In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Siamo arrivati addirittura ad ipotizzare che faccia più pena dello Shield, eddai :sard:
Poi se Parker è uguale a X1...che l'hanno fatto a fare? Mica è un appalto e fregano soldi, l'hanno ideato a prescindere da N. Perché?
Perché uno è a 20 nm con core maxwell e l'altro a 16 con roba pascal, che è praticamente maxwell leggermente migliorato, ma proprio leggermente.

 
È solo una Mia supposizione basata sul nulla cosmico

 
È solo una Mia supposizione basata sul nulla cosmico
allora affidati a quello che hai visto e accantona la supposizione.

qui i pessimisti hanno il timore opposto :asd:

cioè che non si avrà una degna fruizione home ma che quella portatile sarà certa

edit: per altro ci sono molti elementi per scongiurare quanto supponi, dalla mancanza di supporto a memorie "esterne" al ruolo meramente di interfaccia della dock...

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma se nel trailer hanno mostrato praticamente solo questo :|
Sicuramente intendeva che tecnicamente sarà possibile ma a livello pratico finirà che non lo faremo mai (cosa di sicuro vera per me!).

Perchè ok che può essere comodo per portarselo a casa di un amico/nonna/amici della nonna ma non penso vedremo un boom di gente che se lo gioca al parco (almeno qua in Italia, in giappone sicuramente si!).

Ovviamente il tutto riferito principalmente ai giochi home! Per dire io il nuove Zelda se lo prendessi su switch vorrei comunque godermelo sulla tv al massimo delle possibilità e senza eventuali rumori ambientali/rompimenti di scatole!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente intendeva che tecnicamente sarà possibile ma a livello pratico finirà che non lo faremo mai (cosa di sicuro vera per me!).Perchè ok che può essere comodo per portarselo a casa di un amico/nonna/amici della nonna ma non penso vedremo un boom di gente che se lo gioca al parco (almeno qua in Italia, in giappone sicuramente si!).

Ovviamente il tutto riferito principalmente ai giochi home! Per dire io il nuove Zelda se lo prendessi su switch vorrei comunque godermelo sulla tv al massimo delle possibilità e senza eventuali rumori ambientali/rompimenti di scatole!
vero, voleva dire quello, in effetti, con "i giochi pensati per home" :asd:

 
vero, voleva dire quello, in effetti, con "i giochi pensati per home" :asd:
:nev: che comunque io ad esempio attendo i giochi 'pensati per portatile' dato che nel trailer non li hanno mostrati! Insomma attendo monster hunter per vedere se sarà col graficozzo o meno, se ci sarà su switch! Detto ciò non scordiamoci che, tanto per dire, un mario kart è inquadrabile indistintamente come gioco 'home' e 'portatile' (in quanto si adatta bene alla partitella rapida e via!). Idem lo sarebbe un super smash bros (non è un caso che ha pure la versione 3ds!). Discorso diverso per giochi alla xenoblade ovviamente! Monster hunter è nel mezzo (e infatti il 3 lo han fatto uscire su wii u!).

Insomma attenzioni che per alcuni giochi la differenza home/portable si fa impercettibile! Il che può anche essere una cosa positiva!

 
E perché? In Xenoblade X salvi spegni e riprendi dove vuoi, davvero i tipici giochi portatili sarebbero quelli da partitelle di durata ben definita?

 
E perché? In Xenoblade X salvi spegni e riprendi dove vuoi, davvero i tipici giochi portatili sarebbero quelli da partitelle di durata ben definita?
qui si entra nella sfera delle preferenze e abitudini personali. per esempio non ho mai capito come alcuni riescano a godersi un romanzo in bus o in metro, dove io al massimo leggerei il giornale. mentre che so in aereo o in treno (voglio dire per tempi più estesi e situazioni meno caotiche) mi va bene un romanzo.

nei Vg c'è una variabile in più, quella delle simensioni dello schermo, cioè è oggettivo che il livello di partecipazione e dunque della completezza della fruizione possa essere bloccato da uno schermo piccolo oltre che dall'ambiente

 
qui si entra nella sfera delle preferenze e abitudini personali. per esempio non ho mai capito come alcuni riescano a godersi un romanzo in bus o in metro, dove io al massimo leggerei il giornale. mentre che so in aereo o in treno (voglio dire per tempi più estesi e situazioni meno caotiche) mi va bene un romanzo.nei Vg c'è una variabile in più, quella delle simensioni dello schermo, cioè è oggettivo che il livello di partecipazione e dunque della completezza della fruizione possa essere bloccato da uno schermo piccolo oltre che dall'ambiente
Così posso capire, ma non come si dice in genere della "partitella e via", per quel che mi riguarda è l'ultimo degli aspetti che caratterizza un gioco di natura fissa/portatile.

 
E se alla fine Switch processasse a 2GHz? :pffs:
Scalderebbe parecchio, consumerebbe parecchio

- - - Aggiornato - - -

Vabbe ma è possibile che non ci si aspetti un salto da un hardware vecchio di 3 anni? Mi sembrate troppo ma troppo pessimisti

Non ci aspettiamo il salto "parecchio avanti" di cui hai parlato ieri, anche perché quello che tu dici "roba di 3 anni fa" è TUTT'ORA il top che puoi trovare in ambto mobile, non stiamo parlando del salto da 3ds a switch che è sì "parecchio", ma del salto dal top al nuovo top che pare più che altro un affinamento del "vecchio" top piuttosto che una nuova rivoluzione


 
Ultima modifica da un moderatore:
E perché? In Xenoblade X salvi spegni e riprendi dove vuoi, davvero i tipici giochi portatili sarebbero quelli da partitelle di durata ben definita?
Per un fatto di preferenza mia personale! Più che altro è un rpg che richiede dedizione e concentrazione e comodità massima, quindi mi ci trovo perfettamente per una sessione di gioco lunga davanti alla tv!

Al contrario una pista su MK dura relativamente poco e quindi mi permette di fare sessioni più brevi (su un ipotetico schermo piccolo che non reggo per moltissimo tempo). Infatti monster hunter preferirei godermelo da 'home' ma ahimè per giocarmi il generations sono 'costretto' a comprarlo pwr 3ds. Ecco, il mio interesse per la formula di switch è proprio se mi darà la libertà di scelta su come godermi un'esperienza! Per me già è tanto così... infatti ripeto, attendo molto gennaio per capirci di più se davvero vogliono unificare il tutto (e magari, speriamo, modernizzare a livello puramente grafico le ip che hanno avuto successo su ds/3ds)

 
Allora, magari qualcuno l'ha già scritto... Ma la collection di KH esce il 31 marzo. Solo a me puzza tantissimo di versione in arrivo anche su Switch? Ci metterei la mano sul fuoco! :sisi:

 
qui si entra nella sfera delle preferenze e abitudini personali. per esempio non ho mai capito come alcuni riescano a godersi un romanzo in bus o in metro, dove io al massimo leggerei il giornale. mentre che so in aereo o in treno (voglio dire per tempi più estesi e situazioni meno caotiche) mi va bene un romanzo.nei Vg c'è una variabile in più, quella delle simensioni dello schermo, cioè è oggettivo che il livello di partecipazione e dunque della completezza della fruizione possa essere bloccato da uno schermo piccolo oltre che dall'ambiente
Tutto giusto! Ora il vantaggio di switch è proprio che essendo di natura ibrida ognuno potrà godersi i titoli come meglio crede in base ad esigenze e preferenze!

Sul discorso poetatile potentissima ma home non eccelsa si vedrà, a livello globale spero sia tale da poter ospitare porting semplici così da invogliare i tp a svilupparci e da trainare le vendite e quindi un supporto sempre maggiore! A livello puramente personale già so che la prenderò però solo per le esclusive (dato che al 99% le versioni switch degli eventuali multipiatti non saranno la versione migliore su SW.. ma son pronto a ricredermi se così non fosse), ed è qui che mi interessa moltossimo capire se il parco titolo verrà unificato e dunque allargato e reso più vario!

- - - Aggiornato - - -

Allora, magari qualcuno l'ha già scritto... Ma la collection di KH esce il 31 marzo. Solo a me puzza tantissimo di versione in arrivo anche su Switch? Ci metterei la mano sul fuoco! :sisi:
Sarebbe un win! Ma ci credo davvero poco! Anche se effettivamente, nel caso, non avrebbero potuto parlare della versione switch per tenere tutto segreto... still la vedo difficile (ti riferisci alla collection 1.5 + 2.5? Perchè poi ci sarebbe la collection 2.8 che esce a gennaio ed è esxcusiva ps4! E per kh 3 su SW è tutto da vedere.. anche se concordo con te che con la scusa della collection sarebbe una ghiotta occasione per nintendo/square)

 
Allora, magari qualcuno l'ha già scritto... Ma la collection di KH esce il 31 marzo. Solo a me puzza tantissimo di versione in arrivo anche su Switch? Ci metterei la mano sul fuoco! :sisi:
Può starci, dobbiamo tenere d'occhio tutto ciò che esce a marzo.

 
Ma sta collection che capitoli include? scusate l'OT ma giuro che non ne sapevo nulla :asd:

 
Ma sta collection che capitoli include? scusate l'OT ma giuro che non ne sapevo nulla :asd:
Il primo, secondo, e due spinoff (fondamentali per la trama) giocabili + 2 spinoff in versione solo filmati senza gameplay! A livello di giochi veri e propri sono praticamemte 4 giochi dicersi e ognuno nella versione riveduta e corretta con boss aggiuntivi e roba extra!

 
Sarebbe un win! Ma ci credo davvero poco! Anche se effettivamente, nel caso, non avrebbero potuto parlare della versione switch per tenere tutto segreto... still la vedo difficile (ti riferisci alla collection 1.5 + 2.5? Perchè poi ci sarebbe la collection 2.8 che esce a gennaio ed è esxcusiva ps4! E per kh 3 su SW è tutto da vedere.. anche se concordo con te che con la scusa della collection sarebbe una ghiotta occasione per nintendo/square)
Io ovviamente mi riferisco alla collection 1.5 + 2.5, ovviamente. Date le dichiarazione di Tabata, date la reazioni di Square a Switch e molto più importante, data l'uscita della raccolta a fine marzo a me la cosa mi puzza parecchio. Io lo vedrei benissimo come titolo di lancio, che tra l'altro essendo una remastered della remastered non necessita di lavori eccessivi o di potenza troppo elevata ( E per chi si fa le pippe sulla putenza di Switch, vi ricordo che prima dell'uscita difficilmente sapremo cosa monta, anche considerato che i Dev Kit rilasciati sono di molto depotenziati). Io me lo aspetto sinceramente nella conferenza di Gennaio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ovviamente mi riferisco alla collection 1.5 + 2.5, ovviamente. Date le dichiarazione di Tabata, date la reazioni di Square a Switch e molto più importante, data l'uscita della raccolta a fine marzo a me la cosa mi puzza parecchio. Io lo vedrei benissimo come titolo di lancio, che tra l'altro essendo una remastered della remastered non necessita di lavori eccessivi o di potenza troppo elevata ( E per chi si fa le pippe sulla putenza di Switch, vi ricordo che prima dell'uscita difficilmente sapremo cosa monta, anche considerato che i Dev Kit rilasciati sono di molto depotenziati). Io me lo aspetto sinceramente nella conferenza di Gennaio.
Dai diciamo che le possibilità ci sono. Non ci giurerei al 100% ma è possibile. Comunque molto meglio questa remastered rispetto alla remastered di Skyrim :ahsisi:

 
Dai diciamo che le possibilità ci sono. Non ci giurerei al 100% ma è possibile. Comunque molto meglio questa remastered rispetto alla remastered di Skyrim :ahsisi:
Siamo sicuri che non ci siano accordi con Sony per il primo (o il secondo?) KH?

Mi pareva che ci fosse di mezzo qualche tipo di accordo proprio su uno dei capitoli, ma potrei sbagliarmi :loris:

 
Siamo sicuri che non ci siano accordi con Sony per il primo (o il secondo?) KH?Mi pareva che ci fosse di mezzo qualche tipo di accordo proprio su uno dei capitoli, ma potrei sbagliarmi :loris:
Ricordavo pure io una cosa del genere (che poi, se vera, sarebbe il motivo per cui la collection non esce su xbox) però non sono sicurissimo nel dettaglio! O magari sono accordi che si possono rimaneggiare!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top