Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In RilievoNintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1
Beh sono piuttosto certo che Switch andrà a 1Ghz almeno.
Quindi se un hardware di 3 anni fa portatile raggiungeva i 512gflops non vedo perché Switch non debba poter fare di più e avvicinarsi a One in maniera "consistente".
sì ma l'x1 fa 512 gflops a 1 ghz con un consumo sui 10 watt, roba fuori parametro per un device delle dimensioni di switch.
Chiaro che con il nuovo processo produttivo si può essere aggressivi,ma allo stesso tempo andando con batteria dubito che switch possa andare a più di 5-6watt per tutto il sistema, altimenti ci si sogna pure le 3 ore rumoreggiate
sì ma l'x1 fa 512 gflops a 1 ghz con un consumo sui 10 watt, roba fuori parametro per un device delle dimensioni di switch.Chiaro che con il nuovo processo produttivo si può essere aggressivi,ma allo stesso tempo andando con batteria dubito che switch possa andare a più di 5-6watt per tutto il sistema, altimenti ci si sogna pure le 3 ore rumoreggiate
che poi tutto questo discorso parte dall'assunto sbagliato che switch e nintendo per estensione ha bisogno dei multipiatta per vendere..ma vi interessa così tanto avere skyrim e the witcher, ad esempio, quando puoi giocare zelda e xenoblade..? cioè non capisco.. non mi sembra che xenoblade x faccia schifo, nonostante l'hardware che guardando i numerini si potrebbe tranquillamente definire *****..
assassins creed è un gioco così grandioso da doversi strappare le vesti per averlo su switch..? cioè valutiamo sempre bene cosa chiediamo..
E se a uno non piace xenoblade, o vuole più di un gioco più o meno di questo genere a gen, come la mettiamo?
Non me ne frega nulla di assassin's creed che anzi se chiude domani sono pure contento, ma se volessi un porting di Deus Ex Mankind Divided? o Overwatch?
Se ho già giocato per 4 anni su wii u un numero di giochi compreso fra la ventina e la trentina, e dovessi avere in mano una nuova console N sapendo che dovrà durarmi per almeno altri 5 anni, vedendo la grafica che gira sulle altre console (perché mi sembra un'ipocrisia continuare a dire che la grafica non conta: per me conta eccome*, non ci posso fare niente), è ovvio che ci rimango male a vedere sul mio tv nuovamente una wii u o pochissimo in più
* : non è l'unica cosa che conta, ovviamente, e comunque sono del partito secondo cui una grafica non deve essere fotorealistica per essere bella; ad esempio quella di tWW HD l'ho adorata
- - - Aggiornato - - -
Pensate positivo! Escludendo i TP, Nintendo con la line up unificata è l'unica console che possa sostenersi solo con i FP
Buonasera.
beh... più o meno... se avessi avuto nsmb2 e nsmbU nella stessa console avrei comprato solo uno dei due, idem MK7 e 8, o se Smash fosse uscito in un'unica versione (e dunque non la versione 3DS 3 mesi prima)
Certo, ma solo perchè N la spaccia per home console, quando è chiaramente una portatile che si attacca alla tv con il modulo dock.Sono usciti dal mercato home ma non vogliono ammetterlo.
sì ma l'x1 fa 512 gflops a 1 ghz con un consumo sui 10 watt, roba fuori parametro per un device delle dimensioni di switch.Chiaro che con il nuovo processo produttivo si può essere aggressivi,ma allo stesso tempo andando con batteria dubito che switch possa andare a più di 5-6watt per tutto il sistema, altimenti ci si sogna pure le 3 ore rumoreggiate
Che poi la console sia geniale non ci piove ma è così.
Se avessero detto: ecco, questo è il successore del 3ds, non la prossima home console, nessuno avrebbe avuto niente da dire sulla potenza, in quanto avrebbero tirato fuori l'hardware più potente per quel mercato.
Ovvio che se mi dici che è una home e che è almost ps4/one qualche commento arriva.
Che siano usciti dal mercato home è in parte vero.
Ma ripeto, l'X1 (tegra, non Xbox one!) era un hardware portatile 3 anni fa da 512gflops a 1ghz.
Pensare che Switch non lo migliori sensibilmente è follia secondo me.
Ripeto, nella peggiore delle ipotesi avrà il 50% di gflops in più (LA PEGGIORE!) andando vicino agli 800gflops a 1ghz.
Con la grande probabilità che attaccata alla dock possa girare a frequenze più alte (1.4ghz credo, non saprei) rendendo di fatto quegli 800gflops più di quanto il numeretto suggerisca.
Inoltre sappiamo che a parità di gflops Nvidia è più performante di AMD (che è ciò che monta Xbox One, che è 1.3teraflops).
Insomma anche nello scenario più disastroso immaginabile, la console si avvicina parecchio a One, e lo fa DA PORTATILE.
Se Shield è portatile e gira a 10 watt, non vedo perché l'ebrea Switch debba andare a 5 watt, considerando che ha pure l'active cooling direi che è indice di "cavalli" sotto la corazza.
beh era pure da folli presentare una console portatile meno prestante di quella dell'altra generazione Oppure presentare il gamecube con i wiimote, o wii u, o sparare prezzi a caso o farvi (mi tolto di mezzo ) rimanere senza giochi per mesi.
Mi sembra una situazione completamente diversa, ed una Nintendo completamente diversa.
Fermo restando che da avatar, firma e i tuoi post si evince che sei un gigantesco troll/hater e non ti frega nulla di Switch o Nintendo
Non vedo perché Nvidia debba fare custom un processore che resti uguale al suo antenato.
Non ha senso. Tanto valeva montare sopra direttamente Tegra X1.
Io non compro tutto, quando nintendo noni convince scaffalo (mai preso Wii ad esempio, né tantomeno le portatili).
Se tu non noti un cambio di tendenza da quando Kimishima è in carica, se ti sembra che il trailer visto abbia qualcosa a che fare con la Nintendo dell'era Wii/DS, non hai un grande occhio
Nvidea deve fare bella figura visto che nessuna hardware house voleva usare i suoi sock, io sono sicuro che sia potente almeno 0,9/1 gflops (la one è 1,3) poi sicuramente il dock ha un'altra cpu da mettere in sli e a quel punto si arriverebbe a 1,8/2 tflops, proprio per questa potenza dura solo 3 ore la batteria che è meno delle 5-6 ore dello shield k1 (che se nn sbaglio ha anche uno schermo da 7 pollici).
Se Shield è portatile e gira a 10 watt, non vedo perché l'ebrea Switch debba andare a 5 watt, considerando che ha pure l'active cooling direi che è indice di "cavalli" sotto la corazza.
A parte che l'active cooling a sua volta consuma watt, non è che le ventole girano con lo spirito santo. E che l'1GHz l'ha già detto cranky che lo raggiungeva il dispositivo non portatile.
In ogni caso dipende dalle ventole e dalla dock, in forma portatile il target per non mangiarsi una ottima 3000 mAh è sotto ai 5W.
Il discorso però è che non puoi sparare (tu o chi per lui) "per me andrà oltre al GHz" così a cuor leggero, l'ho già detto che l'elettronica segue certe leggi che o si conoscono o a occhio non si intuiscono.
Nella fattispecie Nvidia si vanta di un risparmio sui consumi del 40% e di un guadagno di efficienza del 60% (quasi sicuro, sennò è il contrario), queste dovrebbero essere le cifre da cui partire per stimare il salto da X1, punto, il resto è speculazione infondata, così come voler intuire il clock a naso
Che poi la console sia geniale non ci piove ma è così.Se avessero detto: ecco, questo è il successore del 3ds, non la prossima home console, nessuno avrebbe avuto niente da dire sulla potenza, in quanto avrebbero tirato fuori l'hardware più potente per quel mercato.
Ovvio che se mi dici che è una home e che è almost ps4/one qualche commento arriva.
Se dicevano che fosse stata solo portatile non avrebbero creato interesse in molta gente occidentale che snobba le portatili a prescindere (quando voleva anche arrivare al pubblico home)
Non ci vedo nulla di strano nella mossa che ha fatto...anzi
A parte che l'active cooling a sua volta consuma watt, non è che le ventole girano con lo spirito santo. E che l'1GHz l'ha già detto cranky che lo raggiungeva il dispositivo non portatile.In ogni caso dipende dalle ventole e dalla dock, in forma portatile il target per non mangiarsi una ottima 3000 mAh è sotto ai 5W.
Il discorso però è che non puoi sparare (tu o chi per lui) "per me andrà oltre al GHz" così a cuor leggero, l'ho già detto che l'elettronica segue certe leggi che o si conoscono o a occhio non si intuiscono.
Nella fattispecie Nvidia si vanta di un risparmio sui consumi del 40% e di un guadagno di efficienza del 60% (quasi sicuro, sennò è il contrario), queste dovrebbero essere le cifre da cui partire per stimare il salto da X1, punto, il resto è speculazione infondata, così come voler intuire il clock a naso
Vabbe ma è possibile che non ci si aspetti un salto da un hardware vecchio di 3 anni?
Mi sembrate troppo ma troppo pessimisti
- - - Aggiornato - - -
Nvidea deve fare bella figura visto che nessuna hardware house voleva usare i suoi sock, io sono sicuro che sia potente almeno 0,9/1 gflops (la one è 1,3) poi sicuramente il dock ha un'altra cpu da mettere in sli e a quel punto si arriverebbe a 1,8/2 tflops, proprio per questa potenza dura solo 3 ore la batteria che è meno delle 5-6 ore dello shield k1 (che se nn sbaglio ha anche uno schermo da 7 pollici).