Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Ma onestamente per me non e' necessaria, non ho la necessita di avere 10 giochi installati mi basta 1-2 titoli in sibgle player e un paio di multy, non mi serve la memoria aggiuntiva
Se hai intenzione di acquistare solo roba Nintendo va bene, ma devi considerare che il pacchetto GameCube crescerà di dimensioni man mano che caricano i giochi, non resterà a 5 GB per sempre.
 
Se hai intenzione di acquistare solo roba Nintendo va bene, ma devi considerare che il pacchetto GameCube crescerà di dimensioni man mano che caricano i giochi, non resterà a 5 GB per sempre.
Ma anche arivasseba 50 gb ne avrei ancora piu' di 150 liberi, onestamente non penso di i stalalre tutti i titoli insieme
 
Ma la gente ha passato i lockdown del 2020 ad attendere che AC si caricasse? Madò :rickds:

 
Visualizza allegato 20877

Persino la cornice è grigia

Lascia perdere sta foto non è assolutamente così
Ma mi sembrano due cose separate, una cover per la console e una pellicola sullo schermo veramente
Post automatically merged:

Ma tu non eri quello che gioca solo in fisso? Chette frega dello schermo?
Era solo per dare un freno alle fregnacce del tipo” lo scherno non fa rimpiangere l’oled”.
Visto che te la fanno pagare 500 euro, mica te la regalano.
 
Ultima modifica:
Era solo per dare un freno alle fregnacce del tipo” lo scherno non fa rimpiangere l’oled”.
Visto che te la fanno pagare 500 euro, mica te la regalano.
Ma sì dai è ovvio che non sia lo stesso :asd:

Poi l'altra cosa ovvia è che se fosse stato OLED non sarebbe costato € 470. Che valga sti soldi in questo formato o meno poi si entra nella soggettività perchè nessuno conosce la differenza che ci sarebbe stata nei costi di produzione :asd:
 
Visualizza allegato 20875

Meno male che non faceva rimpiangere l’oled :asd:
Se gli punti il flash sulla switch 2 per forza si vede di merda, si vedono pure le zone non colpite dal flash che sono più nere.

E poi hai preso un gioco che gira a 720p su switch 2, e uno dei pochi dove hanno spinto sul nero, perché tutti gli altri giochi non usavano mai il nero per paura del burnin , pure in Mario winder nei caricamenti mettevano uno sfondo sul marroncino.

E comunque che cavolo di plasticacce hai montato sulla switch 2, di piace soffrire quando giochi ? :sard:
 
Ma la gente ha passato i lockdown del 2020 ad attendere che AC si caricasse? Madò :rickds:



Bastava non uscire dal gioco, del resto la modalità riposo senza chiudere il software serve a quello ed è sempre stato il punto di forza principale di Switch

Però sì Animal Crossing ha dei caricamenti disarmanti (di gran lunga il peggior gioco S1 da quel punto di vista) ed è quasi un sogno giocarci su S2, anche senza il lag che devasta l’isola quando ci sono troppi oggetti
 
10288ed1-4c4a-4ab4-b937-1171c957fae2.jpg


Premesso che naturalmente il nero di un OLED per un LCD è irraggiungibile, Dread non è ottimizzato per lo schermo di Switch 2 (mentre è stato pensato per quello OLED), ma se guardo ad esempio i colori al centro della scena (la parte in basso a destra di Switch 2 rifletteva il soffitto, mentre la OLED era praticamente coperta), mi sembra che come colori ci va vicino.
Magari dopo tiro fuori 3D World con Bowser Fury, che quello ha il supporto all'HDR.
 
10288ed1-4c4a-4ab4-b937-1171c957fae2.jpg


Premesso che naturalmente il nero di un OLED per un LCD è irraggiungibile, Dread non è ottimizzato per lo schermo di Switch 2 (mentre è stato pensato per quello OLED), ma se guardo ad esempio i colori al centro della scena (la parte in basso a destra di Switch 2 rifletteva il soffitto, mentre la OLED era praticamente coperta), mi sembra che come colori ci va vicino.
Magari dopo tiro fuori 3D World con Bowser Fury, che quello ha il supporto all'HDR.
Scusa ma chiudi gli sportellini delle schedine
Post automatically merged:

Ma la gente ha passato i lockdown del 2020 ad attendere che AC si caricasse? Madò :rickds:


Ci ho fatto 400 ore e manco me ne sono mai accorto. Modalità riposo e basta
 
10288ed1-4c4a-4ab4-b937-1171c957fae2.jpg


Premesso che naturalmente il nero di un OLED per un LCD è irraggiungibile, Dread non è ottimizzato per lo schermo di Switch 2 (mentre è stato pensato per quello OLED), ma se guardo ad esempio i colori al centro della scena (la parte in basso a destra di Switch 2 rifletteva il soffitto, mentre la OLED era praticamente coperta), mi sembra che come colori ci va vicino.
Magari dopo tiro fuori 3D World con Bowser Fury, che quello ha il supporto all'HDR.
Si, diciamo che tolti i neri perfetti, per il resto è un buon compromesso. Non so poi se smanettando nelle impostazioni si riesce a migliorare un po’, l’impressione è che su switch 2 sia tutto un po’ saturato come colori aldilà dell’oled o meno.
 
Si, diciamo che tolti i neri perfetti, per il resto è un buon compromesso. Non so poi se smanettando nelle impostazioni si riesce a migliorare un po’, l’impressione è che su switch 2 sia tutto un po’ saturato come colori aldilà dell’oled o meno.
Volevo chiedere proprio questa cosa: c'è un settaggio per poter abbassare la saturazione come Switch OLED? O la calibrazione dei colori in modalità portatile è fissa? Mario Kart in particolare mi dà l'idea di essere troppo sparato sul rosso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top