Ufficiale Nintendo Switch 2

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Switch 2 è fra noi, come vi state trovando?

  • Per niente soddisfatto, farò il reso

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    91
Pubblicità
Buongiorno a tutti! Sono nuovo della sezione nintendo! Ho preordinato la switch 2 con zelda tears of kingdom (anni fa giocai breath of the wild su switch).
Ovviamente non vedo l ora, ho un sacco di giochi arretrati da recuperare.
Volevo chiedervi: ho preordinato la switch 2 online sul sito mediaworld l 11 aprile con ritiro in negozio, che voi sappiate mw come si comporta con i d1 delle console? Li rispetta? Avete esperienze? (Ho preordinato la versione liscia). Mi da come data ritiro 06/06/25.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Benvenuto:gamer:
Io ho prenotato una liscia da Mediaworld in negozio con ritiro in loco, stessa cosa fatta per un bundle da Unieuro. Spero di ritirarle entrambe al lancio, ma una telefonata per sapere se potrò averle il giorno prima la farò
 
le 256gb costano 60 euro.
 
Ah no, Console, 3 giochi, Camera ed SD Card Express, l’ho sparata ma direi che più o meno.. Non voglio fare il conto totale, anzi non ditemelo che è meglio.:sos:
Post automatically merged:

Edit. Dimenticavo Mario Kart che è in bundle, quindi 4 giochi, ahi ahiaaahi portafoglio

:segnormechico:
Vabbè io solo console e il gioco me lo regalano. Me la cavo con "poco". Contento comunque che i giochi N rimangono piccoli come dimensioni, prendendo principalmente quelli non dovrò prendere l'SD aggiuntiva (che non ho preso manco sulla OLED).
 
Vabbè io solo console e il gioco me lo regalano. Me la cavo con "poco". Contento comunque che i giochi N rimangono piccoli come dimensioni, prendendo principalmente quelli non dovrò prendere l'SD aggiuntiva (che non ho preso manco sulla OLED).
Io grazie al nuovo menù Virtual Cards ho scoperto di avere 119 giochi digital
Nervous Key And Peele GIF

Quindi insomma, è un po’ must per me.
 
Marcus90 59.99€ confermato
le 256gb costano 60 euro.
Ah ecco grazie, allora avevo letto decisamente male..
Benvenuto:gamer:
Io ho prenotato una liscia da Mediaworld in negozio con ritiro in loco, stessa cosa fatta per un bundle da Unieuro. Spero di ritirarle entrambe al lancio, ma una telefonata per sapere se potrò averle il giorno prima la farò
Si certo, anche io passerò in negozio qualche giorno prima per sapere un po la situazione..
Sul sito mw, se provi ancora oggi a mettere la console nel carrello ti da sempre lo stesso giorno di ritiro, quindi mi fa ben sperare..

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 
Immagino che nel 2026 Switch 2 salirà di prezzo visto l'andazzo.
500/520€ la liscia?
"Ai miei tempi" i ragionamenti che uno doveva fare quando doveva decidere di prendere una console erano più semplici.
"Ci gira Street Fighter 2?"
"Quella ha Sonic!"
"Ok, costa troppo, ma hai Magician Lord come al bar!"
Adesso bisogna guardare all'inflazione, ai dazi e ai vecchi rincoglioniti che dominano il mondo.
Che catanazzo.
 
Immagino che nel 2026 Switch 2 salirà di prezzo visto l'andazzo.
500/520€ la liscia?
"Ai miei tempi" i ragionamenti che uno doveva fare quando doveva decidere di prendere una console erano più semplici.
"Ci gira Street Fighter 2?"
"Quella ha Sonic!"
"Ok, costa troppo, ma hai Magician Lord come al bar!"
Adesso bisogna guardare all'inflazione, ai dazi e ai vecchi rincoglioniti che dominano il mondo.
Che catanazzo.
O forse ai tempi i più giovani non pensavano al mondo ma esclusivamente a giocare. Oggi diresti "ok costa troppo per i dazi, ma hai Magician Lord che costa troppo perché è caduto il muro di Berlino". Io capisco che si vorrebbe parlare solo di videogiochi e si può tranquillamente fare, ma sicuri non sia una percezione adulta quella che avete, mentre al passato guardate con gli occhi di un ragazzino? Ora il prezzo delle console è diventato variabile nel tempo, bello schifo. Sono convinto che se non si fossero tutti buttati a comprare PS5 a 800€ durante il Covid non sarebbe successo, o sarebbe successo in misura minore. Non ne vogliamo parlare? Sono il primo: fra un mesetto esce la nuova generazione Nintendo, io ho sempre più voglia di prenotare anche un pad pro ma poi chi lo leva dalle manacce sporche dei bambini? Mi toccherà nasconderlo
 
O forse ai tempi i più giovani non pensavano al mondo ma esclusivamente a giocare. Oggi diresti "ok costa troppo per i dazi, ma hai Magician Lord che costa troppo perché è caduto il muro di Berlino". Io capisco che si vorrebbe parlare solo di videogiochi e si può tranquillamente fare, ma sicuri non sia una percezione adulta quella che avete, mentre al passato guardate con gli occhi di un ragazzino? Ora il prezzo delle console è diventato variabile nel tempo, bello schifo. Sono convinto che se non si fossero tutti buttati a comprare PS5 a 800€ durante il Covid non sarebbe successo, o sarebbe successo in misura minore. Non ne vogliamo parlare? Sono il primo: fra un mesetto esce la nuova generazione Nintendo, io ho sempre più voglia di prenotare anche un pad pro ma poi chi lo leva dalle manacce sporche dei bambini? Mi toccherà nasconderlo
Non lo so, alla fine basta fare una ricerca storica per vedere cosa effettivamente succedeva al tempo.
Il fatto che le console non aumentassero di prezzo con il passare del tempo immagino sia un dato oggettivo, adesso dire che Switch 2 potrebbe subire un rialzo di prezzo tra boh? 8 mesi? Non sembra essere una cavolata.
"Ai miei tempi" chi prendeva una console al lancio correva qualche rischio (ma per la gen 16 bit praticamente nessuno) dato da quelle imperfezioni che caratterizzavano i primi modelli... invece adesso corre qualche rischio anche chi non la compra perchè se poi aumenta di prezzo c'è pure la doppia incazzatura data da non averla presa prima! :lol:
 
Non lo so, alla fine basta fare una ricerca storica per vedere cosa effettivamente succedeva al tempo.
Il fatto che le console non aumentassero di prezzo con il passare del tempo immagino sia un dato oggettivo, adesso dire che Switch 2 potrebbe subire un rialzo di prezzo tra boh? 8 mesi? Non sembra essere una cavolata.
"Ai miei tempi" chi prendeva una console al lancio correva qualche rischio (ma per la gen 16 bit praticamente nessuno) dato da quelle imperfezioni che caratterizzavano i primi modelli... invece adesso corre qualche rischio anche chi non la compra perchè se poi aumenta di prezzo c'è pure la doppia incazzatura data da non averla presa prima! :lol:
Le guerre, i dazi, le crisi ci sono sempre state solo che eravate troppo piccoli per ricordarveli.

Anni 70 Vietnam, crisi petrolifera, terrorismo
Anni 80 crisi economica, guerra in Afghanistan dell' URSS, guerra fredda USA URSS
Anni 90 Guerra del golfo, crisi economica, guerra in Yugoslavia
Anni 2000 Undici Settembre, crisi dei mutui subprime, seconda Guerra del Golfo, Afghanistan degli USA
Anni 2010 annessione della Crimea alla Russia, Brexit, aumento dell'età pensionabile, abolizione articolo 18
Anni 2020 Covid, Ucraina, Gaza, dazi....alla fine sono sempre caxxi


Il rischio di aumento di prezzi lo escluderei.
Semmai c'è il vantaggio c'è aspettando qualche mese a prenderla le catene faranno gli sconti.
Io la WiiU la pagai quasi la metà e la Switch 2 la pagai 100€ in meno
 
Ultima modifica:
Vedendo come sono andate avanti queste generazioni, non ne sarei così certo :asd:
Certissimo, basta comprare una console usata per risparmiare.
Io intendevo l'aumento di prezzi percepito, poi se uno vuole farsi fregarse dagli squali del capitalismo libero di farlo.

Io Una PS5 al doppio del prezzo solo per averla al deiuan non la prenderei mai.
Lo stesso una PS5 PRO ad 800€

Direi ai dirigenti Sony di farsi meno canne 😅
 
Certissimo, basta comprare una console usata per risparmiare.
Io intendevo l'aumento di prezzi percepito, poi se uno vuole farsi fregarse dagli squali del capitalismo libero di farlo.

Io Una PS5 al doppio del prezzo solo per averla al deiuan non la prenderei mai.
Lo stesso una PS5 PRO ad 800€

Direi ai dirigenti Sony di farsi meno canne 😅
Non so, secondo me il prezzo di Switch 2 é tutto sommato buono, 450 sarebbe stato quello giusto per la tecnologia che offre.

Dopo c'é da capire con la questione Dazi, che é una minaccia vera per i prezzi sulla produzione, come si comporteranno le due parti, il mercato americano é troppo grosso e non é da escludere una distribuzione a piú regioni dell'aumento di prezzo per tamponare senza fare crescere esponenzialmente il prezzo in un solo mercato.
Tutte quelle cose che hai nominato prima non é che avevano grosse conseguenze nel mercato hardware e produzione console.

Dopo oh ci sta aspettare ad acquistarla, dico solo che non ci scommetterei nel dire di trovarla a metà prezzo usata o con dei bei sconti dalle catene
 
Non so, secondo me il prezzo di Switch 2 é tutto sommato buono, 450 sarebbe stato quello giusto per la tecnologia che offre.

Dopo c'é da capire con la questione Dazi, che é una minaccia vera per i prezzi sulla produzione, come si comporteranno le due parti, il mercato americano é troppo grosso e non é da escludere una distribuzione a piú regioni dell'aumento di prezzo per tamponare senza fare crescere esponenzialmente il prezzo in un solo mercato.
Tutte quelle cose che hai nominato prima non é che avevano grosse conseguenze nel mercato hardware e produzione console.

Dopo oh ci sta aspettare ad acquistarla, dico solo che non ci scommetterei nel dire di trovarla a metà prezzo usata o con dei bei sconti dalle catene
Anche per me il prezzo di Switch 2 è adeguato alle specifiche tecniche.
Però se in Giappone costa 300€ allora vuol dire che si son tenuti un margine di guadagno alto.

Le lamentele che ci sono in rete non riguardano tanto il prezzo della console(la compri una volta e poi non la compri piu) ma soprattutto quelli dei giochi, li la "tassa" la paghi tutte le volte.

Per quanto riguarda il metà prezzo è successo solo una tantum a casa del mega flop di WiiU che non comprava nessuno(rispetto alla concorrenza).
Anche i giochi fisici per WiiU te li tiravano dietro.
Io li pagavo tipo 30€ nuovi
 
Ultima modifica:
Il discorso prezzo della console è più legato al fatto del processo produttivo scelto (Samsung 8 nanometri) che è quello delle schede nVidia serie 30X0, ormai abbastanza datato e molto meno efficiente di quello TSMC.

Questo penalizzerà molto lato calore e consumi, così come lato frequenze. Insomma il SOC in se è pienamente valido. Una prossima revisione offrirà sicuramente un vantaggio, così come stato ad esempio su Xbox 360 quando si passò dalle prime a ben 80nm a 65.

Detto questo, prenderò il bundle con Mario Kart soprattutto per un'altra persona, quindi frega poco e daje manca un mese!
 
Il discorso prezzo della console è più legato al fatto del processo produttivo scelto (Samsung 8 nanometri) che è quello delle schede nVidia serie 30X0, ormai abbastanza datato e molto meno efficiente di quello TSMC.

Questo penalizzerà molto lato calore e consumi, così come lato frequenze. Insomma il SOC in se è pienamente valido. Una prossima revisione offrirà sicuramente un vantaggio, così come stato ad esempio su Xbox 360 quando si passò dalle prime a ben 80nm a 65.

Detto questo, prenderò il bundle con Mario Kart soprattutto per un'altra persona, quindi frega poco e daje manca un mese!
Il processo produttivo non è ancora confermato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top