Ufficiale Nintendo Switch 2

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Switch 2 è fra noi, come vi state trovando?

  • Per niente soddisfatto, farò il reso

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    92
Pubblicità
Tranquillo è normale, è scomoda per via della piattezza della console e del posizionamento dell’analogico destro.

Tu pensa che il mio LG ha il telecomando bombato per una presa migliore.
Il telecomando della tv, renditi conto :asd:

Risolvi con un grip, tipo quella della savage Raven che trovi su Amazon.
Ma tanto se mi metto a giocare nel letto è più probabile che mi addormento prima io delle mani

Grandpa Boomer GIF by MOODMAN
 
Grazie sono leggerissime :asd:

Io ho tirato fuori Vita un mese fa e ora sto giocando col N2DS XL, manco ti sembra di tenerle in mano :asd:

Le ultime vere portatili, quelle che davvero infilavi in tasca dei jeans volendo.
Ma io non ho mai avuto problemi nemmeno in 6000 ore di Switch 1 né ne ho con la 2. Mai capito onestamente, ma sono io
 
Switch Lite ha un peso che comunque non é dissimile da quello di PS Vita e 3DS XL, una differenza di massimo 20 grammi
 
per me è follia non riuscire a tenerla in mano e avere i dolori.

significa, non lo prendere come un insulto perché non lo è, avere qualche problema di articolazioni, legamenti o di flessibilità e forza negli arti superiori.

non è una questione di mani piccole o grandi a questo punto.

con Switch 1 ci gioca mio nipote di 8 anni senza lamentarsi del peso, così come ci gioco io che sono due metri e ho una spanna da pollice a mignolo di circa 30cm.

non sei l'unico a dirlo ma a lamentarsi così tanto siete tipo in due: tu e Train (che è un fan Deck, ma questo è un altro discorso).

detto ciò, pensare che non vengano fatti studi sul peso, la distribuzione dei tasti o altro da aziende multimiliardarie è sicuramente fuori discussione.

poi chiaro che ognuno è diverso e non si può trovare la quadra per tutto, ma è assolutamente STRANO che tu non riesca proprio a giocarci.

magari i pad li impugni bene ma Switch no, o magari, ripeto, devi rinforzare un attimino i cosiddetti muscoli della "presa".

io sono convinto che se mandi una foto di come giochi a Switch, la impugni in una maniera potenzialmente scomoda :asd:
che siamo in due lo dici te

cmq il problema ormai mi è chiaro...essendo i joycon più grossi di switch 1 (che non mi ha mai dato il minimo problema, così come gli altri 800 pad in commercio che uso, perciò non è decisamente la mia mano o polso il problema qui)

dicevo essendo più grossi e più larghi e avendo messo l'analogico di nuovo in basso in quella posizione, raggiungerlo col dito provoca un movimento strano che mi fa infiammare (quello sommato al fatto che dietro sono piatti e non sono ergonomici manco per la minchia)

tanto per dire gioco da ANNI (tipo ho giocato più di cento ore su wuthering waves) con sto aggeggio, il gamesir, dove attacco il fold 5

1750060237014.png

mai avuto il minimo problema, pure qua l'analogico è in basso, ma essendo più piccolo e avendo la bombatura dietro nn mi da fastidio
Post automatically merged:

Grazie sono leggerissime :asd:

Io ho tirato fuori Vita un mese fa e ora sto giocando col N2DS XL, manco ti sembra di tenerle in mano :asd:

Le ultime vere portatili, quelle che davvero infilavi in tasca dei jeans volendo.
ho provato a pesare il fold5 con quell'aggeggio attaccato e pesa un bel po' meno...magari conta anche quello
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha acquistato il nuovo pro controller? É superiore al modello precedente o lo trovate un upgrade non necessario?
 
Che manine da fata che avete :segnormechico:
 
Qualcuno ha acquistato il nuovo pro controller? É superiore al modello precedente o lo trovate un upgrade non necessario?
Ha il jack da 3.5mm per le cuffie e la funzionalità di risveglio diretto. Appare molto pulito e "bello" con la parte bianca dei dorsali e il colore nero opaco senza inserti come nel primo modello. Le levette sono molto silenziose, i tasti sul retro si premono bene (utilità magari in Splatoon per la scivolata o poco altro). Batteria infinita. Per il resto siamo lì.

Se ti serve sicuramente meglio andare su questo, mentre se hai già la prima versione in buone condizioni, puoi tranquillamente passare oltre
 
Non mi fregano più, tanto fortunatamente su Switch 2 ci funzionano tutti gli HORI che ho, il pro nuovo me lo prendo quando uscirà serigrafato Metroid o F-Zero
 
A me l’unica cosa che disturba da esterno sono i grilletti non grilletti. Non la sapevo minimamente questa cosa (nemmeno su Switch 1)
 
Ho delle perplessità in quanto ignoro completamente questi tecnicismi. Su Switch2 l'impostazione HDR l'ho messa solo su software compatibili e fin qua credo sia la scelta migliore (almeno penso), ma da qui la domanda. Devo impostare anche nel menu' della Tv (Samsung nel mio caso) l'impostazione hdr su attivo? Perche' prima di Switch2 e' sempre stato su disattivato.
Altre dritte? grazie
 
Addirittura migliaia? Che ti sei comprato tutto il catalogo PSP e l'hai rigiocato tutto 10 volte? :trollface:
No, ho giocato decisamente meno con PSP rispetto al DS, ma comunque ci ho consumato Monster Hunter
Post automatically merged:

c'è chi gioca più di mezz'ora al giorno e qualche gioco lo finisce, magari è per quello che non vi capita mai che vi si addormentino le mani :morris2:
Ma perché questi assolutismi? Sessione di 3 ore di Mario Kart World in portatile durante il TUESDAY MADNESS, non me ne sono nemmeno accorto.
E aggiungo: due ore di Fire Emblem Engage in portatile questa mattina e nessun problema. Mai avuto problemi di questo genere con nessuna console
 
Ha il jack da 3.5mm per le cuffie e la funzionalità di risveglio diretto. Appare molto pulito e "bello" con la parte bianca dei dorsali e il colore nero opaco senza inserti come nel primo modello. Le levette sono molto silenziose, i tasti sul retro si premono bene (utilità magari in Splatoon per la scivolata o poco altro). Batteria infinita. Per il resto siamo lì.

Se ti serve sicuramente meglio andare su questo, mentre se hai già la prima versione in buone condizioni, puoi tranquillamente passare oltre
Si, ne ho già due per quello sono indeciso. Un terzo non mi serve ma in caso di migliorie evidenti un pensiero potevo farcelo .
 
Direi di s
Ho delle perplessità in quanto ignoro completamente questi tecnicismi. Su Switch2 l'impostazione HDR l'ho messa solo su software compatibili e fin qua credo sia la scelta migliore (almeno penso), ma da qui la domanda. Devo impostare anche nel menu' della Tv (Samsung nel mio caso) l'impostazione hdr su attivo? Perche' prima di Switch2 e' sempre stato su disattivato.
Altre dritte? grazie
Direi di sì, la mia TV Philips LED del 2019 ha la funzione HDR Game ed ho messo quella.
Si va a tentativi per ottenere le impostazioni ideali, ieri ci ho cazzeggiato un po' e alla fine era tutto troppo luminoso.
Oggi ci riprovo, credo che il punto di partenza giusto sia quello di andare nelle impostazioni di Switch 2 nella sezione HDR e vedere di settare tutto affinché il sole a destra (sono i due soli usati come punti di riferimento, se ci vai capisci di cosa sto parlando) non si veda perché al momento o si vedono entrambi o scompaiono entrambi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top