Nintendo Switch Awards

  • Autore discussione Autore discussione Magico
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Wolf, l'ho giocato quella manciata di contenuti che ci sono sono comunque fatti male e ripetitivi e nel contesto open world che gira a 15fps vuoto e pure a bassa risoluzione accentua ancora di più la cosa
è pieno zeppo di collezionabili (cosa che solitamente citi per altri titoli) e la res bassa ce l'ha anche Xeno 2, per dire.

Posto che il lato tecnico ha dei problemi, definire povero di contenuti un action da 13-15 ore ricco di collezionabili e rigiocabile, mi sembra fuori contesto :asd:

per il 100% ci vogliono 30 ore e più run, è un gioco perfettamente completo a livello contenutistico :asd:

l'open world non è che un hub che fa da collegamento tra le varie missioni e subquest, tutto è raggiungibile in breve e c'è persino il viaggio rapido, senza contare che NMH è sempre stato questo.

Non citi il Gameplay migliore della serie, una OST fantastica, art design e palette cromatica fuori di testa, main villain strepitoso e stile a pacchi :ivan:
 
  • Miglior titolo First Party - Zelda BOTW
  • Miglior titolo Third Party - Persona 5 Royal
  • Miglior titolo indipendente - Hollow Knight
  • Miglior gioco multiplayer - Super Mario Kart 8
  • Miglior gioco single player - Super Mario Odyssey
  • Gioco più giocato - Smash Ultimate
  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente - Okami/Cuphead
  • Gioco migliore narrativamente - 13 Sentinels Aegis Rim
  • Gioco migliore lato gameplay - Zelda TOTK
  • La gemma nascosta - PARANORMASIGHT: The Seven Mysteries of Honjo

  • Peggior titolo First Party - Mario Strikers
  • Peggior titolo Third Party - Doom
  • Peggior titolo indipendente - Spiritfarer
 
è pieno zeppo di collezionabili (cosa che solitamente citi per altri titoli) e la res bassa ce l'ha anche Xeno 2, per dire.

Posto che il lato tecnico ha dei problemi, definire povero di contenuti un action da 13-15 ore ricco di collezionabili e rigiocabile, mi sembra fuori contesto :asd:

per il 100% ci vogliono 30 ore e più run, è un gioco perfettamente completo a livello contenutistico :asd:

l'open world non è che un hub che fa da collegamento tra le varie missioni e subquest, tutto è raggiungibile in breve e c'è persino il viaggio rapido, senza contare che NMH è sempre stato questo.

Non citi il Gameplay migliore della serie, una OST fantastica, art design e palette cromatica fuori di testa, main villain strepitoso e stile a pacchi :ivan:
Non paragoniamo questo
NX9uT8t.png


A questo
27CQJIH5QFCFVIFOCTCB2VBJZY.jpeg
E sono stato anche gentile con la foto scelta :asd:
E di certo Xenoblade 2 non lagga come NMH3. Ok nelle battaglie va a circa 60, ma sono letteralmente delle arene microscopiche.

Il punto è questo i contenuti devono essere di qualità, se mi fai durare un action 12/15 ore perchè usi un mezzo open world per farmi girare 15 minuti per raggiungere un punto che mi porta ad una stanza 3x3 dove dovrò combattere i soliti 3 nemici e ripetere 4/5 volte il tutto per passare al boss successivo, per me questi non sono contenuti ma semplicemente un reitarare gli stessi contenuti per annacquare il tempo e darti la sensazione di star giocando a qualche cosa di più grande.
Anche i minigiochi che ci sono, sono al limite del giocabile, quello della miniera è pessimo, quello di guida è carino ma minato da un framerate che soffre come le sezioni di guida e il tosaerba è un classico ma non offre chissà cosa.
E per i collezionabili ti posso anche io dire che Mario Strikers ne è pieno, se giochi online e ti fai un club hai tantissime arene e skin per i pg da sbloccare :asd:

Se non hai un team e budget per fare un action open world, non lo fare, infatti Travis Strikes Again l'ho apprezzzato molto di più
 
è pieno zeppo di collezionabili (cosa che solitamente citi per altri titoli) e la res bassa ce l'ha anche Xeno 2, per dire.

Posto che il lato tecnico ha dei problemi, definire povero di contenuti un action da 13-15 ore ricco di collezionabili e rigiocabile, mi sembra fuori contesto :asd:

per il 100% ci vogliono 30 ore e più run, è un gioco perfettamente completo a livello contenutistico :asd:

l'open world non è che un hub che fa da collegamento tra le varie missioni e subquest, tutto è raggiungibile in breve e c'è persino il viaggio rapido, senza contare che NMH è sempre stato questo.

Non citi il Gameplay migliore della serie, una OST fantastica, art design e palette cromatica fuori di testa, main villain strepitoso e stile a pacchi :ivan:
Sei il solito spacciatore di nmh, ma non me lo venderai:unsisi:

Piuttosto è Polmo che mi ha veduto Cereza, finito unicorn probabile che lo riprenda in mano per completare la seconda metà :unsisi:
 
Sei il solito spacciatore di nmh, ma non me lo venderai:unsisi:

Piuttosto è Polmo che mi ha veduto Cereza, finito unicorn probabile che lo riprenda in mano per completare la seconda metà :unsisi:
Se vuoi anche una sfida maggiore per Cereza, è possibile sbloccare fin da subito la modalità difficile con una combinazione di tasti dal menù :ahsisi:
 
Ah, mi sono scordato di citare Kirby nelle best soundtrack :sadfrog:
 
Ho preso la Switch solo nel 2022 e ho ancora troppa roba da recuperare. Fare una lista di questo tipo avendo giocato così poco non ha molto senso, e quindi… la faccio comunque.
C’è poca varietà, ma quelli che ho messo mi sono piaciuti davvero tanto e difficilmente quelli che mi mancano riusciranno a prenderne il posto. Ho anche fatto lo sforzo di non mettere Pikmin 4 in ogni categoria.

  • Miglior titolo First Party: Pikmin 4
  • Miglior titolo Third Party: Ori and the Will of the Wisps
  • Miglior titolo indipendente: A Short Hike. (Hawk Peak>Path of Pain :sisi:)
  • Miglior gioco multiplayer: Splatoon 3. Primo multiplayer della mia vita. Prima di avere questo collegavo la consolle a internet solo per le patch. Adesso è una droga, lol.
  • Miglior gioco single player: Pikmin 4
  • Gioco più giocato: Splatoon 3
  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente: Pikmin 4
  • Gioco migliore narrativamente: Cereza and the lost demon. Mi mancano gli Xeno, che immagino abbiano una storia ricca e ben raccontata, e poi chissà quanti altri, ma questo è tutto doppiato, strutturato come una fiaba e con una narratrice che mi ha fatta tornare bambina. Adorabile. :)
  • Gioco migliore lato gameplay: BOTW. Per meriti suoi, ovviamente, ma anche per non rimettere Pikmin o Splatoon.
  • La gemma nascosta: Phoenotopia: Awakening

I peggiori non li metto. Finora ho scelto bene. Ce ne sono che magari mi sono piaciuti meno, ma nessuno di quelli meriterebbe di essere classificato come “peggiore”.
Mi piacciono questi topic, sono come una lista della spesa. I prossimi N che prima o poi recupererò credo saranno Metroid Dread e Prime Remastered e Astral Chain. :)
 
Ho preso la Switch solo nel 2022 e ho ancora troppa roba da recuperare. Fare una lista di questo tipo avendo giocato così poco non ha molto senso, e quindi… la faccio comunque.
C’è poca varietà, ma quelli che ho messo mi sono piaciuti davvero tanto e difficilmente quelli che mi mancano riusciranno a prenderne il posto. Ho anche fatto lo sforzo di non mettere Pikmin 4 in ogni categoria.

  • Miglior titolo First Party: Pikmin 4
  • Miglior titolo Third Party: Ori and the Will of the Wisps
  • Miglior titolo indipendente: A Short Hike. (Hawk Peak>Path of Pain :sisi:)
  • Miglior gioco multiplayer: Splatoon 3. Primo multiplayer della mia vita. Prima di avere questo collegavo la consolle a internet solo per le patch. Adesso è una droga, lol.
  • Miglior gioco single player: Pikmin 4
  • Gioco più giocato: Splatoon 3
  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente: Pikmin 4
  • Gioco migliore narrativamente: Cereza and the lost demon. Mi mancano gli Xeno, che immagino abbiano una storia ricca e ben raccontata, e poi chissà quanti altri, ma questo è tutto doppiato, strutturato come una fiaba e con una narratrice che mi ha fatta tornare bambina. Adorabile. :)
  • Gioco migliore lato gameplay: BOTW. Per meriti suoi, ovviamente, ma anche per non rimettere Pikmin o Splatoon.
  • La gemma nascosta: Phoenotopia: Awakening

I peggiori non li metto. Finora ho scelto bene. Ce ne sono che magari mi sono piaciuti meno, ma nessuno di quelli meriterebbe di essere classificato come “peggiore”.
Mi piacciono questi topic, sono come una lista della spesa. I prossimi N che prima o poi recupererò credo saranno Metroid Dread e Prime Remastered e Astral Chain. :)
andiamo a consegnare questi GOTY a Pikmin 4 :sisi:
 
Ho preso la Switch solo nel 2022 e ho ancora troppa roba da recuperare. Fare una lista di questo tipo avendo giocato così poco non ha molto senso, e quindi… la faccio comunque.
C’è poca varietà, ma quelli che ho messo mi sono piaciuti davvero tanto e difficilmente quelli che mi mancano riusciranno a prenderne il posto. Ho anche fatto lo sforzo di non mettere Pikmin 4 in ogni categoria.

  • Miglior titolo First Party: Pikmin 4
  • Miglior titolo Third Party: Ori and the Will of the Wisps
  • Miglior titolo indipendente: A Short Hike. (Hawk Peak>Path of Pain :sisi:)
  • Miglior gioco multiplayer: Splatoon 3. Primo multiplayer della mia vita. Prima di avere questo collegavo la consolle a internet solo per le patch. Adesso è una droga, lol.
  • Miglior gioco single player: Pikmin 4
  • Gioco più giocato: Splatoon 3
  • Gioco migliore esteticamente/ graficamente: Pikmin 4
  • Gioco migliore narrativamente: Cereza and the lost demon. Mi mancano gli Xeno, che immagino abbiano una storia ricca e ben raccontata, e poi chissà quanti altri, ma questo è tutto doppiato, strutturato come una fiaba e con una narratrice che mi ha fatta tornare bambina. Adorabile. :)
  • Gioco migliore lato gameplay: BOTW. Per meriti suoi, ovviamente, ma anche per non rimettere Pikmin o Splatoon.
  • La gemma nascosta: Phoenotopia: Awakening

I peggiori non li metto. Finora ho scelto bene. Ce ne sono che magari mi sono piaciuti meno, ma nessuno di quelli meriterebbe di essere classificato come “peggiore”.
Mi piacciono questi topic, sono come una lista della spesa. I prossimi N che prima o poi recupererò credo saranno Metroid Dread e Prime Remastered e Astral Chain. :)
Bellissima lista.. se posso permettermi di consigliarti qualcosa, voglio proprorti un titolo e una serie che penso possano piacerti da morire.
Il titolo è super smash bros. Ha una campagna da 40 ore che funge da tutorial delle meccaniche, ed ha un multiplayer corposissimo che potrebbe piacerti da impazzire, in po’ come splatoon.

E poi.. xenoblade saga. Sono tre titoli che ti entreranno nel cuore.. pensaci :)
 
Non paragoniamo questo
NX9uT8t.png


A questo
27CQJIH5QFCFVIFOCTCB2VBJZY.jpeg
E sono stato anche gentile con la foto scelta :asd:
E di certo Xenoblade 2 non lagga come NMH3. Ok nelle battaglie va a circa 60, ma sono letteralmente delle arene microscopiche.

Il punto è questo i contenuti devono essere di qualità, se mi fai durare un action 12/15 ore perchè usi un mezzo open world per farmi girare 15 minuti per raggiungere un punto che mi porta ad una stanza 3x3 dove dovrò combattere i soliti 3 nemici e ripetere 4/5 volte il tutto per passare al boss successivo, per me questi non sono contenuti ma semplicemente un reitarare gli stessi contenuti per annacquare il tempo e darti la sensazione di star giocando a qualche cosa di più grande.
Anche i minigiochi che ci sono, sono al limite del giocabile, quello della miniera è pessimo, quello di guida è carino ma minato da un framerate che soffre come le sezioni di guida e il tosaerba è un classico ma non offre chissà cosa.
E per i collezionabili ti posso anche io dire che Mario Strikers ne è pieno, se giochi online e ti fai un club hai tantissime arene e skin per i pg da sbloccare :asd:

Se non hai un team e budget per fare un action open world, non lo fare, infatti Travis Strikes Again l'ho apprezzzato molto di più
de gustibus direi, TSA l'ho adorato anche io ed è sicuramente più rifinito, ma NMH3 è quello che i fan di nmh e Suda volevano, ed è proprio il terzo capitolo che ci si aspettava :ahsisi:
Post automatically merged:

Sei il solito spacciatore di nmh, ma non me lo venderai:unsisi:

Piuttosto è Polmo che mi ha veduto Cereza, finito unicorn probabile che lo riprenda in mano per completare la seconda metà :unsisi:
ti dirò, i primi due mi sono piaciuti ma con qualche riserva, TSA e NMH3 invece li ho trovati superiori in tutto, soprattutto lato gameplay che nei primi due è sempre stato button mashing, mentre con i capitoli switch Suda è riuscito a fare degli action curati ai livelli di Killer Is Dead.

Poi se si conosce tutto il Sudaverse (o quasi tutto), TSA soprattutto (ma anche NMH3) acquistano un valore ancora maggiore perché ti fa comprendere il lavoro e la passione che ci sono dietro.

Cereza sarà sicuramente bellissimo, mi avete ricordato che devo ancora recuperarlo :sadfrog:
 
Manca ancora un anno, è presto per stilare una lista
Post automatically merged:

• Miglior titolo indipendente: FAST RMX / Golf Story (ex equo)
• Miglior gioco multiplayer: Arms / Mario Kart 8 Deluxe (ex equo)
• Miglior gioco single player: Metroid Dread / Breath of The Wild (ex equo)
Aequo, please
 
Vantatevene
 
andiamo a consegnare questi GOTY a Pikmin 4 :sisi:
Non dare il GOTY a Pikmin 4 è stata una delle più gravi mancanze di dandori che abbia mai visto.

Xenoblade + Prime o non siamo più amici
:ayaya:
Se a fine mese non dovessi prendere Peach e Pepper Grinder probabilmente andrei direttamente su Prime. Ho anche letto che si può giocare coi giroscopi. :)
Per Xeno… devo riuscire a farmi piacere i combattimenti a turni e ho paura che sia troppo difficile. Per il resto mi hanno sempre incuriosita molto.

Bellissima lista.. se posso permettermi di consigliarti qualcosa, voglio proprorti un titolo e una serie che penso possano piacerti da morire.
Il titolo è super smash bros. Ha una campagna da 40 ore che funge da tutorial delle meccaniche, ed ha un multiplayer corposissimo che potrebbe piacerti da impazzire, in po’ come splatoon.

E poi.. xenoblade saga. Sono tre titoli che ti entreranno nel cuore.. pensaci :)
Grazie per i consigli! In effetti Smash dev’essere un altro gioco in cui perdersi per ore e ore. Non l'avevo mai considerato davvero, ma a un certo punto mi ero informata e sembra parecchio difficile. Dovesse piacermi però dovrei aggiungerlo a Splatoon e sarebbe la mia fine. :asd:
Gli Xeno dovrei provarli, sì. Come ho scritto prima ci sono un paio di ostacoli, ma sono in lista. :)
 
Non dare il GOTY a Pikmin 4 è stata una delle più gravi mancanze di dandori che abbia mai visto.


:ayaya:
Se a fine mese non dovessi prendere Peach e Pepper Grinder probabilmente andrei direttamente su Prime. Ho anche letto che si può giocare coi giroscopi. :)
Per Xeno… devo riuscire a farmi piacere i combattimenti a turni e ho paura che sia troppo difficile. Per il resto mi hanno sempre incuriosita molto.


Grazie per i consigli! In effetti Smash dev’essere un altro gioco in cui perdersi per ore e ore. Non l'avevo mai considerato davvero, ma a un certo punto mi ero informata e sembra parecchio difficile. Dovesse piacermi però dovrei aggiungerlo a Splatoon e sarebbe la mia fine. :asd:
Gli Xeno dovrei provarli, sì. Come ho scritto prima ci sono un paio di ostacoli, ma sono in lista. :)
Xenoblade saga non è a turni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top