Beh la formula classica dei Mario 3D é sempre stata Sandbox, giusto Mario Galaxy aveva iniziato a ibridare di più la linea a livello, soprattutto con il 2, per poi estremizzare all'invero simile con 3D Land e Worlds che sono stati degli esperimenti si, ma spero non tornino piú, almeno come primo titolo di un Mario 3D su console
Diciamo che ciascun titolo ha avuto la sua interpretazione, potremmo metterli in una scala (opinabile) dal più "lineare" al più "aperto":
3DL - 3DW → Galaxy 2 → Galaxy 1 → 64 → Odissey → Bowser's fury
(Sunshine non giocato)
I primi 4 tendenzialmente più lineari, gli ultimi 2 tendenzialmente più sandbox, 64 una via di mezzo.
È che ho la sensazione che dopo Odissey, Bowser, e ora Bananza, Nintendo si sia sempre più sbilanciata verso il sandbox (ma anche in altre serie, basti pensare al filotto di Zelda BOTW-TOTK-EOW o a Mario kart world) per cui non mi dispiacerebbe che tentassero un'altra strada.
Anche perché dopo la libertà che si è vista in Bananza, fra distruttibilità, verticalità, varietà dei collezionabili e delle abilità, etc. etc. secondo me diventerà più difficile per un nuovo Mario sorprendere in questo senso. La mia sensazione è Bananza fosse in germe un Odissey 2, ma in corso di sviluppo abbiano ritenuto DK un personaggio più adatto ed espressivo per ciò che volevano realizzare. Poi non saprei se un Odissey 2 sia comunque in programma, o se abbiano deciso di ripartire in un'altra direzione.
Curioso di scoprirlo in ogni caso.
