In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Prima di spegnerla e metterla sotto l'albero, caricala al 100% in modalità riposo.
Ok l ho riaperta, accesa e poi spenta in modalità riposo. Dopo che si è caricata posso spegnerla dal tasto power e riporla sotto l' albero... credo di aver fatto tutto correttamente

 
A fine gennaio RL esce scatolato, a sto punto aspetto quella versione almeno se non mi prende posso rivenderlo :ahsisi:
E se ti prende lo riporti indietro e con i 40 euro restituiti lo ricompri a 20 sull'eshop :asd:

 
Rime com'è ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Stupendo (ho la Limited spagnola su Ps4), ma su Switch è agghiaggiande :sisi:

 
Convertito male ?!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Male è un eufemismo :.bip: guardatevi le recensione della versione switch :sard: o meglio ancora i video confronto... neanche l' erba si muove col vento per dire.

 
Male è un eufemismo :.bip: guardatevi le recensione della versione switch :sard: o meglio ancora i video confronto... neanche l' erba si muove col vento per dire.
Ma magari fosse quello il problema. Il frame rate è osceno e non credo che ci siano possibilità che ci rimettano mano
 
Domanda su micro sd da 64 GB da acquistare: vedo che su Amazon stanno tutte pressapoco sui 26 euro...l'una vale l'altra? Oppure è preferibile prenderne una di una marca in particolare?

 
Domanda su micro sd da 64 GB da acquistare: vedo che su Amazon stanno tutte pressapoco sui 26 euro...l'una vale l'altra? Oppure è preferibile prenderne una di una marca in particolare?
una vale l'altra. ma verifica che la lettura sia 100mb/al secondo e non inferiore. secondo me è ottima quella della samsung

 
E se ti prende lo riporti indietro e con i 40 euro restituiti lo ricompri a 20 sull'eshop :asd:
:cionfs:

Però effettivamente la domanda di Wraith mi ha messo il dubbio :hmm:

- - - Aggiornato - - -

tanto si è vista la maggioranza dei titoli indie eshop, molti sono in 2d in stile snes (c'hanno pure i pixeloni sui pg in stile snes)
Qui dentro quando un gioco del genere fa numeroni viene riportata la notizia e tutti ad esultare (soprattutto gli azionisti nintendo :asd:) quello che non viene detto però è che ci sono centinaia di porcherie che non interessano a nessuno, non si può sempre sperare di mungere la mucca ad 8 bit.


Non puoi sperare che nel giorno in cui morirà 3ds (che ripeto, coi numeri in salita da 2 anni non è affatto vicino) nintendo potrà portare roba in stile 3ds nella stessa quantità, ne potrà portare uno o due l'anno, per il resto dovrà mettere mano al portafogli e finanziare roba tecnicamente più evoluta, che chiederà anche più tempo.



Resto dell'idea che se ubisoft fa soldi a palate con quasi 12.000 dipendenti (quasi tutti impegnati sui giochi), nintendo coi suoi meno di 10.000, non tutti sui vg tra l'altro (ci sono quelli sull'hw e quelli del reparto R&D, quelli che sviluppano periferiche ed altro, come il defunto progetto QoL per intenderci) avrebbe bisogno di ampliare gli studi piuttosto che achiedere aiuto a bamco per smash o addirittura affidare interamente giochi ad altri come fatto per starfox e metroid prime 4.


 

 


Mi sono spostato di qui perché nel topic di metroid eravamo ot


 
:cionfs:

Però effettivamente la domanda di Wraith mi ha messo il dubbio :hmm:

- - - Aggiornato - - -

Qui dentro quando un gioco del genere fa numeroni viene riportata la notizia e tutti ad esultare (soprattutto gli azionisti nintendo :asd:) quello che non viene detto però è che ci sono centinaia di porcherie che non interessano a nessuno, non si può sempre sperare di mungere la mucca ad 8 bit.


Non puoi sperare che nel giorno in cui morirà 3ds (che ripeto, coi numeri in salita da 2 anni non è affatto vicino) nintendo potrà portare roba in stile 3ds nella stessa quantità, ne potrà portare uno o due l'anno, per il resto dovrà mettere mano al portafogli e finanziare roba tecnicamente più evoluta, che chiederà anche più tempo.



Resto dell'idea che se ubisoft fa soldi a palate con quasi 12.000 dipendenti (quasi tutti impegnati sui giochi), nintendo coi suoi meno di 10.000, non tutti sui vg tra l'altro (ci sono quelli sull'hw e quelli del reparto R&D, quelli che sviluppano periferiche ed altro, come il defunto progetto QoL per intenderci) avrebbe bisogno di ampliare gli studi piuttosto che achiedere aiuto a bamco per smash o addirittura affidare interamente giochi ad altri come fatto per starfox e metroid prime 4.


 

 


Mi sono spostato di qui perché nel topic di metroid eravamo ot
Mi sembra strano che includano tutti i dlc, anche perchè molti sono legati alle loot box :bah!: Tanto non hai fretta a comprarlo, sicuramente uscirà qualche cosa nei giorni a ridosso del lancio.

Per riagganciarmi al discorso studi al lavoro su 3ds. Il 3ds nel 2017 ha avuto una crescita per via del lancio del new 2ds xl e di vari modelli da collezione, infatti sono curioso la percentuale di persone che quest'anno hanno comprato un 3ds e che non ne hanno mai avuto uno :ahsisi:

Inoltre possono fare tutte le dichiarazioni che vogliono sul supporto ma ormai è da due anni che il 3ds viene tirato avanti con giochi usciti in giappone anni fa, progetti porting/remake (gli stessi sviluppatori di FE Echos hanno dichiarato che hanno voluto fare un remake in modo da avere un gioco in più con il minimo sforzo e Samus Returns è stato affidato ad uno studio esterno) o al massimo qualche gioco nuovo low budget come Hey Pikmin e Miitopia. Cioè ormai Nintendo non impiega più i suoi team principali come gli EAD, Good Feal, Intelligent System, HAL per progetti dal peso di un Mario 3d land, Luigi's Mansion 2, Zelda AlbW, Kirby, AC, Kid Icarus, Smash... In quanto li hanno dirottati praticamente tutti su Switch.

 
Qui dentro quando un gioco del genere fa numeroni viene riportata la notizia e tutti ad esultare (soprattutto gli azionisti nintendo :asd:) quello che non viene detto però è che ci sono centinaia di porcherie che non interessano a nessuno, non si può sempre sperare di mungere la mucca ad 8 bit.


Non puoi sperare che nel giorno in cui morirà 3ds (che ripeto, coi numeri in salita da 2 anni non è affatto vicino) nintendo potrà portare roba in stile 3ds nella stessa quantità, ne potrà portare uno o due l'anno, per il resto dovrà mettere mano al portafogli e finanziare roba tecnicamente più evoluta, che chiederà anche più tempo.



Resto dell'idea che se ubisoft fa soldi a palate con quasi 12.000 dipendenti (quasi tutti impegnati sui giochi), nintendo coi suoi meno di 10.000, non tutti sui vg tra l'altro (ci sono quelli sull'hw e quelli del reparto R&D, quelli che sviluppano periferiche ed altro, come il defunto progetto QoL per intenderci) avrebbe bisogno di ampliare gli studi piuttosto che achiedere aiuto a bamco per smash o addirittura affidare interamente giochi ad altri come fatto per starfox e metroid prime 4.











Finchè N non supera la sua tropofobia la vedo dura avere un decente ricambio di talenti freschi, pienamente formati e al tempo stesso, di livello superiore alla media. Un isola grande poco più dell'italia e con bassa natalità non può sfornare talenti sufficenti per le millemila aziende tecnologiche con gli occhi a mandorla. Specie non ora che i team devono essere infinitamente più grossi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top