Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Basta zaza anche perchè mò dobbiamo aspettare 4 mesi al prossimo Direct, non puoi fare così
FALSO. Il prossimo Direct è fra un mese.

texture-2.png
 
In portatile gira tra i 720p e i 600p, risoluzioni abbastanza normali su Switch, la maggior parte dei third in UE4 gira a 480p in portatile.
Mentre tra i 900-810p in dock
sai benissimo che sub HD + filtro AA stile TAA tipico dell'UE4 determina immagini abbastanza soft e lontane dall'essere crisp, molto piu di un titolo random a 650p che non usa antialising o roba leggera tipo FXAA
 
Ultima modifica:
PINZE

Prime 1 cost about $10 million dollars to make, Prime 4 is costing about $100 million to make. This game needs to sell between 4.5 - 5 million to break even

When asked how he knew about this on the same thread:
Q: Where did you pull this 100 million from

Kiwi Talkz: I've been told that.

Kiwi Talkz è un giornalista specializzato in intervista ai GameDev.

Il calcolo delle copie necessarie mi sembra grossolano. Con 100M di budget dovresti rientrare già con 3M circa (considerando uno split 50/50 tra DD e Retail [ricordo che il Retail brucia metà del costo del videogioco per la distribuzione e i reseller]).

Tralasciando il numero di copie necessarie, calcolo che mi sembra triviale al momento, 100M sono tanti... Ma non mi sembrano neanche irrealistici considerando che ci lavorano da inizio 2019... Sono Quasi 7 anni. Retro è di Austin, Texas. Parliamo di una media di 90/100K all'anno per un Dev, con 150/180 dipendenti (guardando Linkedin)?

Non so se 100M siano il numero budget esatto, ma che Prime4 tutto considerato sia probabilmente uno dei giochi più costosi della storia di N non stento troppo a crederlo.
 
PINZE



When asked how he knew about this on the same thread:


Kiwi Talkz è un giornalista specializzato in intervista ai GameDev.

Il calcolo delle copie necessarie mi sembra grossolano. Con 100M di budget dovresti rientrare già con 3M circa (considerando uno split 50/50 tra DD e Retail [ricordo che il Retail brucia metà del costo del videogioco per la distribuzione e i reseller]).

Tralasciando il numero di copie necessarie, calcolo che mi sembra triviale al momento, 100M sono tanti... Ma non mi sembrano neanche irrealistici considerando che ci lavorano da inizio 2019... Sono Quasi 7 anni. Retro è di Austin, Texas. Parliamo di una media di 90/100K all'anno per un Dev, con 150/180 dipendenti (guardando Linkedin)?

Non so se 100M siano il numero budget esatto, ma che Prime4 tutto considerato sia probabilmente uno dei giochi più costosi della storia di N non stento troppo a crederlo.
Da quel che leggo il suo track record non è per nulla buono.
 
PINZE



When asked how he knew about this on the same thread:


Kiwi Talkz è un giornalista specializzato in intervista ai GameDev.

Il calcolo delle copie necessarie mi sembra grossolano. Con 100M di budget dovresti rientrare già con 3M circa (considerando uno split 50/50 tra DD e Retail [ricordo che il Retail brucia metà del costo del videogioco per la distribuzione e i reseller]).

Tralasciando il numero di copie necessarie, calcolo che mi sembra triviale al momento, 100M sono tanti... Ma non mi sembrano neanche irrealistici considerando che ci lavorano da inizio 2019... Sono Quasi 7 anni. Retro è di Austin, Texas. Parliamo di una media di 90/100K all'anno per un Dev, con 150/180 dipendenti (guardando Linkedin)?

Non so se 100M siano il numero budget esatto, ma che Prime4 tutto considerato sia probabilmente uno dei giochi più costosi della storia di N non stento troppo a crederlo.
Più che altro c’è da aggiungere pure il costo per il Metroid prime 4 affidato a Namco Singapore e poi cancellato, tra lui e appunto poi lo sviluppo con i Retro, diciamo che la lunga gestazione è andata a pesare parecchio sul costo, il tutto con un marketing al momento sottoterra :asd: . Comunque sia quel numero di copie potrebbe pure farcela, tra l’installato di swich e la spinta della versione sw2 potrebbe avere le game lunghe il gioco, specie poi se se arrivasse con recensione moto positive. Speriamo.
 
Da quel che leggo il suo track record non è per nulla buono.
Kiwi è hit & miss, ma la gente (leggendo ERA) sta mescolando teorie a "leak", non tutte le cose che ha detto dovevano essere insider info.

Astraendo dalla persona, e togliendo dal discorso le "copie necessarie per il break even", 100M mi sembra estremamente realistica. 100+ dipendenti texani per 7 anni (certo c'è anche stato per 2 annetti PrimeR, quindi non tutti il team era sul 4), più il costo delle emittenze (uffici, licenze, etc.), più i costi di marketing (tanti trailer e una demo)... 100M (all inclusive) è probabilmente quello che mi aspetterei.
 
I Retro dovrebbero essere 200+ ormai

Stando a mobygames a Tropical Freeze ci lavorarono 190 persone circa, mentre se prendiamo un gioco Switch AAA si arriva anche sui 1000+ (Smash Ultimate dovrebbe essere il più costoso con oltre 1500 persone creditate)

Tra outsourcing e il resto 100 milioni mi sembra "poco" sinceramente, considerati i 7 anni di sviluppo. Poi non so come siano gestiti i Retro

Edit: 385 professional roles creditati in Prime Remastered. Direi che per il 4 si va per diverse centinaia in più
 
Ultima modifica:
Kiwi Talkz é un intervistatore di base con tantissimi agganci di gente che ha lavorato per Retro, da questo punto di vista ci credo abbastanza su quello che dice, aveva anche descritto a grandi linee il progetto cancellato prima del leak con la build di sviluppo di Harmony
 
3M di break even sono veramente tanti, praticamente per fare profitto dovrebbe diventare il Metroid più venduto di sempre.
Immagino sarà un po’ uno spartiacque per il futuro della serie (quanto meno Prime).
 
3M di break even sono veramente tanti, praticamente per fare profitto dovrebbe diventare il Metroid più venduto di sempre.
Immagino sarà un po’ uno spartiacque per il futuro della serie (quanto meno Prime).
Ma I costi di Metroid li ammortizzano con i dlc fuffa di Mario Wonder e con la Mario galaxy collection che venderà un fottio di copie.
 
Ah sicuramente Nintendo non fallisce se le va male Metroid, ma penso che almeno nei costi cerchi di rientrarci.
vedendo com'è attaccata ai soldi in questo periodo in cui non fanno nulla per beneficienza o per il piacere di far contento qualcuno, assolutamente. Non dovesse rientrarci potrebbe voler dire problemi seri per il continuo della serie :asd:
 
vedendo com'è attaccata ai soldi in questo periodo in cui non fanno nulla per beneficienza o per il piacere di far contento qualcuno, assolutamente. Non dovesse rientrarci potrebbe voler dire problemi seri per il continuo della serie :asd:
C’è da dire che chiunque avrebbe segato Metroid dopo Other M, quindi è già cosa grossa che esca un nuovo Metroid con questi investimenti (e anche la serie Prime con l’avanzare dei capitoli vendeva sempre meno).
Per cui mi approccerei a questo Prime 4 con il rischio che possa effettivamente essere l’ultimo della serie, non gli basta più vendere il suo milioncino come magari basterebbe ad altre, penso agli spumanti che hanno stappato con Astral Chain.

Per la serie 2D hanno trovato una quadra, non penso interromperanno la collaborazione con Mercury Steam se non dietro rinuncia di questi. Certo mi piacerebbe che Sakamoto potesse riprovarci in 3D e se questo Prime performa male potrebbe essere difficile, anche se magari riportando lo sviluppo in Giappone riescono a contenere i costi, vedremo.
 
Comunque ci sono rumor che in realtà MP 5 sia già in sviluppo :asd:

E non fatico neanche a credere, Nintendo ha fatti forti investimenti sulla IP e sul team e lo sviluppo di un seguito permetterebbe comunque di rientrare nell'investimento spalmandolo anche su più progetti.
 
C’è da dire che chiunque avrebbe segato Metroid dopo Other M, quindi è già cosa grossa che esca un nuovo Metroid con questi investimenti (e anche la serie Prime con l’avanzare dei capitoli vendeva sempre meno).
Per cui mi approccerei a questo Prime 4 con il rischio che possa effettivamente essere l’ultimo della serie, non gli basta più vendere il suo milioncino come magari basterebbe ad altre, penso agli spumanti che hanno stappato con Astral Chain.

Per la serie 2D hanno trovato una quadra, non penso interromperanno la collaborazione con Mercury Steam se non dietro rinuncia di questi. Certo mi piacerebbe che Sakamoto potesse riprovarci in 3D e se questo Prime performa male potrebbe essere difficile, anche se magari riportando lo sviluppo in Giappone riescono a contenere i costi, vedremo.
anche qua tra i casini di platinum e il fatto che non abbia fatto sfaceli sarebbe da vedere se continuerà l'ip o se è morta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top