In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Xeno 2 l'ho saltato perché non avendo giocato gli altri non me la sono sentita di prenderlo. Octopath ancora non l'ho preso ma di certo non è un titolo bomba neanche lui. Quello che intendo io è che sono mancati i titoli di rilievo, le classiche bombe nucleari Nintendo pesantissime che ti spingono a ricordare il 2018 anche a fine ciclo vitale della console.

E poi rimane sempre il fattore multipiatta, tutti i titoli di terze parti che ho elencato prima sono troppo importanti per mancare, prendi ad esempio un RDR 2 o AC, avrebbero revitalizzato la console in un istante.

Poi bisogna pensare anche che se quest'anno tutte queste software house non hanno portato i loro titoli di punta l'anno prossimo sarà la stessa cosa e anche negli anni avvenire, ovviamente per l'ovvissimo hardware troppo poco performante che non riuscirebbe mai a far girare un RDR2 senza che las console esploda.

Ora proviamo a pensare cosa ci aspetta l'anno prossimo, al momento di certo non c'è nulla a parte pkm, magari Bayonetta 3 ? E poi che altro ? Un pikmin a sorpresa o un mario 2D ? Metroid lo escluderei a priori perché è sicuramente da 2020 minimo. Se questa è veramente una previsione azzeccata ci ritroveremo solo con Pkm e Bayo di veramente rilevante e non so voi ma io non riesco a campare 1 anno intero con 2 giochi.

Si sono daccordo però pensabdo da consumatore con un minimo di razionalità questa non è una scusante perché ho speso comunque 300 euro per la console mica spiccioli. E dopo tutti questi soldi tirarla fuori un paio di volte all'anno non mi rende contento.

In definitiva ovviamente sono soddisfatto della console perché TUTTO quello che ho giocato è sempre stato di qualità eccelsa, purtroppo però c'è pochissima roba tra cui scegliere. E ciò per esempio non accade con PS4 (One neanche la considero dato che da quando l'ho comprata ho giocato massimo 5 titoli di spessore) che puntualmente è sempre accesa.

Per finire ci tengo a ribadire che questo E' IL MIO PUNTO DI VISTA e quello che ho scritto è ciò che io sto vivendo con la console attualmente sia da consumatore che da fan. Giustamente però come fatto notare da thelucap97 sicuramente ho saltato qualche titolo che magari risulta rilevante ma che hai miei occhi non lo è quindi alla fine potrei anche aver torto, ma alla fine per quanto mi riguarda di certo c'è che la mia console è li riposta nel cassetto da mesi ormai e verrà riesumata solo a dicembre.
Non è una scusante ma è così su console Nintendo da parecchi anni.

O ti piace ogni cosa che propone, o accendi la console 2-3 volte l’anno.

Per dirti, io non gioco online. Di roba single player ho giocato solo Octopath nel 2018.

Kirby e Pokèmon sono due giochi ridicoli, soprattutto quest’ultimo. Picchiaduro idem, mai giocati in nessuna salsa e quindi niente Smash Bros.

Ho comprato Mario Tennis pur di accendere la console, e l’ho rivenduto quando mi sono reso conto che fosse rotto e limitato nei contenuti.

La console Nintendo la devi vedere come un lusso nel lusso.

 
E' dal post Super NES (quindi da oltre 20 anni) che Nintendo non riceve più il pieno supporto dalle terze parti, indipendentemente dalla potenza delle console che è l'ultimo ma proprio l'ultimo dei problemi, accorgersene nel 2018 è un po' tardi... ma come dice il proverbio, meglio tardi che mai

 
Ovviamente questo è il mio punto di vista ed essendo possessore anche delle altre console non ho calcolato la maggior parte dei multipiatta perché di certo non me li compro castrati su Switch.
Seguendo questo ragionamento anche se uscissero la maggior parte dei multipiattaforma quasi nessuno li prenderebbe su Switch

 
Seguendo questo ragionamento anche se uscissero la maggior parte dei multipiattaforma quasi nessuno li prenderebbe su Switch
Chi se li vuole giocare in portatile se li compra su Switch. Chi se li vuoi giocare su home su altre console.

 
Ma tanto il problema non esiste, è più facile che stasera faccia una partita a briscola con Cristiano Ronaldo che Rockstar porti nuovi giochi su console Nintendo

 
Ma tanto il problema non esiste, è più facile che stasera faccia una partita a briscola con Cristiano Ronaldo che Rockstar porti nuovi giochi su console Nintendo
Che non c’entra nulla con il solito pianto “ tanto la gente i multi se li compra altrove”.

 
Che è comunque vero, basta guardare le vendite delle versioni Sony/Microsoft e di quelle Nintendo dei giochi multi per capire che effettivamente è così, alla maggior parte dell'utenza Nintendo interessano solo le esclusive, che infatti è il principale se non l'UNICO motivo di acquisto delle sue console.

 
Ultima modifica:
Che è comunque vero, basta guardare le vendite delle versioni Sony/Microsoft e di quelle Nintendo per capire che effettivamente è così, alla maggior parte dell'utenza Nintendo interessano solo le esclusive, che infatti è il principale se non l'UNICO motivo di acquisto delle sue console.
Succede perché i multi escono mesi dopo e costano il triplo.

Quando è uscito Wolfenstein 2 su Switch io avevo comprato la versione PS4 a 19,90.

Succede anche che chi vuole giocare in portatile a una versione castrata è la minoranza rispetto a chi vuole giocare su un 55 pollici.

E si, succede anche per la ragione che dici tu, che all’utenza Nintendo interessano principalmente le esclusive.

 
E allora se si è consapevoli di questi non capisco chi nel 2018 ancora piange perché gioco X non esce su console Nintendo di turno

 
Seguendo questo ragionamento anche se uscissero la maggior parte dei multipiattaforma quasi nessuno li prenderebbe su Switch
Non ho capito che intendi dire perchè mi pare ovvio che se me li fanno alla pari della concorrenza li prendo tutti su Switch così ho in più anche la parte portatile ma purtroppo così non è.

 
Non ho capito che intendi dire perchè mi pare ovvio che se me li fanno alla pari della concorrenza li prendo tutti su Switch così ho in più anche la parte portatile ma purtroppo così non è.
Per fare una cose del genere serve una console alla pari delle altre, ma Nintendo come ha detto più e più volte non intende competere direttamente con le altre hh, ma va per la sua strada e la sua nicchia di mercato

 
E allora se si è consapevoli di questi non capisco chi nel 2018 ancora piange perché gioco X non esce su console Nintendo di turno
Perché se è la prima console Nintendo che compra da dieci anni a questa parte magari non lo sapeva.

Non siamo tutti informati sull’andamento di Sony, Microsoft e Nintendo negli ultimi anni.

 
E allora se si è consapevoli di questi non capisco chi nel 2018 ancora piange perché gioco X non esce su console Nintendo di turno
C'è una dichiarazione ufficiale di Nintendo in merito ? All'annuncio di una nuova console per caso dicono che "la nostra console è bellissima però non vi aspettate i multipiatta eh". Non ha senso quello che dici secondo me.

 
C'è una dichiarazione ufficiale di Nintendo in merito ? All'annuncio di una nuova console per caso dicono che "la nostra console è bellissima però non vi aspettate i multipiatta eh". Non ha senso quello che dici secondo me.
no, c'è solo la pochezza di alcuni individui che non ambiscono a vedere Nintendo risorgere.

allo stato attuale comunque è così, grasso che cola quei 3 terze parti in arrivo, poca roba anche sul fronte prime parti. nel 2019 forse avremo yoshi e fire emblem, il resto chi sa

 
C'è una dichiarazione ufficiale di Nintendo in merito ? All'annuncio di una nuova console per caso dicono che "la nostra console è bellissima però non vi aspettate i multipiatta eh". Non ha senso quello che dici secondo me.
Se non avesse senso non vedresti console come Switch e non avresti visto console come Wii e Wii U, ma oggi e pure nella scorsa generazione avremmo avuto una console Nintendo in diretta competizione con le altre, con tutti i multipiattaforma ed i vari servizi multimediali

 
Ultima modifica:
Non ho capito che intendi dire perchè mi pare ovvio che se me li fanno alla pari della concorrenza li prendo tutti su Switch così ho in più anche la parte portatile ma purtroppo così non è.
Dipende da cosa intendi per pari, se ti aspetti da una portatile gestire un doom ad esempio a 60fps e 720p è impensabile, però lato contenuti non è una versione castrata. Poi ci sono problemi con port svogliati tecnicamente come crash o ottimi port che arrivano in ritardo come DBFigterz ed Okami

 
Va anche detto che una maggiore potenza equivale ad un maggiore prezzo, cosa per nulla positiva viste le reazioni per i 330 euro di Switch :sisi:

 
Va anche detto che una maggiore potenza equivale ad un maggiore prezzo, cosa per nulla positiva viste le reazioni per i 330 euro di Switch :sisi:
300 euro nel 2017 per un hardware vecchio di dieci anni.

Nessuno si è lamentato dei prezzi al D1 di Xbox 360 o PS4.

 
No ma poi la sua PS4 è sempre spenta ma in ogni topic delle esclusive Sony c’è lui che commenta cosa sta giocando. :sard:
Te sei ubriaco, anche perché sono tutti giochi che devono ancora uscire, posa il fiasco che pur di difendere sonymerda fai le solite figuracce :sard:

Rettifico, o recuperi, ovviamente, anche perché a prezzo pieno SOTC, Detroit o Spidermerd non li compro manco se me li tirano addosso :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top