In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, se inserisci switch a riposo non si accende (anche la tv rimane spenta) :sisi:Mentre se la inserisci da accesa si accende la tv e si mette nel canale giusto
Che strano, si vede che ieri per caso ho premuto power nel mettere la console nel dock.

 
Da oggi son tornato nella famiglia Nintendo (a dir il vero mai lasciata in quanto la prima versione di 3DS è sempre stata con me) dopo una felice parentesi con la WII.

Ho da chiedervi un consiglio per burnare in tempi brevi la batteria dello Switch ... considerando che il dock é sempre connesso alla corrente meglio, una volta che la console é al 100% di batteria, toglierla dal dock o chissene ?.

Tnks e sono pronto a buttarmi in SuperMario Odissey, Xenoblade 2 e Fire Emblem Warriors :pffs:

 
https://www.amazon.it/Samsung-MB-MC128GA-EU-Scrittura-Adattatore/dp/B06XFHQGB9/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1514219173&sr=8-1&keywords=microsd+128gb
128 gb e passa la paura. oppure quella da 64 come tappa buchi finche non crollano i prezzi, l'importante e che la lettura sia a 100 MB/s
Grazie mille, dici che comprando tutto retail 64GB (se non addirittura 32) basteranno? E se una SD non ha la lettura a 100MB/s non funziona proprio?

Da oggi son tornato nella famiglia Nintendo (a dir il vero mai lasciata in quanto la prima versione di 3DS è sempre stata con me) dopo una felice parentesi con la WII.Ho da chiedervi un consiglio per burnare in tempi brevi la batteria dello Switch ... considerando che il dock é sempre connesso alla corrente meglio, una volta che la console é al 100% di batteria, toglierla dal dock o chissene ?.

Tnks e sono pronto a buttarmi in SuperMario Odissey, Xenoblade 2 e Fire Emblem Warriors :pffs:
Lascia pure com'è, è fatta apposta e non si sovraccaricherà.

 
Grazie mille, dici che comprando tutto retail 64GB (se non addirittura 32) basteranno? E se una SD non ha la lettura a 100MB/s non funziona proprio?


Lascia pure com'è, è fatta apposta e non si sovraccaricherà.
64 gb secondo me e il minimo sindacale per giocare anche solo retailer, perchè comunque i dlc spesso li prendi ci sono gli aggiornamenti e giochi tipo Xenoblade o skyrim c'è da scaricare il doppiaggio in giappo di xeno e in ita di skyrim e sono 3 gb che partono di colpo.

poi ci sono anche titoli tipo La noir che devi scaricare 16 gb se hai il gioco retailer perchè sono tirchi e non hanno messo su cartuccia da 32 gb e nel futuro non sappiamo come si comporteranno le terze parti, potrebbe pure diventare una pratica comune nei multipiatta, quindi prevenire e meglio di curare :sad2:

64 gb secondo me e il minimo sindacale comprando tutto retailer e te la cavi con 25 euro su amazon e poi a febbraio esce bayonetta 2 e purtroppo il primo e da scaricare in digitale e sono 12 gb che partono :sad2:

Nintendo consiglia le microsd abbastanza veloci, che raggiungono i 100 Mb/s come velocità massima per non avere coli di bottiglia e far andare male il software

 
Ultima modifica da un moderatore:
64 gb secondo me e il minimo sindacale per giocare anche solo retailer, perchè comunque i dlc spesso li prendi ci sono gli aggiornamenti e giochi tipo Xenoblade o skyrim c'è da scaricare il doppiaggio in giappo di xeno e in ita di skyrim e sono 3 gb che partono di colpo.
poi ci sono anche titoli tipo La noir che devi scaricare 16 gb se hai il gioco retailer perchè sono tirchi e non hanno messo su cartuccia da 32 gb e nel futuro non sappiamo come si comporteranno le terze parti, potrebbe pure diventare una pratica comune nei multipiatta, quindi prevenire e meglio di curare :sad2:

64 gb secondo me e il minimo sindacale comprando tutto retailer e te la cavi con 25 euro su amazon e poi a febbraio esce bayonetta 2 e purtroppo il primo e da scaricare in digitale e sono 12 gb che partono :sad2:

Nintendo consiglia le microsd abbastanza veloci, che raggiungono i 100 Mb/s come velocità massima per non avere coli di bottiglia e far andare male il software
Capito, grazie mille :D

Per ricaricare Switch va bene un caricatore da cellulare? Ed è normale che i due joy-con si scarichino a ritmi diversi tra loro?

 
Capito, grazie mille :D

Per ricaricare Switch va bene un caricatore da cellulare? Ed è normale che i due joy-con si scarichino a ritmi diversi tra loro?
Dipende, non tutti i caricabatterie vanno bene. Funzionano quelli che usano l'attacco Usb C, quindi dal samsung S8 va bene (quelli samsung precedenti no) naturalmente non solo quelli samsung, ma ho citato s8 perchè so per certo che adotta questo standard.

Si, perchè essendo separati, uno dei due lo usi di più a seconda del gioco (ma non ci dovrebbe essere un esagerata differenza in teoria) ;)

 
Dipende, non tutti i caricabatterie vanno bene. Funzionano quelli che usano l'attacco Usb C, quindi dal samsung S8 va bene (quelli samsung precedenti no) naturalmente non solo quelli samsung, ma ho citato s8 perchè so per certo che adotta questo standard.
Si, perchè essendo separati, uno dei due lo usi di più a seconda del gioco (ma non ci dovrebbe essere un esagerata differenza in teoria) ;)
Grazie ancora dell'aiuto, mi ero preoccupato perché oggi dopo diverse ore di gioco il joy-con destro sembrava al 70% mentre il sinistro era ancora al massimo, magari l'indicatore si svuota solo quando viene raggiunta una determinata percentuale (come, chessò, il 75%; magari il sinistro era al 76% e l'indicatore era ancora lo stesso del 100%). Certo è che avere delle percentuali esatte non sarebbe male.

 
Salve ragazzi, da oggi sono un felice possessore dello Switch anche io. :morris82:

Una domanda al volo. Switch e joycons infilati nel dock, si ricaricano anche quando la console è completamente spenta e non in modalità riposo?

 
Grazie ancora dell'aiuto, mi ero preoccupato perché oggi dopo diverse ore di gioco il joy-con destro sembrava al 70% mentre il sinistro era ancora al massimo, magari l'indicatore si svuota solo quando viene raggiunta una determinata percentuale (come, chessò, il 75%; magari il sinistro era al 76% e l'indicatore era ancora lo stesso del 100%). Certo è che avere delle percentuali esatte non sarebbe male.
non c'è di che ;)

 
Gente ma si sa nulla di netflix sullo switch?

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

 
So che tutti dite di tenere la console nella Dock sempre in carica in mod riposo e sto facendo anche io così.

Ma non si scalda poi la console? Nel senso se la tengo tutto il tempo in carica in mod riposo di notte non si fa di fuoco la console?

Secondo voi potrei tenerla in Dock tutta la giornata e la notte la tolgo? Mi sentirei più sicuro a non averla sempre in corrente

 
Domanda

Io ho la console versione con splatoon. Significa che da autunno 2018 dovrò pagare x giocarci?

Lo troverei poco corretto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
So che tutti dite di tenere la console nella Dock sempre in carica in mod riposo e sto facendo anche io così.Ma non si scalda poi la console? Nel senso se la tengo tutto il tempo in carica in mod riposo di notte non si fa di fuoco la console?

Secondo voi potrei tenerla in Dock tutta la giornata e la notte la tolgo? Mi sentirei più sicuro a non averla sempre in corrente
No, tranquillo.

- - - Aggiornato - - -

Domanda Io ho la console versione con splatoon. Significa che da autunno 2018 dovrò pagare x giocarci?

Lo troverei poco corretto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In che senso? :unsisi: una volta che il servizio partirà tutti quanti dovranno sborsare 20 euro l'anno per giocare online. Però non si ha una data indicativa

 
Domanda Io ho la console versione con splatoon. Significa che da autunno 2018 dovrò pagare x giocarci?

Lo troverei poco corretto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

su tutte le console il servizio online si paga, sulla console Nintendo si conoscono i prezzi (circa la metà delle concorrenti) quello che non si conosce sono i servizi che offre una volta attivo. Non si conosce la data di quando si inzierà a pagare, ma si sapeva che sarebbe successo prima che la console uscisse (in teoria doveva essere a pagamento già dal 2017) :asd:

Ma se si disposto a giocarci, dovrai pagare "4 euro al mese" o "8 euro a trimestre" o 20 euro all'anno, se non lo fai non puoi giocare online come su ps4 e xbox :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma qualcuno mi spiega a che servono le statuine? io non ne ho mai avute :(

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top