Ufficiale Nintendo Switch 2

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Switch 2 è fra noi, come vi state trovando?

  • Per niente soddisfatto, farò il reso

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    92
Pubblicità
Il processo produttivo non è ancora confermato
Sì per avere la certezza bisognerà aspettare i primi teardown con le console in circolazione.

Devo comunque ancora riprendermi dai termini HDR, 120 FPS, modalità prestazioni e qualità in un evento di presentazione di una nuova console :S
 
Anche per me il prezzo di Switch 2 è adeguato alle specifiche tecniche.
Però se in Giappone costa 300€ allora vuol dire che si son tenuti un margine di guadagno alto.

Le lamentele che ci sono in rete non riguardano tanto il prezzo della console(la compri una volta e poi non la compri piu) ma soprattutto quelli dei giochi, li la "tassa" la paghi tutte le volte.

Per quanto riguarda il metà prezzo è successo solo una tantum a casa del mega flop di WiiU che non comprava nessuno(rispetto alla concorrenza).
Anche i giochi fisici per WiiU te li tiravano dietro.
Io li pagavo tipo 30€ nuovi
veramente un report diceva che N guadagnava 4$ da ogni switch 2 al prezzo occidentale.

probabilmente la versione jap a 300 è in sottoposto, e va anche considerato il valore dello yen e la situazione economica Giapponese, non sempre si può rapportare tutto 1:1
 
Il discorso prezzo della console è più legato al fatto del processo produttivo scelto (Samsung 8 nanometri) che è quello delle schede nVidia serie 30X0, ormai abbastanza datato e molto meno efficiente di quello TSMC.

Questo penalizzerà molto lato calore e consumi, così come lato frequenze. Insomma il SOC in se è pienamente valido. Una prossima revisione offrirà sicuramente un vantaggio, così come stato ad esempio su Xbox 360 quando si passò dalle prime a ben 80nm a 65.

Detto questo, prenderò il bundle con Mario Kart soprattutto per un'altra persona, quindi frega poco e daje manca un mese!
Manca ancora troppo
Prenotata ora su Mediaworld con ritiro in negozio

Emozionato come un Bambino :gamer:

PS sul sito mi da "Consegna dal 06/06"
Grande! Anche a me da quella data di ritiro!
Quale hai preso? Liscia o con Mario kart?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 
Però se in Giappone costa 300€ allora vuol dire che si son tenuti un margine di guadagno alto.

No. Significa solo che lì è venduta in netta perdita a causa dello yen debole, ma costa 50k yen che per un Giapponese sono uno sproposito
 
Manca ancora troppo Grande! Anche a me da quella data di ritiro!
Quale hai preso? Liscia o con Mario kart?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Per forza Mario Kart

Anche perchè son rimasto ancora con PS4, a breve prenderò PS5.

E son sincero, tra Switch e Ps4 mi sono pentito di non aver preso alcuni titoli in digitale

Giochi come Mario Striker, Mario Tennis, Crash Bandicoot.. questi da farsi una partita e via son giunto alla conclusione che è buono e MOLTO comodo averli pronti all'interno della console.

Quindi Mario Kart negli anni sarà il classico gioco in cui vuoi farti una partita al volo, e sarà più bello e immediato averlo a portata.

Già Donkey lo prenderò fisico.
Un Mario 2D potrebbe già diventare un probabile digitale.

Mario Wonder stesso, è un gioco che giocherei molto MOLTO di più se lo avessi sempre pronto all'interno di una console.
 
Le guerre, i dazi, le crisi ci sono sempre state solo che eravate troppo piccoli per ricordarveli.

Ovviamente, i dazi e le tariffe esistono da quando esiste il commercio internazionale. Solo gente con il QI della Gruber può stupirsene. L'UE ne mette decine e decine da sempre.
 
veramente un report diceva che N guadagnava 4$ da ogni switch 2 al prezzo occidentale.

probabilmente la versione jap a 300 è in sottoposto, e va anche considerato il valore dello yen e la situazione economica Giapponese, non sempre si può rapportare tutto 1:1
Che io sappia Nintendo non vende mai sottocosto.
Al massimo va in pareggio vendendo al prezzo di produzione con utili zero
 
Per forza Mario Kart

Anche perchè son rimasto ancora con PS4, a breve prenderò PS5.

E son sincero, tra Switch e Ps4 mi sono pentito di non aver preso alcuni titoli in digitale

Assolutamente, per giochi di questo tipo poi è una comodità. Occhio soltanto con PS5, se hai aspettato tanto rischi di trovarti qualcosa che presto diventerà velocemente obsoleto. La parte di IA per gli upscaler in hw di AMD è fondamentale e lo sarà sempre di più in futuro, con l'fsr4 su PC che sta dimostrando ottime cose.

Se proprio devi prendere una PS aspetta magari l'estate per una buona offerta riguardo la pro, con cui secondo me dovresti avere una transizione migliore almeno fino al 2029, che immagino sarà il secondo compleanno di ps6 e starà finendo la parte cross gen
 
Assolutamente, per giochi di questo tipo poi è una comodità. Occhio soltanto con PS5, se hai aspettato tanto rischi di trovarti qualcosa che presto diventerà velocemente obsoleto. La parte di IA per gli upscaler in hw di AMD è fondamentale e lo sarà sempre di più in futuro, con l'fsr4 su PC che sta dimostrando ottime cose.

Se proprio devi prendere una PS aspetta magari l'estate per una buona offerta riguardo la pro, con cui secondo me dovresti avere una transizione migliore almeno fino al 2029, che immagino sarà il secondo compleanno di ps6 e starà finendo la parte cross gen
Non è il topico adatto e chiedo scusa in anticipo

Ma potresti spiegare meglio questa cosa di PRO ecc?

Infine prendiamola come rinfrescata tecnica di console generiche :asd:
 
Dai che tutto il bonus welfare lo devo donare ad amazon per sd, pro controller e prime 4 xD
In questi anni in cui il fringe benefit è stato alzato a 1000 euro so per certo che di buoni amazon e mediaworld ne son fioccati per l'acquisto di console. Sembra quasi l'abbiano fatto apposta
 
Non è il topico adatto e chiedo scusa in anticipo

Ma potresti spiegare meglio questa cosa di PRO ecc?

Infine prendiamola come rinfrescata tecnica di console generiche :asd:
Brevemente: nVidia già dalle sue vecchie serie 2000 ha messo le basi per dedicare parte del gpu die ai calcoli del DLSS (suddivisi in RT core e TENSOR core). Sono ovviamente molto meno efficienti delle revisioni odierne, lato prestazionale, ma l'immagine data dal DLSS 4 (senza frame gen e multi frame gen esclusivo) è identica.

L'hardware AMD non lo permetteva, quindi sia con le console PS5 e Series, che fino alle VGA 6000 e 7000 tutto veniva fatto via software con risultati pessimi (e il ray tracing attivo fa crollare le prestazioni perché mancano proprio istruzioni e registri). Con le nuove 9070 e XT e in parte RDNA della PS5 Pro c'è stata una sorta di spartiacque, tutta la gestione viene ora ottimizzata in hardware e più il gioco potrà supportarla (vedi AC) più le differenze diventeranno sostanziali e tangibili.

Il risultato è un'immagine molto più pulita e stabile, e un'illuminazione che può cambiare l'aspetto estetico del gioco. Da questa base e in partnership fra Sony e AMD l'anno prossimo questa nuova iterazione dell'fsr verrà integrata su PRO (secondo me, ma è presto per dirlo, lasciando defilato il pssr) perché la base dei server su cui viene addestrata l'IA è e sarà in comune (ad AMD la base installata di PlayStation serve tantissimo visto che il gaming su computer è stato da molti anni ormai con predominio verde).

Se prendi una PS5 oggi e pensi di saltare PS6 al lancio, purtroppo nel bene e nel male dovrebbe valerne la pena
 
Ultima modifica:
Brevemente: nVidia già dalle sue vecchie serie 2000 ha messo le basi per dedicare parte del SOC ai calcoli del DLSS (suddivisi in CUDA core e TENSOR core). Sono ovviamente molto meno efficienti delle revisioni odierne, lato prestazionale, ma l'immagine data dal DLSS 4 (senza frame gen e multi frame gen esclusivo) è identica.

L'hardware AMD non lo permetteva, quindi sia con le console PS5 e Series, che fino alle VGA 6000 e 7000 tutto veniva fatto via software con risultati pessimi (e il ray tracing attivo fa crollare le prestazioni perché mancano proprio istruzioni e registri). Con le nuove 9070 e XT e in parte RDNA della PS5 Pro c'è stato una sorta di spartiacque, tutta la gestione viene ora ottimizzata in hardware e più il gioco potrà supportarla (vedi AC) più le differenze diventeranno sostanziali e tangibili.

Il risultato è un'immagine molto più pulita e stabile, e un'illuminazione che può cambiare l'aspetto estetico del gioco. Da questa base e in partnership fra Sony e AMD l'anno prossimo questa nuova iterazione verrà integrata su PRO (secondo me ma è presto per dirlo, lasciando defilato il pssr) perché la base dei server si cui viene addestrata l'IA è e sarà in comune (ad AMD la base installata di PlayStation server visto che il gaming si computer è stato da molti anni ormai con predominio verde).

Se prendi PS5 oggi e pensi di saltare PS6 al lancio, purtroppo nel bene e nel male dovrebbe valerne la pena
Ultima frase penso intendevi PS5 PRO, giusto?
Post automatically merged:

Occhio che non é il topic degli acquisti PS
Si si chiedevo scusa. Però capire di queste cose tecniche penso serva a tutti.

Per switch 2 stessa si parlava di questo DLSS (se non erro). Ricordo alcune dichiarazioni inerenti CYBERPUNK.

Penso serva a tutti capirne
 
Ultima frase penso intendevi PS5 PRO, giusto?
Post automatically merged:


Si si chiedevo scusa. Però capire di queste cose tecniche penso serva a tutti.

Per switch 2 stessa si parlava di questo DLSS (se non erro). Ricordo alcune dichiarazioni inerenti CYBERPUNK.

Penso serva a tutti capirne
Si peró qui siamo in sezione Nintendo, la sezione Sony ha anche un topic dedicato proprio ai consigli per gli acquisti: https://forum.spaziogames.it/threads/consigli-per-gli-acquisti.294/
 
Le guerre, i dazi, le crisi ci sono sempre state solo che eravate troppo piccoli per ricordarveli.

Anni 70 Vietnam, crisi petrolifera, terrorismo
Anni 80 crisi economica, guerra in Afghanistan dell' URSS, guerra fredda USA URSS
Anni 90 Guerra del golfo, crisi economica, guerra in Yugoslavia
Anni 2000 Undici Settembre, crisi dei mutui subprime, seconda Guerra del Golfo, Afghanistan degli USA
Anni 2010 annessione della Crimea alla Russia, Brexit, aumento dell'età pensionabile, abolizione articolo 18
Anni 2020 Covid, Ucraina, Gaza, dazi....alla fine sono sempre caxxi


Il rischio di aumento di prezzi lo escluderei.
Semmai c'è il vantaggio c'è aspettando qualche mese a prenderla le catene faranno gli sconti.
Io la WiiU la pagai quasi la metà e la Switch 2 la pagai 100€ in meno
Credo ci siano state anche due guerre mondiali, per non parlare di quelle puniche! :trollface:

Quello che volevo dire è che mentre prima certe situazioni al di fuori dell'industria non influenzavano questo settore.
Non credo che la guerra del Golfo ("It's not a Nintendo game." Cit. di Bush Senior) abbia influenzato i prezzi delle console di allora.

Per la questione prezzi: secondo me al momento non c'è una strada univoca, può succedere di tutto.
 
Ultima frase penso intendevi PS5 PRO, giusto?
Sì, corretto. Con tutti i limiti del caso non è la soluzione ideale (io stesso ho tenuto la base assemblando un mini PC dopo tantissimi anni), ma per il gioco comodo da salotto in questo periodo tutto sembra andare in quella direzione. Mantenere diversi ecosistemi diventerà sempre più costoso e per ora Nintendo rimane prioritaria. Se puoi attendere giugno tante volte saltasse fuori qualcosa da Steam/Xbox, perché ovviamente su PRO non avrai il game pass e c'è tutto il problema servizi, salvataggi in Cloud, giochi a 80/90 euro etc

L'alternativa è arrivare a PS6 al lancio magari, recuperando in versione migliorata tutto quello che intanto deve uscire e sarà parte fondamentale del marketing durante la prima fase (fine 2027 forse?) che dovrebbe costare meno di PRO ed essere più potente.

Chiudo, se vuoi resto disponibile

P.S; Il nuovo SOC Tegra di Switch condividerà molta della sua architettura con le nVidia Ampere (serie 3000). Tutta la parte delle chat ad esempio è praticamente un'influenza delle loro tech di streaming, mentre il DLSS si parla di una versione ancora basata su CDN (come nei giochi che riportano il DLSS fino al 3, senza frame gen)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top