Boh, l’ennesimo collectathon, mi cambia qualcosa mettermi su Mario e Luigi lasciato indietro, o Luigi’s mansion 2, o Princess Peach? Sinceramente, proprio no. :asd:

Dovevamo restare su SNES, perché buttarsi su Mario 64 e Banjo-Kazooie quando avevamo in casa Super Mario World
 
Se però derubrichiamo MKW a ennesimo MK per cui ci si può accontentare dell'8 (che non ha le feature del W), e DKB a ennesimo Collectathon per cui ci si può accontentare di altro Collectathon X non ne usciamo. Possiamo tornare indietro all'N64 e accontentarci di MK64 e M64. :asd:

Ad oggi SWC2 si presenta sul mercato (nei primi 6 mesi di vita) con:
  • Un MK inedito e rinnovato nella struttura.
  • Un DK inedito e rinnovato nella struttura.
  • Un Racing di Kirby inedito. (sì anche io lo trovo emblematica come scelta)
  • Un Musou di Zelda
  • La miglior versione di Prime4.
  • La miglior versione di PKMN ZA.
(no, non nominerò manuali e carrozzine)

Anche solo per i primi 2 e la possibilità di giocare davvero al meglio Prime4 Switch2 è appetibile.

Questo parlando di esclusive. Ma se uno non ha una Home Consoleo un PC mediamente performante ad oggi Switch2 è anche l'opportunità di:
  • Giocare ER (GOTY 2022)
  • Giocare CP77+PL.
  • Giocare Split Fiction (potenziale GOTY 2025).
  • Giocare FF7RI (RPGOTY 2020)
  • Giocare SFVI (PicchiadurOTY 2023)

Motivi per volerla ce ne sono, poi ovvio tutto dipende dalle esigenze di ognuno. A me personalmente i third non scalfiscono l'interesse di acquisto ma: MK, DK, Prime4+ sì (e anche TotK da giocare da subito al meglio in realtà).
Si ma son tutti motivi di poco conto, tenuto conto della spesa richiesta. È questo il punto :asd:

Banalmente:

  • kart ne ho già uno da 100 tracciati
  • bananza bellino ma posso giocare e rigiocare un sacco di titoli in stretta continuità
  • il racing boh, non è un motivo per spendere 5 piotte
  • idem come sopra il musou, anzi semmai un deterrente
  • prime 4 e pokemon escono anche su switch (e forse ad un prezzo più equo)? Anche qui, perchè dovrei cambiare?

E poi, su tutti gli altri punti: ho un pc o ps5, gioco alla miglior risoluzione possibile, perchè dovrei spendere un capitale per giocarmeli anche qui?

Ribadisco: a parer mio c’è della fomo ingiustificata tra noi entusiasti, ma nel mondo fuori vedo meno hype per questo tipo di prodotto per come è stato presentato (macchina, prezzi, titoli di lancio, comunicazione).
Manca un motivo vero per fare il passaggio generazionale: un gioco o due che facciano fare WOW, lo voglio. Vado e compro. Come fu BotW anni fa, come fu per me Metal Gear Solid 2 su PS2 :asd:
 
Ritornano il #giochiamopoi e l'acquisto in prospettiva?

No, in un mese mi farò 4 giochi di cui 3 esclusive, chiamalo poi

Semplicemente so che ben presto ne avrò centinaia da cui scegliere, non è minimamente un acquisto al buio a maggior ragione dopo Switch 1
 
Si ma son tutti motivi di poco conto, tenuto conto della spesa richiesta. È questo il punto :asd:

Banalmente:

  • kart ne ho già uno da 100 tracciati
  • bananza bellino ma posso giocare e rigiocare un sacco di titoli in stretta continuità
  • il racing boh, non è un motivo per spendere 5 piotte
  • idem come sopra il musou, anzi semmai un deterrente
  • prime 4 e pokemon escono anche su switch (e forse ad un prezzo più equo)? Anche qui, perchè dovrei cambiare?

E poi, su tutti gli altri punti: ho un pc o ps5, gioco alla miglior risoluzione possibile, perchè dovrei spendere un capitale per giocarmeli anche qui?

Ribadisco: a parer mio c’è della fomo ingiustificata tra noi entusiasti, ma nel mondo fuori vedo meno hype per questo tipo di prodotto per come è stato presentato (macchina, prezzi, titoli di lancio, comunicazione).
Manca un motivo vero per fare il passaggio generazionale: un gioco o due che facciano fare WOW, lo voglio. Vado e compro. Come fu BotW anni fa, come fu per me Metal Gear Solid 2 su PS2 :asd:
Sì ma il "poco conto" è abbondantemente soggettivo. Per te legittimamente al momento non c'è appeal, per altri:
  • Un nuovo MK pieno di meccaniche nuove, una mappa OW, nuovi tipi di gare, 24 giocatori, (etc.) è già di per sé sufficiente a comprare la Console. E' la più classica delle KA.
  • Puoi giocare e rigiocare giochi di DK (perché anche l'IP conta) in 3D? Puoi giocare giochi con distruttibilità totale del livello?
  • Sul racing non posso dirti la mia perché non è la mia cup of tea, ma se si ama Kirby e i Racing why not?
  • Prime4 e PKMN sono sicuramente disponibili altrove, ma come sempre entra in gioco il fattore "volerlo giocare al meglio" (cosa che spinge a comprarsi PS5 per giocare al meglio i Cross, o passare alla RTX nuova per potersi giocare a settaggi migliori i giochi a cui si tiene.

Discorso Third: again se hai piattaforme Home e non ti interessa giocarci in portatile ci sta che non abbiano tanto appeal. Anche per me è così. Ma c'è tanta gente che si giocherà per la prima volta ER o CP77, è normale che sia eccitata all'idea e desiderosa di prendersi la piattaforma nuova per giocarci.

Ma BotW era crossgen, tecnicamente è proprio quel gioco che non obbliga all'acquisto della nuova Gen, a meno che non ci si impunti di "volerlo giocare al meglio" (come sopra per Prime4). :asd: A sto giro hai dei giochi grossi (MK e DK) che ti obbligano al passaggio se vuoi giocarli, su SWC1 no (sarebbero comunque arrivati di lì a poco).
 
Secondo me bisogna scindere un po' le cose.
Io mi trovo in una situazione un po' così perché non sono un grande fan di Mario Kart (anche se ammetto che un po' mi ha invogliato a perdere tempo nel suo open world), Bananza trailer top ma ho qualche dubbio (e neanche per la demo in se, mi allineo un po' a quello che avevano detto anche su DF, da quanto ho visto il suo eccesso di particellari quando spacchi un po' tutto lo trovo un po' troppo aggressivo per i miei occhi), Kirby Air Riders mi fa ricordare che nell'interregno tra Brawl e Smash 4 abbiamo avuto una hit come Kid Icarus e ora ci tocca questo, Prime 4 non è il Metroid che vorrei.

Ironicamente le cose più appetibili per me sarebbero gli upgrade di Z-A (:asd:) e Tears of the Kingdom (non avendolo ancora finito).
Infatti non l'ho ancora preordinata, però per i motivi che dicevo anche ieri, il ritorno in grande spolvero di Mario Kart e DK non sono assolutamente robette e anzi in un forum di VG soprattutto il secondo dovrebbe essere ben più celebrato.
Poi possiamo anche discutere che per un pubblico core Zelda abbia un peso che nessun'altra IP Nintendo ha (mi ci metto per primo), ma è ingiusto sminuire altri titoli perché non c'è lui.

Discorso third invece ci stanno quelli presentati, secondo me sono anche una selezione abbastanza intelligente di un po' tutti quelli rilevanti usciti recentemente.
 
Ultima modifica:
Manca un motivo vero per fare il passaggio generazionale: un gioco o due che facciano fare WOW, lo voglio. Vado e compro. Come fu BotW anni fa, come fu per me Metal Gear Solid 2 su PS2 :asd:
Oddio peró per il pubblico generalista questo nuovo MKW è ragione sufficiente invece per reggere l'intero lancio. Ma te lo dico ponendomi in disaccordo con questa affermazione che peró è surrogata da il potere di MK8 che ha avuto in questi anni su Switch e la risposta, parziale, del pubblico giapponese alla console. 2.2 milioni di preordini su uno solo dei canali di vendita che è pure quello meno scontato per l'acquisto :asd:

Cioè senza dati ufficiali ognuno puó portare a sostegno la propria bolla per la propria idea ma l'unico dato ufficiale che abbiamo è senza precedenti quindi non so.
 
Sì ma il "poco conto" è abbondantemente soggettivo. Per te legittimamente al momento non c'è appeal, per altri:
  • Un nuovo MK pieno di meccaniche nuove, una mappa OW, nuovi tipi di gare, 24 giocatori, (etc.) è già di per sé sufficiente a comprare la Console. E' la più classica delle KA.
  • Puoi giocare e rigiocare giochi di DK (perché anche l'IP conta) in 3D? Puoi giocare giochi con distruttibilità totale del livello?
  • Sul racing non posso dirti la mia perché non è la mia cup of tea, ma se si ama Kirby e i Racing why not?
  • Prime4 e PKMN sono sicuramente disponibili altrove, ma come sempre entra in gioco il fattore "volerlo giocare al meglio" (cosa che spinge a comprarsi PS5 per giocare al meglio i Cross, o passare alla RTX nuova per potersi giocare a settaggi migliori i giochi a cui si tiene.

Discorso Third: again se hai piattaforme Home e non ti interessa giocarci in portatile ci sta che non abbiano tanto appeal. Anche per me è così. Ma c'è tanta gente che si giocherà per la prima volta ER o CP77, è normale che sia eccitata all'idea e desiderosa di prendersi la piattaforma nuova per giocarci.

Ma BotW era crossgen, tecnicamente è proprio quel gioco che non obbliga all'acquisto della nuova Gen, a meno che non ci si impunti di "volerlo giocare al meglio" (come sopra per Prime4). :asd: A sto giro hai dei giochi grossi (MK e DK) che ti obbligano al passaggio se vuoi giocarli, su SWC1 no (sarebbero comunque arrivati di lì a poco).
Botw era crossgen, vero, ma la presentazione di Switch uno presentava una serie di giochi dall’alto appeal come Odyssey, Xenoblade 2, Splatoon 2, Mario +Rabbits, Mario Kart portatile. Insomma, tanti motivi per dire ok, la compro perchè mi aspettano tanti titoli super interessanti sin da subito, e al giusto prezzo, a differenza che qui.

Inoltre aggiungo un particolare: ho citato la macchina. Per Switch uno l’effetto novità fu dirompente. Tu compravi anche un’esperienza di gioco del tutto diversa e nuova, eri incuriosito e allo stesso tempo allettato dal poter giocare sia portatile sia su schermo.
Per me determinante fu l’idea di giocare TboI su portatile, sul quale feci un quantitativo di ore addirittura superiore rispetto a BotW.

Switch 2 ha quell’effetto novità li? Introduce un sistema di gioco differente rispetto a cosa potevo fare fino al giorno prima? Anche su questo per me è no, non lo fa.
Mi fa fare PIÙ o MENO le stesse cose, a prezzi da gioielleria.

:asd:
 
Prime 4 non è il Metroid che vorrei.
Senza polemica sia chiaro: che Metroid vorresti? Uno 2D stile Dread? O intendi proprio un Prime ma diverso strutturalmente?
 
Comunque più leggo più mi pare di capire che la differenza di ricezione su Switch 2 siano i goochi e non la console in sé. Che è un po' una novità per il lancio di una console Nintendo e penso sia pure ció a cui puntano. Proprio per questo secondo me dovevano fare una presentazione con i riflettori più su di sé che sugli altri che, evidentemente vista la comunicazione successiva alla rinfusa, non credo fossero così pronti alla data indicata da N per il lancio.

O che poi semplicemente manco loro lo sono magari peró mi vien strano pensarlo
 
Comunque più leggo più mi pare di capire che la differenza di ricezione su Switch 2 siano i goochi e non la console in sé. Che è un po' una novità per il lancio di una console Nintendo e penso sia pure ció a cui puntano. Proprio per questo secondo me dovevano fare una presentazione con i riflettori più su di sé che sugli altri che, evidentemente vista la comunicazione successiva alla rinfusa, non credo fossero così pronti alla data indicata da N per il lancio.

O che poi semplicemente manco loro lo sono magari peró mi vien strano pensarlo
Che poi alla fine bastava dare piú attenzione a Prime 4 secondo me :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top