Ufficiale Nintendo Switch 2

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Switch 2 è fra noi, come vi state trovando?

  • Per niente soddisfatto, farò il reso

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    95
Pubblicità
Sony fa veramente cagare a spruzzo dal lancio di ps5 ad oggi, nintendo con una minima strategia giusta la spazza via completamente a sto giro

Finché ci sono i third farà sempre strabene, quest'anno gli piove dal cielo pure GTA figurati
 
Mmmm.... con la stessa lineup di Wii U? Dubito, visto che la stessa gestione delle lineup e delle ip sono stati tra i motivi del suo fallimento e avrebbe avuto conflitti con il 3ds :asd:

Sinceramente, per quanto il wii u mi abbia regalato centinaia di ore di gioco e dato origine e continuano brand storici, tutta la gestione del periodo wii/wii u era una parabola piuttosto discendente che davvero fatico a vederla con un occhio positivo. Ricordo ad esempio come stavano per cassare Fire Emblem se Awakening non avesse avuto successo, cioè erano dispositi a chiudere i rapporti con una serie storica di uno dei suoi team partner principali, si erano pure inaciditi i rapporti con Retro Studios che dopo anni hanno portato ad un nulla di fatto lato produzione, IP di Metroid gestita nella peggiore dei modi.
mi citi proprio FE che è la serie che la gente vuole giocare in portatile ?

che poi è OVVIO che nel momento in cui la console non tirava nintendo ha tenuto in serbo le cartucce. perchè confidavano nel successo del successore che loro sapevano sarebbe stato ibrido. Persino io me lo imaginavo. Per questioni logiche, non certo perchè avevo accesso a informazioni riservate.

sui gioci postdatati nintendo è famosa. diversi giochi da GC fatti invece per wii. a parte che il wiimote era stato pensato come accessorio del GC addirittura...

ma poi, fosse non vero il mio discorso: perchè a un certo punto avrebbero invece rilanciato le line up ?
 
Ultima modifica:
mi citi proprio FE che è la serie che la gente vuole giocare in portatile ?

che poi è OVVIO che nel momento in cui la console non tirava nintendo ha tenuto in serbo le cartucce. percè confiaan ne air success de successre ce loro sapevano sarebbe stato ibrido. Persino io me lo imaginavo. Per questioni logiche, non certo perchè aveva accesso a informazioni riservate.

sui gioci postdatati nintendo è famosa. diveri giochi da GC fatti invece per wii. a parte ce il iiote era stato pensato coe accessorio del GC addirittura...

ma poi, fosse non vero il mio discorso: perchè a un certo punto avrebbero invece rilanciato le line up ?
FE non è citato per parlare del Wii U, ma di come Nintendo era disposta a cessare una IP storica di uno dei suoi partner più importanti nel caso di vendite non eccelse, cosa che ad oggi fortunatamente non sembra accadere neanche tra le IP minori come Advance Wars, another code, famicom detective club dove hanno provato comunque a sviluppare qualche cosa.

Comunque di tutto il discorso fatto purtroppo non hai colto gli elementi.

Il wii u ha fallito perchè i primi anni sono stati molto scarsi con mesi di vuoto e un HW di difficile sviluppo. E molti dei giochi nuovi erano dei sequel dei titoli portatili, con IP anche storiche che peccavano dell'ambizione che avevano in passato. Ed è questo che critico del periodo di disinvestimento partito dalla seconda metà del periodo wii e all'appiattimento della offerta a cui Nintendo stava andando incontro e che hanno portato al fallimento del wii u e un calo con il 3ds.

Il punto di forza del successo di Switch sono stati primariamente i giochi Nintendo, tornati ad una ambizione in grado di far parlare di loro e una cadenza di uscite mirabolante, nei primi 9 mesi hanno sganciato più di 5 titoli chiave.
 
Sto tizio ha deciso lui di farsi gli ultimi anni di carriera come solista, ma in ogni post continua a pensare a nintendo, mi sa che un po' si sta mangiando le mani
 
Che belli i nuovi sconti sull'eShop!
Più di 2000 giochi scontati!
Duemila...
Ed io dovrei scorrere tra duemila giochi per vedere cosa m interessa? Preferisco non comprare niente.
No, bugia, prenderò The Pedestrian (in cui si usa anche il touch screen!) e Powerslave Exhumed.
Ma il problema rimane, perché devo continuare a vedere nelle ricerca di titoli interessanti giochi che invece in passato ho considerato come inutili.
C'è la lista dei desiderio, perché non mettere anche la lista dei giochi che non piacciono in modo tali da escluderli?
Spero che su Switch 2 facciano qualcosa in questo senso.
 
Che belli i nuovi sconti sull'eShop!
Più di 2000 giochi scontati!
Duemila...
Ed io dovrei scorrere tra duemila giochi per vedere cosa m interessa? Preferisco non comprare niente.
No, bugia, prenderò The Pedestrian (in cui si usa anche il touch screen!) e Powerslave Exhumed.
Ma il problema rimane, perché devo continuare a vedere nelle ricerca di titoli interessanti giochi che invece in passato ho considerato come inutili.
C'è la lista dei desiderio, perché non mettere anche la lista dei giochi che non piacciono in modo tali da escluderli?
Spero che su Switch 2 facciano qualcosa in questo senso.
È una cosa in cui sicuramente i dev si opporrebbero :asd:
 
Che belli i nuovi sconti sull'eShop!
Più di 2000 giochi scontati!
Duemila...
Ed io dovrei scorrere tra duemila giochi per vedere cosa m interessa? Preferisco non comprare niente.
No, bugia, prenderò The Pedestrian (in cui si usa anche il touch screen!) e Powerslave Exhumed.
Ma il problema rimane, perché devo continuare a vedere nelle ricerca di titoli interessanti giochi che invece in passato ho considerato come inutili.
C'è la lista dei desiderio, perché non mettere anche la lista dei giochi che non piacciono in modo tali da escluderli?
Spero che su Switch 2 facciano qualcosa in questo senso.

usa https://psprices.com/ per gestire gli sconti dei giochi
 
Finché ci sono i third farà sempre strabene, quest'anno gli piove dal cielo pure GTA figurati
La Sony piano piano sta facendo sparire le sue divisioni giochi, gli conviene guadagnare dalle TP, tanto la Microsoft si è praticamente itirata dal mercato home.
 
Che belli i nuovi sconti sull'eShop!
Più di 2000 giochi scontati!
Duemila...
Ed io dovrei scorrere tra duemila giochi per vedere cosa m interessa? Preferisco non comprare niente.
No, bugia, prenderò The Pedestrian (in cui si usa anche il touch screen!) e Powerslave Exhumed.
Ma il problema rimane, perché devo continuare a vedere nelle ricerca di titoli interessanti giochi che invece in passato ho considerato come inutili.
C'è la lista dei desiderio, perché non mettere anche la lista dei giochi che non piacciono in modo tali da escluderli?
Spero che su Switch 2 facciano qualcosa in questo senso.
Durante le feste erano 5000
4000 dei quali merda immonda che deve essere assolutamente nascosta in un angolo su Switch2 perché tutta quella merda toglie vendite a giochi decenti, perché mescolando tutto insieme ti trovi sempre quella roba a rallentare/impedire la tua ricerca.
E' impossibile anche solo girare a cazzo di cane per buttare un occhio a quello che c'è e magari farti prendere dalla voglia del momento, quando lo shop va a rilento dopo che ti sei visto la prima cinquantina di cagate l'unica voglia rimasta è quella di chiudere il negozio.
Quando vedo pattume indecente nella top 30 delle vendite non riesco a non pensare che i numeri devono essere parecchio bassi già dalla posizione 4-5 a scendere
 
FE non è citato per parlare del Wii U, ma di come Nintendo era disposta a cessare una IP storica di uno dei suoi partner più importanti nel caso di vendite non eccelse, cosa che ad oggi fortunatamente non sembra accadere neanche tra le IP minori come Advance Wars, another code, famicom detective club dove hanno provato comunque a sviluppare qualche cosa.

Comunque di tutto il discorso fatto purtroppo non hai colto gli elementi.

Il wii u ha fallito perchè i primi anni sono stati molto scarsi con mesi di vuoto e un HW di difficile sviluppo. E molti dei giochi nuovi erano dei sequel dei titoli portatili, con IP anche storiche che peccavano dell'ambizione che avevano in passato. Ed è questo che critico del periodo di disinvestimento partito dalla seconda metà del periodo wii e all'appiattimento della offerta a cui Nintendo stava andando incontro e che hanno portato al fallimento del wii u e un calo con il 3ds.

Il punto di forza del successo di Switch sono stati primariamente i giochi Nintendo, tornati ad una ambizione in grado di far parlare di loro e una cadenza di uscite mirabolante, nei primi 9 mesi hanno sganciato più di 5 titoli chiave.
sottoscrivo in pieno il discorso sul wii u, infatti alla fine non l'ho preso proprio per questo motivo. I primi mesi/anni non c'è stato nessun gioco che mi ha fatto scattare la scintilla e poi gli anni successivi ho smesso di informarmi sulla console.

Della triade zelda, metroid e mario, i primi due erano assenti e mario si è presentato con l'ennesimo new SMB e con 3d world che però non ha generato lo stesso hype di galaxy e odyssey perchè riusava il concept di 3d land
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top