In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tieni premuto power
Ho tenuto premuto Power (tasto home no?), per 12 secondi. E poi ho provato a rischiacciare. Nada
Post automatically merged:

Ho tenuto premuto Power (tasto home no?), per 12 secondi. E poi ho provato a rischiacciare. Nada
Niente fatto. Non mi ricordavo del pulsante
Post automatically merged:

Ho tenuto premuto Power (tasto home no?), per 12 secondi. E poi ho provato a rischiacciare. Nada
Post automatically merged:


Niente fatto. Non mi ricordavo del pulsante
EDIT nuovo: sembra che non mi vada piu il tasto home per riaccendere, è possibile?
 
Ho tenuto premuto Power (tasto home no?), per 12 secondi. E poi ho provato a rischiacciare. Nada
Post automatically merged:


Niente fatto. Non mi ricordavo del pulsante
Post automatically merged:


EDIT nuovo: sembra che non mi vada piu il tasto home per riaccendere, è possibile?

Aspetta qualche minuto, poi riaccendila sempre dal tasto in alto
 
Ho tenuto premuto Power (tasto home no?), per 12 secondi. E poi ho provato a rischiacciare. Nada
Post automatically merged:


Niente fatto. Non mi ricordavo del pulsante
Post automatically merged:


EDIT nuovo: sembra che non mi vada piu il tasto home per riaccendere, è possibile?
Sei sicuro che sia carica? Se la attacchi direttmente all'alimentatore nello schermo appare ala batteria per un paio di secondi
 
Dunque, controllate anche a voi. Ma già a me e ad un mio amico lo fa, dopo l'ultimo aggiornamento. La console è carica al 100%. L'ho riaccesa tramite Power. Ora è accesa. Se tengo premuto home, va sulle impostazioni sulla modalità riposo. Se metto in modalità riposo, per tornare a giocare, non basta più che lo prema una volta. Devo premerlo una volta, aspettare un secondo e rischiacciare il tasto home. Succede sia a me che a lui.
 
Ma oggi è uscito un aggiornamento software della console? Solita stabilità?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
  • Risolto un problema per cui alcuni giochi non potevano essere riprodotti correttamente.
  • Risolto un problema per cui, in combinazione con alcuni televisori, l’immagine non veniva visualizzata in modalità TV e si verificava un errore.
  • Risolto un problema che cambiava il modo in cui rispondevano il Control Stick e il C Stick sul controller del Nintendo GameCube.
 
Dunque, controllate anche a voi. Ma già a me e ad un mio amico lo fa, dopo l'ultimo aggiornamento. La console è carica al 100%. L'ho riaccesa tramite Power. Ora è accesa. Se tengo premuto home, va sulle impostazioni sulla modalità riposo. Se metto in modalità riposo, per tornare a giocare, non basta più che lo prema una volta. Devo premerlo una volta, aspettare un secondo e rischiacciare il tasto home. Succede sia a me che a lui.
Quindi è tutto normale.... :hmm:
Se la spegni con il tasto power dovrai riaccenderla premendo quel tasto.
Se la metti in modalità riposo per accenderla basta schiacciare il tasto home per un paio do secondi
 
Quindi è tutto normale.... :hmm:
Se la spegni con il tasto power dovrai riaccenderla premendo quel tasto.
Se la metti in modalità riposo per accenderla basta schiacciare il tasto home per un paio do secondi
Non proprio, prima bastava tenere premuto per pochi secondi il tasto home per rientrare. Adesso devo fare quasi in doppio click
 
Ragazzi non so se questo è il topic giusto, ma io al momento sono negli USA e sto notando che qui ci sono un sacco di porting su Switch che (correggetemi se sbaglio) un Europa non ci sono (triple pack di RE 4 5 6, double pack di Digimon (preso subito a 25 euro nuovo), i 3 Bioshock) e la lista continua... Sapete perché da noi non ci sono?
 
Ragazzi non so se questo è il topic giusto, ma io al momento sono negli USA e sto notando che qui ci sono un sacco di porting su Switch che (correggetemi se sbaglio) un Europa non ci sono (triple pack di RE 4 5 6, double pack di Digimon (preso subito a 25 euro nuovo), i 3 Bioshock) e la lista continua... Sapete perché da noi non ci sono?
La bioshock collection c'è mi sembra sullo shop, i RE però no, solo singoli mi sembra :azz:
 
Ragazzi non so se questo è il topic giusto, ma io al momento sono negli USA e sto notando che qui ci sono un sacco di porting su Switch che (correggetemi se sbaglio) un Europa non ci sono (triple pack di RE 4 5 6, double pack di Digimon (preso subito a 25 euro nuovo), i 3 Bioshock) e la lista continua... Sapete perché da noi non ci sono?
Tutti quei port ci sono su Switch in europa ma spesso solo in digitale su Eshop... forse giusto la Bioshock collection c'è
 
Avevo chiesto tempo fa che SD card usaste ma mi sono dimenticato :asd: , sono intenzionato a prenderne una stasera,
ma non so se prendere la Samsung EVO o la SandDisk,

da quanto l'avete poi? una 128 gb mi sembra pure tanto :hmm: l'unico gioco digitale "gigante" che ho finora è Tales of Vesperia che è di 13 gb, tutto il resto non supera i 2 e alcuni da 5, non basta già una da 64? sono anni che vado avanti con la memoria interna da 16 e mi basta archiviare...quindi bo.
 
Beastly, ti consiglio questa:

810o-i5jpiL._AC_SL1500_.jpg

Ufficiale Nintendo, pulita, precisa, bel colore e con il funghetto che non guasta mai. E' quella che utilizzo. La 256 gialla con la Stella dell'invincibilità è bellissima ma costicchia, perciò ho preferito la 128. Ho comprato alcuni giochi dallo Store ma ho ancora oltre 90 GB liberi. Ed i giochi acquistati non sono i piccoli indie ma Okami da quasi 10 GB, Monster Boy da oltre 5 GB, quindi, secondo me, può bastare

Ho visto che hanno fatto anche la 512! Wow, con la foglia di Mario Scoiattolo, bellissima! Praticamente, con quei soldi, ci ho comprato la Switch Lite! :asd::asd::asd: Che, poi, queste Memory ufficiali Nintendo sono comunque della SanDisk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevo chiesto tempo fa che SD card usaste ma mi sono dimenticato :asd: , sono intenzionato a prenderne una stasera,
ma non so se prendere la Samsung EVO o la SandDisk,

da quanto l'avete poi? una 128 gb mi sembra pure tanto :hmm: l'unico gioco digitale "gigante" che ho finora è Tales of Vesperia che è di 13 gb, tutto il resto non supera i 2 e alcuni da 5, non basta già una da 64? sono anni che vado avanti con la memoria interna da 16 e mi basta archiviare...quindi bo.
Io ho una SanDisk da 512 e poco più di 100GB liberi :asd:

All'inizio usavo una 128, ma a fine 2019 ho deciso di upgradare a 512 approfittanto di una buona offerta (70€)
 
Io ho una SanDisk da 512 e poco più di 100GB liberi :asd:

All'inizio usavo una 128, ma a fine 2019 ho deciso di upgradare a 512 approfittanto di una buona offerta (70€)
Si ma quando li userai tutti :asd: ? mi sembra un po tanto :asd:

wait ho riletto bene, che caspito ci hai messo li dentro :rickds: ce ne sono pochi di giochi da poco più di 10 gb, non riesco a capacitarmi ahah
 
Si ma quando li userai tutti :asd: ? mi sembra un po tanto :asd:

wait ho riletto bene, che caspito ci hai messo li dentro :rickds: ce ne sono pochi di giochi da poco più di 10 gb, non riesco a capacitarmi ahah
sì ho tanti giochi :asd:

Obiettivamente non è strettamente necessario averli tutti installati contemporaneamente, ma mi piace l'idea e sto sereno così :asd:
 
sì ho tanti giochi :asd:

Obiettivamente non è strettamente necessario averli tutti installati contemporaneamente, ma mi piace l'idea e sto sereno così :asd:
Sono più propenso verso la 128 :sisi: , la 200gb costa troppo, e se ne prendo una troppo grande non mi serve, anche perchè se scarico 2 mila giochi quando li gioco..
 
Pure io ho la 128gb, e mi trovo bene. Però qualcosa la devo sempre disinstallare, ovvero i giochi che sono sicuro non riprenderò per un bel pò.
Ora però ce l'ho bella piena perchè ho un paio di giochi che occupano parecchio, di cui il più pensante è RE Revelations 2 con i suoi 23,6 gb. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top