Ufficiale Nintendo Switch 2

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Switch 2 è fra noi, come vi state trovando?

  • Per niente soddisfatto, farò il reso

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    91
Pubblicità
Il problema è che siamo a metà 2025.
Se fosse uscita nel 2023 non ci sarebbero queste perplessità.
 
Vabbè a parte questo. Tanto a me la Switch interessa solo per le esclusive.

La cosa che mi fa arrabbiare è aver messo uno schermo LCD così tra qualche anno se ne escono con un restyling OLED per rivenderti la stessa console.

Stavolta aspetto più per questo motivo. Visto che ogni volta, ho dovuto ricomprare la stessa console più volte perché c'erano migliorie che mi interessavano (3ds e switch).
 
Vabbè a parte questo. Tanto a me la Switch interessa solo per le esclusive.

La cosa che mi fa arrabbiare è aver messo uno schermo LCD così tra qualche anno se ne escono con un restyling OLED per rivenderti la stessa console.

Stavolta aspetto più per questo motivo. Visto che ogni volta, ho dovuto ricomprare la stessa console più volte perché c'erano migliorie che mi interessavano (3ds e switch).
Attualmente non ci sono schermi OLED che hanno il supporto a VRR, 120Hz e anche HDR, lo schermo ne hanno parlato tutti benissimo
 
Attualmente non ci sono schermi OLED che hanno il supporto a VRR, 120Hz e anche HDR, lo schermo ne hanno parlato tutti benissimo
Dici che è per quello che non si è potuto puntare a Oled?

Però sui miei cellulari ho un Oled a 120Hz e HDR. Era così fondamentale questo VRR al posto di un Oled che avrebbe migliorato la visibilità come su Switch Oled?
 
Basta vedere come gira Cyberpunk 2077 per capire che la resa grafica sarà più che soddisfacente, specie per quegli sviluppatori (oltre a Nintendo ovviamente) che ci metteranno un po' di impegno.
 
Dici che è per quello che non si è potuto puntare a Oled?

Però sui miei cellulari ho un Oled a 120Hz e HDR. Era così fondamentale questo VRR al posto di un Oled che avrebbe migliorato la visibilità come su Switch Oled?
8" OLED in HDR soprattutto (mettiamo anche solo in standard 400) genera calore, poi ci sarebbe il flickering in alcune scene. Per una console prettamente da gioco si è scelto di definire uno standard anche perché handheld di questo tipo con caratteristiche simili costano di più in un mercato più ristretto.

Nintendo nel corso della generazione se la questione dazi troverà una quadra e la tecnologia permetterà un contenimento dei costi, sicuramente potrà portare a uno sviluppo migliore (specie se le concorrenti faranno bene) o in riduzione dei costi per aumentarne la diffusione (immagino ad esempio un modello lite più adatto ai bambini).

Ad oggi le incognite sono molte, ma lato hardware è una buona console / compromesso, poi il parco giochi potrebbe essere davvero di qualità.

Essere un early adopters come sempre comporta delle scelte (soprattutto oggi che le console di lancio non vengono soltanto brutalmente rimosse di specifiche accessorie e cromature) ma difficilmente vedremo un prodotto "migliore" prima di due/tre anni
 
Ma credi che tra 3 anni uscirà una versione Oled oppure basta comprare questa appena esce un gioco che ne vale la pena (es il prossimo Mario 2d o 3d)?
Tra 3 anni mi aspetto un modello Lite con magari una revisione sulla durata della batteria.
Per me bastano già Mario Lart e DK a valerne l'acquisto, poi avrai una valanga di IP che arriveranno.
 
Io sono soddisfatto di quello che fa switch 2.
Mi immagino già il nuovo zelda
 
Ma credi che tra 3 anni uscirà una versione Oled oppure basta comprare questa appena esce un gioco che ne vale la pena (es il prossimo Mario 2d o 3d)?
Bisogna avere la sfera di cristallo purtroppo!

Vedendo quello che offre già la tecnologia attuale, mi aspetto un salto di nodo a livello del SoC (non appena sarà possibile spostarne la produzione e ottimizzare i costi di fonderia, mano a mano che i clienti si spostano su linee più nuove liberando slot), e già qui potrebbe venirne fuori una durata batteria migliore, meno calore e il boost delle frequenze che adesso è puramente teorico, magari stabile per più tempo.

Sullo schermo OLED immagino che sarà possibile vederlo, ma in un tempo molto più lungo, tipo tra il quarto/quinto anno con il ciclo di vendite vicino al suo picco...

Io prenderò la console al lancio prettamente per DK e Metroid, diciamo che con lo storico del catalogo Switch, questione dazi e un probabile Mario 3D magari vicino all'uscita del film, già l'attesa è altissima.

Poi nel tempo girerò la console come secondaria se varrà veramente la pena fare il cambio, ma serenamente e con tutta calma (Switch si è sempre rivenduta facilmente comunque).

Per il resto sono valutazioni che secondo me devi fare in base alla tua voglia di qualche titolo particolare (killer app), periodo in cui magari sei più libero/hai più voglia di giocare, recuperare abbastanza contenuti etc. Tanto un gioco Nintendo non invecchia, mentre la tecnologia quella sì :)

Edit: ti faccio l'esempio anche delle TV: esce un nuovo prodotto all'anno, ma non è che stiamo ad aggiornare ogni anno il nuovo modello.

Però se cambi casa, hai necessità di un formato diverso, viene integrata qualche novità particolare, magari valuti il cambio in base a questo e alla convenienza dell'upgrade.

Con la tecnologia è sempre così, e le console dovendo coprire un periodo lunghissimo (7/8 anni sono un'infinità) vedrà per forza di cose affinamenti produttivi e miglioramenti. Ma la fomo è la cosa peggiore perché ti porta ad aspettare sempre qualcosa che quando uscirà ci saranno altri rumor per altro che poi dovrà arrivare. E si finisce per perdere quella serenità di pensare unicamente al gioco che in quel momento c'è e ti piace. Come invece non si dovrebbe comprare oggi un hardware per GTA VI ecco, perché di acqua sotto i ponti ne deve passare e chissà quante cose cambieranno
 
Ultima modifica:
Mi sono deciso a prenotare Switch 2 ma sono combattuto sul fatto di prenotare la versione liscia o in bundle con Mario Kart World, per il semplice motivo che quest'ultima è sicuramente allettante visto il prezzo del gioco fisico, ma non sono un gran giocatore di Mario Kart... non ci gioco da secoli, cioè dai tempi in cui facevamo sfide sullo SNES di un amico ^^" Ha senso ributtarsi nel franchise dopo secoli?
 
Mi sono deciso a prenotare Switch 2 ma sono combattuto sul fatto di prenotare la versione liscia o in bundle con Mario Kart World, per il semplice motivo che quest'ultima è sicuramente allettante visto il prezzo del gioco fisico, ma non sono un gran giocatore di Mario Kart... non ci gioco da secoli, cioè dai tempi in cui facevamo sfide sullo SNES di un amico ^^" Ha senso ributtarsi nel franchise dopo secoli?
Per 40 euro in più imho sì, anche io più o meno sono fermo da Wii U e 3DS anche se le ore maggiori le conto proprio sui capitoli precedenti.

Prendere Switch 2 per Mario Kart (se non è il tuo focus) chiaramente no, ma se comunque hai deciso di fare il passo, avere il gioco sempre in memoria pronto da lanciare (con il supporto infinito che ci sarà), secondo me vale assolutamente la candela. E poi sono tornate le battaglie palloncini!

P.S: c'è anche la parte open world che potrebbe essere interessante, ad esempio in questi anni ogni tanto una partita a Forza Horizon la faccio sempre, in free roaming e totale relax, per le mappe di gioco
 
Ultima modifica:
Meta' articoli dicono che e' potente come steam deck e l'altra metà che e' meno potente. Non lo sanno manco loro...
In docked è più potente, e se ve lo dico io sapete che è legge.
In modalità portatile, assumendo lo scaling lineare dei core, switch 2 dovrebbe andare quanto steam dock oled a 1050 MHz. Facciamo circa 1000 perchè lo scaling non è lineare.
Guardatevi i clock di steam deck e potete farvi un'idea della catorciaggine di switch 2 :segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top