In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
considerando che ps4 e one hanno una potenza non di certo eccezionale non vedo perché no.. :asd: :asd:non è che perché ci gira uncharted che è tanto bellino vederlo saltare da una pianta all'altra allora sono dei mostri..
Ok allora vedremo girare battlefield 1 a dettagli medi come su ps4 e one anche su switch :rickds:, va bene tutto ma credere a una cosa del genere è pura utopia non è che Nintendo e nvidia hanno la bacchetta magica e ti tirano fuori una roba che non esiste, su mobile attualmente è già tanto quando si arriva a grafica della passata gen, quindi con tutte le ottimizzazioni che magari sono riusciti a fare si può solamente fare un po' meglio, ma di sicuro non quadruplicare la potenza.

Ciao

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok allora vedremo girare battlefield 1 a dettagli medi come su ps4 e one anche su switch :rickds:, va bene tutto ma credere a una cosa del genere è pura utopia non è che Nintendo e nvidia hanno la bacchetta magica e ti tirano fuori una roba che non esiste, su mobile attualmente è già tanto quando si arriva a grafica della passata gen, quindi con tutte le ottimizzazioni che magari sono riusciti a fare si può solamente fare un po' meglio, ma di sicuro non quadruplicare la potenza.Ciao
Mobile in realtà arrivano a molto meno della scorsa gen.

Esemplare è il fatto che giochi che sembrano graficamente belli pesino al di sotto del Giga nel 99% dei casi.

A volte giusto qualche centinaio di mega.

Questo perché sono giochi piccoli, di piccole dimensioni e il poco che c'è lo pompano di grafica.

Un po' come The Order e i corridoi.

Non è un caso che sugli store Android ed Apple si vedono al massimo emulatori che arrivano al Dreamcast :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Ma questo ovviamente perché non sono pensati unicamente per il gaming, le tecnologie ci sono.

Consideriamo che Wii U è piccolino e ha dentro 2 hardware, quello Wii e quello Wii U.

Ed è un hardware del 2012, quindi a rifarlo oggi, senza retro compatibilità, entrerebbe in un aggeggio di 4.5/5".

Non è difficile pensare ad una One (o poco sotto) che stia dentro un 6.2" che comunque è bello spesso rispetto a tablet e smartphone (a riprova di qualcosa, direi).

Se la dock inoltre permette a GPU e CPU di girare a frequenze più alte (e non vedo perché non debba) e aumentare la res, è ancora più facile credere che a One ci possa arrivare IMHO.

E poi appunto, Tabata è interessato a portare giochi su Switch, non penso potrebbe se l'hardware fosse scadentissimo.

 
Mobile in realtà arrivano a molto meno della scorsa gen.Esemplare è il fatto che giochi che sembrano graficamente belli pesino al di sotto del Giga nel 99% dei casi.

A volte giusto qualche centinaio di mega.

Questo perché sono giochi piccoli, di piccole dimensioni e il poco che c'è lo pompano di grafica.

Un po' come The Order e i corridoi.

Non è un caso che sugli store Android ed Apple si vedono al massimo emulatori che arrivano al Dreamcast :ahsisi:
Beh ma l'emulazione però non va nominata, è una cosa totalmente a se.

il mio attuale pc è uno skylake 6600k 8gb con una gtx760, eppure se pompo al massimo un gioco emulato di 10 anni fa a volte i 30fps arrancano.

L'emulazione rochoede un dispendio molto piu elevato di risorse perché si devono adattare le."istruzioni dell'hardware "

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Ok allora vedremo girare battlefield 1 a dettagli medi come su ps4 e one anche su switch :rickds:, va bene tutto ma credere a una cosa del genere è pura utopia non è che Nintendo e nvidia hanno la bacchetta magica e ti tirano fuori una roba che non esiste, su mobile attualmente è già tanto quando si arriva a grafica della passata gen, quindi con tutte le ottimizzazioni che magari sono riusciti a fare si può solamente fare un po' meglio, ma di sicuro non quadruplicare la potenza.Ciao
Questo è un hardware console non mobile, deve gestire solo le cose necessarie per far girare i giochi e l'OS. Neanche nella peggiore delle ipotesi può essere poco sopra alla scorsa gen

 
Mobile in realtà arrivano a molto meno della scorsa gen.Esemplare è il fatto che giochi che sembrano graficamente belli pesino al di sotto del Giga nel 99% dei casi.

A volte giusto qualche centinaio di mega.

Questo perché sono giochi piccoli, di piccole dimensioni e il poco che c'è lo pompano di grafica.

Un po' come The Order e i corridoi.

Non è un caso che sugli store Android ed Apple si vedono al massimo emulatori che arrivano al Dreamcast :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Ma questo ovviamente perché non sono pensati unicamente per il gaming, le tecnologie ci sono.

Consideriamo che Wii U è piccolino e ha dentro 2 hardware, quello Wii e quello Wii U.

Ed è un hardware del 2012, quindi a rifarlo oggi, senza retro compatibilità, entrerebbe in un aggeggio di 4.5/5".

Non è difficile pensare ad una One (o poco sotto) che stia dentro un 6.2" che comunque è bello spesso rispetto a tablet e smartphone (a riprova di qualcosa, direi).

Se la dock inoltre permette a GPU e CPU di girare a frequenze più alte (e non vedo perché non debba) e aumentare la res, è ancora più facile credere che a One ci possa arrivare IMHO.

E poi appunto, Tabata è interessato a portare giochi su Switch, non penso potrebbe se l'hardware fosse scadentissimo.
Ti parlo da possessore di nvidia Shield, dove sono presenti anche giochi PC convertiti, ti faccio notare che half life 2 su shield arranca e non è proprio un gioco nuovissimo....

Ciao

- - - Aggiornato - - -

Questo è un hardware console non mobile, deve gestire solo le cose necessarie per far girare i giochi e l'OS. Neanche nella peggiore delle ipotesi può essere poco sopra alla scorsa gen
Vedremo, ritirerò fuori questi post quando la console sarà uscita.

Ciao

 
la dock potenziante per me è imppossibru.non supporta gli HDD esterni perché così lo switch TV-tablet è immediato (o veloce) e dovrebbe contenere unità di elaborazione?


sulla rapidità è da vedere, il trailer era super artefatto, e N ormai ci ha abituato a os lenti e caricamenti, quindi basta poco per dare un senso di grosso miglioramento :rickds:

comunque come ha detto anche Andross è più una necessità di tenere i costi contenuti, i tempi di elaborazione sarebbero arginabili con la giusta progettazione, ma nemmeno a me pare nascere con questa idea, dubito fortemente in una vesione diversa da quella base anche per il futuro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è un hardware console non mobile, deve gestire solo le cose necessarie per far girare i giochi e l'OS. Neanche nella peggiore delle ipotesi può essere poco sopra alla scorsa gen
Il tegra ha una architettura mobile, e la console avrà hw mobile per ridurre i problemi di dissipazione.

Su questo non c'è nemmeno da dubitare,con un minimo di conoscenza e di logica.

Console non vuol dire nulla, ci sono sia mobili che fisse

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Ti parlo da possessore di nvidia Shield, dove sono presenti anche giochi PC convertiti, ti faccio notare che half life 2 su shield arranca e non è proprio un gioco nuovissimo....Ciao

- - - Aggiornato - - -

Vedremo, ritirerò fuori questi post quando la console sarà uscita.

Ciao
sono una persona solitamente molto pacata e ragionevole, ma scrivi ancora "Ciao" alla fine di ogni tuo post che stai sicuro che ti mando Raoh, Falco e Toki tutti insieme a provare le nuove tecniche di Hokuto sul tuo corpo :sisi:

Per chi diceva che è "impossibile" che switch in versione dock raggiunga la potenza di One, vorrei anche ricordarvi che la One è uscita a novembre 2013. Vuol dire tutto e niente, ma intanto è di 3 anni fa.

 
sono una persona solitamente molto pacata e ragionevole, ma scrivi ancora "Ciao" alla fine di ogni tuo post che stai sicuro che ti mando Raoh, Falco e Toki tutti insieme a provare le nuove tecniche di Hokuto sul tuo corpo :sisi:Per chi diceva che è "impossibile" che switch in versione dock raggiunga la potenza di One, vorrei anche ricordarvi che la One è uscita a novembre 2013. Vuol dire tutto e niente, ma intanto è di 3 anni fa.
Non commento perché è meglio, mi spieghi questa tua fantastica uscita? Mah

Ciao

E l'ho sempre messo alla fine di ogni post da 18 anni a questa parte da quando frequento forum, sicuramente non cambierò adesso perché me lo vieni a dire te.

 
Secondo me come raw power ( parlando di GPU ) puro sarà intorno al 55-65% di One. A questo però ovviamente si aggiungeranno vantaggi dati dall'architettura più recente (FP16 specialmente con alcuni motori grafici può aiutare da quanto si legge in giro ) . Il risultato nel caso sarebbe più che buono.

 
sono una persona solitamente molto pacata e ragionevole, ma scrivi ancora "Ciao" alla fine di ogni tuo post che stai sicuro che ti mando Raoh, Falco e Toki tutti insieme a provare le nuove tecniche di Hokuto sul tuo corpo :sisi:Per chi diceva che è "impossibile" che switch in versione dock raggiunga la potenza di One, vorrei anche ricordarvi che la One è uscita a novembre 2013. Vuol dire tutto e niente, ma intanto è di 3 anni fa.
giuro che il Ciao stava dando addosso anche a me :asd:

comunque sulla dock io dico che sarà da supporto per i dati creando una differenza tra versione Home e Portable riguardo caricamenti e qualche effettistica

non credo abbia un suo pezzo di hardware "cicciotto"

ma tanto tra due mesi sapremo :ivan:

- - - Aggiornato - - -

Secondo me come raw power ( parlando di GPU ) puro sarà intorno al 55-65% di One. A questo però ovviamente si aggiungeranno vantaggi dati dall'architettura più recente (FP16 specialmente con alcuni motori grafici può aiutare da quanto si legge in giro ) . Il risultato nel caso sarebbe più che buono.
esatto

ci si dimentica spesso e volentieri che monterà comunque componenti recenti

banalmente mi viene in mente Resident Evil Revelations su 3DS

ok i corridoi e l'ambientazione claustrofobica, però il risultato ottenuto era eccellente e non sembrava un gioco che girasse su un hardware inferiore a quello del wii :asd:

 
Il tegra ha una architettura mobile, e la console avrà hw mobile per ridurre i problemi di dissipazione.
Su questo non c'è nemmeno da dubitare,con un minimo di conoscenza e di logica.

Console non vuol dire nulla, ci sono sia mobili che fisse

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ma se un utente scrive SU MOBILE è ovvio si riferisca a cellulari e tablet, e gli hardware console sono pensati diversamente e non devono gestire mille applicazioni. State diventando fastidiosi con questi post saccenti senza manco comprendere i messaggi che leggete.

 
Non commento perché è meglio, mi spieghi questa tua fantastica uscita? Mah Ciao

E l'ho sempre messo alla fine di ogni post da 18 anni a questa parte da quando frequento forum, sicuramente non cambierò adesso perché me lo vieni a dire te.
Vabbè non si può neanche più scherzare ora...

Comunque dock o non dock, i giochi devono andare anche su switch portatile a 720p, è questo che mi preoccupa

Buongiornissimo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Al d1 del 3DS le standard erano 2GB e le premium le 4GB, poi ci si è mossi verso le 4GB per tutti ma le preventivate 8 non sono mai state usate.Contando il salto di processo produttivo in Macronix (da 65 a 32nm) il corrispettivo delle 4 sarebbero effettivamente le 16, la speranza però è che le 32 siano disponibili da subito, e dovrebbero bastare un po' a tutti. E che l'aggiornamento del processo in futuro (sono passati per i 48 anni fa) porti a un nuovo taglio se necessario. 64 non dovrebbero rappresentare un collo di bottiglia per anni dato lo stato dell'industria.

Avrei preferito una "conferma" che le standard fossero 32GB ma suppongo che per molti giochi (soprattutto roba Nintendo aka porting Wii U) siano overkill.
Presumo però che per Zelda la capacità sarà 32

- - - Aggiornato - - -

considerando che ps4 e one hanno una potenza non di certo eccezionale non vedo perché no.. :asd: :asd:
Forse perché un S7 arriva a 262GFLOPS?


Forse perché se PS4 fosse possibile metterla in in tablet sarebbe già da ora grande come un tablet?



Forse perché i dispositivi mobile gestiscono la risoluzione 4K ma poi i giochi sono roba da PS2 con res superiore?


 


Il tablet da solo non potrà mai raggiungere una ps4


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti parlo da possessore di nvidia Shield, dove sono presenti anche giochi PC convertiti, ti faccio notare che half life 2 su shield arranca e non è proprio un gioco nuovissimo....Ciao

- - - Aggiornato - - -

Vedremo, ritirerò fuori questi post quando la console sarà uscita.

Ciao
Sì ma Nvdia Shield è del 2013 (Switch esce QUATTRO ANNI DOPO).

Ed è un Tablet Android pensato per il gaming, ma che appunto spreca risorse anche in altro perché non si occupa solo di gaming ma è un dispositivo multimediale Smart.

4 anni dopo, se si usano tutte le risorse solo per il gaming, si crea un dispositivo che è 10 volte più potente, ma a stare strettissimi.

Cià

 
questo è in effetti quanto tutti abbiamo riscontrato. lo switch non dell'utenza in generale ma dell'utenza cui il trailer era indirizzato e che negli ultimi anni era stata trascurata (mi riferisco alla comunicazione). mi sembra un bello switch, lucido, ben piazzato. vedremo se sarà efficace
A me pare quasi che ora vedano famiglie, casual e non gamer come dei ritardati perché non hanno capito che Wii U era una nuova console e non un pad per wii, quindi mo ai gamer fanno vedere cos'è, agli altri lo fanno provare direttamente così magari ci arrivano :asd:

- - - Aggiornato - - -

Sì ma Nvdia Shield è del 2013 (Switch esce QUATTRO ANNI DOPO).Ed è un Tablet Android pensato per il gaming, ma che appunto spreca risorse anche in altro perché non si occupa solo di gaming ma è un dispositivo multimediale Smart.

4 anni dopo, se si usano tutte le risorse solo per il gaming, si crea un dispositivo che è 10 volte più potente, ma a stare strettissimi.

Cià
Minch1a wolf, la tecnologia fa passi da gigante è vero, ma se decuplicasse la potenza ogni 4 anni come dici tu staremmo già colonizzando marte :asd:


Stando al tuo ragionamento tra 3 anni esce PS5 da 27TFLOPS di potenza dato che uscirebbe 6 anni dopo ps4


 
Se leggo ancora uno strafottente ciao, mi teletrasporto fuori dallo schermo e gli calcioroto i ********. Comunque non avrà potenza come una home ma credo che le capacità grafiche siano simili. Su psvita con 57 gflops girano giochi ps3 praticamente identici. Una roba almeno 10 volte più potente portatile è na roba mostruosa

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top