Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Nintendo ha sempre fatto uscire giochi nel mese di GTA 5 ( tutte e tre le versioni), sarà lo stesso per GTA 6.Ma il target principale di Nintendo non sono mica i giocatori multiconsolari che devono farsi i conti per comprare l'esclusiva N o il third sulla console rivale di N. Mi sembra un ragionamento da bolla
Stiamo escludendo, ad esempio, tutta quell' orda di giocatori occasionali che hanno assicurato a Switch (e a Mario Kart 8) di fare i numeri che ha fatto, insomma tutta la gente per cui GTA non è neanche una opzione.
Io credo che se MK e GTA uscissero nello stesso periodo ognuno porterebbe tranquillamente a casa la sua pagnotta.
ci dimentichiamo quanti bambini abbiano una Switch. E non dico questo perché un bambino non sarebbe attratto da Gta ma è decisamente più raro che un genitore compri due console ai figli.Mah, secondo me i casual che comprano MK sono in buona parte quelli che compreranno PS5 solo per GTA![]()
7 settimane50 giorni…
Potrebbe anche essere MK a Settembre e Mario main a Dicembre.
concordo, essendo poi due giochi dalle gambe lunghissime nati per vendere bene si in un primo momento ma anche nel lungo periodo grazie ad aggiornamenti e supporto alla fine ognuno si ritaglierebbe il suo bacinoMa il target principale di Nintendo non sono mica i giocatori multiconsolari che devono farsi i conti per comprare l'esclusiva N o il third sulla console rivale di N. Mi sembra un ragionamento da bolla
Stiamo escludendo, ad esempio, tutta quell' orda di giocatori occasionali che hanno assicurato a Switch (e a Mario Kart 8) di fare i numeri che ha fatto, insomma tutta la gente per cui GTA non è neanche una opzione.
Io credo che se MK e GTA uscissero nello stesso periodo ognuno porterebbe tranquillamente a casa la sua pagnotta.
E su due piattaforme diverseconcordo, essendo poi due giochi dalle gambe lunghissime nati per vendere bene si in un primo momento ma anche nel lungo periodo grazie ad aggiornamenti e supporto alla fine ognuno si ritaglierebbe il suo bacino
ma anche se fossero sulla stessa non vedo che fastidio potrebbero darsi.E su due piattaforme diverse
switch non va incensata a scapito di wiiu: la roadmap è quella. ed è normale che l'utenza si interessi solo all'arrivo di un certo punto tecnologico: vedasi i telefonini con la nascita del 3GAnche a me, recentemente pensavo come Nintendo si è mossa e le operazioni che ha fatto e davvero fatico a trovare critiche.
-Consolidato degli studi che erano da anni partner comprandoli e rendendoli interni: Next Level Games (LM2/3, Mario Strikers, Punch out), SRD
-Acquisito nuovi studi per ottimizzare il loro lavoro di supporto: Dynamo Pictures (per la modellazione, animazioni come quelle di Mario Wonder e materiale marketing), Shiver Enterteinment per agevolare i porting third con uno studio interno che se ne prende carico.
-Creato nuove divisioni come il Nintendo System (joint venture con DENA per agevolare lo sviluppo delle funzionalità online e server) i cui primi risultati li vedremo probabilmente con Switch 2.
-Migliorati i rapporti con i team occidentali Nintendo, dando loro una nuova linfa, come la grossa rivoluzione dei Retro Studios e NST (FZero99 e remake di Mario vs DK, oltre a bowser fury) che sono tornati a sviluppare giochi first e non più a dare supporto a qualche indie e porting wii u.
-I titoli mobile ora vengono affidati a studi esterni come Niantic e Line.
-Dopodichè è vero che con Iwata erano iniziati i primi rapporti per i film e parchi a tema, ma è Furukawa alla fine ad aver consolidato i rapporti per partnership che continuano ad espandersi ancora oggi. Inoltre stanno potenziando il brand offrendo anche store ufficiali fissi in giappone e temporanei in Europa (come il pop up store a Lucca) e creato il loro store retail ufficiale.
Poi come titoli nulla da dire. I Monolith sono quasi triplicati con nuovi divisioni e studi aperti, ha investito 1 miliardo di dollari per la fondazione di un nuovo edificio a 8 piani da affiancare a quello principale per lo sviluppo dei titoli, crescita organica di 2500+ persone, trovato nuovi partner per lo sviluppo dei loro titoli first, consolidate le relazioni con i third.
E mi sembra che come filosofia di sviluppo dei giochi siano rimasti molto fedeli alla loro storia, niente inseguimento di grossi gaas, produzioni AA costanti, esperienze gameplay-focused, etc...
Cioè OK uno può dire "volevo switch pro" oppure "switch 2 arriva con anni di ritardo", però vedo i risultati finanziari, la playerbase in costante crescita, le vendite della console e l'hype per il successore e a livello globale (considerando anche i delay e cancellazioni causati dal covid) dei risultati del genere Nintendo non li aveva mai raggiunti.
Non metto in dubbio che Iwata come persona fosse fantastica, è riuscito a risollevare Nintendo da un periodi di calo costante, però a conti fatti ne aveva provocato uno ancora più grosso dopo qualche anno. Ha avuto numerose idee geniali e sicuramente il panorama del gaming odierno si è evoluto anche grazie al suo team con Wii e DS, però le direzioni prese nel periodo wii u stavano portando sul serio Nintendo a finire nel dimenticatoio con numerosi investimenti che venivano rimossi per una consolidazione del budget che IMHO avrebbe portato Nintendo a un periodo non molto ottimista. Anche le console che stavano venendo sviluppate denotavano una forte mancanza di identità. La switch attuale è stata progettata in pochissimo tempo attorno al 2015, quando Furukawa è entrato a gamba tesa rivoluzionando l'intera struttura interna, NX inizialmente doveva essere altro.
Ma io mica ho infierito su wii u, anche perchè la visione del wii u non era un proto switch.switch non va incensata a scapito di wiiu: la roadmap è quella. ed è normale che l'utenza si interessi solo all'arrivo di un certo punto tecnologico: vedasi i telefonini con la nascita del 3G
Gli investimenti vanno proprio fatti per evitare fallimenti come il Wii Unon investi se manca il potenziale; e il potenziale necessitava di un salto tecnologico. da cui la vita di wiiu durata lo stretto necessario per consentire a produzione del WiiU autonomo ovvero switch
La Wii U secondo me è stata una buona console ma comunicata MALE lato marketing.Gli investimenti vanno proprio fatti per evitare fallimenti come il Wii U
Le politiche di disinvestimento erano partite dal periodo Wii e il Wii U è stata una diretta conseguenza.
FixedLa Wii U secondo me è stata una MERAVIGLIOSA console ma comunicata MALE lato marketing.
La Wii u è stata un'ottima console con ottimi giochiLa Wii U secondo me è stata una buona console ma comunicata MALE lato marketing.
Comunque meriti di essere bannato perché LA wii u suona talmente male che mi tocca mettermi in malattiaLa Wii u è stata un'ottima console con ottimi giochi![]()