Nintendo Switch Awards

  • Autore discussione Autore discussione Magico
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Magico

Bannato
Iscritto dal
20 Set 2018
Messaggi
16,051
Reazioni
3,709
Offline
Chiusasi quasi completamente la lunga e fortunata stagione di Nintendo Switch, è ora di tirare le somme su quanto fatto. Apriamo un topic che consenta ad ogni utente di scegliere i titoli che più gli sono piaciuti, divisi per categorie specifiche che comprendano tutto, dai first party ai third party, dai titoli più blasonati agli indipendenti.

Un topic che possa servire come raccoglitore di esperienze, che possa anche suscitare la curiosità nello scoprire quel titolo che magari si è lasciato indietro o che in prima battuta non ci interessava.

Le categorie sono queste:

  • Miglior titolo First Party
  • Miglior titolo Third Party
  • Miglior titolo indipendente
  • Miglior gioco multiplayer
  • Miglior gioco single player
  • Gioco più giocato
  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente
  • Gioco migliore narrativamente
  • Gioco migliore lato gameplay
  • La gemma nascosta

  • Peggior titolo First Party
  • Peggior titolo Third Party
  • Peggior titolo indipendente



Se volete anche commentare le vostre scelte ne verranno fuori delle belle discussioni. A voi!
 
  • Miglior titolo First Party: TotK (o Mario Odyssey, sono indeciso)
  • Miglior titolo Third Party: non ne ho giocati molti. Credo Monster Hunter Rise.
  • Miglior titolo indipendente: vabbè, Hollow Knight
  • Miglior gioco multiplayer: come poco sopra. Monster Hunter Rise.
  • Miglior gioco single player: sempre Totk o Odyssey.
  • Gioco più giocato: Monster Hunter Rise (980 ore ahaha)
  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente: Luigi's Mansion 3
  • Gioco migliore narrativamente: Xeno 3
  • Gioco migliore lato gameplay: penso sempre TotK.
  • La gemma nascosta: non so quanto si possa ritenere nascosta, ma dico Astral Chain

  • Peggior titolo First Party: voglio essere "piccante". Xeno 2
  • Peggior titolo Third Party: troppi pochi giocati
  • Peggior titolo indipendente: non non ne ho giocato nessuno brutto
 
  • Miglior titolo First Party: Pikmin 4
  • Miglior titolo Third Party: non ne ho :) ma facciamo che ci butto dentro Final Fantasy VII, recuperato solo adesso
  • Miglior titolo indipendente: Hollow Knight
  • Miglior gioco multiplayer: Super Smash Bros Ultimate
  • Miglior gioco single player: Pikmin 4
  • Gioco più giocato: Super Smash Bros Ultimate
  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente: Pikmin 4
  • Gioco migliore narrativamente: Undertale
  • Gioco migliore lato gameplay: Super Smash Bros Ultimate
  • La gemma nascosta: Lisa the painful

  • Peggior titolo First Party: Tears of the Kingdom
  • Peggior titolo Third Party: come sopra, non ne ho:)
  • Peggior titolo indipendente: ho droppato qualcosina ma non per demeriti dei giochi
Ecco glieli ho dati io i GOTY al buon Pikmin :sisi:
 
Ultima modifica:
  • Miglior titolo First Party: Zelda BOTW
  • Miglior titolo Third Party: Dragon Quest XI S
  • Miglior titolo indipendente: Ori and the Will of the Wisps
  • Miglior gioco multiplayer: Non gioco online
  • Miglior gioco single player: Zelda BOTW
  • Gioco più giocato: Zelda BOTW
  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente: Mario Odyssey
  • Gioco migliore narrativamente: Xeno 3
  • Gioco migliore lato gameplay: Mario Odyssey
  • La gemma nascosta: Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

  • Peggior titolo First Party: Mario RPG Remake
  • Peggior titolo Third Party: Nights of Azure 2
  • Peggior titolo indipendente: SteamWorld Dig
 
  • Miglior titolo First Party: Xenoblade Chronicles 2
  • Miglior titolo Third Party: Unicorn Overlord
  • Miglior titolo indipendente: The Binding of Isaac
  • Miglior gioco multiplayer: Super Smash Bros. Ultimate
  • Miglior gioco single player: Xenoblade 2
  • Gioco più giocato: Smash bros.
  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente: Luigi’s Mansion 3
  • Gioco migliore narrativamente: Xenoblade 2
  • Gioco migliore lato gameplay: Monster Hunter Rise
  • La gemma nascosta: Prince of Persia the Lost Crown

  • Peggior titolo First Party: Mario RPG Remake/ Kirby Stars Allies
  • Peggior titolo Third Party: Doom
  • Peggior titolo indipendente: Snake Pass
 
Ancora tanti titoli mi mancano ma provero a stilare la lista lo stesso.

  • Miglior titolo First Party: Fire emblem three houses
  • Miglior titolo Third Party: Triangle strategy
  • Miglior titolo indipendente: DArk deilty
  • Miglior gioco multiplayer: Mario kart 8 deluxe
  • Miglior gioco single player: Fire emblem three houses
  • Gioco più giocato: Fire emblem three houses
  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente: Zelda Botw
  • Gioco migliore narrativamente: Xenoblade Chronicles 2
  • Gioco migliore lato gameplay: Xenoblade chronicles 2
  • La gemma nascosta: Mario rabbids kingdom battle

  • Peggior titolo First Party: Luigi's Mansion 3
  • Peggior titolo Third Party: Octopath traveler
  • Peggior titolo indipendente: Non ne ho giocati
 
Ultima modifica:
Paolì, non ho capito le scelte :campione:
 
posto che avrei creato delle categorie anche per second party ed esclusive third (anche temporali) e soprattutto per genere, come i veri TGA, ci provo :ahsisi:

• Miglior titolo First Party: Metroid Dread
• Miglior titolo Third Party: No More Heroes 3
• Miglior titolo indipendente: FAST RMX / Golf Story (ex equo)
• Miglior gioco multiplayer: Arms / Mario Kart 8 Deluxe (ex equo)
• Miglior gioco single player: Metroid Dread / Breath of The Wild (ex equo)
• Gioco più giocato: Overwatch
• Gioco migliore esteticamente/ graficamente: Astral Chain
• Gioco migliore narrativamente: Xenoblade Chronicles 2
• Gioco migliore lato gameplay: Super Mario Odyssey
• La gemma nascosta: Famicom Detective Club: The Missing Heir + The Girl Who Stands Behind

• Peggior titolo First Party: Mario Strikers Battle League Football
• Peggior titolo Third Party: Wolfenstein Young Blood
• Peggior titolo indipendente: Yooka Laylee
Post automatically merged:

ah, preciso: siccome non si parlava di miglior titolo multiplayer Online, ho messo Arms e Mario Kart 8 che offrono anche ottime esperienze in locale, con modalità diverse tra loro anche, altrimenti avrei messo tranquillamente Splatoon 2 (o 3, ma ci ho giocato 25-30 ore a fronte delle oltre 250 del 2)
 
Ultima modifica:
Xenoblade 2 e Splatoon 3 in ogni categoria
 
  • Miglior titolo First Party: Tears of the Kingdom
  • Miglior titolo Third Party: Nier Automata
  • Miglior titolo indipendente: Hollow Knight
  • Miglior gioco multiplayer: Smash Bros Ultimate
  • Miglior gioco single player: Tears of the Kingdom
  • Gioco più giocato: Monster Hunter Generations Ultimate
  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente: Xenoblade Chronicles 1
  • Gioco migliore narrativamente: Xenoblade Chronicles 2
  • Gioco migliore lato gameplay: Tears of the Kingdom
  • La gemma nascosta: Crosscode


  • Peggior titolo First Party: Pokemon Spada
  • Peggior titolo Third Party: Megaman 11
  • Peggior titolo indipendente: Plague Road

mi si spezza il cuore mettere megaman tra i peggiori, ma una simile icona dei vg meritava più di un compitino dopo tutti questi anni di assenza. Il gioco è molto bello, ma dura poco (e questo ci può stare) e soprattutto non offre nessuno extra degno di nota per la rigiocabilità...
 
LM3 e Octopath tra i peggiori titoli :coosaa:
Diciamo che non sono brutti titoli e su switch ho comprato solo roba buona :asd:
A parte gli scherzi octopath traveler e' un jrpg con gravissimi problemi di ritmo e con storie altalenanti, una mezza delusione che per fortuna con il secondo capitolo, mi dice mio fratello, hanno in parte risolto e le storie sono un filino piu' amalgamate.
Luigi's mansion 3 invece e' bello, e' il peggiore solo perche' ho giocato titoli come i xeno, zelda, mario odissey, i fire emblem, ecc...
Post automatically merged:

Paolì, non ho capito le scelte :campione:
Dimmi qualine ti rispondo.
Per i giochi peggiori non sono brutti in senso lato e che ho giocato titoli da una qualita' molto elevata su questa macchina :asd:
 
Come sempre faccio fatica in alcuni posizione a valutare il migliore, questo perchè Nintendo spazia talmente tanti generi e scope dei progetti che le qualità di un titolo possono essere viste su fattori diversi, per cui cercherò di argomentare ogni scelta e di mantenere una varietà.
  • Miglior titolo First Party:
    213833

    Xenoblade Chronicles 2: un titolo che lascia il segno, da valutare in maniera oggettiva ha sicuramente dei problemi, per di più legati alla natura un po' rushata del prodotto e narrativamente la storia nei primi capitoli, se presa alla leggera, si perde il vero valore dell'opera risultando il perfetto esempio di "Non giudicare il libro dalla copertina" vedendo come alcuni lo denigrano postando clip fuori contesto. Ma la struttura e il mondo di gioco, gameplay, la storia, quest, cutscene ma soprattutto i personaggi sono tra i migliori di tutte le serie giocate.

  • Miglior titolo Third Party:
    monster-hunter-rise-b1b727abc76c3b8d8e03cbb5b49262a3f56e4a598537430345d016d341f43798.png

    Monster Hunter Rise + Sunbreak: Esempio perfetto che quando una Terze Parti si impegna nello sviluppo di un gioco, studiando i pregi della console e programmandolo ad Hoc, posso uscire titoli di grandissimo valore che vengono tra l'altro ricompensati anche da successi commerciali. Uno dei migliori giochi Multiplayer tra l'altro che ha aperto anche la strada al nuovo netcode di Nintendo. Menzione d'onore ad Octopath Traveler 2.

  • Miglior titolo indipendente:
    cover-1.thumb256.png

    Hollow Knight: Ci sarà un motivo se aspettiamo tutti Silksong :asd: Con 15 euro ti porti a casa un titolo che rivaleggia tranquillamente (superandoli anche in certi casi) produzioni che hanno dietro centinaia di sviluppatori.

  • Miglior gioco multiplayer:
    S7xC3xnHPWMMqXeL8jfENPYjaynsI05qXO9GMPnwRF4.jpg

    Splatoon 3: Un titolo completo a 360°, ricchissimo di contenuti anche offline, senza microtransazioni e 2 anni di aggiornamenti costanti e gratuiti, quasi un unicum nel panorama videoludico che secondo me non viene mai riconosciuto abbastanza.

  • Miglior gioco single player:
    pikmin-4_7bu1.128.jpg

    Pikmin 4: Questa è una posizione davvero tanto combattuta, la competizione per questo slot è tanta e definire il migliore sulla base di generi così tanto differenti sono difficili anche solo paragonare, ma ho deciso di premiare Pikmin 4, in quanto a livello complessivo, trovo che riesca più di tutti ad essere anche più rigiocabile rispetto agli altri e la capacità di rimanere approcciabile anche ai novizi della serie, garantendo anche un ricchissimo post game e fondendo tutti pregi dei titoli passati, senza sfociare in titoli da 50+ ore. Menzione d'onore a Kirby e la Terra Perduta e Bayonetta Origins.

  • Gioco più giocato:
    super-smash-bros-ultimate_mqtp.128.jpg

    Super Smash Bros Ultimate: Qualcosa del tipo 600+ ore :asd: Gioco ricchissimo di contenuti, perfetto sia per partite da soli ma anche in compagnia per passarsi una oretta o due tra amici, uno dei fighting game migliori di sempre a Magnum Opus della serie e celebrazione di tutto ciò che è il Videogioco.

  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente
    n1U8qGLTdxlHd5Bwsr9qQWaTuQ7CXi2VSBvGqqY2Pqw.jpg
    bayonetta-origins-cereza-and-the-lost-demon_vd27.128.jpg
    a9c154c4658d7fc48fd2be3ef34d9109.png
    paper-mario-the-origami-king_7xhy.128.jpg
    pikmin-4_7bu1.128.jpg
    177707-ace01.jpg
    290168-4fa49.jpg

    Un po' una paraculata, ma questi secondo me sono tra i giochi esteticamente migliori della console, faccio davvero fatica a definire il migliore perchè ciascun titolo punta a uno stile e a uno scope davvero troppo differente, per cui scelgo diverse sottocategorie.
    Miglior Action: Astral Chain
    Miglior Top-Down: Bayonetta Origins
    Miglior Platform: Kirby e la Terra Perduta
    Miglior Art Direction: Paper Mario the Origami King
    Miglior stile Realistico: Pikmin 4
    Migliore a livello tecnico: Luigi's Mansion 3
    Migliore a livello generale: Xenoblade 3

  • Gioco migliore narrativamente
    290168-4fa49.jpg

    Xenoblade Chronicles 3: Nonostante già il 2 fosse di alti livelli, come qualità delle cutscene, la complessità delle quest e lo sforzo fatto a livello complessivo nella realizzazione della storia, i Monolith hanno fatto un ulteriore passo avanti nella realizzazione della narrazione e dell'impianto audio/visivo.

  • Gioco migliore lato gameplay
    Km7aio6ZbgskoPR-Ji0mkqbC0ZdSHp4AVn9_H8jUGgA.png

    The Legend of Zelda Tears of the Kingdom: Prende la struttura base del precedente e la mette sotto steroidi, costruendo uno dei mondi più complessi mai fatti, unito a un uso ancora più impressionante della fisica che incrementa ancora di più la libertà del giocatore. Una ricerca del level e game design perfetta.

  • La gemma nascosta
    bayonetta-origins-cereza-and-the-lost-demon_vd27.128.jpg

    Bayonetta Origins Cereza and the Lost Demon: Un gioco a mio avviso quasi da perfect score, ingiustamente spernacchiato dalla critica che non è stata in grado di comprendere quello che il gioco e gli sviluppatori volevano che fosse questo prodotto. E' un costante crescendo attingendo un po' da una base degli Zelda 2D, un po' da Okami, un po' anche dai metroidvania. Un art style fenomanale, una storia molto carina e a mio avviso anche la migliore della serie Bayonetta (sisi, non sto scherzando), boss fight fantastiche, tanti contenuti, segreti e una cura generale del prodotto davvero elevata con tanti elementi anche descrittivi del mondo di gioco e musicalmente eccezionale. Giocatelo :ahsisi:

  • Aggiungo una nuova categoria: Best Soundtrack:
    838883-a7a4c.jpg
    16893633-xmp_s.jpg
    S7xC3xnHPWMMqXeL8jfENPYjaynsI05qXO9GMPnwRF4.jpg
    super-smash-bros-ultimate_mqtp.128.jpg

    Octopath Series, Xenoblade Series, Splatoon 3. E niente, c'è poco da commentare ascoltatevi le playlist dei giochi, delle prime due serie si hanno arrangiamenti fenomanli, di Splatoon adoro l'energia che trasmette e la varietà di generi che da il senso proprio di una band dentro a Nintendo che si diverte a sperimentare quello che vuole, tra l'altro in game c'è proprio una sotto lore su tutti i componenti delle varie band che di fatto sono canoniche nel mondo di gioco. Smash inserito in quanto compendio e funziona anche come Lettore Mp3 :sard:

  • Peggior titolo First Party
    super-mario-strikers-battle-league_5w9v.128.jpg
    cover.jpg

    A livello di contenuti Mario Striker Battle League Football, a livello tecnico Pokémon Scarlatto/Violetto

  • Peggior titolo Third Party
    no-more-heroes-3_74ts.128.jpg

    No More Heroes 3: Prendete i due punti citati sopra e fondeteli in un unico gioco :asd:

  • Peggior titolo indipendente
    project-ukulele_t6y8.128.jpg

    Sono piuttosto selettivo, per cui tendo a informami bene prima di giocare ad un titolo e in generale mi è difficile essere anche troppo critico nei confronti di uno studio indipendente. Inserisco Yooka Laylee perchè tra tutti i titoli indie, è l'unico che ho droppato a metà proprio per noia, oltre a dei controlli che rivaleggiano con Mario Sunshine e livelli poco ispirati. Ho preferito molto di più il suo seguito 2D.
 
Ultima modifica:
Vedere LM3 gioco peggiore vuol dire che non hai toccato tanta roba first :asd: Paolito
 
Vedere LM3 gioco peggiore vuol dire che non hai toccato tanta roba first :asd: Paolito
Ho giocato in ordine:
Zelda, mario odissey, tutti i xeno e relative espansioni, astral chain, bayo 1,2 e 3, i 2 Fire emblen, pikmin 3, mario kart 8 deluxe, metorid dread, prime remastered tra quelli che ricordo e tra questi luigi's mansion 3 per me e' il peggiore
 
Ho giocato in ordine:
Zelda, mario odissey, tutti i xeno e relative espansioni, astral chain, bayo 1,2 e 3, i 2 Fire emblen, pikmin 3, mario kart 8 deluxe, metorid dread, prime remastered tra quelli che ricordo e tra questi luigi's mansion 3 per me e' il peggiore
Ecco si, tanti titoloni e poca roba che comunque gli sta sotto. Diciamo che tra questi a mio gusto personale avrei messo astral.

come mai non mario wonder, kirby, yoshi, paper mario? Ne hai un sacco da recuperare Pa :asd:
 
Ecco si, tanti titoloni e poca roba che comunque gli sta sotto. Diciamo che tra questi a mio gusto personale avrei messo astral.

come mai non mario wonder, kirby, yoshi, paper mario? Ne hai un sacco da recuperare Pa :asd:
Mario wonder e' nella mia bella mensolina in attesa di tempi migliori.
Yoshi l'ho giocato e non mi ha fatto impazzire, forse potevo mettere lui al posto di luigi's mansion effettivamente.
Kirby non mi gusta.
Paper mario da quando non e' piu' jrpg e' morto per me( per fortuna fanno il portale millenario)
 
  • Miglior titolo First Party: Breath of the Wild/Tears of the Kingdom
  • Miglior titolo Third Party: Hollow Knight
  • Miglior titolo indipendente: Hollow Knight
  • Miglior gioco multiplayer: Mario Kart 8 Deluxe
  • Miglior gioco single player: Breath of the Wild/Tears of the Kingdom
  • Gioco più giocato: Breath of the Wild/Tears of the Kingdom
  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente: Metroid Dread/Metroid Prime Remastered
  • Gioco migliore narrativamente: Xenoblade Chronicles 2
  • Gioco migliore lato gameplay: Breath of the Wild/Tears of the Kingdom
  • La gemma nascosta: Return to the Monkey Island


  • Peggior titolo First Party: Pokemon Scudo
  • Peggior titolo Third Party: -
  • Peggior titolo indipendente: -
 
Come sempre faccio fatica in alcuni posizione a valutare il migliore, questo perchè Nintendo spazia talmente tanti generi e scope dei progetti che le qualità di un titolo possono essere viste su fattori diversi, per cui cercherò di argomentare ogni scelta e di mantenere una varietà.
  • Miglior titolo First Party:
    213833

    Xenoblade Chronicles 2: un titolo che lascia il segno, da valutare in maniera oggettiva ha sicuramente dei problemi, per di più legati alla natura un po' rushata del prodotto e narrativamente la storia nei primi capitoli, se presa alla leggera, si perde il vero valore dell'opera risultando il perfetto esempio di "Non giudicare il libro dalla copertina" vedendo come alcuni lo denigrano postando clip fuori contesto. Ma la struttura e il mondo di gioco, gameplay, la storia, quest, cutscene ma soprattutto i personaggi sono tra i migliori di tutte le serie giocate.

  • Miglior titolo Third Party:
    monster-hunter-rise-b1b727abc76c3b8d8e03cbb5b49262a3f56e4a598537430345d016d341f43798.png

    Monster Hunter Rise + Sunbreak: Esempio perfetto che quando una Terze Parti si impegna nello sviluppo di un gioco, studiando i pregi della console e programmandolo ad Hoc, posso uscire titoli di grandissimo valore che vengono tra l'altro ricompensati anche da successi commerciali. Uno dei migliori giochi Multiplayer tra l'altro che ha aperto anche la strada al nuovo netcode di Nintendo. Menzione d'onore ad Octopath Traveler 2.

  • Miglior titolo indipendente:
    cover-1.thumb256.png

    Hollow Knight: Ci sarà un motivo se aspettiamo tutti Silksong :asd: Con 15 euro ti porti a casa un titolo che rivaleggia tranquillamente (superandoli anche in certi casi) produzioni che hanno dietro centinaia di sviluppatori.

  • Miglior gioco multiplayer:
    S7xC3xnHPWMMqXeL8jfENPYjaynsI05qXO9GMPnwRF4.jpg

    Splatoon 3: Un titolo completo a 360°, ricchissimo di contenuti anche offline, senza microtransazioni e 2 anni di aggiornamenti costanti e gratuiti, quasi un unicum nel panorama videoludico che secondo me non viene mai riconosciuto abbastanza.

  • Miglior gioco single player:
    pikmin-4_7bu1.128.jpg

    Pikmin 4: Questa è una posizione davvero tanto combattuta, la competizione per questo slot è tanta e definire il migliore sulla base di generi così tanto differenti sono difficili anche solo paragonare, ma ho deciso di premiare Pikmin 4, in quanto a livello complessivo, trovo che riesca più di tutti ad essere anche più rigiocabile rispetto agli altri e la capacità di rimanere approcciabile anche ai novizi della serie, garantendo anche un ricchissimo post game e fondendo tutti pregi dei titoli passati, senza sfociare in titoli da 50+ ore. Menzione d'onore a Kirby e la Terra Perduta e Bayonetta Origins.

  • Gioco più giocato:
    super-smash-bros-ultimate_mqtp.128.jpg

    Super Smash Bros Ultimate: Qualcosa del tipo 600+ ore :asd: Gioco ricchissimo di contenuti, perfetto sia per partite da soli ma anche in compagnia per passarsi una oretta o due tra amici, uno dei fighting game migliori di sempre a Magnum Opus della serie e celebrazione di tutto ciò che è il Videogioco.

  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente
    n1U8qGLTdxlHd5Bwsr9qQWaTuQ7CXi2VSBvGqqY2Pqw.jpg
    bayonetta-origins-cereza-and-the-lost-demon_vd27.128.jpg
    a9c154c4658d7fc48fd2be3ef34d9109.png
    paper-mario-the-origami-king_7xhy.128.jpg
    pikmin-4_7bu1.128.jpg
    177707-ace01.jpg
    290168-4fa49.jpg

    Un po' una paraculata, ma questi secondo me sono tra i giochi esteticamente migliori della console, faccio davvero fatica a definire il migliore perchè ciascun titolo punta a uno stile e a uno scope davvero troppo differente, per cui scelgo diverse sottocategorie.
    Miglior Action: Astral Chain
    Miglior Top-Down: Bayonetta Origins
    Miglior Platform: Kirby e la Terra Perduta
    Miglior Art Direction: Paper Mario the Origami King
    Miglior stile Realistico: Pikmin 4
    Migliore a livello tecnico: Luigi's Mansion 3
    Migliore a livello generale: Xenoblade 3

  • Gioco migliore narrativamente
    290168-4fa49.jpg

    Xenoblade Chronicles 3: Nonostante già il 2 fosse di alti livelli, come qualità delle cutscene, la complessità delle quest e lo sforzo fatto a livello complessivo nella realizzazione della storia, i Monolith hanno fatto un ulteriore passo avanti nella realizzazione della narrazione e dell'impianto audio/visivo.

  • Gioco migliore lato gameplay
    Km7aio6ZbgskoPR-Ji0mkqbC0ZdSHp4AVn9_H8jUGgA.png

    The Legend of Zelda Tears of the Kingdom: Prende la struttura base del precedente e la mette sotto steroidi, costruendo uno dei mondi più complessi mai fatti, unito a un uso ancora più impressionante della fisica che incrementa ancora di più la libertà del giocatore. Una ricerca del level e game design perfetta.

  • La gemma nascosta
    bayonetta-origins-cereza-and-the-lost-demon_vd27.128.jpg

    Bayonetta Origins Cereza and the Lost Demon: Un gioco a mio avviso quasi da perfect score, ingiustamente spernacchiato dalla critica che non è stata in grado di comprendere quello che il gioco e gli sviluppatori volevano che fosse questo prodotto. E' un costante crescendo attingendo un po' da una base degli Zelda 2D, un po' da Okami, un po' anche dai metroidvania. Un art style fenomanale, una storia molto carina e a mio avviso anche la migliore della serie Bayonetta (sisi, non sto scherzando), boss fight fantastiche, tanti contenuti, segreti e una cura generale del prodotto davvero elevata con tanti elementi anche descrittivi del mondo di gioco e musicalmente eccezionale. Giocatelo :ahsisi:

  • Aggiungo una nuova categoria: Best Soundtrack:
    838883-a7a4c.jpg
    16893633-xmp_s.jpg
    S7xC3xnHPWMMqXeL8jfENPYjaynsI05qXO9GMPnwRF4.jpg
    super-smash-bros-ultimate_mqtp.128.jpg

    Octopath Series, Xenoblade Series, Splatoon 3. E niente, c'è poco da commentare ascoltatevi le playlist dei giochi, delle prime due serie si hanno arrangiamenti fenomanli, di Splatoon adoro l'energia che trasmette e la varietà di generi che da il senso proprio di una band dentro a Nintendo che si diverte a sperimentare quello che vuole, tra l'altro in game c'è proprio una sotto lore su tutti i componenti delle varie band che di fatto sono canoniche nel mondo di gioco. Smash inserito in quanto compendio e funziona anche come Lettore Mp3 :sard:

  • Peggior titolo First Party
    super-mario-strikers-battle-league_5w9v.128.jpg
    cover.jpg

    A livello di contenuti Mario Striker Battle League Football, a livello tecnico Pokémon Scarlatto/Violetto

  • Peggior titolo Third Party
    no-more-heroes-3_74ts.128.jpg

    No More Heroes 3: Prendete i due punti citati sopra e fondeteli in un unico gioco :asd:

  • Peggior titolo indipendente
    project-ukulele_t6y8.128.jpg

    Sono piuttosto selettivo, per cui tendo a informami bene prima di giocare ad un titolo e in generale mi è difficile essere anche troppo critico nei confronti di uno studio indipendente. Inserisco Yooka Laylee perchè tra tutti i titoli indie, è l'unico che ho droppato a metà proprio per noia, oltre a dei controlli che rivaleggiano con Mario Sunshine e livelli poco ispirati. Ho preferito molto di più il suo seguito 2D.
No More Heroes 3 povero di contenuti? Mi sa che non l'hai giocato allora, si presta anche a più run e per il 100% c'è parecchio da fare :asd:

e a livello tecnico c'è molto di peggio sia tra i third che tra qualche First probabilmente, specie se parliamo di resa generale e risoluzione :asd:
 
No More Heroes 3 povero di contenuti? Mi sa che non l'hai giocato allora, si presta anche a più run e per il 100% c'è parecchio da fare :asd:

e a livello tecnico c'è molto di peggio sia tra i third che tra qualche First probabilmente, specie se parliamo di resa generale e risoluzione :asd:
Wolf, l'ho giocato quella manciata di contenuti che ci sono sono comunque fatti male e ripetitivi e nel contesto open world che gira a 15fps vuoto e pure a bassa risoluzione accentua ancora di più la cosa e visto che chiedevano pure 60 euro, è giusto valutarli con occhio critico esattamente come gli altro due sopra citati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top