In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
C'è la modalità aereo :unsisi:

aspetta, il pulsante Home è quello del joycon destro 
Fail mio io premevo power. :sard:  Comunque grazie fatto ;)

Ora però quando voglio rigiocare devo togliere la modalità aereo altrimenti i joicon non si collegano giusto ? 

 
Fail mio io premevo power. :sard:  Comunque grazie fatto ;)

Ora però quando voglio rigiocare devo togliere la modalità aereo altrimenti i joicon non si collegano giusto ? 


Se non sono attaccati alla console si, devi riattivarla.

 
Fail mio io premevo power. :sard:  Comunque grazie fatto ;)

Ora però quando voglio rigiocare devo togliere la modalità aereo altrimenti i joicon non si collegano giusto ? 
Invece no, non si connette a internet ma i joycon li rileva comunque anche quando è a riposo in dock ;)

 
Se non sono attaccati alla console si, devi riattivarla.


Invece no, non si connette a internet ma i joycon li rileva comunque anche quando è a riposo in dock ;)


Non ho capito, allora io al momento l'ho rimessa in dock in modalità aereo ma prima di farlo mi è uscito un avviso appunto che mi dice che i controller wireless non verranno riconosciuti. Quindi se io ora li attacco al cane non vanno? 

 
Non ho capito, allora io al momento l'ho rimessa in dock in modalità aereo ma prima di farlo mi è uscito un avviso appunto che mi dice che i controller wireless non verranno riconosciuti. Quindi se io ora li attacco al cane non vanno? 


Appunto, perchè in mod aereo è tutto disattivato nella console modulo wifi, bt etc.. Se devi usare controller senza fili da staccati devi riattivarla.

 
Non ho capito, allora io al momento l'ho rimessa in dock in modalità aereo ma prima di farlo mi è uscito un avviso appunto che mi dice che i controller wireless non verranno riconosciuti. Quindi se io ora li attacco al cane non vanno? 
In modalità portatile non li leggerà, ma quando attaccherai la console alla dock i controller wireless li leggerà comunque :unsisi:

Appunto, perchè in mod aereo è tutto disattivato nella console modulo wifi, bt etc.. Se devi usare controller senza fili da staccati devi riattivarla.
In dock no 

 
Ciao a tutti... un consiglio.. secondo voi è consigliabile caricare la switch con il caricabatterie del cellulare o è preferibile usare sempre il caricatore originale Nintendo? Perché a volte portarlo dietro è una scocciatura (staccarlo dalla dock, magari rimuoverlo da dietro la tv, ecc.)... vale la pena portarlo ogni volta o il caricabatterie del cellulare non pregiudica il corretto funzionamento della batteria?

 
In modalità portatile non li leggerà, ma quando attaccherai la console alla dock i controller wireless li leggerà comunque :unsisi:

In dock no 


La dock funge da modulo bt/wireless? :hmm:

Ciao a tutti... un consiglio.. secondo voi è consigliabile caricare la switch con il caricabatterie del cellulare o è preferibile usare sempre il caricatore originale Nintendo? Perché a volte portarlo dietro è una scocciatura (staccarlo dalla dock, magari rimuoverlo da dietro la tv, ecc.)... vale la pena portarlo ogni volta o il caricabatterie del cellulare non pregiudica il corretto funzionamento della batteria?


Meglio usare l originale... se la usi spesso fuori comprane n altro no :unsisi:

 
Si ma non si puo giocare alla tv..
Per quello paghi il prezzo della console cicciotta, che in genere nemmeno in offerta si trova sotto ai 250/260.

Pure io vorrei una PS4 Pro per pensionare la mia Fat del day one, ma costa sempre troppo  :asd: .

Se vuoi il risparmio devi scendere a compromessi, puoi comprare la Lite, cercare una Switch usata o aspettare...ma l'attesa probabilmente sarà lunga.

Non capisco il tuo stupore nel non trovare una Switch a meno di 200€ considerando che è una console uscita meno di 3 anni fa, vende benissimo e che al lancio stava a 320€.

 
Per quello paghi il prezzo della console cicciotta, che in genere nemmeno in offerta si trova sotto ai 250/260.

Pure io vorrei una PS4 Pro per pensionare la mia Fat del day one, ma costa sempre troppo  :asd: .

Se vuoi il risparmio devi scendere a compromessi, puoi comprare la Lite, cercare una Switch usata o aspettare...ma l'attesa probabilmente sarà lunga.

Non capisco il tuo stupore nel non trovare una Switch a meno di 200€ considerando che è una console uscita meno di 3 anni fa, vende benissimo e che al lancio stava a 320€.
No vabbe figurati non é stupore perche alla fine ci sta, ma sono sempre riuscito a trovare console in offerta a prezzi molto piu bassi rispetto al prezzo base ( ps4 slim presa a 200) o per tornare indietro wii ( presa a 90 euro quella nera xD) ma la switch nuova o usata il prezzo supera comunque i 200 :/

 
No vabbe figurati non é stupore perche alla fine ci sta, ma sono sempre riuscito a trovare console in offerta a prezzi molto piu bassi rispetto al prezzo base ( ps4 slim presa a 200) o per tornare indietro wii ( presa a 90 euro quella nera xD) ma la switch nuova o usata il prezzo supera comunque i 200 :/
Ormai manca poco al Black Friday e a Natale quindi ti conviene aspettare magari scende intorno a quel prezzo anche se è molto difficile dato che stiamo parlando di Nintendo che è sempre molto rigida con i suoi prezzi. 

 
In questo weekend ci sta lo sconto iva da mediaworld, la fat (anche il modello nuovo!) è scesa a 270€ (sfruttando anche il buono 10€ se ti iscrivi alla loro newsletter si arriva a 260€), ma è appunto il prezzo che avevo detto...

Switch Lite ovviamente è anche lei scontata, per chi vuole risparmiare e si accontenta della modalità portatile...180€ (o 170€ con il buono), è un prezzaccio!

 
Appena preso la revisione 2019, un paio di dubbi

1) Mi consigliate un salvaschermo?  Su amazon c'è di tutto, la pellicola Hori a 10€,  un paio di glass protector a 8€, ecc  (forse il vetro fa dissipare meno?)

2) C'è un metodo ottimale per gestire memoria interna e microsd?   Del tipo, tenere tutti gli aggiornamenti e dlc nella memoria interna, e usare la microsd solo per i giochi eshop...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena preso la revisione 2019, un paio di dubbi

1) Mi consigliate un salvaschermo?  Su amazon c'è di tutto, la pellicola Hori a 10€,  un paio di glass protector a 8€, ecc  (forse il vetro fa dissipare meno?)

2) C'è un metodo ottimale per gestire memoria interna e microsd?   Del tipo, tenere tutti gli aggiornamenti e dlc nella memoria interna, e usare la microsd solo per i giochi eshop...
1) una pellicola è fondamentale, lo schermo è di plastica e destinato a graffiarsi. Non credo che quella di vetro abbia problemi, io ne ho una di plastica ma voglio passare al vetro perché si è graffiata. 

2) non c'è un metodo di gestione ottimale. Appena metti una sd tutti i giochi, aggiornamenti e DLC andranno a finire lì in automatico. I salvataggi, anche se c'è una sd inserita, resteranno sempre nella memoria della console e non si potranno spostare 

 
Appena preso la revisione 2019, un paio di dubbi

1) Mi consigliate un salvaschermo?  Su amazon c'è di tutto, la pellicola Hori a 10€,  un paio di glass protector a 8€, ecc  (forse il vetro fa dissipare meno?)

2) C'è un metodo ottimale per gestire memoria interna e microsd?   Del tipo, tenere tutti gli aggiornamenti e dlc nella memoria interna, e usare la microsd solo per i giochi eshop...
1) Ti consiglio il vetro temperato, io ne presi una confezione da due della spigen per un prezzo ridicolo...usato uno e l'altro sta nella scatola della console, dal day one.

2) Io in genere metto tutto il possibile sulla microsd.

 
sono indeciso se approfittare dello sconto Mediaworld o aspettare..

in primis perché sono ancora indeciso se prendere la classica o la lite (principalmente andrà a sostituire il mio 3ds)

la cosa sicura è che per l'uscita di pokemon la dovrò avere e non vorrei che non capitassero più offerte del genere.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top