In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh di giocatori di Splatoon 2 è pieno, soprattutto in giappone :asd:
non li capirò mai :asd: capisco mk8, ma io odio splatoon per via dei mentecatti che ci si ritrova in squadra :sad2: è dal wii u che per me dovevano mettere party :sad2:

Niente ho letto male io,Speriamo che sia qualcosa di sostanzioso, far attendere tutto questo tempo per poi rivelarsi niente di che sarebbe una delusione
non so cosa ti aspetti :asd: si pagherà per avere quello che si ha oggi+ forse il contentino della virtual console :asd:

 
Mettessero twitch, Netflix e YouTube invece :/

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

 
secondo me invece lo sanno bene. A giugno annunceranno smash, pokemon o un gioco online che renda sensato pagare un abbonamento(che ad oggi tra mancanze e penuria di titoli ben pochi farebbero anche a 20€) e il servizio partirà al d1 del titolo/i :asd:

Cioè seriamente chi è che pagherebbe oggi per giocare a mk8, splatoon e arms? :asd:
Se lo sanno pero’ stanno creando solo confusione.

Credo nessuno anche perche’ il servizio di chat vocale e’ pessimo in piu’ i giochi che sfruttano seriamente l’online sono giusto un paio, escludendo i giochi sportivi terze parti

- - - Aggiornato - - -

non li capirò mai :asd: capisco mk8, ma io odio splatoon per via dei mentecatti che ci si ritrova in squadra :sad2: è dal wii u che per me dovevano mettere party :sad2:
non so cosa ti aspetti :asd: si pagherà per avere quello che si ha oggi+ forse il contentino della virtual machine :asd:
Stavamo parlando anche di un ipotetico aggiornamento

 
non li capirò mai :asd: capisco mk8, ma io odio splatoon per via dei mentecatti che ci si ritrova in squadra :sad2: è dal wii u che per me dovevano mettere party :sad2:
non so cosa ti aspetti :asd: si pagherà per avere quello che si ha oggi+ forse il contentino della virtual console :asd:
Ma la modalità party c'è sia in Splatoon 2 sia nel primo capitolo :ahsisi:

Però appunto, se si paga per un servizio identico ad oggi, non potevano rilasciarlo già a settembre? Cioè conoscendo Nintendo non avrebbero esitato per del guadagno facile :asd:

 
Fosse stata solo home era piu’ probabile ma cosi’ non lo so..
Il 3ds ha Youtube ;)

E' solo una questione di tempo/voglia che google, amazon o netflix devono avere per sviluppare la app. Anche perchè dalle interviste rilasciate da quelli che hanno sviluppato la app di Hulu (servizio simile a Netflix) per Switch ha detto che la console può tranquillamente gestire le app di visione in streaming

 
Il 3ds ha Youtube ;)
E' solo una questione di tempo/voglia che google, amazon o netflix devono avere per sviluppare la app. Anche perchè dalle interviste rilasciate da quelli che hanno sviluppato la app di Hulu (servizio simile a Netflix) per Switch ha detto che la console può tranquillamente gestire le app di visione in streaming
Se per quello il 3ds ha anche il browser, ci riusciranno a fine gen ad inserire almeno una di queste?

 
Se per quello il 3ds ha anche il browser, ci riusciranno a fine gen ad inserire almeno una di queste?
Il Browser Switch lo ha :ahsisi:

Altrimenti app come Hulu e NicoNico, ma anche alcuni software come RL che ti portano sul loro sito e forum, o il canale notizie o eshop non funzionerebbero...

Ma i vari blocchi che hanno imposto alla fine sono raggirabili per cui potrebbero pensare di aggiustare il loro framework web e renderlo aperto a tutti :sisi:

 
Ma la modalità party c'è sia in Splatoon 2 sia nel primo capitolo :ahsisi:
Però appunto, se si paga per un servizio identico ad oggi, non potevano rilasciarlo già a settembre? Cioè conoscendo Nintendo non avrebbero esitato per del guadagno facile :asd:
il party per parlare? Sicuro?

 
il party per parlare? Sicuro?
Per parlare no (in splatoon 2 comunque puoi usare la app per la chat vocale), avevo capito nel senso di fare team con amici e sconfiggere altri team ;)

 
Per parlare no (in splatoon 2 comunque puoi usare la app per la chat vocale), avevo capito nel senso di fare team con amici e sconfiggere altri team ;)
no no intendevo party stile one/ps4 per parlare. E no quell'app lì non è concepibile da usare :asd: mi rifiuto di dover usare il cellulare per la chat vocale di switch :asd:

 
no no intendevo party stile one/ps4 per parlare. E no quell'app lì non è concepibile da usare :asd: mi rifiuto di dover usare il cellulare per la chat vocale di switch :asd:
Al momento l'unica opzione è quella :asd:

È una delle idee più contorte mai pensate ma almeno funziona e non è difficile da usare :sisi:

 
Il Browser Switch lo ha :ahsisi:Altrimenti app come Hulu e NicoNico, ma anche alcuni software come RL che ti portano sul loro sito e forum, o il canale notizie o eshop non funzionerebbero...

Ma i vari blocchi che hanno imposto alla fine sono raggirabili per cui potrebbero pensare di aggiustare il loro framework web e renderlo aperto a tutti :sisi:
Un conto averlo un altro renderlo operativo :asd:

Non capisco tutta questa attesa per un semplice browser.. cos’hanno paura che gliela piratino o che i bimbi possono andare in siti indisiderati? :asd:

 
Un conto averlo un altro renderlo operativo :asd:Non capisco tutta questa attesa per un semplice browser.. cos’hanno paura che gliela piratino o che i bimbi possono andare in siti indisiderati? :asd:
L'hanno già fatto. :ryo:

 
si effettivamente su wii u data la penuria di app e offerte erano inutili. Considerando poi che aveva ancora la "Vecchia" impostazione simile ps3
Penuria di app? :morris82:


Non so, io attualmente ho su Netflix, youtube, napster, street view e ne ho cancellate alcune per fare spazio, tipo quelle che ti caricavano in automatico come color qualcosa (quella della musica in base all'umore) i panorama view , quella per disegnare, crunchyroll ed altro (qualcosa tra giochi ed app è stato rimosso dall'eshop e penso di sapere perché, ma guai a parlarne :.bip:)



Scommetto che invece le cartelle sono utili su switch dove le app stanno a ZERO :.bip:


- - - Aggiornato - - -

Un conto averlo un altro renderlo operativo :asd:Non capisco tutta questa attesa per un semplice browser.. cos’hanno paura che gliela piratino o che i bimbi possono andare in siti indisiderati? :asd:

Fai un giro su spaziogames (il sito) e scoprirai che la cosa è già avviata e sta iniziando ora a diffondersi, quindi nintendo farebbe bene a trovare altri modi per difendersi, perché togliere i servizi extragaming ha soltanto accelerato in maniera considerevole il lavoro degli hacker, Wii u che da questo punto di vista è stata la console più avanzata di nintendo è stata anche quella bucata con più lentezza, magari è un caso, o magari chi l'ha fatto non aveva tutta sta fretta perché in fondo la console era completa già di suo


- - - Aggiornato - - -

Devi avere pazienza, la console è uscita da quasi un anno.

Ma sai, trollata o meno se fossero state una novità per nintendo la pazienza poteva starci per davvero, ma dato che è tutta roba che hanno introdotto anni fa e che qui hanno tolto... :reggie:


 
Penuria di app? :morris82:
Non so, io attualmente ho su Netflix, youtube, napster, street view e ne ho cancellate alcune per fare spazio, tipo quelle che ti caricavano in automatico come color qualcosa (quella della musica in base all'umore) i panorama view , quella per disegnare, crunchyroll ed altro (qualcosa tra giochi ed app è stato rimosso dall'eshop e penso di sapere perché, ma guai a parlarne :.bip:)



Scommetto che invece le cartelle sono utili su switch dove le app stanno a ZERO :.bip:
Vabbe tu vuoi far polemica per forza :asd:

Tralasciando il fatto che tolto forse youtube il resto è inutile(2018 esistono le smart tv per netflix :asd:), quello che intendevo è che con la home di switch e il tipo di installazione dei giochi le cartelle sono necessarie. Su wii u con le app di sistema e quelle 4 inutili app su store(nessuno è stato masochista da comprare da eshop credo) si riempie al massimo una pagina e hai quindi tutto già a portata di mano senza ritrovarti una demo/gioco digitale nella libreria a fine lista.

 
Penuria di app? :morris82:
Non so, io attualmente ho su Netflix, youtube, napster, street view e ne ho cancellate alcune per fare spazio, tipo quelle che ti caricavano in automatico come color qualcosa (quella della musica in base all'umore) i panorama view , quella per disegnare, crunchyroll ed altro (qualcosa tra giochi ed app è stato rimosso dall'eshop e penso di sapere perché, ma guai a parlarne :.bip:)



Scommetto che invece le cartelle sono utili su switch dove le app stanno a ZERO :.bip:


- - - Aggiornato - - -


Fai un giro su spaziogames (il sito) e scoprirai che la cosa è già avviata e sta iniziando ora a diffondersi, quindi nintendo farebbe bene a trovare altri modi per difendersi, perché togliere i servizi extragaming ha soltanto accelerato in maniera considerevole il lavoro degli hacker, Wii u che da questo punto di vista è stata la console più avanzata di nintendo è stata anche quella bucata con più lentezza, magari è un caso, o magari chi l'ha fatto non aveva tutta sta fretta perché in fondo la console era completa già di suo
Hai ancora Streetview che la app non va più? Ti capisco anche io li tengo per ricordo :asd:

Comunque Switch è stata fin da subito messa sotto torchio da diversi gruppi di hacker anche di spessore nell'ambito console, con Wii U non c'era tutto questo interesse e non c'era l'esperienza dei team.

PS: Wii U comunque lato OS non offriva tanto di più rispetto a Switch in quanto la maggior parte delle operazioni che nomini erano gestite lato giochi o browser :stema:

 
Hai ancora Streetview che la app non va più? Ti capisco anche io li tengo per ricordo :asd:
Comunque Switch è stata fin da subito messa sotto torchio da diversi gruppi di hacker anche di spessore nell'ambito console, con Wii U non c'era tutto questo interesse e non c'era l'esperienza dei team.

PS: Wii U comunque lato OS non offriva tanto di più rispetto a Switch in quanto la maggior parte delle operazioni che nomini erano gestite lato giochi o browser :stema:
Buona a sapersi, almeno la cancello che mi serve spazio. resta una differenza numerica decisamente elevata tra lo zero di switch e quello che c'era su wii u un paio d'anni fa.


Su Wii U posso fare tutto e su switch niente non scherziamo, vogliamo portare anche qui il discorso sull'os che si sta facendo in switch vs all nella sezione console war? Ci sono giochi che lasciano la questione inviti all'os delle console che altrove sono completi da anni e che qui mancano, qui il massimo che nintendo ha saputo inventare è un'app che manco loro s'inc***** più :asd:



E su wii u se voglio ti mando un messaggio, ti videochiamo, ho un microfono incorporato e se non mi ci trovo attacco uno generico e funziona, qui manco quello, manco un pidocchioso headset posso usare perché nintendo ha deciso così. Perfino in mario kart nelle lobby private lo hanno tolto, me lo spieghi il senso? Con wii u la mia tv diventa smart per cui guardo roba in streaming, navigo ecc (i direct, E3 e tga li ho visti su tv grazie a Wii U), perfino l'eshop su wii u è più ordinato. Vogliamo parlare del diario che è completo e preciso al minuto? Suddiviso per gioco, giorni, mesi? Vogliamo ricordare che il paddone fa anche da telecomando tv?



Le cartelle a me non sono mai interessate ma ricordo bene che qui in molti erano contenti quando sono arrivate, adesso magicamente non servivano perché c'era poco :morris82: Anche wii u era stato bucato nel medesimo periodo, ma non fu rilasciato il materiale perché al tempo non se ne sentiva la necessità a sentire loro, qui evidentemente l'arretratezza fa sentire sta necessità.



Sta difesa ad oltranza mi stava bene 6 mesi fa, ma qui siamo ad una settimana dagli 11 mesi sul mercato e non gli costava niente rimettere cose su cui avevano già lavorato in passato e che quindi conoscevano.


 


Ultima cosa: non è scindendo l'os dal browser che puoi giustificare un discorso o ammorbidirlo con giochi di parole, la cosa è ben chiara, con una cpu fetente gestivano molte più cose, oggi nonostante un hw più performante manco riesco ad invitare qualcuno per cui mi devo affidare o a gamesforum o a facebook manco fossimo nel
2006 è evidente che c'è stato un netto passo indietro che mi poteva stare bene al lancio ma non mi sta bene dopo 11 mesi e che di certo non mi starà bene se per assurdo non sarà fixato entro il giorno in cui l'online diventerà a pagamento.

 
Buona a sapersi, almeno la cancello che mi serve spazio. resta una differenza numerica decisamente elevata tra lo zero di switch e quello che c'era su wii u un paio d'anni fa.
Su Wii U posso fare tutto e su switch niente non scherziamo, vogliamo portare anche qui il discorso sull'os che si sta facendo in switch vs all nella sezione console war? Ci sono giochi che lasciano la questione inviti all'os delle console che altrove sono completi da anni e che qui mancano, qui il massimo che nintendo ha saputo inventare è un'app che manco loro s'inc***** più :asd:



E su wii u se voglio ti mando un messaggio, ti videochiamo, ho un microfono incorporato e se non mi ci trovo attacco uno generico e funziona, qui manco quello, manco un pidocchioso headset posso usare perché nintendo ha deciso così. Perfino in mario kart nelle lobby private lo hanno tolto, me lo spieghi il senso? Con wii u la mia tv diventa smart per cui guardo roba in streaming, navigo ecc (i direct, E3 e tga li ho visti su tv grazie a Wii U), perfino l'eshop su wii u è più ordinato. Vogliamo parlare del diario che è completo e preciso al minuto? Suddiviso per gioco, giorni, mesi? Vogliamo ricordare che il paddone fa anche da telecomando tv?



Le cartelle a me non sono mai interessate ma ricordo bene che qui in molti erano contenti quando sono arrivate, adesso magicamente non servivano perché c'era poco :morris82: Anche wii u era stato bucato nel medesimo periodo, ma non fu rilasciato il materiale perché al tempo non se ne sentiva la necessità a sentire loro, qui evidentemente l'arretratezza fa sentire sta necessità.



Sta difesa ad oltranza mi stava bene 6 mesi fa, ma qui siamo ad una settimana dagli 11 mesi sul mercato e non gli costava niente rimettere cose su cui avevano già lavorato in passato e che quindi conoscevano.


 


Ultima cosa: non è scindendo l'os dal browser che puoi giustificare un discorso o ammorbidirlo con giochi di parole, la cosa è ben chiara, con una cpu fetente gestivano molte più cose, oggi nonostante un hw più performante manco riesco ad invitare qualcuno per cui mi devo affidare o a gamesforum o a facebook manco fossimo nel
2006 è evidente che c'è stato un netto passo indietro che mi poteva stare bene al lancio ma non mi sta bene dopo 11 mesi e che di certo non mi starà bene se per assurdo non sarà fixato entro il giorno in cui l'online diventerà a pagamento.
Come fai a mandare i messaggi ora che hanno tolto miiverse? :pffs:

E quell'app di videochiamata era una delle cose più scomode mai fatte, anche perchè non mandava nessuna notifica a schermo e dovevi chiudere il gioco in quanto era una applicazione e non una cosa gestita lato firmware...

Intanto di App sono uscite Hulu e NicoNico che sono serivizi streaming al pari di Netflix e Youtube, quindi Switch è in grado di farle andare :ahsisi:

Per quanto riguarda l'headset con microfono in Splatoon 2 se lo colleghi e giochi con gli amici in locale funziona, quindi anche qua volendo si può usare se il software lo permette, probabilmente hanno deciso di rimuovere tale feature perchè volevano implementarla via la app per smartphone, solo che hanno più volte detto che il servizio sarebbe entrato pienamente operativo una volta introdotto l'online a pagamento... certo però che potrebbero aggiornarla a più giochi intanto....

Il browser sarebbe l'ora che lo riscrivessero da zero perchè alla fine i modi per aggirarlo e usarlo liberamente ci sono anche se non c'è l'icona, per questo dico anche io che si devono impegnare di più da questo lato... idem per il diario (anche se probabilmente hanno usato questo metodo solo per evitare sovraccarichi ai server per mantere salvati i dati del tempo di gioco, in quanto gli amici possono vederli).

Mentre la funzione telecomando è gestita dal firmware del paddone (non wii U) e con Switch appena la accendo si imposta automaticamente la tv :sisi:

A proposito... bella la funzione per fare le foto e le clip video istantanee su Wii U, o i caricamenti assenti per entrare nelle impostazioni :pffs:

 
Visto quando successo con Xbox One X, Ps4 Pro e New 3ds, secondo voi ci sarà una middle gen anche per Switch con schermo 1080p e potenza in portatile quanto nella modalità fissa ?? Sto sparando ms potrebbe essere anche migliore ... o rimanere sempre quella e basta.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top