Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Non giochi in portatile?
Io ultimamente (fine ciclo di Switch1) ho switchato (...) spesso fisso e portatile, con tanti giochi finiti in casa proprio in portable. Mentre al lancio della Console giocavo solo fisso.
In realtà sto giocando proprio poco con switch 2, a lavoro gioco con switch 1 in portatile.
 
Cmq per ora ho comprato 2 giochi. Mario Kart World e Cyberpunk.

Il secondo è ancora incelofanato perché con mio fratello stiamo giocando solo a Mario Kart (dopo aver tristellato coppe e Knockout tours ci stiamo dedicando agli sbloccabili del free roam anche per prendere un minimo la mano a fare tricks).

E niente Mario Kart tecnicamente è sublime. Se lo arricchiscono nel tempo con espansioni e DLC ci terrà compagnia fino a Switch 3!😁
 
Non lo so ragazzi non lo so io so solo che tra Death Stranding 2 e Bananza quest'estate si gode veramente tanto proprio qualsiasi sia il proprio gusto di gelato preferito.
Ma infatti a me piace sia la banana che il nero fondente e sto apposto, se poi ci vedete qualcosa di malizioso in questo post è un problema vostro :sisi:
 
E a me sta cosa preoccupa un po', perchè se gli si deve trovare un difetto a odyssey è proprio l'essere troppo grosso.
 
Per questo temo che ci sarà da attendere parecchio per il prossimo Mario e l'altro progetto di Mario farà da riempitivo (per l'anno prossimo per lanciare qualcosa nel periodo del film)
Per qualcosa su Mario ho il sospetto che non si dovrà attendere l'anno prossimo. Ma per il Main Mario be' sicuramente ha ancora del lavoro da fare ma non credo che sia così indietro come si pensa. Il Team di Odyssey era molto esteso, ed è stato esteso ancora negli anni. Non sarei sorpreso di una scissione interna con tante nuove leve e 2 progetti a carico. Il nuovo Mario3D per me non salterà il prossimo fiscale ma posso sbagliarmi.
 
Non mi aspetto che sia più grosso di Odyssey, ma che abbia una colonna sonora più varia, soprattutto tra le sfide e i mini giochi

Vista poi la vocazione di Pauline e la direzione quasi alla Disney di alcune scene del Direct, facile che ci siano non poche canzoni e canzoncine ad accompagnare gli intermezzi
 
Ma secondo me va bene che Mario arrivi più in là, già Bananza me lo aspetto bello corposo, dubito avrei voglia di buttarmi subito su un altro platformer 3D (sia pur molto diverso).

Già stanno facendo un mezzo casino rilasciando insieme MKW + Fast fusion + F-zero GX tutti e 3 al D1 + Kirby AR previsto a 6 mesi :asd:

Per dire io pre lancio ero discretamente hyppato per tutti i titoli di cui sopra, ma avendo già bruciato un bel mucchietto di ore su MKW sento di non avere più tutta questa fretta di buttarmi su altri racing arcade. :asd: Immagino sarebbe lo stesso per un eventuale Mario a pochi mesi dall'aver finito Bananza, con rischio cannibalizzazione delle vendite sul breve periodo.

Comunque chiaro che la curiosità per il prossimo Mario c'è e mi piacerebbe un annuncio entro fine anno, magari con uscita fine 2026 - inizio 2027. In particolare sono curioso di vedere se dopo gli esperimenti sandbox di Odissey, Bowser's fury e Bananza (in ordine crescente di bordello) il prossimo Mario tornerà a una formula più classica o se continueranno in questa direzione (o addirittura in una ancora nuova).
 
In particolare sono curioso di vedere se dopo gli esperimenti sandbox di Odissey, Bowser's fury e Bananza (in ordine crescente di bordello) il prossimo Mario tornerà a una formula più classica o se continueranno in questa direzione (o addirittura in una ancora nuova).
Beh la formula classica dei Mario 3D é sempre stata Sandbox, giusto Mario Galaxy aveva iniziato a ibridare di più la linea a livello, soprattutto con il 2, per poi estremizzare all'invero simile con 3D Land e Worlds che sono stati degli esperimenti si, ma spero non tornino piú, almeno come primo titolo di un Mario 3D su console
 
Attendere ancora parecchio? Ma sono passati 8 anni, ma non scherziamo nemmeno.
Massimo primavera lo voglio fuori, già se si parla di autunno 2026 inizio a bestemmiare.

Comunque a Luglio compro ‘sta padella, visto che non parto per le ferie quantomeno mi gratifico così.
 
Gratificare? Da come parli male di Switch 2 mi sembrava potesse essere più una pena per te doverla prendere
Mi tappo il naso e starò bene attento a non toglierla dalla dock. :asd:
No vabbè non voglio correre il rischio di aumenti o che non si trovi più il bundle con MK.
 
Beh la formula classica dei Mario 3D é sempre stata Sandbox, giusto Mario Galaxy aveva iniziato a ibridare di più la linea a livello, soprattutto con il 2, per poi estremizzare all'invero simile con 3D Land e Worlds che sono stati degli esperimenti si, ma spero non tornino piú, almeno come primo titolo di un Mario 3D su console
Diciamo che ciascun titolo ha avuto la sua interpretazione, potremmo metterli in una scala (opinabile) dal più "lineare" al più "aperto":

3DL - 3DW → Galaxy 2 → Galaxy 1 → 64 → Odissey → Bowser's fury

(Sunshine non giocato)

I primi 4 tendenzialmente più lineari, gli ultimi 2 tendenzialmente più sandbox, 64 una via di mezzo.

È che ho la sensazione che dopo Odissey, Bowser, e ora Bananza, Nintendo si sia sempre più sbilanciata verso il sandbox (ma anche in altre serie, basti pensare al filotto di Zelda BOTW-TOTK-EOW o a Mario kart world) per cui non mi dispiacerebbe che tentassero un'altra strada.

Anche perché dopo la libertà che si è vista in Bananza, fra distruttibilità, verticalità, varietà dei collezionabili e delle abilità, etc. etc. secondo me diventerà più difficile per un nuovo Mario sorprendere in questo senso. La mia sensazione è Bananza fosse in germe un Odissey 2, ma in corso di sviluppo abbiano ritenuto DK un personaggio più adatto ed espressivo per ciò che volevano realizzare. Poi non saprei se un Odissey 2 sia comunque in programma, o se abbiano deciso di ripartire in un'altra direzione.

Curioso di scoprirlo in ogni caso. :sisi:
 
La mia sensazione è Bananza fosse in germe un Odissey 2, ma in corso di sviluppo abbiano ritenuto DK un personaggio più adatto ed espressivo per ciò che volevano realizzare.

Questa teoria l’ho sentita da più persone e per me non c’è niente che possa farlo pensare

Dal design dei villain, al fatto che l’incipit del gioco riguardi la scoperta delle banane d’oro, all’idea della distruttibilità degli scenari, a Pauline che è sempre rimasta in qualche modo legata a DK

If anything mi sembra cucito alla perfezione attorno a lui fin dall’inizio
 
Questa teoria l’ho sentita da più persone e per me non c’è niente che possa farlo pensare

Dal design dei villain, al fatto che l’incipit del gioco riguardi la scoperta delle banane d’oro, all’idea della distruttibilità degli scenari, a Pauline che è sempre rimasta in qualche modo legata a DK

If anything mi sembra cucito alla perfezione attorno a lui fin dall’inizio
Ma la parte narrativa penso che sia quella più marginale di tutte sinceramente, di quelle che citi tu l'unica che mi sembra veramente significativa è la distruttibilità degli scenari, tutto il resto è poco più di un collante / giustificazione per le varie meccaniche di gioco.

Comunque non dico che abbiano cambiato personaggio negli ultimi 6 mesi, quello è impensabile certo :ahsisi: ma magari che siano partiti con un'idea nel 2018 post Odissey e che abbiano poi deciso di proseguire con DK dopo un annetto o due di prototipi.

In ogni caso tutte speculazioni :asd: spero in un bell'Ask the developer su Bananza in cui ci raccontino tutto per bene :sisi:
 
DK ora per avere tutti i riflettori + una cosa di Mario per coprire il Natale e anticipare il film.
Anno prossimo Mario3D per il post Film + 1 gioco al mese.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top