In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
hanno detto chiaramente che ora puntano - in realtà già lo dicono da un pò - a vendere il 3DS a target femminile e bambini.

Verosimilmente non si pesteranno i piedi da soli e negli adv il target di riferimento principale non saranno donne e bambini

 
A me pare quasi che ora vedano famiglie, casual e non gamer come dei ritardati perché non hanno capito che Wii U era una nuova console e non un pad per wii, quindi mo ai gamer fanno vedere cos'è, agli altri lo fanno provare direttamente così magari ci arrivano :asd:
Ma effettivamente lo sono,quindi più chiari sono meglio è :asd: considera che ancora oggi da mediaworld devono sottolineare la differenza tra DVD e Bluray.

Ave

 
Beh ma l'emulazione però non va nominata, è una cosa totalmente a se.
il mio attuale pc è uno skylake 6600k 8gb con una gtx760, eppure se pompo al massimo un gioco emulato di 10 anni fa a volte i 30fps arrancano.

L'emulazione rochoede un dispendio molto piu elevato di risorse perché si devono adattare le."istruzioni dell'hardware "

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Dipende anche da quanto è pesante l'emulatore, ancora oggi per emulare il cubo serve un pc di fascia alta, ma mica perché il cubo sia un mostro di potenza, un po' è per via dell'architettura della console ed un po' perché il dolphin non è sto mostro di leggerezza

 
Se il dock non potenzia nulla ai livelli di One non ci arriverà mai.
Per me il dock consentirà di andare la gpu a " full clock" e quindi rendere più facile per la console renderizzare a 1080p ( 900p ) i giochi sullo schermo. Niente di più. E normale che non sarà ai livelli di One.

 
Raga arrivare ai livelli di ONE non è possibile con nessun hardware portatile. È possibile al limite avvicinarsi, nel migliore dei casi :asd:

 
Ma effettivamente lo sono,quindi più chiari sono meglio è :asd: considera che ancora oggi da mediaworld devono sottolineare la differenza tra DVD e Bluray.Ave
Come detto in questo forum 3 settimane fa è venuta da me una che ha comprato 4-5 giochi per wii e poi new super mario per wii u, mi è scattato un campanello e le ho chiesto quale console avesse.....

 


...le ho evitato di buttare soldi per un gioco che non girava sul suo Wii :asd:


 


Però parliamoci chiaro, lì
in parte fu colpa della becera idea di iwata & soci di mostrare solo il pad nel primo reveal e nascondere il resto, perché purtroppo al giorno d'oggi il grosso lo fa la prima impressione, poi la mancanza di pubblicità ha fatto il resto, le pochissime che fecero al lancio di wii u lo ricordiamo furono corrette un mese dopo con la voce fuori campo che aggiungeva la frase "la nuova console".


Per carità, anche io penso che sia meglio così, ma non ce ne sarebbe bisogno se si facessero le cose nella maniera migliore possibile


 


Ossequi


 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia ma che casino è successo nel giro di 2 pagine? L'odio serpeggia tra le folle, e gira che si rigira la colpa è sempre dei "muscoli dell'hardware" :sard:

Per me il dock consentirà di andare la gpu a " full clock" e quindi rendere più facile per la console renderizzare a 1080p ( 900p ) i giochi sullo schermo. Niente di più. E normale che non sarà ai livelli di One.
Di base penso la stessa cosa... SLI, boost, e robba simile mi paiono un po' fantascientifici... Per come è stata pubblicizzata, la "potenza" di sta console è nel Tablet... Difficilmente avrebbero sbandierato il Tegra Custom come GPU, se poi avessero avuto altra roba ben più potente nascosta sotto la scocca:asd: Anche se mai dire mai con N :rickds:

Ricordiamo però che sto insieme deve essere vendibile a prezzi realistici... Ammassare GPU-CPU in giro per la console rischia di alzare i prezzi... Mi sembra un buon compromesso un dock che permette il full clock al chip del Tablet... Non sarà il top come home, ma sarà il top come portable, e compenserà alla grande con l'ottimizzazione dei suoi titoli, e una varietà di line up enorme :kep88:

 
Dipende anche da quanto è pesante l'emulatore, ancora oggi per emulare il cubo serve un pc di fascia alta, ma mica perché il cubo sia un mostro di potenza, un po' è per via dell'architettura della console ed un po' perché il dolphin non è sto mostro di leggerezza
Si era appumto quello che intendevo.

Ovvero anche per emulare un game boy, seppur necessaria poca potenza, ha bisogno di un hw superiore a qiello della console originale. questa è una prassi dell'emulazione.

Il dolphin appunto non è leggero, ma anche li è un discorso a se perché tira fuori cose che nemeno il gc sa fare.

A non scendiamo nei dettagli, non credo sia permesso.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Se leggo ancora uno strafottente ciao, mi teletrasporto fuori dallo schermo e gli calcioroto i ********. Comunque non avrà potenza come una home ma credo che le capacità grafiche siano simili. Su psvita con 57 gflops girano giochi ps3 praticamente identici. Una roba almeno 10 volte più potente portatile è na roba mostruosa
Salve,

niente, era solo per dire... ci sentiamo, allora, OK?, a presto

 
A me pare quasi che ora vedano famiglie, casual e non gamer come dei ritardati perché non hanno capito che Wii U era una nuova console e non un pad per wii, quindi mo ai gamer fanno vedere cos'è, agli altri lo fanno provare direttamente così magari ci arrivano :asd:
- - - Aggiornato - - -

Minch1a wolf, la tecnologia fa passi da gigante è vero, ma se decuplicasse la potenza ogni 4 anni come dici tu staremmo già colonizzando marte :asd:


Stando al tuo ragionamento tra 3 anni esce PS5 da 27TFLOPS di potenza dato che uscirebbe 6 anni dopo ps4
Non dico che si decuplica ogni 4 anni, ma che se non sprechi risorse per altre mille cose come tablet e smartphone, probabilmente 4 anni dopo puoi essere x10.

Perché all'epoca quello non era il top possibile tagliando le cose inutili (per il gaming) :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Comunque x10 era un modo di dire, nel senso che citare HL2 arrancare su Shield non dimostra che Switch farà schifo :rickds:

Arrivederla

 
avendo una dissipazione attiva con smartphone e tablet non ci azzecca niente.. eventualmente è molto più simile ad un ultrabook che non mi risulta abbiano problemi di potenza, spesa permettendo..

 
Non dico che si decuplica ogni 4 anni, ma che se non sprechi risorse per altre mille cose come tablet e smartphone, probabilmente 4 anni dopo puoi essere x10.
Perché all'epoca quello non era il top possibile tagliando le cose inutili (per il gaming) :ahsisi:
Se sarà unicamente gaming non avrà molto mercato come portatile, al giorno d'oggi non puoi fare una console che non ti permetta di navigare, di fare streaming o comunicare con altri possessori, come ricorda la ruggero qui si spinge per il gioco fuori casa quindi è auspicabile che il tablet abbia delle funzioni multimediali oltre il gaming.


Ci sarà di nuovo miiverse da integrare (e migliorare) e ci sarà anche quella rumoreggiata maggiore interazione con my nintendo, quindi roba che girerà in background durante il gioco ci sarà sempre, certamente meno che un device ios/android ma nemmeno tanto



cordiali saluti


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma qualcuno ha presente che razza di compromessi deve fare il tegra x1, uscito solo due anni fa, per replicare la grafica odierna?

Castrature che roguardano ogni lato grafico, dalle complessità poligonali ridotte, alle texture ultracompresse, agli effetti vari luce compresa praticamente ridotti al minimo.

Questo nuovo tegra, chiamatelo x2 o come volete, ne è il successore.

Se avrà il 50% in piu di potenza bruta sarà già un miracolo della tecnologia.

In piu se non è stato costruito un motore ad hoc, vedi mario galaxy, sarà impossibile non notare l'estrema differenza con ps4 e company.

Se ci andrà vicino ne sarò felice, ma di certo lo sarà mediante espedienti che simulano una buona grafica (riduzione dela complessità degli oggetti a fronte di texure piu detagliate in alcuni punti e meno in altre., ma non si possono pretendere giochi veramente identici.

Anche fosse facile il porting, sarà perché ci saranno delle buone api o quel che sono su nvidia, ma la "traduzione" castrerà cnq il prodotto perché un processore mobile non avrà mai la possibilità di utilizzare ciò che utilizza ad oggi una home. Con i teraflop per quanti sono ti ci pulisci il sedere.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Non dico che si decuplica ogni 4 anni, ma che se non sprechi risorse per altre mille cose come tablet e smartphone, probabilmente 4 anni dopo puoi essere x10.
Perché all'epoca quello non era il top possibile tagliando le cose inutili (per il gaming) :ahsisi:
Ma tagliando cosa, che qualsiasi SO moderno (vedasi One e PS4) si mangia uno o due core e giga di ram :asd:

E i simpatici moltiplicatori non arrivano per grazia divina ma per aumento di clock, core o istruzioni per ciclo, guarda caso tutti rallentati a causa dei limiti fisici a cui stiamo andando incontro.

Le speranze per vedere un maggior potenziale di quanto suggerito dai numeretti stanno nelle librerie Nvidia nuove di pacca, nella computazione in FP16 invece che 32, che non si potrà fare per tutto ma per più di qualcosa sicuro, e in una configurazione a più di 256 core per la GPU, cosa improbabile. Altro non c'è, e guarda caso Parker è un 50% sopra a X1.

 
Se sarà unicamente gaming non avrà molto mercato come portatile, al giorno d'oggi non puoi fare una console che non ti permetta di navigare, di fare streaming o comunicare con altri possessori, come ricorda la ruggero qui si spinge per il gioco fuori casa quindi è auspicabile che il tablet abbia delle funzioni multimediali oltre il gaming.
Ci sarà di nuovo miiverse da integrare (e migliorare) e ci sarà anche quella rumoreggiata maggiore interazione con my nintendo, quindi roba che girerà in background durante il gioco ci sarà sempre,
certamente meno che un device ios/android ma nemmeno tanto


cordiali saluti
Ma già il fatto che sarà "meno" lascia intendere che il salto che ci sarà può essere superiore a quello che un dispositivo identico farebbe in 4 anni.

Per questo sono fiducioso.

Come sono certo che, all'uscita, Switch monterà l'hardware portatile/mobile più all'avanguardia di tutto il mercato.

Da vedere cosa potrà fare, ma se già farà girare meglio di Wii U un gioco immenso come Zelda, se presumibilmente può far girare tranquillamente la SE di Skyrim (che utilizza il motore di Fallout 4, che anche se non il top resta un gioco next gen), se gente come Tabata è interessata a fare porting su Switch di giochi next (ormai current, anzi per Switch "old") gen, allora mi viene da credere che forse sarà piu potente di quello che i pessimisti credono.

Le auguro una buona giornata

 
In piu se non è stato costruito un motore ad hoc, vedi mario galaxy, sarà impossibile non notare l'estrema differenza con ps4 e company.
Buongiorno, intanto mi permetta di sottolineare la sua maleducazione nel non salutare mai, ma passiamo ai contenuti :ahsisi:

 


Se ho letto bene nvidia non solo ha sviluppato e poi customizzato il nuovo tegra per la console, ma anche creato librerie e motore fisico ad hoc, magari in collaborazione con nintendo mentre sviluppava il motore fisico di zelda per wii u.



Resta comunque ovvio che puoi ottimizzare al meglio di quello che la tecnologia odierna offre, il tablet da solo resterà sempre e comunque dietro la One, restiamo in attesa di vedere se la dock station dà una mano o no.



Sereno proseguimento di giornata


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma tagliando cosa, che qualsiasi SO moderno (vedasi One e PS4) si mangia uno o due core e giga di ram :asd:E i simpatici moltiplicatori non arrivano per grazia divina ma per aumento di clock, core o istruzioni per ciclo, guarda caso tutti rallentati a causa dei limiti fisici a cui stiamo andando incontro.

Le speranze per vedere un maggior potenziale di quanto suggerito dai numeretti stanno nelle librerie Nvidia nuove di pacca, nella computazione in FP16 invece che 32, che non si potrà fare per tutto ma per più di qualcosa sicuro, e in una configurazione a più di 256 core per la GPU, cosa improbabile. Altro non c'è, e guarda caso Parker è un 50% sopra a X1.
...eh??!? :rickds:

Vabbè quindi Xbox One o Xbox -One? :ahsisi:

 
...eh??!? :rickds:
Vabbè quindi Xbox One o Xbox -One? :ahsisi:
Come detto ieri circa 750-800GFLOPS se ci dice ****, ma probabilmente qualcosina meno, almeno per il tablet, con l'incognita di quello che può o non può fare la dock.


Ovviamente renderizzando a 720p invece che a 900-1080 come fanno ps0ne le differenze in parte si ridurranno (da qui i rumor che vogliono la console tra wii u e one, più verso one), ma i miracoli non esistono


 
Se leggo ancora uno strafottente ciao, mi teletrasporto fuori dallo schermo e gli calcioroto i ********. Comunque non avrà potenza come una home ma credo che le capacità grafiche siano simili. Su psvita con 57 gflops girano giochi ps3 praticamente identici. Una roba almeno 10 volte più potente portatile è na roba mostruosa
Ma dove, i giochi psvita su TV fanno piangere rispetto a quelli ps3. Il trucchetto può funzionare fin quando giochi sul piccolo schermo del portatile, su TV tutti i nodi vengono al pettine.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top