Switch Nintendo Switch Sports

Pubblicità
Ma quello non capita quando prendi male il timing perchè magari il PG si butta o prendi male la racchetta? :hmm:

Anche ma il più delle volte lo fa perché si stanca, o almeno così dice il gioco nelle schermate di caricamento :morristenda:
 
yhik32g6blx81.png


Ogni giovedì mattina inseriranno una nuova collection, saranno disponibili per 3 settimane :ahsisi:
Il fatto è che nell'ottica di un recupero fra un annetto vorrei ritrovarmi con tanta ciccia
 
Ma è praticamente il Tennis di Wii Sports solo col motion plus, che volete di più

L’unica cosa che mi dà fastidio è la meccanica di fatica, non ha senso che perdo partite perché il mio PG si stanca e fa quel tiro stupido che favorisce la schiacciata avversaria, e mi sta accadendo troppe volte. Capisco sia pensato per non far durare i match online una vita ma scoccia parecchio

Direi proprio di no, mancano i tiri ad effetto, hanno semplificato parecchio i movimenti possibili della racchetta e in generale il controllo del tipo di gioco che vuoi fare è molto minore. L'hanno avvicinato ad un "minigioco" piuttosto che ad una simulazione (che per inciso nemmeno la versione precedente era lontanamente).
Post automatically merged:

Per me è il contrario, nelle versioni precedenti potevi spammare... e poi il tennis è sempre stato a 2 giocatori :morristenda:

No, intendevo è obbligatorio il 2 vs 2, mi pare di ricordare che nelle altre versioni si poteva scegliere 1 vs 1
 
Direi proprio di no, mancano i tiri ad effetto, hanno semplificato parecchio i movimenti possibili della racchetta e in generale il controllo del tipo di gioco che vuoi fare è molto minore. L'hanno avvicinato ad un "minigioco" piuttosto che ad una simulazione (che per inciso nemmeno la versione precedente era lontanamente).
Post automatically merged:



No, intendevo è obbligatorio il 2 vs 2, mi pare di ricordare che nelle altre versioni si poteva scegliere 1 vs 1
Ma non è vero che mancano i tiri ad effetto, basta inclinare la racchetta nella direzione in cui vuoi dare l'effetto :morristenda:

E no, ho controllato e non è mai esista una modalità 1vs1 se non in un minigioco il cui scopo era quello di fare il maggior numero di rally e non un Match normale di tennis.
 
Direi proprio di no, mancano i tiri ad effetto, hanno semplificato parecchio i movimenti possibili della racchetta e in generale il controllo del tipo di gioco che vuoi fare è molto minore. L'hanno avvicinato ad un "minigioco" piuttosto che ad una simulazione (che per inciso nemmeno la versione precedente era lontanamente).

Ma non è vero :azz:

Non so a cosa lo stai paragonando onestamente ma ha tutto ciò che aveva l'originale Wii Sports con qualche modifica e ammodernamento. Qui ad esempio anche il tipo di terreno incide sul rimbalzo della pallina
 
Nessun wii sport ha mai dato la possibilità di giocare 1 Vs 1.
E Non è vero che non si può dare l'effetto alla pallina. BACK SPIN e TOP SPIN si fanno con la rotazione del polso.
La vera differenza con il tennis di Wii Sports U era che li avevano mappato il wii motion plus 1:1 come nel ping pong di Wii Sport Resort. Era molto bella come cosa, ma il netcode orrendo lo rendeva un incubo giocare online.
In Switch Sport invece sembra di giocare in locale
 
ma per giocare in 2 in coop locale...ci vuole per forza la versione fisica del gioco con la fascetta?
 
avevo letto una roba del genere che ci volevano due fascette per giocare in 2 in alcuni sport..io ne ho una di ring fit ed ero in dubbio se prenderlo digital o no
La fascetta viene utilizzata solo nella sottomodalità rigori del calcio e al limite basta mettere il joycon in tasca che funziona comunque :asd:
 
Dopo 2 settimane ecco le mi considerazioni.
Secondo me è un degno successore dei vecchi titoli Wii Sport, i nuovi sport sono tutti ben realizzati e con la stessa filosofia degli originali, azioni semplici ma con un sistema che può essere profondo, da questo punto di vista Pallavolo è il nuovo sport preferito. Ottimi anche i ritorni e sono molto curioso del ritorno del Golf, che per me è stato uno dei punti che mi ha fatto confermare l'acquisto.
Gli Sportsmate non mi dispiacciono, le personalizzazioni che stanno piano piano aggiungendo danno carattere, però trovo che hanno la faccia un po' troppo da ragazzino, oltre a delle opzioni aggiuntive per gli occhi che non passino da ragazzino a quarantenne, avrei preferito anche dei volti sulla falsa riga dei Mii e anche qualche capigliatura extra disponibile da subito.
Si vede che è un gioco multiplayer centrico e fortunatamente l'online funziona alla grande... però ci sono alcuni aspetti che vorrei vedere fixati in futuro:
-Le lobby con gli amici, niente sistemi di invito (dopo Mario Party speravo che Nintendo usasse in tutti i suoi giochi la possibilità e invece non è così garantito)
-Nelle lobby tra amici più opzioni per la gestione dei team
-Mi piace che ogni settimana ci sia nuovi contenuti da sbloccare, ma spesso le schede differiscono di 3/4 oggetti e che al momento non c'è modo di recuperarli
-A tal proposito, un negozio dove recuperare gli oggetti, magari giocando offline dovrebbero inserirli, in fondo Spocco Square ha tanti negozi che vediamo solo sullo sfondo.
 
Lo scoiattolo è un livello di customizzazione che non mi aspettavo
 
E' uscita un diario di sviluppo del gioco, al momento è solo in inglese, quando sarà disponibile in italiano la aggiornerò
https://www.nintendo.com/whatsnew/ask-the-developer-vol-5-nintendo-switch-sports-part-1/

Ci sono diversi estratti interessanti:
-Il titolo è stato fatto sotto richiesta di Koizumi (uno dei grandi capoccia di Nintendo, dietro anche ai giochi 3D di Mario)
-La richiesta è stata fatta in un non determinato tempo dopo il lancio di Switch, su Internet già leggo di gente che pensa che il gioco sia in sviluppo da 5 anni, ma in realtà molto del team è composto da gente che ha sviluppato RingFit, quindi lo sviluppo effettivo sarà partito tra la fine del 2019 e l'inizio 2020.
-Il gioco ha avuto molte fasi di concept e prototipi (questi probabilmente originali prima dello sviluppo del gioco, Nintendo ha molti piccoli team dedicati ai prototipi), una cosa però accumunava il tutto, voleva essere uno stacco stilistico e di location rispetto ai giochi precedenti
-Si è pensato a stadi olimpici, college con studenti, robot (di cui hanno fatto pure un prototipo rimanendoci male per un concept in cui ci credevano :asd:). Alla fine è stata scelta come location una marittima in un campo di magazzini/fieristico.
-Il 90% degli sviluppatori non ha partecipato allo sviluppo dei primi Wii Sport
-C'è stato un enorme studio sui Motion Control, con tanto di utilizzo di tecniche di Machine Learning, si sentono soddisfatti nell'essere riusciti ad avere una precisione del 95% circa
-Nel primo Wii sport i Mii avevano circa una trentina di animazioni vere e proprie, gli Sportsmate ne hanno 650.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top