In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Molti non hanno capito che a livello di gpu portare x1 a 16 nm piuttosto che "x2" non cambierebbe praticamente niente.
un cambio di architettura solitamente permette o di avere le stesse prestazioni a consumi (e calore) inferiore o prestazioni superiori e consumi (e calore) uguale.. :ahsisi:

 
un cambio di architettura solitamente permette o di avere le stesse prestazioni a consumi (e calore) inferiore o prestazioni superiori e consumi (e calore) uguale.. :ahsisi:
O due cagatelle sulla compressione delle texture e quant'altro ma con prestazioni e consumi essenzialmente identici :asd:

 
gia' il costo dei giochi mi basterebbe :sisi:andargli ha comprare hardware a parte non lo so' quanto piacerebbe alla massa.....oggi tutto e' percorribile......ma non lo so' quanto si adatti con nintendo...
Come sta avvenendo con ps4/ps4pro Xbox One / scorpio ! L unita mobile rimarrebbe la stessa ... Mentre la dock station modulare per avere più fasce prezzo e avere più fetta di mercato!

 
Come sta avvenendo con ps4/ps4pro Xbox One / scorpio ! L unita mobile rimarrebbe la stessa ... Mentre la dock station modulare per avere più fasce prezzo e avere più fetta di mercato!
quindi tu parli di dock diverse.....mmmmhhhh chiaramente e' ovvio che la consolle rimanga uguale......non lo so'.....me pare difficile.....non ce la vedo nintendo col catalogo di dock a seconda dei giochi che fa' uscire......

 
Ma il concept di questa console è di essere ibrida...

Che senso avrebbe avere più potenza e non un semplice upscaler nella dock? Creerebbe solo problemi

Si dovrebbero fare due versioni diverse per un unico gioco: una in versione portatile castrata e una in versione "dockata"

È l'opposto di ciò che vuole Nintendo creando questa console.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Come sta avvenendo con ps4/ps4pro Xbox One / scorpio ! L unita mobile rimarrebbe la stessa ... Mentre la dock station modulare per avere più fasce prezzo e avere più fetta di mercato!
Farebbero prima a creare una console a parte, non servirebbe quel canchero portatile se poi bisogna upgradare ram, gpu, cpu, con tanto di case, mobo, alimentatore, uscite video e dissipazione. i mette un hdd/sdd e il lettore cartucce e via.

 
Ma già lo fa scalando a 720p ! Il comcept sarebbe identico a quello intrapreso da ms e Sony , i giochi sono identici solo che sono scalabili!Esempio banale chi avrà la dock station elite potrà giocare in 4k , quella base 1080 p se invece vuoi usarla in versione mobile 720 p

 
Oddio, perché? Cosa mi sono perso?
Penso che stiano facendo riferimento al famoso tweet con la zucca. Personalmente dubito che si brucino quella che potenzialmente può essere l'esclusiva più interessante per Switch prima della conferenza, anche perché lo stesso Kimi ha detto che i giochi non verranno mostrati prima di allora.

 
quel mochizuki o è un troll o non sa di cosa parla..pascal (1060/70/80) è la versione perfezionata di maxwell (960/70/80), infatti nelle specs si parla di "second-generation maxwell" anche se non capisco perché non scrivere direttamente pascal..

mentre volta non esiste ancora, per il pubblico, e forse forse uscirà in versione desktop nel corso del 2017 quindi non vedo come possa essere montato da switch..
Second generation Maxwell è Maxwell, non Pascal. Nvidia non ti dirà mai che Pascal è la Maxwell rimpicciolito, la prima gen era quella usata su alcune card della serie 700 (e non so se in Tegra), la seconda è quella dietro alle 900 e il reboot della 750. In sostanza non sappiamo una mazza, non c'è nulla che escluda X1 pura se non la convinzione che Pascal sia più efficiente e quindi per un'ibrida lo sforzo vada fatto.

 
Penso che stiano facendo riferimento al famoso tweet con la zucca. Personalmente dubito che si brucino quella che potenzialmente può essere l'esclusiva più interessante per Switch prima della conferenza, anche perché lo stesso Kimi ha detto che i giochi non verranno mostrati prima di allora.
Capito, sono d'accordo con te, non sperateci.

 
Sì ragazzi, in che cacchio sperate per un annuncio all'improvviso di Retro domani, quando Nintendo stessa ha detto che sarà il 12/13 quando si aprirà a mò di cozza (termine tecnico) su Switch, dai. :rickds:

 
Va detto che Nintendo ha detto che non parlerà di specs e prezzo prima del 12 gennaio, ma i giochi non li ha menzionati.

Comunque...se Switch sfruttasse anche Nvidia Grid?

Le sue specs potrebbero virtualmente essere assurde :asd:

 
Second generation Maxwell è Maxwell, non Pascal. Nvidia non ti dirà mai che Pascal è la Maxwell rimpicciolito, la prima gen era quella usata su alcune card della serie 700 (e non so se in Tegra), la seconda è quella dietro alle 900 e il reboot della 750. In sostanza non sappiamo una mazza, non c'è nulla che escluda X1 pura se non la convinzione che Pascal sia più efficiente e quindi per un'ibrida lo sforzo vada fatto.
allora avrebbero dovuto scrivere "second-generation kepler" o direttamente maxwell senza nessuna aggiunta.. nvidia nel suo post disse che derivavano dalle più performanti gpu del momento, ossia pascal.. poi non so, in realtà non è così rilevante.. :asd:

nvidia non lo dirà mai ma tutti lo sanno, basta aprire wikipedia.. :asd:

 
allora avrebbero dovuto scrivere "second-generation kepler" o direttamente maxwell senza nessuna aggiunta.. nvidia nel suo post disse che derivavano dalle più performanti gpu del momento, ossia pascal.. poi non so, in realtà non è così rilevante.. :asd:nvidia non lo dirà mai ma tutti lo sanno, basta aprire wikipedia.. :asd:
No, Kepler è una cosa, first generation Maxwell un'altra, stanno su schede diverse; poi che usi Pascal lo penso anche io ma non è quello che il presunto leak sui devkit riporterebbe :asd:

 
No, Kepler è una cosa, first generation Maxwell un'altra, stanno su schede diverse; poi che usi Pascal lo penso anche io ma non è quello che il presunto leak sui devkit riporterebbe :asd:
Ma è quello che l'unica dichiarazione ufficiale di Nvidia fa capire benissimo :asd:

Crederei più a quello che ad un presunto leak :morristend:

- - - Aggiornato - - -

Comunque riformulo:

Appurato che si dovrebbe trattare di Pascal...prestazioni?

 
non è vero ma comunque fai te.. :sisi::sisi:
Quindi tra maxwell portato a 16 nm e pascal a 16 nm ci dovrebbero essere sostanziali differenze sui consumi?
 
Quindi tra maxwell portato a 16 nm e pascal a 16 nm ci dovrebbero essere sostanziali differenze sui consumi?
Esprimiti su Nvidia Grid :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top